Senza mezzi giri di parole possiamo affermare che le previsioni meteo per questo capodanno 2023/2024 sono alquanto favorevoli per chi desidera trascorrere fuori porta la notte più lunga dell’anno. In tutta la penisola, infatti, si alterneranno giornate miti e soleggiate, senza il rischio di forti precipitazioni.
Il tempo si manterrà stabile fino a dopo Natale con giornate soleggiate, quando comincerà ad entrare l’Anticiclone che potrà sciupare il tempo nel periodo che precede il capodanno, ma sono in determinate zone del nord Italia. Le temperature saranno comunque sopra la media per tutto il periodo natalizio e la prima zona d’Italia che sarà interessata dalle prime precipitazioni sarà la costa ligure.
NOTA: l’articolo sarà aggiornato negli ultimi giorni dell’anno, con le previsioni attendibili!
Indice
Il Meteo degli ultimi giorni dell’anno 2023
Il 29 dicembre soleggiato un po’ ovunque con temperature sempre molto sopra la media. Al Nord le condizioni sono stabili, soprattutto nella zona orientale. Leggermente peggiori sulla costa ligure dove ci potranno essere degli sporadici temporali. Qualche nevicata sui rilievi maggiori. Rimane qualche sporadico annuvolamento tra la Lombardia e il Trentino che può portare anche alla formazione di banchi nebbiosi.
Le previsioni rimarranno simili per tutta la giornata del 30 dicembre: qualche banco nuvoloso e nebbioso nella zona Appenninica e nella Pianura Padana, qualche acquazzone nell’alta Toscana e nella bassa Pianura Padana e poi, soleggiato ovunque.
Il 31 dicembre, temperature sopra la media, e sole in quasi tutta la penisola: la sera, la situazione diviene ancora più stabile, con cielo sereno ovunque.
Quindi chi vorrà trascorrere il capodanno in piazza o fuori casa, sarà contento di sapere che il cielo sarà sereno in quasi tutta la penisola. Dimentichiamoci quindi l’ombrello e andiamo a vedere la situazione meteorologica delle città più gettonate per la notte di San Silvestro e capodanno cominciando dal Nord Italia.

Meteo capodanno Nord Italia
Milano
Leggermente nuvoloso nelle prime ore del mattino, ma solo a causa della formazione di un po’ di nebbia dovuta all’umidità: il cielo si aprirà ancora di più con l’arrivo del primo pomeriggio per regalare una giornata leggermente nuvolosa, ma stabile. Le temperature saranno abbastanza alte per il periodo, con la minima intorno agli 6° e la massima a 11°.
La sera, la situazione non cambierà: la temperatura non scenderà sotto i 10°C, con venti leggeri che aumenteranno intorno alle 22:00 andando ad acuire un po’ la sensazione del freddo notturno. Per maggiori informazioni sul capodanno a Milano potete fare riferimento alla nostra categoria dedicata.
Torino
Leggermente nuvolo al mattino anche a Torino con temperature medie intorno ai 3°C. Sulla sera la situazione cambierà leggermente, con qualche possibilità di leggera pioggerella, ma le probabilità sono talmente basse che quasi sicuramente vi potrete muovere per le vie della città senza l’ombrello.
La sera le temperature si assesteranno sui 10°C. Per maggiori informazioni potete fare riferimento alla categoria del Capodanno a Torino.
Venezia
Nebbia intensa per la mattinata di Venezia, dove le temperature oscilleranno tra i 9° e i 10° e la sera la temperatura si stabilizzerà su 10°C con cielo leggermente nuvoloso. La leggera brezza serale renderà possibile trascorrere tutta la notte a spasso per le calli veneziane. Per maggiori informazioni sul Capodanno a Venezia potete leggere il nostro articolo dedicato.
Meteo capodanno Centro Italia
Bologna
Qualche nuvola mattutina e un po’ di nebbia non vi dovranno scoraggiare, visto che già il pomeriggio risplenderà il sole su tutta la città e zone limitrofe. Niente freddo a Bologna: la temperatura minima è di 8° e la massima di 11°.
Sulla sera tornerà qualche nuvola passeggera, con totale assenza di precipitazioni e la temperatura si assesterà sugli 11°C. Se avete intenzione di trascorrere il Capodanno a Bologna, potete leggere il nostro articolo dedicato.
Firenze
Qualche nuvola al mattino, ma con temperature decisamente piacevoli a Firenze e nel centro della Toscana. Nel primo mattino, il cielo sarà leggermente nuvoloso e nel pomeriggio la situazione non cambierà di molto. La minima si aggirerà intorno agli 13° e la massima salirà fino ai 16°C.
Per maggiori informazioni sugli eventi e sulle iniziative di capodanno, potete visitare la nostra sezione del Capodanno a Firenze.
Roma
Temperature piacevoli e nessuna nuvola per il capodanno a Roma: al mattino ci si sveglia con ben 10°C e la sera la temperatura aumenta fino a 17°C. Un meteo perfetto per trascorrere la notte più lunga dell’anno fuori casa.
Meteo capodanno Sud Italia
Napoli
Soleggiato fin dal primo mattino e per tutto il resto della giornata. Le temperature saranno leggermente più alte rispetto al Nord e Centro Italia, con variazioni non così importanti: infatti la minima sarà di 11° e la massima di 17°C.
La sera le temperature alzeranno leggermente, assestandosi sui 17°C. Se volete sapere come trascorrere il Capodanno a Napoli, potete leggere il nostro articolo dedicato.
Palermo
Giornate bellissime a Palermo, non solo il 31 dicembre, ma anche i giorni seguenti. Le temperature oscilleranno tra gli 13° e i 19°, con temperature serali di 19°C. Per maggiori informazioni su eventi ed iniziative potete leggere il nostro articolo sul Capodanno a Palermo.
Bollettino Neve di Capodanno
L’alta pressione che ha interessato gran parte del mese di dicembre rimarrà fino a fine anno. Gli amanti delle piste da sci potranno organizzare le loro vacanze: tra novembre e dicembre, il cielo ha regalato un bel po’ di neve che, grazie alle basse temperature dei primi di gennaio troverà di che rinforzarsi con ulteriori nevicate.
Qualche nevicata sporadica a metà gennaio renderà il paesaggio intorno alle piste da sci ancora più suggestivo.
Previsioni per i primi giorni del 2024
Nel Nord Italia e nel Centro si assisterà ancora a bellissime giornate di bel tempo per tutto il 1 gennaio e anche del 2 gennaio, con totale assenza di precipitazioni, sia al Nord che al Sud.
Solo il 3 gennaio inizierà un po’ di maltempo che interesserà soprattutto le zone nord ovest, in Valle D’Aosta e in Piemonte con qualche nevicata.