Capodanno a Tenerife: il mare accessibile!

Capodanno a Tenerife (Canarie)
Capodanno a Tenerife: alle Canarie è sempre primavera!

Tenerife è l’isola più grande delle Canarie, arcipelago formato da 7 isole, situate davanti alle coste del Marocco e appartenenti alla Spagna. Ogni isola ha le sue caratteristiche principali, ma sembra che Tenerife le racchiuda tutte. Infatti è possibile prendere il sole sulle lunghe spiaggia di sabbia nel caotico e turistico sud, oppure divertirsi “surfando” tra le onde nel versante est, o ancora spostarsi verso nord o verso ovest alla ricerca della tranquillità tra i bei campi coltivati. Inoltre Tenerife è un’isola vulcanica che offre scorci particolari e bellissimi paesaggi con possibilità di escursioni e trekking, visto che il Pico del Teide , il vulcano che svetta al centro, è la vetta più alta della Spagna.

Quindi l’isola, che proprio per la sua poliedricità si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di esigenza, richiama ogni anno più di 10 milioni di turisti da tutto il mondo. E per le feste natalizie e capodanno? Diciamo subito che è una ottima meta per chi cerca una fuga dal freddo: vediamo in dettaglio come poter organizzare al meglio la vostra vacanza!

Informazioni utili per il viaggio

Che tempo fa?

Alle Canarie il clima è perfetto tutto l’anno, infatti difficilmente troverete un momento di bassa stagione. Non solo turismo estivo, quindi: i mesi che vanno da dicembre a marzo sono comunque affollati da turisti (e residenti!) europei e nord americani che atterrano qui in cerca di temperature miti e piacevoli. Infatti in questi mesi le temperature oscillano tra i 20° C e i 23° C, ma il pericolo delle precipitazioni rimane comunque basso. Trattandosi dell’oceano, è probabile che fare il bagno in mare non risulti particolarmente piacevole per via della bassa temperatura dell’acqua, ma il costume da bagno è comunque d’obbligo!

Capodanno a Tenerife (Canarie)
Capodanno a Tenerife: alle Canarie è sempre primavera!

Voli: come arrivare

I collegamenti dall’Italia per le Canarie si sono intensificati negli ultimi anni grazie alle molte compagnie low-cost che collegano Tenerife direttamente con molti aeroporti italiani. E di pari passo all’intensificarsi dei collegamenti si sono conseguentemente anche abbassati i prezzi per tratta. Infatti con meno di 100,00 € è possibile acquistare un biglietto andata e ritorno.

Ryanair collega Tenerife con Milano, Treviso, Bologna e Pisa, mentre le compagnie charter come Neos e Meridiana Fly partono da Milano Malpensa e Verona. L’aeroporto dove atterrano tali compagnie è quello situato a sud dell’isola, denominato proprio Aeroporto Di Tenerife Sud per distinguerlo da quello nord utilizzato più che altro per i voli nazionali ed i cargo. Molti voli sono stagionali estivi, ma non avrete problemi a trovarne anche di invernali, anzi, Ryanair intensifica i voli per le Canarie in inverno!

Dove dormire

Trovare una qualsiasi sistemazione per dormire a Tenerife è molto facile, visto che abbonda di strutture ricettive di qualsiasi tipo e livello, adatte a tutte le tasche. Se avete intenzione di passare una vacanza rilassata, senza pensieri, magari usufruendo della formula all-inclusive, vi suggeriamo di contattare qualche resort che troverete soprattutto nella parte sud dell’isola, più caotica e anche più turistica. Ma ci permettiamo di dire che questa è la formula più “banale”.

Infatti oltre agli appartamenti che sono molto più diffusi degli hotel, potrete anche optare per le Casas Rurales che sono case di campagna dove potrete godere di un’atmosfera lontana dai soliti centri turistici. E’ vero che di solito sono sistemazioni situate un po’ fuori mano, ma visti i paesaggi che offre Tenerife, conviene controllare il sito ufficiale dell’Associazione del Turismo Rurale che le gestisce, per capire se vi può interessare come tipo di vacanza.

Se invece avete optato per il classico albergo vi consigliamo di controllare il sito degli hotel Statali delle Canarie che gestisce la catena dei Paradores, sistemazioni di lusso, che di solito offrono sconti particolari agli anziani e ai giovanissimi fino ai trent’anni.
Come avrete capito, l’organizzazione “fai da te” è molto facile e consigliabile per questa meta.

Come muoversi

Vista la buona condizione delle strade, vi consigliamo di noleggiare un’auto direttamente all’aeroporto per avere la possibilità di visitare al meglio tutta l’isola. Tra l’altro la benzina non è particolarmente cara, altro motivo in più per concedervi una macchina a noleggio. In alternativa potrete optare per gli autobus, visto che hanno un ottimo sistema di comunicazione che copre tutta l’isola e se pensate di utilizzarli molto vi consigliamo l’acquisto del pass che vi farà risparmiare un 20% sul totale della tariffa standard. Se invece avete intenzione di spostarvi tra le varie isole, potrete optare per i voli interni o i traghetti sempre molto efficienti e puntuali.

Cosa vedere e fare a Tenerife

A Tenerife le cose da fare non mancano mai. Sicuramente tra le cose più imperdibili ci sono le escursioni nel Parco Nazionale più grande della Spagna, quello del Teide che richiama tantissimi visitatori ogni anno. E’ possibile partecipare ad escursioni guidate oppure optare per qualche bella camminata in solitudine, o anche prendere la funivia che vi porterà sulla vetta del monte Teide, da dove potrete godere di un panorama meraviglioso. Un avvertimento: il vulcano, anche se costantemente monitorato, è ancora attivo!

Per quanto riguarda il mare, vi consigliamo la spiaggia di El Medano, situata nella parte est, che con i suoi 2 Km è la più lunga di tutta l’isola ed è l’ideale per praticare il surf. Inoltre non è ancora una meta particolarmente famosa e sfruttata. Se invece avete voglia di divertimento e spiagge bianche, vi suggeriamo il sud dell’isola e in particolar modo la famosa Playa De Las Americas. A Tenerife troverete anche alcuni parchi divertimento adatti a chi viaggia con i bambini, come lo zoo Loro Parque oppure come il parco acquatico Lago Martianez.

Capodanno a Tenerife

Se sceglierete Tenerife come vostra prossima meta per capodanno state pur certi che non vi annoierete. Infatti in qualsiasi zona dell’isola alloggiate, troverete feste, musica e divertimento, sia nei locali che direttamente in strada dove i giovani si divertono a festeggiare fino all’alba. Non aspettatevi però particolari eventi, se non nei grand hotel, in ogni caso quasi ovunque a mezzanotte vengono sparati i fuochi di artificio.
Playa del Las Americas, nel sud dell’isola, è la zona più turistica e affollata, ed è dove vi consigliamo di trascorrere la mezzanotte se volete fare un po’ di baldoria. Oltre ad avere l’imbarazzo della scelta riguardo ai locali, alle discoteche, alle birrerie, va detto anche che troverete i prezzi più alti dell’isola.

Tenerife e le Isole Canarie in genere rappresentano la meta ideale per chi vuole trascorrere il capodanno al caldo senza la spesa delle mete esotiche. Sono infatti isole economiche, ben raggiungibili, ben organizzate e racchiudono molte cose da vedere e da fare, con il calore dello spirito spagnolo. Inoltre le temperature sono ideali in qualsiasi momento dell’anno e si può fare della bella vita da spiaggia anche a dicembre nonostante l’acqua dell’oceano sia freddina.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)