A Vignola, cittadina conosciuta per la produzione delle ciliegie, dove a fine Ottocento si ergeva un edificio dedicato alla produzione di carta moneta, ora sorge il Vignola Village Resort, dotato di albergo e di residence, un ristorante, una SPA di 1.000mq e di ampi spazi esterni con parcheggio riservato. Il resort è inserito in un’ampia area verde, a metà strada tra Modena e Bologna, dove le splendide coltivazioni di ciliegie fanno da cornice al complesso, creando un’atmosfera unica soprattutto durante il periodo primaverile della fioritura, ma che risulta molto godibile anche con la particolare atmosfera invernale e natalizia.
La quiete e l’eleganza contraddistinguono oggi l’incantevole location, che si propone come meta ideale per quanti ricercano un’oasi di relax dove rigenerarsi il prossimo 31 dicembre, senza rinunciare ai più moderni comfort.

Inserito in un territorio ricco di tradizioni, di eccellenze eno-gastronomiche, di prestigiosi marchi internazionali del settore motori, di circuiti storico-artistici e naturalistici, l’hotel del resort, La Cartiera (4 stelle superiore), grazie alle collaborazioni strette con le realtà locali, intende promuovere le ricchezze emiliane e far immergere i propri ospiti in una regione che regala scoperte ed emozioni 365 giorni l’anno. La proposta di soggiorno per l’ultimo dell’anno rispecchia proprio quest’obiettivo ed intende abbinare i momenti di festa alle diverse visite sul territorio.
Vediamo al proposito alcuni suggerimenti per itinerari a tema che la zona intorno all’hotel può offrire ai suoi visitatori:
Per gli appassionati di arte, storia e cultura: la Rocca di Vignola e la famosa scala a chiocciola dell’architetto Barozzi ubicata all’interno del Palazzo che porta il nome dell’artista, il centro storico di Bologna, città Creativa della Musica UNESCO, il centro storico di Modena con il Duomo e Piazza Grande, anch’essi siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il borgo antico di Castelvetro, il Palazzo Ducale di Sassuolo, il circuito Terre dei Castelli.
Ovviamente, vista la zona, non mancano le attrattive per gli appassionati di motori: visite alla Galleria Ferrari, al Museo Casa Natale Enzo Ferrari, alle aziende Ducati, Lamborghini, Maserati, alle collezioni Stanguellini e Panini.
Per chi invece è appassionato di sapori locali, suggeriamo: visite e degustazioni alle acetaie ed al museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale, visite ai caseifici del Parmigiano Reggiano per scoprire come nasce la forma del pregiato formaggio, lezioni di cucina per cimentarsi nella realizzazione del tortellino doc e molto altro ancora.
Chiudiamo con le attrattive per chi vuole rimanere nella natura: Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina, Parco archeologico e museo all’aperto della Terramara di Montale, Riserva naturale delle salse di Nirano, Museo Giardino della Rosa Antica.

Vediamo adesso la proposta dell’hotel. Il pacchetto è denominato “Capodanno in Rosso tra le Rosse” ed offre agli ospiti:
- N°3 pernottamenti con prima colazione.
- Un accesso all’area SPA-Benessere e fitness “Afrodite”.
- La visita al museo “Galleria Ferrari”.
- Una visita con guida del Viale Enzo Ferrari all’interno della fabbrica Ferrari.
- Visita con degustazione ad una azienda produttrice di aceto balsamico di Modena.
- Gran cenone di capodanno al ristorante Bigarò a tema “rosso” (è richiesto un abbigliamento con dettagli in rosso), con brindisi, animazione ed eventi quali il lancio di lanterne rosse. Dopo la mezzanotte, buffet di inizio anno con piatti tradizionali: zampone, cotechino e lenticchie, pandori, panettoni, frutta secca…
- Grande tombolata di Capodanno (con premi offerti dall’hotel: cene, pernottamenti e trattamenti alla SPA)
- Prima colazione e originale brunch del 1 gennaio.
I prezzi sono a partire da € 260,00 per persona. Per maggiori informazioni, contattate direttamente la struttura ai seguenti recapiti:
Hotel La Cartiera
www.hotellacartiera.it
Via Sega, 2 – Vignola (MO)
Tel.: +39 059 767089
Email: sales@hotellacartiera.it