Questa pagina sul capodanno ha avuto molti commenti da parte di voi lettori! Per praticita' abbiamo diviso le varie richieste in piu' pagine. Questa e' una delle pagine interne con i commenti: se vuoi collegarti all'articolo originale, lo trovi qui:
Capodanno in baita (rifugio) in montagna .
Siete a conoscenza di rifugi romantici non troppo esosi in Friuli ancora disponibili per il 31.12 / 1.1. ?
Siamo in due.
Grazie, Alessandro
Non sappiamo le disponibilità e non ti sto consigliando un locale elegante, ma la sua location è davvero unica ed emozionante: Rifugio Alpino Monte Lussari, sul Tarvisio, raggiungibile solo in funivia. In Friuli, proverei certamente li!
Ciao, io e la mia ragazza vorremmo fare il capodanno in una tipica baita di montagna (in legno, camino, cibo locale ecc..). La cerchiamo preferibilmente in abruzzo ma va bene anche umbria. Ci puoi dare qualche consiglio? Premetto che nn vorremmo spendere grosse cifre…grazie mille
Se stai cercando una casa privata ti suggerisco di chiedere le ultime disponibilità agli uffici del turismo delle località sciistiche, se invece cerchi un rifugio con cenone, entro 2 giorni sarà online un articolo dedicato con alcune proposte interessanti!
Ciao, siamo un gruppo di ragazzi di 20/25 persone dai 18 anni ai 22anni e volevamo passare il capodanno e i giorni seguenti in una casa,baita o una qualsiasi cosa da noi affittata, dice che ci sono offerte ancora disponibili ? Grazie per l’attenzione
Provate a cercare in Appennino, data la scarsità di neve, ci sono diverse disdette.
Buongiorno! Sto organizzando la festa di laurea, e mi piacerebbe farla in baita… Non mi aspetto un locale organizzato con bar, impianto stereo,etc, ma vorrei chiedervi se per caso aveste stilato una lista delle baite disponibili in lombardia.
Grazie,
cordiali saluti
No, mi dispiace, non abbiamo una lista. Un consiglio così al volo? Mottolino, a Livigno… se siete in tanti, è una location insuperabile!
Ciao, mi sapreste indicare una località alpina con sicuro innevamento (abbondante) per il periodo di capodanno? Siamo in 2, non ci interessano grossi comprensori sciistici, ci interessa solo la tranquillità e la possibilità di praticare qualche escursione sulle ciaspole. Insomma, il classico posto isolato immerso nella neve…
P.S. Siamo di Milano, non abbiamo problemi a spostarci in qualsiasi punto dell’arco alpino!
Grazie
La prima scelta che mi viene in mente è l’altopiano di Fanes-Sennes-Braies, una delle località più incantevoli delle Dolomiti, rimasta selvaggia è il paradiso dei ciaspolatori! Potreste fare base in uno dei primi paesini della Val Badia, oppure a S.Vigilio… ma per un’esperienza esattamente come volete voi, date un’occhiata agli alloggi sull’altopiano, pochi ma carinissimi e totalmente isolati, ad es. il Rifugio Fanes. Di neve per adesso ce ne è poca, ma c’è… unico difetto… in genere la località è sommersa.
Buonasera.. Io e il mio ragazzo vorremmo trascorrere questo capodanno sulla neve.. Ci affascina l idea di una baita, di un posto caldo e tipico dei paesaggi innevati.. Sarebbe l ideale anche un cenone ma non pretendiamo feste di vari generi.. Non siamo molto “festaioli” cosa ci potete consigliare ?
Beh, sicuramente le Dolomiti offrono il massimo per quello che cercate, tuttavia dovete prepararvi a prezzi di conseguenza e a serie difficoltà nel reperire alloggi per pochi giorni, dato che da quelle parti in genere si soggiorna di settimana in settimana. Consultando gli altri articoli di questa sezione puoi avere molti spunti su località e specifici rifugi.
salve, io e il mio ragazzo passeremo il nostro capodanno a etroubles in valle d’aosta e avremmo il piacere di passare il cenone di capodanno in un a baita/rifugio. sapresti consigliarci qualcosa che non costi un’enormità? grazie mille
Temo che nelle immediate vicinanze non vi siano veri rifugi in quota. Un posto col fascino del rifugio ed una ottima cucina è il ristorante La Croix Blanche, ma se volete un cenone in quota dovrete spostarvi, ad esempio salire a Pila, sopra Aosta, raggiungibile in 35 Km (di curve).
Salve,
Siamo un gruppo di circa 10 persone da Lecce e ci dovremmo incontrare con due amici romani a metà strada e vorremmo trascorrere il capodanno in una baita o qualcosa nel genere…ci piacerebbe una cosa tranquilla da passare con la nostra compagnia… Ci potresti a indicare qualche posto bello??? Tipo in Abruzzo, Molise, Lazio.
Anticipatamente grazie.
Veronica
Cara Veronica, se scorri i numerosi commenti qui sotto, troverai diversi suggerimenti per rifugi sulle belle montagne dell’Appennino Abruzzese.
Salve, siamo un gruppo di 4-8 ragazzi di 21-22 anni che cercano un alloggio sulla neve nel Lazio, solamente per la notte del 31.
Nessuna pretesa particolare, auspicabile sacrificare un po’ di lussi per il prezzo.
Grazie!
Come sapete, non abbiamo le disponibilità in tempo reale degli hotel e la scelta di località con la neve nel lazio non è molta… provate ovviamente a Terminillo, ma anche a Campocatino e Monte Livata, oppure spostatevi in Abruzzo. Buona ricerca!
Chiedevo se c’erano baite x un cenone di capodanno in zona val di tures / aurina…
Grazie mille!
Che bello il capodanno in Valle Aurina… qui l’atmosfera di montagna è davvero poetica e senza troppo caos della “movida” dello sci delle località Dolomitiche vicine! I rifugi per il cenone non mancano. Un buon evento si tiene al Kristallalm Klausberg, con salita in cabinovia, aperitivo al caminetto e cena tipica in stube tirolese a lume di candela, fuochi d’artificio e musica.
salve a tutti siamo un gruppo (8 persone circa) di ragazzi maggiorenni che vorrebbero trascorre capodanno in una località sciistica della Lombardia o del Trentino senza dover fare il mutuo… Qualche consiglio per un appartamento ? Grazie in anticipo
Avete dato un’occhiata ai viaggi-evento sulla neve che segnaliamo in questa categoria? Sono un’ottima soluzione se avete meno di 30 anni!
Ciao,
io e la mia ragazza abbiamo preso una casa in Val di Fassa per tutta la stagione. Abbiamo 29 e 26 anni. Vorremo fare Capodanno in baita se possibile (con discesa in slittino volendo). Ci sapreste consigliare una baita in Fassa possibilmente zona Pozza/Canazei?
Grazie
Le opzioni di cena in rifugio in Val di Fassa sono davvero tante, e tra le migliori che puoi trovare, quindi mi sono concentrato sui rifugi che oltre ad una ottima cena e dopocena, offrono anche la possibilità di discesa in slittino. Benché lo slittino da queste parti sia molto tenuto in considerazione, anche con piste dedicate, sono poche le possibilità di discesa di notte per motivi di sicurezza. E’ previsto al rifugio Baita Ciampiè e alla Baita Monzoni, entrambi con trasporto in motoslitta da Pozza di Fassa. Il primo è più vivace e festoso, il secondo più tranquillo e con cucina migliore. Entrambi fanno facilmente registrare il tutto esaurito in anticipo… Da verificare se lo fanno ancora al Micheluzzi, sopra Campitello.
Ciao,
siamo un gruppo di Milano (6/8 persone più o meno)…vorrei un consiglio per trascorrere la notte di capodanno (incluso il pernottamento) in rifugio con cena e magari dopocena.
Grazie
Aprica potrebbe essere una località adatta a voi… non è costosa come la Val d’Aosta, altra zona facilmente raggiungibile da Milano, e offre della vera montagna. Provate al rifugio Baradello, e al rifugio CAI Aprica, oppure contattate la APT del posto. per il pernottamento, aspettatevi dei veri rifugi con camerate!
Salve!! Avrei bisogno di un consiglio! Noi saremo più o meno 15 ragazzi intorno ai 25 anni e volevamo fare una serata/notte in montagna con cena e pernottamento.. Abitiamo in provincia di lecco.. Mi saprebbe consigliare qualcosa? Saremmo interessati solo al 31 e 1 perché molte persone il 2 già lavorano.. Ci potrebbe essere qualcosa di economico?
E’ difficilissimo, a meno di non orientarsi su zone più defilate e meno belle. Prova anche a dare un’occhiata ai viaggi-evento in montagna per giovani, potrebbero fare al caso vostro, in questa sezione sono presentati tutti i migliori (Bardonecchia, Val di NoN, Folgaria…)
salve siamo una famiglia super numerosa 2 adulti e 4 bambine di 11-10-4 e 2 anni. vorremmo passare un capodanno immersi nella neve possibilmente senza pagare una fortuna. qualche consiglio? noi siamo di bergamo
Che bella famiglia! Da Bergamo, mi orienterei senza dubbi su una stazione sciistica del nord della Lombardia, ad esempio Aprica è abbastanza vicina ed economica, ma la neve non è di certo garantita… meglio Bormio o Santa Caterina, anche se l’ideale sarebbe Livigno, più lontana, fredda e costosa.
Ciao, siamo due coppie della campania, stiamo cercando qualcosa in montagna per trascorrere il capodanno. Non sappiamo sciare però ci piace lo scenario della neve, quindi pensavamo una baita magari non troppo lontano da noi e a prezzi modici, mi sapresti consigliare qualcosa? ti ringrazio in anticipo
Per voi la scelta obbligata è l’Appennino Centro-meridionale, cercate qualcosa nel Parco del Gran Sasso se non volete sciare, certamente spenderete meno e avrete meno caos rispetto alle località sciistiche della zona (Roccaraso, Ovindoli), che però hanno più movimento.
Buongiorno, mio marito ed io quest’anno vorremmo passare il capodanno in modo diverso dal solito.. Avremmo pensato alla montagna,una cosa tranquilla con cenone, non siamo amanti dello sci.
La nostra disponibilità è dal 30 dic al 2 gen.. Ci consigliate qualcosa anche di econommico?
grazie
Economico ma tipico, senza necessità di sci… vi consiglio Asiago. Il paese è carino, si mangia bene, ci sono diverse cose da vedere, vi sono ottimi hotel a buoni prezzi e una vera atmosfera di montagna con alta probabilità di neve, anche se non si vedono alte cime nei dintorni.
salve,
volevo chiedere se c’era a disposizione una baita per 10/12 persone, zona trentino (se fosse vicino a dove fanno la festa nella baita a Folgaria meglio) dal 30 dicembre al 2 gennaio.
Grazie
Ileana, perché non contatti direttamente lo staff del capodanno a Folgaria? Abbiamo un approfondimento con tutti i recapiti, una sistemazione ve la trovano sicuramente!
Buonasera,avremo bisogno di un consiglio molto urgente. Siamo un gruppo di sei giovani ragazzi di Venezia e vorremmo festeggiare il capodanno in un rifugio zona cadore(o limitrofi) dove sia organizzata una festa-evento con musica. Grazie in anticipo.
Penso che quasi tutti i rifugio del Cadore organizzino la cena in baita, ma non molti propongano anche musica e una serata adatta ai giovani. Ottimo è il rifugio chalet al lago di San Vito, che organizza un grande party che ogni anno richiama molte persone. Per isolarvi, valutate invece il Rifugio Padova (Domeggie di Cadore).
Altri ottimi party saranno sicuramente nella vicina e più mondana Cortina d’Ampezzo! Qui la scelta è ampia e si deve stare solo attenti a non capitare in una festa troppo “vip” dunque costosa… tra i migliori il Rifugio Faloria, caro, ma comunque meno delle feste negli hotel del paese…
PS: perchè urgente? Il veglione è il 31 sera per tutti! (…sto scherzando!!).
Ciao! Ho visto i suggerimenti dati a Sheila per il capodanno nel Cadore… Hai altre dritte da darmi al di là dello chalet al lago (dove ho già trascorso diverse volte il capodanno) che non siano costose quanto il Faloria? Grazie
La zona non è delle migliori per cercare un party giusto ma economico… escludendo i vari club di Cortina come VIP e Belvedere, suggestivi ma cari, e qualche altro rifugio che propone buona cucina e un po’ di musica a prezzi sempre sopra le 150,00 euro a persona, francamente posso consigliarvi solo qualche festa in qualche hotel, per la quale informarvi direttamente in loco, dato che non abbiamo notizie ufficiali.
Buongiorno, io ed il mio ragazzo (abbiamo 27 anni) vorremmo fare il capodanno in una baita in montagna (stile struttura in legno, camino ecc). Siamo di Verona e lavoriamo il 31 fino alle 13….vorremmo rimanere 2-3 gg. Ha qualche nominativo da consigliarci? Premetto che nn vorremmo spendere grosse cifre…grazie mille
Da Verona avete a disposizione tutto il trentino e l’Alto Adige, la scelta è ampissima, in poco tempo arrivate nelle località montane più belle (forse del Mondo!). C’è però il solito problema di cui ampiamente parliamo in queste pagine… è IMPOSSIBILE trovare la baita “dei sogni” in affitto, soprattutto se solo per 2 persone, per 2 giorni e a prezzi modici. Le alternative romantiche sono gli hotel di lusso, che hanno camere in stile baita e permettono soggiorni inferiori alla settimana, oppure alcuni rifugi-hotel in quota, con camere private anziché camerate.
Salve, io e il mio ragazzo è il primo anno che trascorriamo capodanno insieme, l’idea sarebbe di passarlo in montagna in una baita con camino.o anche una cena in un posto caratteristico…la questione è che lui lavora fino alle 20 per cui dovremmo trovare un posto da raggiungere che non sia lontanissimo da Milano.
Sapreste indicarci qualche zona di montagna caratteristica nei dintorni di Milano, non vogliamo sciare. Insomma ho le idee confuse perché non ho mai trascorso il capodanno fuori di casa!
Vi ringrazio molto
Missione impossibile! Le località di montagna vere sono almeno ad 1,5 ore di auto e quindi dovrete certamente rinunciare al cenone. La soluzione per voi potrebbe essere un romantico hotel ed… un paniere con qualche sfiziosità ed una buona bottiglia di vino, da gustare in camera all’arrivo, giusto in tempo per la mezzanotte. Molto romantico, la differenza la farà la struttura… per cui ti consiglio di dedicare un po’ di tempo alla ricerca di un hotel adatto.
Come località, la zona sopra Lecco (Piani di Bobbio), o meglio le prime della Val d’Aosta, come Champorcher o Gressoney, che hanno anche le strutture ricettive più adatte. Se per 1 sola notte, rivolgiti agli hotel da 4 stelle in su e preparati a cifre alte per una suite con confort (il camino in camera sarà difficilissimo da trovare).
Ciao mi chiamo Stefania e sto cercando qualcosa un rifugio in. Montagna per passare il capodanno siamo o è il mio ragazzo potreste dirmi qualche posticino nel sud io sono della Puglia quindi per favore consigliatemi qualcosa di non troppo lontano
Siete molto lontani dalle Alpi, ma potete trovare dei veri paesaggi Alpini nelle stazioni sciistiche dell’Abruzzo, insieme purtroppo ad un bel po’ di gente e prezzi non economicissimi. Le località più richieste sono Roccaraso e Ovindoli, iniziate la vostra ricerca da qui ed estendetela alle altre stazioni minori (tipo Campo Felice, Campo Rotondo, Pescasseroli e Campo Imperatore…) oppure anche a località del Parco del Gran Sasso senza impianti, se non volete sciare.
salve, siamo 10 ragazzi, tutti coppie di Milano. stavamo cercando un posto per passare il capodanno. Cercavamo qualcosa in montagna tipo baita, dove passare in tranquillità il nostro capodanno, magari una casa da affittare per il 31 e 1 economica possibilmente, magari vicino a qualche ristorante dove fare il cenone e qualche locale dove andare a bere qualcosa a fine cena. Abbiamo le macchine quindi possiamo spostarci facilmente anche fuori la Lombardia… Grazie
Caro Cristian, per la tua richiesta ti suggerisco di leggere un po’ di risposte alle domande già fatte qui sotto per avere qualche buono spunto… Ricordo anche a te che una baita da 10 persone per la sola notte del 31 è letteralmente impossibile da trovare, se non eventualmente all’ultimissimo minuto e non dic erto nelle migliori località.
Buonasera, siamo un gruppo di 10/15 persone (20/25 anni) e per capodanno vorremmo alloggiare in un rifugio per un massimo di 2 notti. L’ideale sarebbe organizzato in modo che ci portino con motoslitta e che magari ci sia la possibilità di fare discese con slittino. Quello che davvero cerchiamo non sono tanto piste da sci quanto piuttosto un posto tranquillo e buon cibo :)
Per la località va sempre bene: Val d’aosta, Dolomiti o in Lombardia. Riuscireste a fornirci qualche nome di rifugio da contattare?
Grazie mille
Se non sciate vi consiglio caldamente di rivolgervi a località che non abbiano impianti… troverete molta più tranquillità e prezzi nettamente inferiori. La scelta non manca… due nomi tra quelli che preferiamo: Cogne in Val d’Aosta e la Valle Aurina in Alto Adige.
Ciao, siamo 4 coppie di ragazzi di rimini e volevamo passare il capodanno (3 notti e 4 giorni) in un rifugio in trentino o alto adige. Se non si trova un rifugio va bene anche un appartamento, l’importante é stare tutti insieme.Per quel che riguarda il cenone, se il locale non se ne occupa, ci possiamo pensare da soli.Ci puoi dare una mano??Grazie mille
Se scegliete le valli migliori, come la Val di Fassa, l’ALta Badia, la Val Gardena o anche la Val di Fiemme, avrete problemi a trovare anche solo un residence per un periodo minore di una settimana. Vi consiglio quindi di orientarvi su un hotel, magari se vi volete isolare, presso uno di quelli collocati sui passi alpini anziché in paese, che hanno prezzi minori ed una vera atmosfera da baita. Ne trovate alcuni ad esempio al Passo Gardena (bellissimo, vera alta montagna e piste da sci tra le migliori).
Salve ,
siamo due famiglie di Torino con bambini di età fra i 6 e 11 anni . Vorremmo avere dei consigli per un cenone di capodanno in chalet o baita in Piemonte o val d’Aosta dove oltre alla cena vi sia anche musica e un po di divertimento . Avete consigli ? Grazie
La zona che chiedete è molto ampia e la scelta non manca. Ho verificato nella vicina Bardonecchia, provate a chiedere informazioni dettagliate al rifugio I Re Magi e al rifugio 3° Alpini. In Val d’Aosta, dovreste trovare atmosfera più tipica ed una cucina anche migliore, mediamente a prezzi più alti. Nel caso, date un’occhiata alla zona di Cogne se non sciate.
Ciao, siamo 3 coppie di ragazzi che vorrebbero festeggiare capodanno in un rifugio. Siamo nella provincia di Lecco. Avete qualche posto da consigliarci? Grazieeee
Si, ce ne sono diversi… anche a voi suggerisco il Rifugio Stoppani, che ha una buon pacchetto a circa 100 euro.
ciao
a tarvisio o nelle vicinanze che feste ci sono per capodanno anche in baita?
grazie
Provate a sentire cosa organizzano in una delle località più suggestive della zona, ovvero al Santuario del Monte Lussari, che ospita anche la tipica Locanda AL Convento, oltre ad avere la possibilità di pernotto.
salve, siamo una decina di ragazzi/ragazze e stiamo cercando una baita con cenone organizzato oppure una baita da prendere in affito in alta montagna, vicino a Moena (San Pellegrino), avete qualche consiglio ?
grazie
Davide
Anche a te purtroppo devo ricordare le difficoltà nel trovare baite private in affitto, soprattutto per capodanno, provate a contattare la APT della Val di Fassa. Come rifugi, avete veramente l’imbarazzo della scelta tra i migliori delle Dolomiti, specialmente al vicino Passo S.Pellegrino… Vi suggerisco il CimaUomo, che ha anche camere, e la Baita Paradiso.
Siamo un gruppo di 10 persone, volevamo qualche idea su come passare il capodanno in provincia di Lecco, magari in qualche rifugio o baita.
Grazie
Proprio vicino a Lecco, c’è una bella proposta al Rifugio Stoppani.
Ciao.. cercavo qualche consiglio sia perche non sono pratica delle zone, e perche non ho mai passato un capodanno in una baita. Magari sbaglio anche termine. Noi cercavamo un qualche posto non lontano da roma. Un posto accogliente, caldo, in legno che ricordi un po le baite in mezzo la neve al calduccio nella privacy e relax. E per il capodanno mi ha affascinata l idea di qualchw mercatino e ritrovo di paese con fuochi animazione musica di paese o di gruppi per accompagnare la serata.. e se possibile poi guardare lo spettacolo delle persone xhe scendono sulla neve con le fiaccole. Ti chiedo scusa per il mio esser vaga ma non ho esperienza in queste cose è la prima volta per me. Spero di esser stat chiara. Speriamo di esser ancora in tempo. Aspetto dei suoi consigli grazie di cuore. Stefania
In effetti anche tu non ci indichi se state cercando in affitto una casetta spersa sui monti oppure una serata in un rifugio… in ogni caso, sappi che l’atmosfera che cerchi è più facile trovarla sulle Alpi. Vicino a Roma, oltre al Terminillo, posso suggerirti di dare un’occhiata alle varie località sciistiche dell’Abruzzo (Roccaraso, Ovindoli e altre più piccole), tutte invero un po’ affollate a capodanno.
Ciao. Volevo alcune informazioni. Siamo 10 ragazzi,tutti coppie di Torine che abbiamo come diponibilita il 31 e l’1 e volevamo fare qualcosa di diverso. Ci proponi qualcosa in montagna nelle vicinanze tipo sestriere o bardonecchia?
Proprio a Bardonecchia abbiamo una proposta di un viaggio-evento, non so se può essere quello che cercate, date un’occhiata, lo trovate nella categoria montagna e neve.
Salve, volevo sapere se conoscete qualcuno, che affitta in trentino alto adige soluzioni abitative per 8 adulti e 8 bimbi, volendo anche 4 appartamenti, importante che siano in un unico complesso abitativo. Cordiali saluti e grazie.
Penso che qualunque residence possa andare bene per voi!
Buona sera, volevo gentilmente sapere se era possibile avere alcune idee per trascorrere il capodanno in baita in Friuli Venezia Giulia. Vorrei una cosa tranquilla in quanto siamo na famiglia con un bimbo di quattro anni,grazie.
Non è che il Friuli Venezia Giulia sia poi così ricco di stazioni sciistiche come altre regioni del Nord… se è qui che vuoi andare, le più grandi sono Tarvisio, Piancavallo, Ravascletto-Zoncolan: in queste certamente troverai un rifugio in quota che organizza la serata. Dai un’occhiata ad esempio all’hotel-rifugio-baita Goles sul Monte Zoncolan.
Buongiorno! Ho bisogno di aiuto!! Con una decina di amici ci troveremo a La Salle a capodanno. Dopo averne sentito parlare, ci piacerebbe fare il cenone in baita con una formula “salgo su in motoslitta e scendo in bob” o qualcosa del genere.. quindi solo cena e post cena ma non pernottamento! Sapreste indicarmi qualche baita che fa una formula simile nei dintorni? Grazie saluti!! :)
Da La Salle vi indirizzerei su Courmayeur per trovare un rifugio in quota. Date un’occhiata al rifugio “Maison Vieille” che organizza molte attività la sera e ha un menu molto tipico. Potete scegliere tra sci, motoslitte, funivia, fiaccolata, ma credo che nessun rifugio permetta la discesa con bob o slittino, troppo pericoloso su una pista da sci.
GRAZIE!!
Salve, siamo un gruppo di ragazzi di circa 15 persone, vorremmo affittare una baita in montagna per l’ultimo dell’anno (circa 4/5 giorni). Ci piacerebbe un posto isolato in modo da non dare fastidio nel caso facessimo casino. Siamo bergamaschi quindi l’ideale sarebbe restare in Lombardia. Ha qualche gentile suggerimento o contatto da suggerirmi? Grazie
Se ho ben capito non vi interessa sciare, quindi ok a località lontane dagli impianti di risalita… Provate a contattare le APT della Valcamonica (non Ponte di legno o Montecampione dove si scia e dove ci saranno ressa e poche disponibilità), oppure le zone meno “alte” della Valtellina. Anche a voi ricordo le difficoltà nel trovare sistemazioni di questo tipo.
Buongiorno, Avrei bisogno di un informazione: siamo un gruppo di amici e vorremmo passare il capodanno in un rifugio di montagna e volevo sapere se può consigliarmi qualche posto preferibilmente nel centro italia, e magari un posto in cui possiamo pernottare per 2 o 3 giorni e fare il cenone e un dopo cena con musica direttamente all interno del posto in modo tale che non c è bisogno di spostarci! Grazie mille!
Il Monte Cimone è abbastanza centrale o preferite qualcosa in Abruzzo? Al Cimone trovate 2-3 hotel direttamente sulle piste da sci, che sono una ottima soluzione per voi, in quanto un rifugio “vero” ha notevoli scomodità per un soggiorno di 3 notti… Guardate in località Le Polle e al Passo del Lupo. Sono località che alla sera sono praticamente deserte, con il fascino dell’alta montagna ma vicini alle comodità.
Grazie del consiglio, comunque c è la possibilità di contattarla telefonicamente per riuscire ad avere maggiori informazioni!? Grazie!
No, non è possibile contattarci privatamente in quanto non siamo una agenzia.
Buonasera, siamo 2 coppie di 30 anni e cerchiamo una località dove trascorrere 3/4 notti a ridosso di capodanno. L’idea è un appartamento in modo da fare il cenone a casa per poi uscire in piazza. Non siamo sciatori quindi non è fondamentale che ci siano piste, ma vorremmo che suggeriate una località con belle escursioni, un bel centro cittadino tipico montano, che offra qualcosina la sera del 31 e perchè no vicino a qualche attrazione naturalistica.
Grazie mille
Luca
Tutti i paesi montani più belli in Inverno sono “votati” allo sci, con conseguente affollamento e difficoltà a trovare un appartamento per periodi minori di una settimana. Le soluzioni sono quelle di prenotare in paesi limitrofi, in genere più tranquilli ma anche meno attraenti, quindi la scelta non è poi ampissima se volete una location davvero carina. Io vi suggerisco: Merano, Castelrotto a Alpe di Siusi, Asiago. Dateci un’occhiata!
Salve vorrei delle idee per festeggiare capodanno sulla neve,siamo una coppia con due bimbi e ci piacerebbe trascorrere due,tre giorni sulla neve x far divertire i piccoli e passare due giorni in famigli,ovviamente qualcosa che non abbia prezzi eccessivi e qualcosa possibilmente non tantissimo lontana da noi che siamo della Puglia…grazie mille
Siete molto lontani dalle Alpi… e andare in aereo secondo me è disagevole, pertanto vi indirizzo in Abruzzo, in una delle note località di Roccaraso oppure di Ovindoli oppure, per risparmiare, in una di quelle meno note: Campo Imperatore, Campo di Giove, Prati di Tivo, Pescasseroli… senza nulla togliere a queste stazioni più piccole!
ciao!!!
vi disturbo per un consiglio… questo capodanno io e il mio ragazzo vorremmo passare il capodanno sulla neve (prima volta x entrambi , nonostante i nostri 30anni).
ci piacerebbe trascorrere 4-5 giorni in una località un pò carina, con un pò di vita mondana ma non necessariamente la Cortina di turno. non ci interessa la vicinanza alle piste, piuttosto preferiamo una qualche escursione.
sistemazione in un hotel carino, magari con spa, e sopratutto la cosa che ci piacerebe di più sarebbe il cenone in una baita / rifugio, proprio come da voi descritto nell’articolo: salita con gatto delle nevi, cena, fuochi, un po di festa e di nuovo giu.
Sapreste consigliarmi qualcosa? Io l’ultima volta che son stata in montagna avevo 5 anni, quindi brancolo proprio nel buio!
grazie mille,
Beatrice
Cara Beatrice, hai solo l’imbarazzo della scelta! Io vi indirizzerei verso le zone delle Dolomiti Ladine, che offrono la ricettività ed i paesaggi migliori, molto godibili anche se non si scia grazie ad una serie di percorsi escursionistici invernali. Ortisei in Val Gardena potrebbe essere il paese per voi, scegliendo uno dei molti hotel fuori dal centro e meno agevoli per le piste, che hanno prezzi molto più bassi. In zona, non mancate di fare una escursione all’Alpe di Siusi, incantevole, ma dove vi sconsiglio di dormire in quanto la vita sociale lassù è… quasi nulla! Per il capodanno, avrete la scelta di almeno una decina di ottimi rifugi in quota, per lo più alla fine della vallata, con partenze da Selva di Val Gardena.
salve vorrei chiedervi un aiuto! siamo due coppie di 24 anni ciascuno,vorremmo passare il capodanno in un posto che c’è un po di gente(veniamo da torino) quindi pensavamo a courmayeur, sestriere o al limite bardonecchia. solo che le case e gli hotel ci dicono che non affittano solo per una notte o massimo due….di piu non possiamo stare per motivi di lavoro.
avete qualche soluzione? grazie. saluti!!!!!!
Case e residence sono impossibili da trovare per 1 o 2 notti a capodanno, per gli hotel ci sono invece maggiori possibilità ma dovete rivolgervi a quelli più costosi (4 stelle) e/o prenotare molto a ridosso per accaparrarvi qualche camera invenduta. Facendo una ricerca su un sito di booking online potete trovare qualcosa nei dintorni, ad esempio oltre confine in Francia o in Svizzera.
Ciao!
rifaccio una domanda che più o meno ho visto è già stata posta da altri utenti ma un parere in più non fa mai male.. anche perchè mi pare abbiate competenza in materia :)
Siamo un gruppo di 15 amici (25-35 anni) e stiamo cercando una sistemazione in montagna per questo capodanno, per circa 4 notti. Non ci interessa essere vicini alle piste o che sia una località particolarmente mondana, anzi! Avreste un consiglio su zone dove sia possibile trovare una baita/malga/simile in affitto a un prezzo ragionevole? giusto per restringere un po’ la ricerca.
Graziee!
Come hai avuto modo di leggere, la ricerca di una sistemazione del genere è difficile, anche se non impossibile. Una delle difficoltà sta proprio nel fatto che non vi sono zone più facili di altre, diciamo che ogni paese di montagna ha alcune baite in affitto, le quali essendo però molto richieste, difficilmente vengono pubblicizzate, quindi la ricerca è frammentata e difficoiltosa. Questo accade in Italia, perché in Svizzera è più facile (ma a costi proibitivi), così come in Francia (dove però in molte zone come la Savoia c’è una maggiore urbanizzazione e densità rispetto alle Alpi Italiane). Un buon metodo è quindi quello di contattare le APT e non scoraggiarsi. Provate nelle valli meno note del Trentino e dell’Alto Adige, nel fondovalle della Val d’Aosta e nelle relative valli laterali con pochi impianti, nelle zone della montagna della Lombardia come la Valtellina. Sarà anche necessario espandere il periodo ad almeno una settimana.
Grazie! Ottimi spunti di ricerca!
Ciao:). Siamo due coppie con un neonato che cerchiamo un posto in montagna nella neve, possibilmente centro nord venendo da Roma. 3 notti compreso Cenone di capodanno, due stanze doppie, spa (piscine calde). Per divertirsi sulla neve e per stare in relax.Grazie in anticipo per l aiuto :)
Io valuterei mete in Trentino, come Folgaria oppure la val di Fiemme (Predazzo ad esempio): sono più economiche di altre località più Dolomitiche, ma molto carine e godibili, con prezzi minori e, cosa importante, non troppo elevate, dato che il neonato potrebbe soffrire mal di montagna per eccessive altitudini. Cercate hotel con piscina coperta e piccola Spa all’interno, ce ne sono in abbondanza.
Qualcosa nelle vicinanze? toscana abruzzo umbria?
Grazie ancora per il prezioso aiuto
Potreste cercare appartamenti sull’Appennino, ad esempio nella zona tra Abetone e Cimone, es. in zona Pievepelago: sicuramente troverete case indipendenti nel paese e con un po’ di fortuna qualcosa fuori, più isolato, ma per sciare vi occorrerà comunque la macchina e l’innevamento non è garantito. L’atmosfera, pur di montagna, non è paragonabile a quella del Trentino, così come la qualità delle strutture.
Buonasera,
Noi siamo 4 famiglie (8 adulti e 6 bambine) vorremmo trovare una casa/baita dove sistemarci tutti insieme per passare il capodanno in montagna. Però non è per niente facile trovare alloggi così grandi e soprattutto c’è sempre il rischio truffa sui siti. Qualche consiglio?
Grazie.
Come detto nell’articolo, ti confermo che non è facile trovare sistemazioni così grandi in montagna, che siano magari private e indipendenti. In quale zona ti interessa e per quanti giorni?
La zona è indifferente purché sia montagna… Non interessa neanche particolarmente sciare,solo stare fra di noi e portare le bimbe sulla neve per una settimana.
Beh, dipende da dove partite, per praticità! Comunque, senza particolari pretese sciistiche, con neve facilmente accessibile ai bambini e maggiori probabilità di trovare un alloggio tutto per voi, magari un po’ isolato, potreste provare sull’Altopiano di Asiago, che vanta una buona ospitalità a prezzi accessibili. Aspetti negativi: se fa caldo potrebbe esserci poca neve, inoltre, pur essendo senza dubbi una bella zona montana, non ha i classici panorami con vette alte. In alternativa, un altro altopiano: L’Alpe di Siusi, nettamente più incantevole, ma a prezzi molto più alti.
Buongiorno a tutti!
Vorrei festeggiare i miei 30 anni in montagna con tutti i miei amici al Nord d’Italia e sto cercando un dormitorio perchè saremo tra le 20 e 30 persone…mi date un consiglio dove cercare?
vorrei farlo il fine settimana del 6 marzo 2015
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Quelli che chiamo “dormitori” puoi trovarli in ogni rifugio Alpino, a prezzi modici e con una calda ospitalità, il problema semmai è la capienza, devi trovare un rifugio abbastanza grande da ospitarvi tutti e lasciare abbastanza spazio agli altri avventori, e che accetti prenotazioni. Non saprei darti un nome specifico, ma sono certo che ne trovi in ogni località.
Ciao. Siamo due coppie che cerchiamo un posto in montagna nella neve, possibilmente in Lombardia. Cenone di capodanno,due stanze doppie, colazione compresa e poi di ritorno a casa. Un prezzo buono. Non cerchiamo il lusso. Una baita va benissimo Ma noi troviamo posti più per gruppi di amici che per stare in intimità. Grazie se mi date aiuto :)
Per voi consiglio la località di Aprica, in Valtellina. Scegliete uno degli hotel del grazioso paese, praticamente tutti offrono il cenone e… la cucina Valtellinese è ottima! La località non è mondana, è vicina alle maggiori città della Lombardia, è ottima per la vera atmosfera di montagna ad un prezzo ragionevole. Nota: non è molto alta quindi se il meteo continua questo caldo, la neve non è garantita!
Salve siamo una compagnia di 7 persone volevamo sapere un luogo per passare il capodanno e non spendere troppo
aspetto una vostra risposta
lorenzo
Lorenzo, mi trovo sempre un po’ in difficoltà a dare consigli su richieste così generiche… quanti giorni? In che zona? Target di età?
Buonsera,
volevo sapere se la Val di Pejo ed in particolare Pejo poteva essere una soluzione buona per passare un capodanno alternativo. Non ci interessano discoteche, locali o cose simili, preferiamo la tranquillità di una baita o di un rifugio. E già che ci siamo, se la zona fosse indicata per eventuali ciaspolate o escursioni sulla neve.
Grazie mille.
Sicuramente indicatissimo! Pejo non può vantare un grande comprensorio sciistico, ma punta molto proprio su escursioni e scialpinismo, in uno scenario bello… non all’altezza delle Dolomiti, ma molto “alpino”.
Ciao, siamo 2 coppie, provenienti da Roma e quest’anno volevamo trascorrere capodanno sulla neve, periodo tra 30-31/12 – 03-04/01 ( 3 – 4 notti).
Nn vorremmo spendere molto e ci piacerebbe tanto passare il cenone di s.Silvestro in una baita con visione di fuochi e fiaccolata ( magari…..). Qualche suggerimento? ( se ci fosse qualcosa in abetone così nn ci allontaniamo tanto da Roma……)
Grazie per la vostra preziosissima disponibilità
L’appennino sotto le festività è molto affollato, costoso e non da garanzie di innevamento… Abetone è certamente la località più affollata. Rimanendo in zona, io andrei al Cimone, facendo base o a Sestola, oppure in uno degli hotel al Passo del Lupo, che hanno il vero fascino di una baita alpina immersa nella neve e nella tranquillità, una volta chiusi gli impianti…
Buongiorno, mi potreste dare qualche consiglio?Avremmo intenzione di trascorrere il capodanno 2015 in baita.Siamo sicuramente due coppie (forse tre) pugliesi e stiamo cercando qualche itinerario non troppo distante..tre o 4 gg…dipende dal prezzo.Resto in attesa di un vostro aiuto.Intanto complimentoni per il sito.GRAZIE
Che tipo di baita Maurizio? Un rifugio di montagna, una casa privata…?
preferiremmo rifugio…centro Italia magari…
Ok. Vi sconsiglio di trascorrere 4 giorni in un rifugio… le scomodità sono tali da rendere queste sistemazioni piacevoli al massimo per una o due notti. Questo, a meno che non sia uno di quei rifugi trasformati in hotel, più diffusi però in Alto Adige. Se non intendete sciare, io mi dirigerei nel parco Nazionale del Gran Sasso. Qui potreste alternare qualche giorno in hotel ad una notte in un vero rifugio alpino, ve ne sono diversi, aperti anche in inverno: provate a contattare l’Ente Parco: gransassolagapark-PUNTO-it
Buongiorno, vorrei gentilmente sapere dove possto trovare siti o contatti per affittare uno chalet, per capodanno in montagna, e quale posto mi consiglia.
Noi siamo 4 adulti e 2 bambini, i nostri figli, potremmo stare anche insieme in un appartamento
Come ricordo sempre, di chalet, intesi come baite private in quota ad uso esclusivo, purtroppo ce ne sono pochissimi e sono molto cari. Inoltre, sono generalmente per più persone. Ti consiglio di contattare alcune APT locali; come zone suggerisco la Val d’Aosta, Cortina e tutte le Dolomiti del Veneto e le Alpi Svizzere. Metti in conto un budget molto importante. Come alternativa, potete trovare ottimi residence in tutto il Trentino!
Salve, avrei bisogno di un suo preziosissimo consiglio….siamo un gruppetto di amici dalla toscana e ci piacerebbe trascorrere da 4 ai 6 giorno a sciare a cavallo del capodanno…nell’ottica del risparmio, quale località mi consiglierebbe?
Le località Appenniniche, come Abetone e Cimone, in quel periodo, sono veramente affollate e poco godibili: avendo quasi una settimana a disposizione, mi orienterei altrove. Posso consigliarvi il Piemonte, una delle località del grande comprensorio della Via Lattea, oppure qualche località in Lombardia come Aprica o Bormio (da verificare l’innevamento).
PS: grazie del “preziosissimo”!! :)
Ciao, siamo un gruppo di 5/6 persone, vorremmo passare il capodanno in rifugio. Ho visto pubblicizzato qui il “P. Crosta”. Ci sono altri rifugi simili in Valle d’Aosta o Piemonte? Grazie
Eccome se ce ne sono! A breve dovrebbe arrivarci qualche altra proposta, promettiamo di ampliare questa sezione, che è molto seguita!
Ciao, siamo un gruppo di ragazzi e ragazze in cerca di un casolare, una malga o un semplice rifugio dove trascorrere una settimana tutti insieme per il periodo 28 dicembre 2014 – 4 gennaio 2015. La zona ideale sarebbe il Veneto. Potete aiutarci? Grazie mille
Per quanto riguarda i rifugi, qualche dritta puoi trovarla qui tra i nostri articoli, mentre per l’affitto di uno chalet o baita tutta per voi, come diciamo sempre è difficilissimo in quanto sono poche e costosissime, ma a breve vedremo di scrivere un articolo dedicato con qualche recapito! Stay tuned!
Salve, siamo un gruppo di ragazzi/e di numero ancora indefinito e stiamo cercando una casa in montagna in Piemonte, che costi poco, per il periodo che va dal 31 dicembre al 2 gennaio! sapreste indicarmi delle destinazioni o qualcuno interessato che affitti case? grazie
Come ho detto a molti di voi, trovare un appartamento, magari grande ed economico in una località sciistica per capodanno per sole 1-2 notti è “mission impossible” e gli unici tentativi da fare sono molto a ridosso del 31, dato che prima i proprietari cercano giustamente di affittare per tutte le festività. Provate comunque a fare una ricerca sui siti specializzati come Homelidays, Casevacanza, e anche il buon vecchio Booking.
Ciao, siamo 4 giovani (due coppie) e vorremo trascorrere alcuni giorni (29 dic-03 gen) in montagna, preferibilmente zona sciistica ma per aloggiare a basso costo.. qualche suggerimento?? grazie mille
Per spendere poco dovete dirigervi verso le stazioni meno conosciute e pubblicizzate, ma non per questo meno belle. Qualche nome sull’arco Alpino: Limone Piemonte, Bormio e S.Caterina Valfurva, Asiago, e tutte le stazioni più piccole del Trentino.
salve siamo coppia e stiamo cercando qualche idea bella ed economica per il capodanno. L’ideale è dal 30 sera al 1 gennaio. Qualche idea e suggerimento in Emilia Romagna??
In Emilia, io andrei al Cimone. Non trovi cenoni in rifugi in quota, ma ci sono alcuni hotel a Passo del Lupo e a Lago della Ninfa, quindi sulle piste e in posizione isolata se cercate il contatto con la natura! In alternativa, Sestola è un paese molto carino!
ciao, saremmo in 8 ragazzi che vorremmo uno posto dove dormire solo la notte del 31.. ci sono offerte? Altrimenti in che paese vicino posso cercare? Grazie
Federica, leggi quello che ho scritto qui sotto, a Zeno.
Salveeee siamo in un gruppo di 12 persone cerchiamo casa per capodanno da stare una notte ma non troviamo sai darci qualche consiglio? nel nord italia.
Zeno, credimi, è normale non trovare una casa in montagna per la sola notte di capodanno, pensa che se si parla di zone sciistiche c’è un minimo di una settimana sempre, in inverno e in estate! Vi posso dare due consigli: aspettate gli ultimissimi giorni, in modo che chi ha un immobile sfitto accetti comunque un affitto di una sola notte, oppure rassegnatevi e dirigetevi su un hotel. In verità anche per gli hotel troverete difficoltà per la sola notte del 31, ma avete maggiori probabilità.
Buongiorno,
Siamo cinque ragazzi di 24 anni ed alloggeremo la settimana di capodanno a Santa Cristina ( Val Gardena).
Vorremmo trascorrere la notte del 31 in un rifugio, sapreste indicarci le strutture più quotate e adatte a ragazzi della nostra età ?
Grazie!
Complimenti, una base fantastica per sciare! Secondo me la cosa migliore per voi è scegliere direttamente sul posto: in una giornata di sci vi potete fare tutti i rifugi dei dintorni e capire cosa “va” quest anno. Tra i più adatti, metterei comunque il Piz Seteur, peraltro in posizione fantastica.