Il Capodanno Medievale di Monteriggioni, Siena

Capodanno Medievale Monteriggioni
Un vero e proprio banchetto medievale: ecco come sarà la serata di Capodanno a Monteriggioni

Questa interessante offerta di capodanno vi darà l’opportunità di festeggiare in una delle località più suggestive e ricche di storia della Toscana, il borgo di Monteriggioni, trascorrendo una serata che vi farà fare un salto indietro nel tempo.

Stiamo parlando dell’evento “Capodanno Medievale di Monteriggioni” che avrà luogo alla mensa della Contessa Ava dei Lambardi.
L’evento ci piace molto: è perfetto per chi voglia trascorrere una serata originale e un po’ diversa dal solito, consigliato sia alle coppie, ai gruppi di amici che alle famiglie: ecco quello che c’è da sapere.

Contessa Ava dei Lambardi: la location

Per chi non ci fosse mai stato, Monteriggioni è uno dei borghi più suggestivi della Toscana: percorrendo la strada che porta a Siena (a proposito, leggi di più anche sul capodanno a Siena), le sue mura imponenti che racchiudono il paese si palesano improvvisamente, sbucando nel bel mezzo della campagna senese. Le mura presentano ben 11 torri e dal 2005 è possibile percorrere un pezzo dell’antico camminamento per godere di una bellissima vista dall’alto sul panorama circostante.

Il capodanno avrà luogo ai piedi del colle Monte Ala dove sorge Monteriggioni: si tratta della frazione Abbadia a Isola che dista soltanto 3 Km dal borgo principale. All’interno di Abbadia ad Isola si trova il complesso monumentale Contessa Ava dei Lambardi, che aprirà le sue porte per la serata di capodanno. La struttura fu fatta erigere intorno all’anno 1.000 proprio per volere della contessa Ava della famiglia dei Lambardi che la intitolò a San Salvatore: questa abbazia trovandosi lungo la via Francigena, ospitò e continua ad ospitare pellegrini e viandanti.

La location comprende una chiesa monumentale e un monastero oltre ad un ostello che dispone di dieci stanze affacciate sulla corte interna caratterizzata da un bellissimo loggiato di pietra e mattoni.

Capodanno Medievale Monteriggioni
Un vero e proprio banchetto medievale: ecco come sarà la serata di Capodanno a Monteriggioni

Il programma della serata

Sarà proprio all’interno dei grandi ed imponenti spazi dell’Abbazia che la sera del 31 dicembre sarà possibile fare un salto indietro nel tempo e assistere ad un vero e proprio banchetto con tanto di giocolieri, maghi, giullari e mangiafuoco che animeranno la notte più lunga dell’anno. La particolarità è che tutti gli ospiti potranno indossare veri costumi d’epoca grazie al servizio di noleggio che troveranno sul posto: perfetto per sentirsi dame e cavalieri alla corte medievale.

I commensali saranno accolti intorno alle 20:00 quando inizierà il servizio del cenone di capodanno: anche le portate ricorderanno gli antichi sapori di una volta. Il menù, infatti, è studiato sapientemente con ricette della tradizione enogastronomica toscana con piatti a tema medievale.

Si inizia con due antipasti, i pani afrodisiaci e i sapori dei bifolchi e si prosegue con due primi, due zuppe, una di cavolo e una di farro. La serata si conclude con un secondo a base di bocconcini di maiale al miele e con due dessert, una crostata di pere e cannella e delle castagne con il miele. Il tutto sarà intervallato da spettacoli e intrattenimento: la serata avrà una durata variabile dalle 3 alle 5 ore.

Come arrivare ad Abbadia a Isola

Il mezzo più comodo e veloce per arrivare a Abbadia a Isola è senz’altro l’auto: da Firenze è possibile imboccare il raccordo autostradale Firenze – Siena in direzione Siena. Una volta arrivati a Colle Val d’Elsa è necessario imboccare l’uscita Colle Val d’Elsa Sud per proseguire sulla SP5 che vi porterà a destinazione.

Prezzi del capodanno Medievale a Monteriggioni

Ecco i prezzi della serata di capodanno all’abbazia Contessa Ava dei Lambardi:

  • Cenone Medievale adulto: 135,00 € a persona
  • Cenone per bambini (dai 6 ai 12 anni): 90,00 € a persona

Per i bambini sotto i 6 anni la serata è gratuita. Si possono noleggiare i costumi in loco ad un prezzo di 15,00 €.

Contatti e prenotazioni

Per maggiori informazioni e per prenotazioni potete contattare Medieval Italy, l’organizzatore di questo evento e di altri in altre location della Toscana:

Sito Web: www.medievalitaly.it
Email: info@medievalitaly.it
Tel: +39 346/7626313

4 commenti

SERVE UN CONSIGLIO SUL VOSTRO CAPODANNO? SCRIVETECI IN FONDO ALLA PAGINA, MODULO COMMENTI
  1. Avatar
    Antonio

    Salve, siamo un gruppo di cinquantenni con figli, in totale 25, vorremmo sapere se ci sono anche camere nella struttura o in zona in grado di ospitarci, veniamo da Roma. Grazie

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Hai provato a chiamare al numero indicato?

  2. Avatar
    nicolò

    Salve,
    siamo 4 ragazzi interessati a passare la notte di capodanno in castello.
    vorremo avere qualche informazione in più per quanto riguarda la prenotazione, i costi.
    è consigliato per i giovani o no?
    si mangia e beve in abbondanza?
    castelli che ci interessano sono CASTELLO PIETRAIO e CASTELLO A MONTERIGGIONI.
    accettiamo anche altri consigli. gradiremo buon cibo. buon vino , musica per ballare dopo la mezzanotte con open bar

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Cerchiamo sempre di indicare il target in ogni proposta: laddove non è specificato, più o meno va bene per tutti.
      Per maggiori info sui singoli eventi, consigliamo di chiamare direttamente l’organizzatore ai recapiti che indichiamo sempre.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)