Capodanno in Castello

Capodanno in castello
Lo spettacolo di fuochi d'artificio è il momento clou della serata.

Nel Medioevo, in Italia, sono stati edificati moltissimi castelli, signorili e con scopi difensivi per volere dei nobili e dei feudatari del tempo. Alcune di queste roccaforti sono arrivate del tutto intatte fino ai giorni nostri, passando di mano in mano, susseguendosi da un titolo nobiliare all’altro: molti di questi proprietari, con audacia e costanza, sono riusciti a conservarli in ottimo stato.

Ad oggi, molti di questi castelli sono stati trasformati in location per eventi, meeting e matrimoni. Non sono solo i lussuosi e curati interni che attraggono l’attenzione degli ospiti, ma anche i bellissimi giardini esterni che circondano le strutture: pratini all’inglese, siepi in fiore, fossati che richiamo le gesta degli eroi.

Trascorrere anche solo una serata di Capodanno 2024 in questi ambienti vi riporterà indietro nel tempo e vi farà vivere una piacevole e raffinata esperienza grazie ad eventi davvero coinvolgenti!

Perché trascorrere il capodanno in castello?

Diciamolo: a noi il capodanno in castello piace molto, a partire proprio dalla location, che rende la serata unica e coinvolgente. E’ un’ottima opportunità per vivere una serata elegante, raffinata e talvolta anche piena d’avventura: si ha la possibilità di cenare e trascorrere la serata tra spesse mura del maniero, che riportano alla mente le antiche gesta degli eroi e le damigelle da portare in salvo. E che dire se il programma della serata prevede cose come “la caccia ai fantasmi“? Wow!

Ovviamente in tutti i casi, non manca lo spettacolo di fuochi d’artificio che illumina la notte di capodanno. Se siete amanti di questo tipo di festeggiamenti, vi consigliamo di scegliere con cura il castello, dato che in alcuni posti lo spettacolo pirotecnico è particolarmente curato e diventa il momento clou di tutta la serata.

L’opzione che a noi piace particolarmente è quella dove si può anche pernottare: dopo aver festeggiato fino a tarda notte sarà possibile dormire in un vero letto a baldacchino in una elegante e curata camera del castello.

Capodanno in castello
Lo spettacolo di fuochi d’artificio è il momento clou della serata.

La scelta è ampia, ma prediligete quelle strutture che rispecchiano le vostre esigenze. Se cercate una festa animata e vivace, vi consigliamo quella in vero castello medioevale, se invece prediligete qualcosa di più tranquillo, scegliete i castelli dove il cenone si svolge in ambienti raffinati e tranquilli e dove il numero degli ospiti è limitato.

Ecco tutte le idee che abbiamo trovato lungo la nostra penisola, dal nord dei Castelli del Piemonte ai caratteristici Castelli del Ducato.

Capodanno nei Castelli del Ducato

I castelli del Ducato sono quelli che si trovano nella zona tra Parma, Piacenza e Pontremoli. Si tratta di antiche fortificazioni che sono appartenute alle potenti famiglie della zona come i Visconti, gli Sforza e i Landi.

Castello di Rivalta (Val Trebbia – Piacenza)

Proprio la famiglia dei Conti Zanardi Landi, ogni anno organizza l’evento di capodanno al Castello di Rivalta, un vero e proprio borgo medioevale che si trova nel cuore della Val Trebbia. In occasione del 31 dicembre, vengono organizzate delle visite guidate al maniero, un cenone pensato per le famiglie e uno creato su misura per le coppie.

Oltre ad altri interessanti appuntamenti come concerti di musica dal vivo, gospel e perfino una lotteria di capodanno. Ogni anno il programma cambia per coinvolgere al massimo i propri ospiti che ogni volta troveranno qualcosa di diverso da fare e occasioni nuove per festeggiare il 31 dicembre.

Allo scoccare della mezzanotte, tutti gli ospiti sono attesi nella piazza centrale del borgo storico per dare il benvenuto al nuovo anno insieme ai componenti della famiglia Landi e per assistere al bellissimo spettacolo pirotecnico.

  • Prezzo Capodanno 2024: da 140,00 € a persona.
Capodanno in castello
Ecco i castelli “giusti” per trascorrere il 31 dicembre in modo unico ed originale

Castello di Gropparello (Piacenza)

Torri merlate e stanze misteriose sono i due ingredienti che caratterizzano il capodanno al Castello di Gropparello, situato nella campagna piacentina. La possibilità di partecipare alle visite guidate alla scoperta del maniero e poi trascorrere la serata tutti insieme in lunghi tavoli dove gli ospiti sederanno gli uni accanto agli altri. Sarà perfino possibile trascorrere la notte nel castello, tra antiche leggende e letti a baldacchino.

Perfetto e consigliato per chi desidera festeggiare in perfetto stile medievale. Sono previsti programmi anche per il 1 gennaio come la visita storica guidata al castello e il pranzo del 1 gennaio dove potrete assaggiare specialità tipiche emiliane.

  • Prezzo Capodanno 2024: da 150,00 € a persona.
Castello di Gropparello
I fuochi di capodanno, dalle torri del Castello di Gropparello

Castello Corte degli Scotti (Val d’Arda – Piacenza)

Sempre in zona si può festeggiare il capodanno al Castello Corte degli Scotti, precisamente nel cuore della Val d’Arda, in Pianura Padana. L’ambiente è elegante e raffinato, perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di una serata di capodanno tranquilla e romantica.

La serata si apre con un aperitivo di benvenuto e per quest’anno il veglione sarà animato da musiche e effervescenti coreografie. La lunga notte del 31 dicembre continua con musica e open bar.

Il pacchetto completo prevede anche il pernottamento in un hotel convenzionato nelle vicinanze con possibilità di trascorrere una giornata alle Terme di Salsomaggiore. Interessante anche la visita al Castello di Scipione, situato nelle immediate vicinanze.

  • Prezzo Capodanno 2024: da 170,00 € a persona.

Capodanno nei Castelli del Canavese

Spostiamoci più a nord, verso le colline del nord del Piemonte. In questo bellissimo contesto si trovano i castelli del Canavese, tra Ivrea, Torino e Alessandria.

Sono nati come antiche fortificazioni per difendersi dalla sommosse popolari e dalla guerra civile che imperversava in queste terre tra il 1600 e il 1700. Alcuni di essi risalgono addirittura al Medioevo, mentre altre sono costruzioni più recenti.

Castello di Pavone Canavese (Ivrea)

Per trascorrere un 31 dicembre unico e divertente, una degli eventi più noti è il capodanno al Castello di Pavone Canavese ad Ivrea che nasce come una fortezza a scopo difensivo intorno all’anno 1000: tra queste mura si svolge l’evento di capodanno in stile medievale con tanto di costumi da poter noleggiare, musica e ballo, oltre a pietanze d’epoca, organizzato con successo da anni da Borgo Turris un gruppo di appassionati di storia e cultura medievale.

Dopo la mezzanotte, la serata sarà animata con musica da discoteca: giullari e artisti concorreranno ad animare questo veglione danzante in perfetto stile medievale tra giochi con il fuoco e acrobazie. Davvero coinvolgente anche per i bambini.

  • Prezzo Capodanno 2024: da 150,00 € a persona.
Il Castello di Pavone Canavese
Il Castello di Pavone Canavese

Castello di San Giorgio Canavese (Biandrate – Torino)

Più moderno, invece, è il programma pensato per il 31 dicembre al Castello di Giorgio Canavese nei pressi di Torino con cenone, serata disco con open bar e possibilità di pernottamento. Perfetto per i giovani dai 20 ai 30 anni che vogliono divertirsi in una location unica nel suo genere e assolutamente non banale.

E per chi non volesse rimettersi in auto dopo aver trascorso una notte di bagordi, sarà possibile pernottare direttamente in una delle camere del castello con late check out alle 17:00 del 1 gennaio. Per un’esperienza ancora più completa, unica e suggestiva.

  • Prezzo Capodanno 2024: da 120,00 € a persona
Castello San Giorgio Canavese Torino
La bellissima location del Castello di San Giorgio Canavese a Torino.

Castello di Piovera (Piovera – Alessandria)

Perfetta per i giovani, ma anche per le famiglie, è la serata di capodanno organizzata al Castello di Piovera, un’altica fortezza risalente al XIV secolo, riammodernata all’interno. La lunga notte del 31 dicembre sarà possibile cenare, ballare tutta la notte con open bar e poi pernottare in una struttura convenzionata nei dintorni.

La serata si svolge in due saloni diversi, uno per le famiglie (sono previsti sconti per i bambini) e uno per i giovani. Il giorno seguente sarà possibile cogliere l’occasione per recarsi a Torino per una visita della città.

  • Prezzo Capodanno 2024: da 109,00 € a persona

Capodanno nei Castelli del Nord Italia

Continuiamo la nostra rassegna sui castelli con tre delle strutture più apprezzate e conosciute.

Castello di Ferrara

Certamente, da prendere in considerazione per il capodanno, è il Castello di Ferrara dove ogni anno viene organizzato uno spettacolo di fuoco e fiamme che lascerà a bocca aperta gli ospiti presenti. L’incendio del Castello, infatti, è uno degli eventi di spicco della città di Ferrara, un momento unico ed imperdibile per iniziare alla grande il nuovo anno.

C’è anche la possibilità di cenare al castello: le opzioni sono davvero molteplici, da un banchetto in stile medievale, ad un vero e proprio gran galà, fino ad un cenone in stile classico e anche un più semplice aperitivo e buffet.

Dopo aver assistito allo spettacolo dell’incendio al castello sarà possibile ballare fino a tarda notte sulle musiche dei migliori dj set del momento.

  • Prezzo Capodanno 2024: da 130,00 € a persona
Capodanno a Ferrara: incendio del Castello
Capodanno a Ferrara: incendio del Castello

Castello dei Solaro (Cuneo)

Spostandosi in Piemonte, segnaliamo la bella festa al Castello dei Solaro, a Cuneo, antica fortezza che propone pacchetti anche con pernottamento in zona.

La serata inizia con un cenone animato da musica dal vivo e prosegue con balli e danze con dj set e open bar per tutta la notte. Perfetto per i giovani, ma anche per tutti coloro che desiderano trascorrere una serata diversa e coinvolgente. C’è la possibilità di pernottare in zona in un hotel convenzionato.

  • Prezzo Capodanno 2024: da 130,00 € a persona
    Capodanno al Castello dei Solaro a Cuneo
    La bellissima ed imponente dimora storica dei Solaro dove si svolgerà l’evento di Capodanno

Capodanno al Castello di Montaldo (Torino)

Il Castello di Montaldo non rientra tra quello del Canavese, ma poco importa perché si tratta di una bellissima dimora, adibita adesso a hotel e spa. Non a caso per la serata di capodanno sarà possibile optare per pacchetti che prevedono di trascorrere la mezzanotte in acqua dopo aver cenato in accappatoio.

In più è possibile pernottare al castello scegliendo tra i due pacchetti che prevedono due o tre pernottamenti. Il tutto con accesso al centro benessere e alla spa, oltre al cenone di San Silvestro ricco di portate preparate dalle sapienti mani dello chef.

  • Prezzo Capodanno 2024: 399,00 € a persona per chi decide di pernottare per due notti

Capodanno nel Castello di Bevilacqua (Verona)

Cenone di capodanno tra musichi, acrobati e giullari per un salto indietro nel tempo. Si comincia con un gran cenone di capodanno, con un antipasto ben curato, due primi e un secondo a base di pesce. Durante il cenone sono comprese anche le bevande.

Inoltre il castello Bevilacqua è anche un relais: per questo è possibile optare per gli interessanti pacchetti di capodanno che comprendono anche tre pernottamenti, la colazione e una sessione di 60 minuti in Escape Room. Inoltre è possibile prenotare alcuni massaggi rilassanti.

  • Prezzo Capodanno 2024: 625,00 € a persona per chi decide di pernottare

Capodanno nei Castelli nel Centro Italia

Capodanno al Castello di Baccaresca (Gubbio)

Una new entry tra le proposte di capodanno. La location è il castello di Baccaresca a Gubbio in provincia di Perugia in Umbria. Si comincia con il cenone e si prosegue con l’intrattenimento di un gruppo musicale.

A mezzanotte tutti fuori per lo spettacolo pirotecnico. L’offerta è dedicata anche ai bambini. Inizio della serata alle 20:30.

  • Prezzo Capodanno 2024: 85,00 € a persona incluse anche le bevande

Capodanno in castello a Monteriggioni (Siena)

Passiamo alla Toscana. A Monteriggioni sarà possibile festeggiare in un vero e proprio borgo medievale, alla corte della Contessa Ava dei Lambardi: si tratta dell’evento di capodanno medievale di Monteriggioni per trascorrere una notte di San Silvestro originale e divertente.

Sarà possibile partecipare ad un vero e proprio banchetto indossando dei veri costumi dell’epoca.

  • Prezzo Capodanno 2024: da 135,00 € a persona

Capodanno medievale a Firenze

Chiudiamo con un’esperienza davvero ben organizzata: la grande festa di capodanno medievale a Firenze, messa in scena da MedievalItaly. Non siamo in un castello, ma l’atmosfera è quella! Potrete presentarvi in abiti dell’epoca e vivere un’esperienza unica, quasi un salto indietro nel tempo.

  • Prezzo Capodanno 2024: da 135,00 € a persona
Capodanno Medievale Monteriggioni
Un vero e proprio banchetto medievale: ecco come sarà la serata di Capodanno a Monteriggioni

Capodanno in Castello in Transilvania

Perché non trascorrere il 31 dicembre in un vero e proprio castello della Transilvania, tra storie di vampiri, maghi e pozioni?

E oltre all’evento in castello potrete approfittare per visitare questa bellissima zona della Romania, tra miniere di sale, magnifiche strade panoramiche e parchi naturali. Per maggiori informazioni potete leggere il nostro approfondimento sul capodanno in castello in Transilvania.

Come scegliere il 31 dicembre giusto in Castello

Qual’è la vostra serata ideale? Il panorama delle location è talmente ampio che non esiste una serata-tipo, ma vi possiamo assicurare che ogni evento ha sempre quel tocco di originalità e di particolarità che lo rende unico. Ecco come scegliere la serata giuste per voi.

A chi è consigliato?

Il target è decisamente vario e potreste trovare organizzate tre tipologie di serata:

  • Serate “fiabesche” per famiglie e bambini
  • Cene eleganti, per le coppie
  • Serate a buffet più discoteca, per i giovani

Nella maggior parte dei casi, il capodanno in castello è consigliato alle coppie in cerca di una serata romantica, ma ci sono eventi creati su misura anche per le famiglie con programmi che coinvolgeranno grandi e piccini. Solo raramente, eventi di massa tipo discoteca. E’ quindi sempre bene controllare a chi è rivolta la serata: in quelle che vi presentiamo qui sul sito troverete sempre ben indicato il tipo di evento e il target di età. Nei castelli più organizzati, troverete addirittura due o più “situazioni”, con target diversi.

Serata medievale

In alcune strutture c’è la possibilità di dare il benvenuto al nuovo anno in perfetto stile medioevale: al vostro arrivo potrete indossare gli abiti di una volta e festeggiare con pietanze e bevande tipiche di quei tempi. Chi non avesse a disposizione gli abiti, potrà noleggiarli sul posto.

Di solito questo tipo di serata è consigliata ai giovani e alle famiglie che attenderanno la mezzanotte accompagnati dall’allegro suono dei menestrelli. La serata continua con balli e canti in stile. Le nostre preferite!

Tradizionali cene o buffet in Castello

In altri casi viene organizzato il classico cenone di capodanno. Le serate più easy ed informali sono quelle che prevedono la cena a buffet che noi consigliamo a tutti quelli che non vogliono perdersi la serata di capodanno al castello, ma allo stesso tempo non vogliono spendere un’esagerazione. Spesso sono rivolte ai più giovani.

Le serate più eleganti ed esclusive prevedono invece la cena servita al tavolo con tanto di apparecchiature raffinate. Nei casi in cui si voglia stupire i propri ospiti si sceglie di farli accomodare addirittura nelle segrete del castello, con luci soffuse e un pizzico di mistero: anche se sembrerà strano questa serata è consigliata alle coppie in cerca di una location romantica.

E’ possibile che la serata sia accompagnata da musica dal vivo e che la notte continui anche dopo la mezzanotte con balli, più o meno tradizionali.

Capodanno Castello di Piovera
Il suggestivo Castello di Piovera illuminato dai fuochi d’artificio di Capodanno.

31 dicembre in Castello per giovani

La serata di capodanno dedicata ai giovanissimi non può mancare. Ma come si riconoscono le serate per i giovani? Dal tipo di musica! Se cercate una serata informale e allegra, prediligete quelle strutture che propongono musica disco e ospitano dj che animano la serata con le note house e techno fino alle prime luci del nuovo anno.

Capodanno in Castello: feste per bambini

Qual è quel bambino che non sognerebbe di trascorrere una serata in un vero castello, tra misteri, eroi e principesse? E’ proprio per questo motivo che si trovano tante serate dedicate anche ai piccoli ospiti che potranno vivere per qualche ora come se si trovassero al cospetto di Re Artù. In linea di massima si tratta di serate tradizionali, dove in più alla cena, c’è la possibilità di andare alla scoperta delle segrete e delle stanze attraverso un’interessante visita guidata al castello.

Questa è una delle nostre cose da fare a capodanno più consigliabili in assoluto alle famiglie con bambini fino a 12 anni!

6 commenti

SERVE UN CONSIGLIO SUL VOSTRO CAPODANNO? SCRIVETECI IN FONDO ALLA PAGINA, MODULO COMMENTI
  1. Avatar
    T. Valentina

    alcune offerte di castelli in toscana?

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      La Toscana è più terra di agriturismi e ville, ma qualche festa in castello c’è. Se vai nella nostra sezione Italia – Toscana, ne trovi qualcuna, anche se non sono ancora aggiornate al prossimo capodanno.

  2. Avatar
    Jacqueline Francoise

    Salve! Un castello vicino alla romagna dove festeggiare un capodanno elegante per una coppia? Con musica e bella gente. Non famiglie o gente un po’ su di età o ragazzini , ma più una idea romantica ed elegante con il dopo serata. Per Over 30/40
    Grazie!!!

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Certo, dai un’occhiata alle proposte “I Castelli del Ducato” qui in questa pagina.

  3. Avatar
    Simone Ciccardi

    Vorrei sapere in quale castello organizzano la serata di capodanno con caccia ai fantasmi

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Vado a memoria, ma quest’anno non ci sono eventi specifici di questi tipo, ergo, i fantasmi (che, come è noto, sono presenti in tutti i castelli), potranno anche loro festeggiare tranquillamente!

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)