Un città austera. E’ così che può apparire Torino ad un occhio non troppo attento che vaga con lo sguardo tra palazzi storici, bar dall’aspetto ottocentesco, una Mole imponente e racconti esoterici. Una città che può sembrare così seria da non essere in grado di ospitare i folli festeggiamenti di capodanno.
E, invece, Torino trasuda serenità, divertimento, coinvolgimento. A cominciare dal frivolo e leggero programma di capodanno in Piazza Castello rivolto ad un pubblico giovane e senza pensieri.
Non solo: discoteche, ristoranti, locali, ma anche ville e castelli. A Torino non c’è che l’imbarazzo della scelta per trascorrere il 31 dicembre. Vediamo, quindi, i migliori eventi e gli appuntamenti in programma per il capodanno a Torino.
Indice
Capodanno a Torino: cosa si fa per cena?
La prima cosa da fare in ottica festeggiamenti di capodanno è quello di prenotare un tavolo in un ristorante, in modo da trascorrere piacevolmente la prima parte della serata. E magari, recarsi poco prima della mezzanotte in Piazza Castello per assistere allo spettacolo e per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
La particolarità di Torino è che il centro storico è alquanto raccolto: lo potrete girare benissimo a piedi e spostarvi senza dover muovere l’auto. Trovare un posto in centro, infatti, può essere alquanto complicato. Soprattutto la notte di capodanno, quando in tantissimi vorranno raggiungere il cuore della città.

Come scegliere il ristorante giusto per il 31 dicembre
In ottica di cenare in centro e poi recarsi a festeggiare in Piazza Castello, quali sono le zone consigliate dove prenotare un tavolo per il cenone? Certamente la zona del Quadrilatero che da Corso Lecce arriva fino al Fiume Po. E’ proprio in quest’area che potrete trovare il locale giusto, tra semplici trattorie, ristoranti storici e locali di alto livello.
Mettete in conto che, a differenza di molte altre città italiane, a Torino la ristorazione è di un certo livello: la maggior parte dei locali e dei ristoranti, infatti, richiede una certa eleganza ed esclusività. Anche per un semplice aperitivo, Torino mostra tutta la sua raffinatezza.
Ciò non vuol dire che dovrete spendere una follia per cenare: l’aspetto e l’accoglienza dei ristoranti non incide in maniera significativa sul portafoglio, anche se, in pieno centro, dovrete mettere in conto di spendere almeno 70,00 € a persona per il cenone. Prezzi in linea con la maggior parte delle altre città.
Cenando in uno dei tanti ristoranti del centro o appena fuori, potrete anche cogliere l’occasione per assaggiare le specialità tipiche di Torino. Iniziate con un aperitivo: oltre ad un drink non fatevi mancare l’assaggio dei tramezzini preparati in uno dei locali storici del centro. Stiamo parlando del Caffè Mulassano situato proprio in piazza Castello: sappiate che il tramezzino è stato inventato proprio in questo locale.
Altre specialità da provare sono senz’altro il vitello tonnato, la bagna cauda, una salsa a base di aglio, olio e acciughe perfetta da accompagnare con un bicchiere di rosso, Barbera o Nebbiolo. Per quanto riguarda i dolsi, potrete provare il bonet, una sorta di budino e il bicerin che più che un dolce è una bevanda a base di caffè, cioccolato e crema di latte che si pensa sia stata inventata proprio al Caffè Bicerin.
Una valida opzione: un ristorante stellato
Abbiamo parlato di ristoranti di un certo livello: pensate che Torino è una delle città italiane che conta più ristoranti stellati. Sono ben 10 i ristoranti che vantano una stella e dove potrete trascorrere una serata unica all’insegna dell’eleganza e della raffinatezza.
Qualche esempio? Canavacciuolo Bistrot situato in via Umberto Cosmo, in pieno centro città, appena al di là del Po, verso Villa Regina. Altrimenti potrete optare per Piano 35, situato in Corso Inghilterra in pieno Quadrilatero.
Come avrete capito la scelta è ampissima, ma dovrete mettere in conto una spesa importante: già si tratta di prezzi alti, ma a capodanno tendono ad aumentare ulteriormente. Sappiate comunque che sarà un tuffo nella creatività, nella contemporaneità con uno sguardo alla tradizione.
Capodanno in Piazza Castello
Programma del Capodanno Magico
E’ in piazza Castello che vengono organizzati i maggiori eventi della città in occasione del capodanno. Tutti eventi gratuiti rivolti ad un pubblico ampissimo in grado di coinvolgere i giovani, ma anche le famiglie. L’ultimo capodanno, infatti, è andato in scena lo spettacolo Master of Magic, incentrato sulla magia e che ha visto avvicendarsi illusionisti, maghi e esperti del settore.
Tra realtà e finzione, tra illusione e piccoli trucchi, l’evento è durato circa 4 ore, con inizio alle 22:00. Una volta arrivata la mezzanotte, la serata è stata poi capitanata da Radio RDS che ha accompagnato i presenti con le migliori hits musicali fino alle 2:00 di notte.

Dove festeggiare lontano da Piazza Castello
E per chi si è fermato fuori dal Quadrilatero o non ha voglia di farsi trascinare nel caos di Piazza Castello? Sarà possibile festeggiare nelle zone limitrofe, in particolare nella zona tra Villa Gualino e Villa della Regina, situate appena all’inizio delle Colline del Po e dalle quali poter godere di una bellissima vista sulla città illuminata dai fuochi d’artificio.
Capodanno in ville e castelli a Torino
Una delle meraviglie di Torino e dintorni sono le ville, i palazzi storici e i castelli. Chi volesse trascorrere un capodanno esclusivo, lontano dalla folla cittadina potrà optare per uno dei tanti eventi organizzati in ville e castelli. Ecco gli appuntamenti top che abbiamo selezionato per voi.
E’ tra Asti e Ivrea che si trova l’imponente Castello di San Giorgio Canavese, nato per scopi difensivi e diventato una location per eventi e appuntamenti eleganti. In questo bellissimo contesto, tra storia e modernità che viene organizzata la lunga serata di capodanno con tanto di cenone, musica e open bar per tutta la notte.
E per chi volesse ci sarà anche la possibilità di pernottare in loco. Il target di riferimento è un pubblico giovane dai 35 anni in su.
- Prezzo Capodanno 2024: da 120,00 € a persona

Villa Sassi
Villa Sassi si trova in pieno centro a Torino, appena fuori dalla zona del Quadrilatero, sulle colline del Po, verso il quartiere Città dei Ragazzi. Si tratta di un’elegante dimora risalente al 1700 anch’essa adibita, attualmente, ad ospitare eventi di ogni tipo. Capodanno compreso. La serata è adatta ad ogni tipo di target, tanto che i bambini avranno un menù a loro dedicato.
L’appuntamento è per le 21:00: gran cenone servito a base di specialità di mare e di terra e a seguire dj set fino ed oltre la mezzanotte. Chi ne volesse approfittare, ci sarà anche l’opportunità di pernottare in villa.
- Prezzo Capodanno 2024: da 120,00 € a persona
Villa Bria
Villa Bria si trova fuori città, a 18 Km da Torino. Si tratta di un edificio che trasuda storia: pensate che qui è passato perfino il Cardinale Richelieu. I saloni sono ben 12 nei quali gli ospiti potranno trascorrere una serata all’insegna dell’eleganza e dell’esclusività.
Il target di riferimento sono i giovani e i giovanissimi fino ai 35/40 anni. Si comincia con il cenone con quattro antipasti, tra cui cappone, zampone con lenticchie, salmone, millefoglie alla salsiccia di Bra, un primo, ravioli di branzino, un secondo, arista di maiale al Barbaresco e tiramisù al panettone. Cenone con vili illimitati.
Il tutto sarà accompagnato da dj e vocalist. E dalla mezzanotte in poi si potrà ballare fino all’alba. Possibilità, anche in questo caso, di fermarsi a dormire.
- Prezzo Capodanno 2024: 39,00 € per la serata solo disco/129,00 € per cenone + disco/179,00 € per cenone + festa + pernottamento + navetta
- Prenotazioni: 345/2180859

Castello Saffarone
In Corso Regina Margherita, in centro a Torino si trova il Castello Saffarone, un’antica dimora risalente al 1700. La serata con cenone e dj set con musica commerciale e disco è dedicata ad un pubblico adulto dai 40 anni in su.
- Prezzo Capodanno 2024: 130,00 € a persona
Capodanno in discoteca a Torino
Passiamo adesso ai programmi e agli eventi per giovani e giovanissimi: ecco un elenco delle migliori discoteche di Torino per trascorrere il capodanno.
Club 84
Il Club 84 si trova in centro, in Corso Massimo d’Azeglio. Si tratta di un cocktail bar che propone serate disco con dj set. Ci sono due piste dove poter ballare con situazioni musicali diversi, dall’house, alla commerciale, fino alla disco.
La serata non prevede il cenone: l’ingresso, infatti, è fissato per le 23:30, appena poco prima dei festeggiamenti di mezzanotte. Il brindisi è compreso nel prezzo. Il target di riferimento è una clientela giovane dai 25 anni in su.
- Prezzo: da 20,00 € a persona
Bamboo Club
Anche il Bamboo Club si trova in pieno centro a Torino, precisamente in Corso Moncalieri. La discoteca propone, oltre alla serata disco, anche la possibilità di prenotare un tavolo per il cenone di capodanno, ma anche di entrare soltanto dalle 23:30 in poi. Orario giusto per festeggiare la mezzanotte con brindisi collettivo. Tra musica house e commercial, i dj accompagneranno gli ospiti fino alle prime luci dell’alba.
- Prezzo: da 35,00 € a persona
Sonido Latino
In Corso Orbassano in zona Mirafiori Nord, si trova la discoteca Sonido Latino dedicata a tutti coloro che desiderano trascorrere la mezzanotte tra balli caraibici e sound latini. Chi volesse cenare al locale, potrà farlo dalle 2o:30 in poi, quando verrà servito il cenone di capodanno con formula a buffet.
Possibilità di entrare anche poco prima della mezzanotte o appena dopo per chi volesse festeggiare in piazza e poi trascorrere la notte tra musica e balli. Dedicato ad un target giovane dai 25 anni in su.
- Prezzo: da 20,00 € a persona
Life Disco Club
Life Disco Club si trova in Corso Massimo d’Azeglio nella zona del Parco del Valentino con una serata di capodanno dedicata ai giovanissimi dai 16 anni in su che potranno ballare e divertirsi in due sale diverse con sound e atmosfere musicali diverse, tra uno stile reggaeton e uno commerciale e disco. Possibilità di partecipare al cenone oppure di entrare dopo cena, poco prima della mezzanotte.
- Prezzo: da 25,00 € a persona
Capodanno per famiglie a Torino
Centro fiere ex manifattura di Courgnè
La storica ex filanda di Courgnè, ristrutturata qualche anno fa, ospita abitualmente eventi e appuntamenti grazie al suo fascino post industriale. E’ proprio in questa originale location che verrà organizzato un 31 dicembre divertente e coinvolgente, consigliato alle famiglie e alle coppie mature, appassionate del vintage.
Gli ospiti sono attesi alle 19:45, momento in cui verranno distribuiti gadget a forma di mani, per un capodanno mani mani! Dopo un’oretta inizia il cenone di capodanno: tre antipasti, tra cui flan di zucca con crema al formaggio, finissima di polipo e gamberetti al sapore di costiera su letto di insalata, citronette di carne cruda al coltello, un primo, lasagnette vegetariane alla ligure con pesto patate e fagiolini e un secondo, cotechino e lenticchie come buon augurio. La cena si chiude con i dolci della tradizione natalizia. Il tutto accompagnato da vini rossi, bianchi e acqua.
La serata verrà animata dai dj dell’Associazione Discovintage, famosi per le loro performance in vinile come Mauro Monti e Renzo Costa. Un vero e proprio viaggio musicale, dai anni ’60 fino ad oggi, tra hit italiane e internazionali. Il tutto animato con giochi di luci e un grande leadwall per completare la scenografia.
Per i bambini è previsto un servizio di intrattenimento con animatori, giochi e baby dance, oltre ad un menù dedicato. A mezzanotte grande brindisi collettivo.
- Prezzi Capodanno 2024: 80,00 € per gli adulti e 30,00 € i bambini. E’ previsto uno sconto di 5,00 € per gli iscritti alla Pro Loco Courgnè. Dalle 0:30 il prezzo è di 30,00 € a persona.
- Prenotazioni: 347/6038841 (telefono) oppure 348/8522640 (solo Whatsapp)

Capodanno a teatro a Torino
Chi cerca una serata tranquilla all’insegna della cultura e del divertimento, potrà optare per un evento di capodanno a teatro. A Torino ce ne sono davvero molti e la scelta è piacevolmente ampia e varia.
Teatro Regio
Il Teatro Regio di Torino è senz’altro uno dei più conosciuti d’Italia. Si trova in pieno centro città e quest’anno ospita il Bolle & Friends tra balletti moderni e della tradizione.
- Prezzo Capodanno 2024: da 55,00 €

Teatro Colosseo
Per dare il benvenuto al nuovo anno, quest’anno andrà in scena Teresa Mannino nello spettacolo Il giaguaro mi guarda storto, tra risate, gag e comicità. Appuntamento fissato per le 21:15.
- Prezzo Capodanno 2024: in attesa di aggiornamento
Teatro Alfieri
Il Teatro Alfieri si trova in Piazza Solferino, nel Quadrilatero del centro storico. Quest’anno andrà in scena Riunione di Famiglia con Katia Ricciarelli, uno spettacolo davvero coinvolgente. L’orario è fissato alle 20:30.
- Prezzo Capodanno 2024: da 29,00 €
Teatro Gioiello
Il Teatro Gioiello si trova in via Cristoforo Colombo e vede andare in scena lo spettacolo Forbici Follia. L’appuntamento per l’inizio dello spettacolo è previsto per mezzanotte.
- Prezzo Capodanno 2024: 48,00 €
Capodanno nei dintorni di Torino
Festeggiare nelle Langhe
Chi volesse festeggiare lontano da Torino, potrà cogliere l’occasione per trascorrere qualche giorno nelle Langhe, zona vocata all’enologia che si estende da Cuneo a Asti. Oltre alla tradizione del vino, trascorrere il capodanno nelle Langhe vi darà la possibilità di assaggiare alcune delle specialità tipiche culinarie del Piemonte, preparate con maestria e ottimi prodotti del territorio.
Il punto di riferimento delle Langhe è senz’altro Alba, le cui strade si vestono a festa e vengono animate da concerti e fuochi d’artificio. Altrimenti gli appassionati di enologia potranno vicinate il Museo del Vino e percorrere la Strada del Barolo. Tutte soluzioni rilassanti e piacevoli.
Buongiorno vorrei delle informazioni riguardo agli eventi proposti da voi su questo sito.grazie A presto buona giornata Domenico
Chiedi pure!