Quello di trascorrere il capodanno in baita o in rifugio è uno dei desideri di coloro che trascorrono le vacanze di Natale e capodanno in montagna: una casetta di legno isolata nella quiete delle montagne e circondata dalla neve. All’interno: il caminetto, una buona compagnia, cibi saporiti, vino rosso e (ammettiamolo!) un pensiero agli amici che, invece, festeggeranno il nuovo anno nel caos di qualche piazza cittadina!
Vi abbiamo incuriosito? Bene, se anche voi volete provare a trascorrere il 31 dicembre in quota, nel silenzio delle montagne rotto solo dalle grida dei presenti che danno il benvenuto al nuovo anno, dovete sapere che in questo articolo abbiamo raccolto le migliori proposte per quanto riguarda i festeggiamenti di fine anno in baita e in rifugio. Iniziamo illustrando le differenze.
Indice
- Capodanno in rifugio o in baita?
- Consigli per le “vere” baite di capodanno
- Capodanno in rifugio: le feste di alta quota!
- Capodanno per giovanissimi in rifugio
- I migliori rifugi per festeggiare il capodanno in quota
- Capodanno nei rifugi della Val Gardena
- Capodanno nei rifugi in Alta Badia
- Capodanno nei rifugi in Val di Fassa
- Capodanno nei rifugi in Trentino Alto Adige
- Capodanno nei rifugi di Cortina d’Ampezzo
- Capodanno sulle Dolomiti Bellunesi
- Capodanno nei rifugi sul Monte Baldo
- Capodanno nei rifugi del Piemonte e Via Lattea
- Capodanno nei rifugi in Lombardia
- Rifugi dell’Appennino Abruzzese: dove festeggiare
Capodanno in rifugio o in baita?
Spesso si fa confusione tra rifugio e baita: per quanto siano sinonimi, noi indichiamo con questi due termini due tipologie di serata completamente diverse.
In Baita
Il capodanno in baita è quello che si fa isolati, in coppia o con un piccolo gruppo di amici, affittando una casa sulla neve: appunto, una “vera baita”. Senza troppi giri di parole, vi diciamo subito che è abbastanza difficile affittare una vera baita montana privata.
La scelta di strutture è scarsa e le poche disponibili sono costosissime e sempre prenotate, almeno durante le festività. Niente a che vedere, tanto per capirsi, con la facilità di trovare un grande appartamento in un agriturismo.
Ma non disperate, abbiamo raccolto alcune valide soluzioni, che vi illustreremo qui di seguito!
In Rifugio
La seconda scelta è quella di festeggiare il nuovo anno in rifugio: si intende per “rifugio” la struttura ricettiva dove si va a pranzo mentre si scia, si: quella che fa la polenta e che, sappiatelo, spesso è aperta anche alla sera per la gioia degli appassionati.
Sempre più spesso, infatti, queste strutture di alta quota organizzano eventi ed iniziative serali e ovviamente in occasione del 31 dicembre. In linea di massima il format è simile: si sale in quota con gli impianti di risalita o con il gatto delle nevi (wow!), si festeggia con un ricco cenone, viene organizzato un piccolo spettacolo di fuochi d’artificio, e poi musica dal vivo.
Alla fine, si scende di nuovo verso valle, con gli sci, con le motoslitte, con il gatto o sempre con gli impianti. Una serata, quindi, decisamente più movimentata, ma non per questo meno suggestiva o meno romantica!
Ok, abbiamo fatto una prima distinzione tra le due tipologie, adesso scendiamo nel dettaglio.

Consigli per le “vere” baite di capodanno
Andiamo per ordine e partiamo dalle baite vere e proprie.
Dovete sapere che quella della serata in baita è un’usanza degli abitanti di molte località di montagna, soprattutto di quelle che hanno sia una vita di fondovalle, che alpeggi in quota ben utilizzabili.
Si, quelle tipiche casette in legno, isolate e immerse nel verde che a decine punteggiano i dolci pendii delle vallate Dolomitiche. Gli abitanti del posto le utilizzano come luogo di ritrovo durante la bella stagione, più o meno come al mare si utilizza una cabina negli stabilimenti balneari!
Si sale al pomeriggio portandosi vettovaglie e bevande, e si mangia tutti insieme, magari attorno ad un fuoco. Più raramente vengono usate in Inverno, anche per le difficoltà di accesso dovute dalla neve. Si tratta comunque di strutture assolutamente non ricettive, spartane e senza servizi.
Quelle appena descritte sono le “vere” baite. Passiamo adesso a vedere quali sono le baite che si possono affittare per trascorrere un romantico capodanno tra la soffice neve e gli abeti innevati.
Baita o chalet di lusso?
Con il termine baite oggi si indicano anche le baite – alloggio, ovvero delle vere abitazioni, in genere grandi e lussuose, essendo state quasi ovunque ben ristrutturate per soddisfare i desideri degli appassionati di montagna. Si tratta di vere e proprie ville, o chalet di lusso come ci piace più chiamarli secondo la tradizione montanara.
In Italia queste strutture non sono abbondanti e raramente sono isolate in quota, per motivi per lo più ambientali e di precise scelte delle amministrazioni locali, che (giustamente) tendono a far costruire solo nelle valli ed a preservare boschi e vette.
Ancora minori sono quelle destinate all’affitto turistico e le poche sono da considerarsi come sistemazioni di extra-lusso, in genere riservate a famiglie o gruppi numerosi di amici facoltosi che possono dividersi la spesa molto alta dell’affitto e degli extra quali il maggiordomo: se è questo quello che cercate, dirigetevi in Svizzera soprattutto nelle zone alpine più vip come Saint Moritz.
Tra tutte le strutture presenti in Italia e nelle zone estere limitrofe, abbiamo selezionato i migliori 6 chalet per trascorrere il capodanno, delle vere e proprie “chicche” in alta quota.

Capodanno in rifugio: le feste di alta quota!
Se oggi è molto difficile avere le chiavi di una vera baita, soprattutto in inverno, si può comunque soddisfare la propria voglia di festeggiare sulla neve grazie alla squisita ospitalità dei rifugi, quei locali nati per gli alpinisti e che oggi attraggono i turisti dei caroselli sciistici.
I “rifugi” esteriormente ricordano le “baite”, ma hanno una filosofia di utilizzo completamente diversa. Secondo noi, possono essere un’ottima soluzione per la maggior parte di voi che volete festeggiare il capodanno sulla neve!
Se di giorno i rifugi sono presi d’assalto dagli sciatori in cerca di una pausa a base di prodotti tipici, la sera nei rifugi vengono organizzate cene e feste più intime, spesso seguite da una discesa a valle sul gatto delle nevi, con lo slittino o magari con gli sci, alla luce delle fiaccole o della Luna. Molti rifugi organizzano queste serate, di solito una o due volte alla settimana e immancabilmente per capodanno.
Cosa si fa a capodanno in rifugio
Come già abbiamo accennato, il programma tipico di un veglione di capodanno in baita/rifugio prevede salita al tramonto con gatto delle nevi o, in alcuni casi, con gli impianti di risalita appositamente tenuti aperti, e una ricca cena con i piatti tipici del luogo, innaffiata da ottimo vino o birra, e grappe finali.
Il dopo-cena prosegue con canti tipici, un piccolo spettacolo di fuochi d’artificio alla mezzanotte ed il rito finale della discesa a valle, ma non sempre è così: la crescente richiesta di serate in quota da parte dei giovani, fa si che in certe baite vengano fatti salire ospiti d’eccezione e dj con conseguente dj-set e sballo in quota, quasi delle discoteche in perfetto stile Riviera Romagnola.
Se non siete troppo amanti dei caotici festeggiamenti in quota, ma cercate una serata in rifugio più tranquilla, prima di prenotare è bene capire il target previsto per la serata!
Se volete dormire nel rifugio, solitamente è possibile. I veri rifugi hanno camerate con servizi comuni e offrono un confort molto spartano per veri appassionati che cercano, appunto, solo rifugio: nulla a che vedere con altre strutture che stanno sorgendo in molte zone (soprattutto in Dolomiti) che sono dei veri hotel di alta montagna che di rifugio hanno solo il nome e l’ubicazione.

Capodanno per giovanissimi in rifugio
Iniziamo la nostra rassegna dei migliori rifugi dove festeggiare il capodanno con quelli giusti per i giovani: cena, ballo e open bar fino a tarda notte.
Ecco la top delle migliori feste di capodanno create per i giovani dai giovani, perché il 31 dicembre possa trasformarsi in un’occasione per fare festa, conoscere nuova gente, e divertirsi fino alle prime luci dell’alba:
- Capodanno in Val di Non: siamo in Trentino Alto Adige, al rifugio Predaia. Ogni anno la festa di capodanno è sempre più coinvolgente, tra dj set, slittini, balli sulla neve e fuochi d’artificio. E il divertimento non si ferma ad un giorno soltanto, ma potrete partecipare a feste e party nei giorni precedenti e seguenti al capodanno.
I migliori rifugi per festeggiare il capodanno in quota
Per iniziare la vostra scelta, vi diciamo che le località che offrono i migliori rifugi sono tutte quelle delle Dolomiti, sia in Trentino che in Alto Adige, ma anche nella Val d’Aosta che peraltro offre una cucina tipica di alto livello. Che le cerchiate o che le vogliate evitare, vi consigliamo infine di prendere nota delle feste nei rifugi più “discotecare”, ecco i veri riferimenti, suddivisi per zone.
Capodanno nei rifugi della Val Gardena
In Val Gardena potrete contare su alcuni dei rifugi più belli delle Dolomiti che seppur in linea con la tradizione, strizzano l’occhio all’innovazione, sia nello stile che nei percorsi enogastronomici proposti.
Le strutture che organizzano il veglione di capodanno non sono tantissime e proprio per questo motivo, il nostro consiglio è quello di prenotare con largo anticipo, perché in pochissimo tempo i posti disponibili vanno presto sold-out.
Se siete ancora indecisi o non avete ancora trovato la struttura adatta, vi consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato al capodanno nei rifugi della Val Gardena nel quale abbiamo selezionato le migliori strutture, suddivise per zone, dove poter trascorrere la festa di fine anno.
Qualche esempio? Certamente il rifugio Comici sulle pendici del Sassolungo dove ogni anno viene organizzata una festa unica e esclusiva con tanto di champagne e fuochi d’artificio. Oppure il rinomato capodanno al Piz Seteur, tra ballerine e tanta musica.

Capodanno nei rifugi in Alta Badia
Se la scelta in Val Gardena potrebbe risultare limitata, in Alta Badia non avrete che l’imbarazzo della scelta.
E non solo per quanto riguarda il numero di strutture che organizzano la pazza festa di capodanno in quota, quanto la varietà delle strutture, da semplici chalet a rifugi extra-lusso che propongono menù pensati e creati dai migliori chef del momento. Non solo festa, quindi, ma anche un’ottima occasione per salutare l’anno soddisfacendo anche il palato.
Alcune strutture ripropongono lo stesso format tutti gli anni che riscuote sempre un enorme successo: si tratta di feste in quota, tra ottimi piatti della tradizione, fuochi d’artificio e la possibilità di tornare a valle con gli sci ai piedi.
Anche per l’Alta Badia ci siamo dedicati alla ricerca dei rifugi che organizzano il 31 dicembre in quota: se siete interessati, potete leggere il nostro approfondimento sul capodanno nei rifugi dell’Alta Badia e prendere spunto per la location per i vostri festeggiamenti.
Qualche idea? Per i giovani che cercano un 31 dicembre unico e assolutamente pazzo, non potranno perdere la festa che viene organizzata al Moritzino, proprio alla stazione a monte della cabinovia della Villa. Interessante anche il capodanno al Rifugio Edelweiss, tra cenone e party con dj set over 16.

Capodanno nei rifugi in Val di Fassa
Rispetto all’Alta Badia e alla Val Gardena, la Val di Fassa è una zona leggermente più tranquilla, frequentata soprattutto da famiglie e da gruppi adulti di amici. Questo però non significa che manchino le occasioni per trascorrere il capodanno in quota.
Il numero dei rifugi aperti per l’occasione non è altissimo, ma troverete comunque quello giusto per il vostro 31 dicembre. Per aiutarvi nella scelta, abbiamo selezionato i rifugi della Val di Fassa che organizzano la festa di fine anno in quota.
Uno di quelli che ci piace di più è senz’altro Baita La Zondra che propone un’interessante serata di capodanno tra piatti tipici e musica a seguire.
Capodanno nei rifugi in Trentino Alto Adige
Dopo avervi illustrato le feste in rifugio delle valli più grandi e importanti, ecco che ci spostiamo anche in altre zone del Trentino alto Adige. Una delle feste top, che abbiamo già conslgiato ai giovani, è certamente quella che si svolge, ormai con successo da anni, in Val di Non al Rifugio Predaia.
Serata perfetta per chi è alla ricerca di una notte all’insegna del divertimento, della buona musica, di ottimi piatti e soprattutto di attività e giochi da fare sulla neve. L’organizzazione del capodanno in Val di Non al Rifugio Predaia si articola in più giorni, con escursioni, ciaspolate, merende davanti al fuoco, aperitivi e tanto altro ancora.
Sempre in Trentino ricordiamo i tantissimi rifugi che organizzano la serata di capodanno a Madonna di Campiglio e in Val di Cembra: tutti da scoprire, tra tradizione, innovative ricette e un’accoglienza unica.
Capodanno nei rifugi di Cortina d’Ampezzo
Come ben sapete, Cortina d’Ampezzo è una delle località più chic e alla moda di tutto il comprensorio dolomitico. Questo suo stile si riflette anche nelle strutture e nei rifugi in alta quota che offrono un’accoglienza di buon livello e prezzi elevati.
L’unico neo è che la scelta è davvero limitata: il comprensorio non è ampissimo come quello dell’Alta Badia o della Val di Fassa, di conseguenza anche il numero di strutture disponibili e aperte per il 31 dicembre si riduce ad un numero irrisorio. Ma questo non significa che non potrete trovare il rifugio giusto per voi, per rendere indimenticabile il vostro capodanno.
Ecco i rifugi che abbiamo trovato nel comprensorio sciistico di Cortina d’Ampezzo: il nostro preferito? La Capanna Tondi che ogni anno propone un format di capodanno davvero ben organizzato. E perchè non citare il gran cenone con festa a seguire del rifugio Faloria?

Capodanno sulle Dolomiti Bellunesi
Velocemente raggiungibili dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia, le Dolomiti Bellunesi sono spesso sottovalutate a favore delle Dolomiti del Trentino Alto Adige. In occasione del capodanno, in realtà, le Dolomiti Bellunesi offrono alcune interessanti soluzioni per trascorrere una notte unica e divertente.
E’ il caso del rifugio Su’n Paradis in Val di Zoldo nel comprensorio del Civetta. Si può risalire in autonomia o con la cabinovia: vengono proposti ottimi piatti della tradizione e musica dal vivo con dj set. A mezzanotte cotechino e lenticchie per tutti.
Lo stesso vale per il rifugio De Doo situato nel Comelico: potrete gustare degli ottimi piatti della tradizione e rilassarvi in un ambiente tranquillo e sereno, aspettando piacevolmente la mezzanotte.
Capodanno nei rifugi sul Monte Baldo
In località Avio, precisamente nella conca della Madonna della Neve, sarà possibile trascorrere il capodanno al Rifugio Monte Baldo a 1.300 metri di quota.
In occasione della notte più lunga dell’anno viene proposto un pacchetto completo con cenone e tre pernottamenti: tra una calda accoglienza familiare e l’aria frizzante del Trentino sarà possibile trascorrere un piacevole capodanno, tra specialità culinarie della zona e buonissime colazioni a buffet.
Capodanno nei rifugi del Piemonte e Via Lattea
Spostiamoci da tutt’altra parte, dalle Dolomiti ai monti dell’area piemontese della Via Lattea che comprende le stazioni sciistiche di San Sicario, Sestriere, Cesana, Oulx, Claviere, Pragelato e Sauze d’Oulx. In tutta quest’area potrete contare su numerose strutture che organizzano la serata di capodanno.
Si tratta di eventi per giovani e giovanissimi, anche se non mancano serate più tranquille adatte ad un pubblico più maturo. Nell’articolo dedicato ai rifugi nella Via Lattea trovate le strutture aperte in occasione del 31 dicembre.
Non può mancare all’appello l’evento di capodanno al Rifugio P. Crosta che ogni anno viene riproposto con successo: si sale fino al rifugio con una camminata di circa 3 ore, si festeggia in quota e si scende il giorno successivo dopo una bella dormita.
E’ compresa anche l’escursione guidata con le ciaspole al mattino del 1 gennaio. Il rifugio si trova in Val d’Ossola, sull’Alpe Solcio, a 1.751 metri di quota.
Capodanno nei rifugi in Lombardia
Ampissima scelta per chi volesse trascorrere il capodanno in rifugio in Lombardia. Tra ciaspolate al chiaro di luna ed escursioni guidate, potrete festeggiare alla grande il nuovo anno. Qualche esempio? Il Rifugio Monte Poieto organizza sia il pranzo di Natale che il cenone di Capodanno, così come il rifugio Capanna 2000 e il rifugio Grassi in zona Alpi Orobie.
Sposandosi in Valtellina, in provincia di Sondrio, troviamo il rifugio Ca’ Runcasch che propone un interessante pacchetto con pernottamento di 3 notti, e lo stesso vale per il Rifugio Stella Alpina dove è possibile pernottare.
Rifugi dell’Appennino Abruzzese: dove festeggiare
Viaggiamo ancora lungo la nostra penisola e arriviamo nella zona degli Appennini Abruzzesi. Anche qui tanti rifugi restano aperti in occasione del capodanno e organizzano feste ed eventi per poter festeggiare in alta quota. Nel nostro articolo sui migliori rifugi dell’Appennino abruzzese potete trovare quello giusto per trascorrere il 31 dicembre in allegria.

Di alcune di queste trovate appositi approfondimenti nelle sezioni su indicate. Buon divertimento e… non esagerate altrimenti il 1 gennaio non riuscirete a sciare!!
Cercavamo baita, chalet, rifugio, anche convento a cavallo di capodanno rilassante, spa e possibilità di sciare, chiediamo troppo? Hai qualche dritta zona Veneto; Trentino ed Alto Adige?
L’articolo vi dovrebbe dare una risposta esaustiva!
Buongiorno,
cerco una baita dove passare il capodanno con i miei bambini anche per 2 o 3 giorni, possibilmente sulle già sulle piste.
La zona ideale sarebbe a 2/3 ore di macchina da Pavia.
Qui sul sito trovi qualche proposta, cercherei in zona Piemonte – Via Lattea. Considera però che, come scritto nell’articolo, una baita sulle piste per capodanno, se la trovi, sarà come minimo per 7 giorni, più facilmente 14.
siamo una coppia di 50-60 aa. anche se ce ne sentiamo molti di meno , siamo alla ricerca di un capodanno in baita o rifugio con possibilità di soggiornare 2-3 gg nella vicinanze , trentino andrebbe benissimo , zona asiago,alpe di siusi … insomma quelle zone li vanno benissimo grazie
Ti suggerisco di leggere bene il nostro articolo per mettere meglio a fuoco le reali possibilità di dormire in una baita in quelle zone: in breve, non è facile, e per sole 2 o 3 notti è letteralmente impossibile. Più facile ad Asiago, che è una zona totalmente diversa.
Prova a verificare presso qualche rifugio o hotel in quota, comunque se scegli quelle zone non rimarrai deluso, indipendentemente dalla struttura!
Stiamo cercando di organizzare il Capodanno in montagna compreso un rifugio, siamo 1 o 2 coppie giovani, non cerchiamo necessariamente per sciare, vorremo un bel capodanno particolare con 3/4 giorni in totale, cosa ci potreste consigliare… ci basta che sia montagna dato che non l’abbiamo mai fatto…
Buona sera, siamo due ragazze e vorremmo fare 4 giorni dal 28 all 1 gennaio in un rifugio.
Ci piacerebbe anche sciare ma non è super necessario.
Ci potete dare qualche indicazione?
Direi che sei nel posto giusto, dato che qui nelle nostre pagine abbiamo decine di articoli sul capodanno in montagna e nei rifugi di Alpi e Appennini. La vostra richiesta è molto generica (non ci dici neanche la zona!), per cui il primo consiglio che mi sento di darvi, è di dedicare un poco di tempo alla lettura degli articoli principali (tipo questo!) per avere intanto un’idea di massima.
Ciao,sulle colline tra Parma e Piacenza ci sono serate di capodanno in qualcosa che assomiglia alle baite Delle Alpi?
Puoi trovare molti ristoranti tipici e un po’ isolati, o magari spingerti verso una delle stazioni sciistiche dell’Appennino Tosco Emiliano. Se vuoi rimanere in zona, anche se non è proprio la stessa cosa, ti segnalo che ci sono molte proposte di capodanno in castello, che puoi trovare nella nostra sezione sul capodanno in Italia – Emilia Romagna.
Ciao Marco :)
Volevo chiederti se dalle parti di Piancavalle/Clauzietto (PN) conosci qualche festa per ragazzi giovani (20/25 anni) possibilmente in baita, va bene anche con musica e possibilità di ballare.
Grazie!
No, ma lasciamo qui il messaggio, vediamo se qualcuno può aiutarti.
Ciao! Siamo un gruppo di 15 tra amici e amiche e vorremo trascorrere il capodanno in baita tra cenone e festa. Qualche consiglio? Abitiamo in veneto…grazie mille
A poca distanza avete tutte le Dolomiti: date un’occhiata ai relativi approfondimenti qui nella sezione sul capodanno in montagna.
ciao mi hanno suggerito Tarvisio, per trascorrere il capodanno. come ti sembra? Siamo in 5. Vorremo trascorrere il capodanno in Baita, Cenone compreso. Albergo confortevole, che ospiti anche i nostri due magnifici cani. (piccolo e media taglia). Cosa suggerisci? Disposti anche a prendere in considerazione altre mete. Grazie mille aiutaci vogliamo un capodanno scintillante!
Beh non è di certo la località di montagna più amena che ci sia, ma se hai trovato una bella struttura che soddisfa le vostre esigenze… perché no!
Ciao. Tarvisio è vicino Austria e Slovenia. Noi non sciamo. Ma tu cosa suggerisci? Partiamo da milano e abbiamo due cani al seguito. Ci piacerebbe un soggiorno in una località di montagna, con mercatini di natale, cose da vedere e un bel cenone in una baita. hotel pet friendly.
Non è detto che non sciando si debba andare per forza in località dove non si scia, anche se, indubbiamente, queste risultano nettamente meno costose. Le nostre zone preferite? Le trovate recensite qui nell’area dedicata al capodanno in montagna!
Ciao,
Siamo un gruppo di amici con casa ad Ortisei, qualche consiglio su dove passare il dopo cena la notte di capodanno (Pub, discoteca, djset..) ?
Grazie
In paese qualcosa sarà certamente organizzato, ma per tirare tardi credo proprio che dovrete spostarvi, ad esempio in qualche festa in rifugio. Per i programmi potrete chiedere all’ufficio del turismo più a ridosso del capodanno. Certamente prenderei in esame innanzitutto il rifugio Mont Seuc, all’arrivo della lunga cabinovia che dal centro porta sull’Alpe di SIusi.
Ciao, ti ringrazio per questa bellissima iniziativa e questo sito internet che mi sta facendo scoprire un mondo! Non sapevo infatti della possibilità di trascorrere il capodanno in un rifugio e l idea mi piace molto. Anche io come zona in cui alloggiare stavo pensando ad Ortisei per il prossimo capodanno. Ritieni che questo rifugio mont seuc possa andar bene anche per chi come me non ama discoteche e vorrebbe quindi una serata che si avvicini più alla prima parte di quanto descritto nel tuo articolo? Arrivando in loco solo il 30 di dicembre non vorrei che fosse troppo tardi per una prenotazione, credi non ci sia modo di contattarli con altri mezzi? Grazie mille in anticipo e complimenti
Ehm saremo senza auto, quindi ci sarebbe una difficoltà immagino per rientrare all’ 1:30/2 di notte da Ortisei a Bolzano :)
L’unica sarebbe il taxi, ma a costi decisamente elevati. Suggerisco di fare base a Bolzano o anche a Merano e cercare qualcosa nelle vicinanze più immediate.
Grazie mille Marco per la risposta. Il rifugio che mi hai consigliato sembra ottimo! Spero di non abusare della tua gentilezza chiedendoti anche un altra cosa…ci sono rifugi che consentono di fare la stessa organizzazione per capodanno partendo però da Trento o Bolzano? Purtroppo non riesco a soggiornare ad Ortisei perché le strutture richiedono tutte minimo 7 notti :(
Grazie ancora!
In verità da Bolzano ad Ortisei non c’è poi molta strada da fare! Potreste andare comunque li e fare base a Bolzano o nei dintorni.
Grazie a te dei complimenti! Il rifugio Mont Seuc ha un sito ufficiale che ci indica già il programma di capodanno: salita in cabinovia, cena con musica e rientro entro le 1:30. Serata decisamente per tutti, anche per il prezzo: solo 99,00 euro!
Consigliatissimo prenotare molto prima, da casa!!
Salve, il mio compagno ed io vorremmo passare il capodanno in un rifugio nella zona di San Martino di Castrozza. Ci può consigliare qualcosa?
Ti suggerisco la lettura del nostro articolo sul capodanno a San Martino di Castrozza.
Buongiorno,
vorrei suggerimenti per capodanno in quota in uno chalet o rifugio raffinato, dove ci sia anche un po’ di musica. Zona Madonna di Campiglio.
Grazie
Valeria
E’ certamente una delle località migliori per una cena di questo tipo. Ti suggerisco di leggere il nostro articolo dedicato, appunto, a Madonna di Campiglio, che peraltro sarà a breve aggiornato con le ultime proposte.
Buonasera, complimenti per l’iniziativa.
Siamo 2 coppie di Roma e trascorreremo il capodanno a Canazei (so che è presto ma quest’anno abbiamo deciso di muoverci in anticipo). Ha qualche proposta per cena in quota (baita/rifugio/chalet)? Vorremmo qualcosa di veramente bello :) Grazie per l’eventuale aiuto.
Da Canazei hai molti rifugi stupendi in quota, da contattare per chiedere se e come sono organizzati per il cenone. Tra quelli raggiungibili direttamente dal paese, suggerisco: Fredarola, Friedrich August ed il rifugio Ciampac, rispettivamente nei 3 versanti montuosi.
Ciao Marco, torno a scriverti e ad approfittare dei tuoi suggerimenti in quanto dopo diverse ricerche sono riuscita a trovare una sistemazione per la notte di capodanno a Mazzin, 10 minuti da Canazei. Ho subito preso dunque in esame i tre rifugi che avevi suggerito in zona ma purtroppo tutti e tre offrono una cena solo per coloro che pernotteranno in struttura. Ti viene per caso in mente qualche altro rifugio da quelle parti a cui potrei chiedere? Grazie mille ancora della tua disponibilità :)
La risposta ricevuta èè strana e mi fa pensare che non abbiate contattato dei rifugi in quota. In Val di Fassa la scelta è ampia, date un’occhiata ai rifugi che vedete sulla skimap, più vicini agli impianti e ai paesi, come il Ciampac, il Friedrich August, il Lupo Bianco, il Buffaure, il Bellavista.
Ciao! Siamo un gruppo di 6 amici, abbiamo la casa a Borca di Cadore, e non sappiamo cosa fare per la sera di Capodanno, ci sarebbe piaciuta una serata con cena e poi musica con djset, non per forza discoteca! Sapreste consigliarmi qualcosa con prezzi accessibili?
Attendo notizie e consigli
Grazie in anticipo :)
La mitica serata allo Chalet al Lago di San Vito di Cadore, è perfetta per voi.
Ciao, vi faccio i complimenti per l’iniziativa…siamo una giovane coppia di 25enni, abbiamo casa a Limone Piemonte e volevamo fare un capodanno in baita (facile, dirai tu) ma senza il dj-set (qui viene il difficile, a quota 1400 e a Limonetto c’hanno tutti sta’mania, a me non piace: stona)…sapresti darmi anche solo un nome?
Alziamo bandiera bianca anche noi, anche perché le feste senza musica… non sono feste e quindi non vengono pubblicizzate, e non ce ne arriva notizia! Suggerisco di chiedere alla APT locale.
Siamo un gruppo di amici in zona selva di Val gardena, dove consigliate la notte di capodanno nei
Per ora ci hanno consigliato il moritzino ma sembra essere già pieno..
Grazie
Il Moritzino non è in Val Gardena, bensì in Alta Badia e raggiungerlo non è immediato, bisogna fare un passo in auto, sono molti Km. In Val Gardena di certo non mancano bei rifugi, tra i più modaioli, tipo Moritzino appunto, ci sono il Comici ed il Piz Seteur.
Siamo 4 amici e siamo a Campitello di fassa e volevamo trascorrere il capodanno in baita o malga ci potete consigliare dove poter andare grazie
In Val di Fassa avete un’ampia scelta di rifugi che certamente organizzeranno cena con festa al 31. Ad esempio, il Des Alpes proprio sopra al Col Rodella, e ancora maggiore scelta dalla vicina Canazei.
Salve! Noi siamo un gruppo di 4 ragazzi e la località di folgaria ci andrebbe molto bene, oltre al capodanno di fc mania, cos altro potresti consigliarci?? E dove dormire???
Grazie!!!
Intendi VGMania?
Buongiorno
Siamo una coppia vorremmo festeggiare in baita il capodanno in tranquillità senza balli e frastuoni dove ci consigli sestriere ,valle d aosta meglio ancora
Direi che Valle d’Aosta e anche Alto Adige siano le due zone dove potete trovare più strutture tranquille, che puntano ad un buon cenone e ad animazione discreta. QUi sul nostro sito trovi qualche spunto per strutture, guarda anche nella sezione del capodanno in montagna sulla neve.
ciao avete qualche suggerimento anche per le montagne del Piemonte? grazie Sergio
Si certo, abbiamo vari articoli, anche se Sestriere, cercali qui e nella nostra categoria sul capodanno in Montagna. Altri saranno aggiunti nei prossimi giorni!
Buongiorno forse parto troppo in anticipo ma sono alla ricerca per la serata del 31 dicembre 2017 ,in Valle d’Aosta la possibilità di cenare in baita con trasporto in motoslitta ed eventualmente pernottamento, se avete un elenco di queste strutture ve ne sono grata
Dove, più di preciso?
Ciao
Siamo una decida di ragazzi e stiamo cercando una baita che organizza la serata con cenone e intrattenimento con musica per concludere la serata.
Sarebbe ideali avere la possibilità di restare la notte in modo da muoversi il meno possibile.
Sto cercando in vari siti ma non trovo molto, forse presto??
mi sai consigliare qualcosa?
Grazie
Roberto
Sapere la zona sarebbe intanto di aiuto!
Ciao! C’è qualche proposta in Folgaria con salita e discesa col gatto delle nevi o eventuale pernotto in rifugio? Grazie
Per il pernottamento ormai è tardi, ma per la festa in quota sei in tempo, cerca qui sul sito la proposta “White Invasion” di VGMania, target giovane.
Quindi madonna di campiglio per la notte di capodanno sarà movimentata anche da ragazzi/e sui 20 anni ?
Lo consiglia come posto dove passare il 31 dicembre?
No, il target di età è un po’ più alto, ma è senza dubbio il paese più movimentato in zona. Forse è un po’ lontano, ma per quell’età valutate il capodanno in Val di Non che trovate recensito su queste pagine.
Ciao,
siamo 2 coppie e vorremo trovare una festa/cenone in baita o rifugio a Roccaraso.
Hai qualche consiglio?
Grazie
Ci hai colti in fallo, non abbiamo recensito niente per Roccaraso, prometto che rimedieremo per l’anno prossimo!
ciao so che sicuramente è presto ma voglio giocare d’anticipo…
hai qualcosa quest’anno per Roccaraso??
Ehmmm ancora no, sorry!
Salve siamo 5 ragazzi di vent’anni ..abbiamo un appartamento a Cogolo vicino Peio
Cosa potremmo fare per capodanno?cioè qualche discoteca nei paraggi?madonna di campiglio?
C’è qualche evento?
In attesa di una risposta.
Grazie e buona serata
Certo, a Campiglio c’è molto movimento e tanti locali, è una località molto modaiola! Leggi il nostro articolo dedicato per maggiori info e qualche riferimento.
Ciao, siamo due coppie tra i 23e i 25 anni e alloggeremo a Pinzolo. Vorremmo fare S.Silvestro in rifugio/baita nei dintorni ma quelli contattati fin’ora chiedono dai 150€ in su..conoscete qualcosa di più economico? In alternativa trovare qualcosa da fare nel post-cena che non sia la solita festicciola in piazza?
Prova a telefonare alla APT locale per ulteriori cenoni, anche se in genere i prezzi si allineano abbastanza tra di loro.
Salve
Siamo in 7 ragazze che vorrebbero passare la notte di capodanno in un rifugio che ci permetta di cenare e che abbia anche un po di intrattenimento senza spendere cifre folli…esiste un posto economico? Per economico intendo stere sulla cifra dei 70€
Grazie mille
Non è facile, ma dipende anche dalla zona, ad esempio in Appennino i prezzi sono più bassi, oppure guarda tra le nostre proposte di viaggi evento per giovani.
buonasera,
siamo 4/5 coppie in cerca di un rifugio/baita ad asiago o dintorni con cenone e pernottamento.
Qualche idea dove poterci indirizzare?
Ti segnalo un posto che adoro: hotel La Baitina, si trova fuori Asiago, in zona tranquilla e panoramica a monte degli skilift Kaberlaba, ed ha tutto il fascino di un rifugio in legno, con cucina tipica e una grande ospitalità.
Buongiorno
siamo un gruppo di 8 ragazzi di 30 anni, a capodanno saremo ad Andalo. Ci puoi consigliare un posto carino dove cenare e dove è previsto anche un dopocena, possibilmente in una baita ragiungibile con il gatto delle nevi?!!
Grazie mille
Non hanno siti specifici, ma prova a contattare, magari tramite la APT locale, questi rifugi: Albi de Mez, Chalet Forst, Malga Zambana.
Buonasera, è disponibile una baita per 6 persone la notte di capodanno?
Ragazzi, SVEGLIA! Ma davvero sembriamo una agenzia di viaggi? E poi un baita… dove?
Ciao vorrei qualche consiglio su locali zona San vito di Cadore dove poter trascorrere il capodanno con cena e festa con musica possibilmente mista commerciale latino grazie
Ti consiglio di dare un’occhiata al nostro articolo sul capodanno a Cortina, che elenca le migliori discoteche e feste nei rifugi in quella zona.
Buona sera, cerco una baita/rifugio in Trentino Alto adige che organizzi per capodanno un veglione a tema con costumi tirolesi.. Grazie in anticipo
E’ facile trovare baite con i gestori in abiti tipici, molto meno trovare una festa in costume. Forse a Cortina?
Ciao, vorrei passare il capodanno in baita con salita/ discesa con gatto delle nevi. Siamo io, mio marito è la nostra bimba di 4 anni e mezzo e abitiamo in provincia di Torino. Andrebbe bene sia la Valle D’Aosta sia il Piemonte. Hai qualche suggerimento da darmi? Ti ringrazio in anticipo per la disponibilità!
Nella nostra sezione sul capodanno in montagna/neve trovi qualche articolo sulle località sciistiche piemontesi, dove potrai trovare qualche riferimento. Prometto che aggiungeremo a breve anche qualche proposta della Valle d’Aosta.
Salve siamo una famiglia di 5 persone. 3 adulti + 2 bimbi ci sono agriturismi con appartamenti in Abruzzo per festeggiare il capodanno? Grazie
Ti rimando alla nostra sezione “Capodanno in agriturismo”, oppure, meglio ancora, fai una ricerca mirata con l’apposito modulo.
ciao,siamo un gruppo di ragazzi di bergamo,siamo in una decina circa.il nostro capodanno ideale sarebbe in baita non troppo lontani perchè in molti lavorano.cosa ci consigli?
Puoi darmi un’indicazione più precisa della distanza? mezz’ora di auto? 3 ore?
Ciao, siamo in 6 ragazzi e cerchiamo un luogo dove poter trascorrere un capodanno tranquillo in mezzo alla neve ( non troppo costoso) in cui ci sia qualche cosa da fare tipo mercatini o feste in paese. Siamo di Verona e vorremmo spostarci di Massimo 3 ore. Consigli?
da Verona avete a disposizione tutto il Trentino Alto Adige con i suoi mercatini classicissimi di Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Bolzano…
Ciao siamo una coppia di bologna..stavo cercando un idea romantica dal 31 al 2 gennaio al max spostarmi di 2h…..
Ciao,volevo chiedere, per caso ce qualche baita /appartamento libero in zona lombardia/Trentino? Siamo in 5
Mi dispiace, noi non abbiamo le disponibilità in tempo reale.
Ciao siamo una giovane coppia e abbiamo casa a Ortisei. Solitamente passiamo la cena a casa e il capodanno in piazza o a casa di amici ma quest’anno volevamo provare qualcosa di diverso. E’ possibile ancora trovare una baita/rifugio in zona dove passare la cena e la notte di capodanno? E quale consigliereste (se fosse ancora disponibile)?
Vi invidio moltissimo per avere una casa ad Ortisei!!! Se siete habitué non conoscete ormai tutti i rifugi in zona? Comunque subito dietro ad Ortisei, in Val d’Anna, c’è uno dei rifugi con la cucina migliore…
Ciao, siamo in 6 ragazzi con casa a Falcade. c’è qualche festa oppure un evento per giovani nei dintorni?
saremo disposti a muoverci per massimo un’ora da falcade. Vi ringrazio in anticipo per la risposta, buona serata
Chalet al Lago a San Vito di Cadore. Quest anno sembra un party più elegante del solito, ma è comunque una situation “easy” rispetto agli standard di Cortina.
Ciao….siamo tre amiche e a capodanno siamo in appartamento a Pera di Fassa…mi sai indicare un rifugio magari in quota dove fanno belle feste di capodanno?o altre idee….grazieeee!!!
La maggior parte dei rifugi del comprensorio sciistico della val di Fassa organizza la serata del 31 in quota, ma è sempre difficile reperire informazioni in quanto le serate, che vanno subito facilmente esaurite nonostante i prezzi non proprio popolari, non necessitano di pubblicità. La cosa migliore è chiedere alla APT della Val di Vassa, dove troverete personale sempre molto cortese. Ecco comunque qualche nome di rifugio che sicuramente organizza la festa: Baita Checco, La Zondra, Baita Fredarola, e ci aggiungerei anche il Fuciade al San Pellegrino.
Ciao, siamo un gruppo di amici (7 persone) e cercavamo qualcosa come baite o casette in montagna nei dintorni del lazio.. Sapete aiutarmi? Grazieeeeeeeeee
Se cerchi nella nostra categoria, abbiamo qualche proposta per l’Abruzzo!
Salve, chiedevo delle info per una festa la notte di san silvetro in baita nelle zone di Pinzolo, al momento ho trovato solo una festa al palazzetto ma non è di nostro gradimento. fateci sapere grazie mille.
Ho fatto una verifica sui principali rifugi ma nessuno ha pubblicato programmi per il 31 dicembre. Prova a contattarli direttamente, oppure chiedi all’ufficio del turismo dell’area Pinzolo – Madonna di Campiglio.
Ciao, siamo una coppia ..età 30 anni… questo capodanno lo passeremo a Merano, volevo sapere se c’era qualke cosa in particolare per passare la nottata di capodanno….es: cenone in rifucio con fiaccolata, oppure feste discotecare con dj…insomma cosa offre Merano per la nottata ?? grazie
A Merano anche il 31 sarà protagonista il mercatino di Natale, tra i più belli di tutto l’arco alpino. Sono previsti fuochi a mezzanotte e poco altro… cenoni nei principali ristoranti (vi suggerisco la birreria Forst).
Ciao! Siamo un gruppetto di 8 ragazzi sui 25 anni che ha avuto la fortuna di prenotare un appartamento a Cavalese proprio in giornata.. Ci stavamo chiedendo se ci fossero dei posti particolarmente consigliati per il cenone e in caso anche qualche discoteca vicino! Grazie mille, siete gentilissimi!!
In Val di Fiemme, a Predazzo ci sarà la festa in piazza; Come locali, bella festa al Poldo Pub sempre a Predazzo. Non sono direttamente pubblicizzate feste a Cavalese, ma sicuramente qualche locale organizza il veglione.
Ciao!
Siamo un gruppo di amici sui 25 anni e abbiam trovato una casa in affitto a La Salle (Ao) ci sapresti consigliare un rifugio/baita in mezzo alla neve in quella valle per fare capodanno?
Confido in voi…
Grazie in anticipo!
Siete in zona molto strategica per la valle d’Aosta, ma non credo che troverete rifugi direttamente a La Salle. Cercate a La Thuile, sia in paese che in quota, oppure a Courmayeur – Monte Bianco, località quest’ultima dove, come è noto, troverete molta mondanità a capodanno, quindi molti eventi eleganti e prezzi alti.
Ciao a tutti. Io volevo qualche informazione x passare un capodanno in rifugio in Valle d’Aosta in un pacchetto che non preveda per forza il pernottamento. Qualcosa del tipo. cenone + festeggiamenti con musica e divertimenti anche fino a notte tarda. Consigli?
Non abbiamo feedback su specifici rifugi per adesso, ma ti consiglio di fare una ricerca in queste località: Pila, La Thuile, Cervinia-Valtournenche, ben ricordando che dormire per la sola notte del 31 sarà difficile.
Ciao, trovo il vostro sito molto interessante.
siamo di monza e abbiamo due figli di due e quattro anni…e ci piacerebbe avere qualche idea per capodanno con struttura adatte ai bambini e prezzi accessibili.
grazie per la risposta.
Grazie dei complimenti! Abbiamo molte proposte di capodanno adatte per i bambini, prova a fare una ricerca tramite il box in alto a destra!
Salve quest’anno volevamo trascorrere il capodanno in baita,nella quiete delle montagne avvolte dalla neve, il caminetto,una buona compagnia cibo tipico e vino locale. Cosa ci potreste consigliare? Un GRAZIE dal GARGANO
Il desiderio è condiviso! Non posso che rimandarti a quanto detto nell’articolo!
Ciao,noi siamo un gruppo di 5/7 ragazzi intorno.ai 21/22 anni. Cercavamo un appartamento o residence per qualche giorno dal 30 dicembre al 3 gennaio in montagna. Siamo di brescia e nn volevamo allontanarci troppo,non più di 2orette/2 orette e mezzo di viaggio. Cosa mi consigliate di non troppo costoso?
Grazie mille!
da Brescia in meno di due ore volendo siete in Trentino, troverete ottime sistemazioni a Folgaria, in Valsugana, ad Andalo e Molveno e anche in Val di Fiemme, un poco più lontana.
Salve Staff! Io e il mio ragazzo cercavamo qualcosa di carino nei pressi di Torino, ci piacerebbe un Capodanno sulla neve con possibilità di pernottamento da non spendere un capitale! Puoi aiutarci?? :D
Fai una piccola ricerca sul sito, abbiamo diverse proposte sulle Alpi Piemontesi!
ciao volevo un consiglio… noi siamo un gruppo di circa 10 persone e ci piacerebbe trascorrere il capodanno in baita o casa privata ma dove possiamo stare a contatto con tante persone x fare nuove conoscenze e festeggiare …. vorremmo rimanere dal 31 dicembre al 2 gennaio per poi passare magari l’ultimo giorno sulle piste da scii… l’unizo problema è ke non vorremmo essere troppo distanti da milano… cosa mi consigli??
Come ogni anno, purtroppo devo disilludere tutti i fan della festa in baita privata: purtroppo le case in montagna da 10 e più persone, magari tipo baita, indipendenti e sulla neve, sono praticamente introvabili, o comunque si tratta di soluzioni lussuose e costantemente prenotate. E’ invece fattibile prenotare più appartamenti in residence, anche da 4-6 posti, ma quasi ovunque per minimo una settimana.
Località sciistiche vicine a Milano dove potreste avere chance di trovare una sistemazione per voi possono essere Aprica e Bormio. Non vivacissime la sera, ma il 31 dicembre non saranno “morte”!
Buonasera, sapreste consigliarmi un bel posto in montagna dove si possa passare un capodanno tra amici? Premesso che non vorremmo spendere un capitale.. Grazie in anticipo! :)
Richiesta molto generica! Hai dato un’occhiata alle varie proposte delle nostre sezioni sulla neve e sul capodanno in rifugio in montagna?
Ciao cercavo una baita o chalet con camino piccolo per due persone in montagna zona bergamasca o piani dj Bobbio pernun week end ..mi puoi indicare qualcosa di carino? Grazie
Come ricordo spesso, purtroppo non abbiamo recapiti e disponibilità in tempo reale delle strutture ricettive o degli appartamenti. In questi casi la soluzione migliore, anche nell’era del booking online, è quella di chiamare la APT locale della zona prescelta.
Ciao,
Io e 4 amici siamo in zona Rocca Pietore e volevamo sapere se c’è qualcje festa con cena in RIFUGIO in zona con magari la possibilità di discesa in slittino ecc!! Ovviamente ci andrebbe bene anche cena+serata in rifugio o che!!
Grazie mille
Enrico
Prova a contattare il mitico rifugio Capanna Bill ed il rifugio Castiglioni alla Marmolada, per sapere cosa organizzano (non abbiamo trovato info, ma sono certamente aperti con cenone).
Ciao volevo chiedere se per caso verso alleghe/falcade sono previste feste per ragazzi giovani o comunque serate post cenone con musica e possibilità di ballare.
Grazie
E’ troppo lontano San Vito di Cadore? La mega festa allo Chalet al lago sarebbe perfetta per voi!
buonasera,
io e la mia ragazza cercavamo qualche pacchetto di un paio di giorni max con cenone e poi festa in baita, budget non eccessivo.
ci piaceva fare capodanno sulla neve.
attendo suggerimenti
Abbiamo pubblicato molti di questi pacchetti su queste pagine… hai visto se c’è qualcosa di vostro gradimento? PS: occhio alla disponibilità, so che erano molto richiesti!
Sì ho visto quello della val di non ma non mi danno risposta, ne via mail ne telefonicamente.
volevo sapere se c’erano altri eventi “giovanili” dello stesso tipo in altre località. grazie mille
Tutti gli eventi di quel tipo in Italia sono presenti sulle nostre pagine. E’ probabile però che sia ormai tardi per partecipare ad uno di questi pacchetti, ma puoi chiedere il biglietto per la sola serata del 31 e sistemarti da solo per l’hotel.
ciao Marco,
Io percapodanno mi trovo in val di fiemme a cavalese, e vorrei passare la notte di capodanno in baita con cenone e discesa con sci, slittini,gatto delle nevi e cose varie..sapresti consigliarmi una location??
Grazie.
Subito sopra Cavalese a 1200 metri s.l.m. hai il rifugio Dosso Larici che sembra perfetto… fanno un cenone tipico ed un falò di mezzanotte, non so però se ha ancora disponibilità ne’ se permette discese. Se vuoi stare più in alto, prova a contattare il rifugio Paion.
Ciao a me e mia moglie sono purtroppo saltati i piani che avevamo fatto per capodanno quindi ci ritroviamo ora a guardare per qualcosa che faccia al caso nostro. Sapresti consigliare qualche festa in quota con cena ed eventuale alloggio zona Trentino ( folgaria, madonna di c. Ecc…) per 1 notte??
Grazie
Dipende se cercate tranquillità oppure un po’ di movimento. A Folgaria c’e una bella festa movimentata, ideale per giovani, trovate maggiori info sulle nostre pagine. Viceversa proprio a Campiglio trovate rifugi più tranquilli e cucina raffinata o tipica, ma a prezzi non popolari. Non sappiamo inoltre le disponibilità, che in zona sono sempre critiche all’ultimo minuto. Eventualmente guardate anche nella vicina Andalo.
Ciao!
Nei pressi di roma mi sapresti indicare qualcosa?
Grazie mille
Come rifugi? Terminillo oppure Abruzzo, abbiamo diverse proposte in questa zona dell’Appennino, cerca nella sezione apposita.
Ciao!
io sto cercando semplicemente un posto, baita o altro, magari in valtellina per passare il veglione di capodanno, dormire li e il gg dopo tornare a casa.possibilmente con un gruppo di persone abbastanza giovane insomma.io sarei da solo.
grazie
Le disponibilità sono al lumicino, ma magari per 1 sola persona… l’ideale sarebbe Livigno, rifugio Mottolino, dove c’è molto turismo giovane, anche dall’estero, ma per 1 giorno è lontano arrivarci… come alternativa, Bormio è molto bella!
lumicino è il nome del rifugio o del paese???
hai un link dove guardare??
….ehmm.. intendevo dire che quasi tutti i rifugi sono interamente prenotati! Guarda sui siti ufficiali di Livigno e di Bormio, anche il Mottolino ha un suo proprio sito.