Capodanno a Siviglia: cosa fare tra tapas e monumenti

Siviglia: Plaza Nueva è pronta per il capodanno
Siviglia: Plaza Nueva è pronta per il capodanno

Se per Capodanno avete intenzione di scoprire il fascino ed il mistero dell’Andalusia potete iniziare il vostro itinerario da Siviglia, capitale dell’omonima Comunità Autonoma. Al-Andalus, è il nome che i musulmani diedero alla parte della penisola iberica da loro progressivamente conquistata a partire dagli inizi dell’VIII secolo, e Siviglia conserva in tanti suoi monumenti ed edifici i caratteri peculiari dell’architettura araba.

Il soggiorno qui per capodanno è molto piacevole non solo grazie al clima mite (non è difficile festeggiare il nuovo anno con 20 gradi!), ma anche grazie alla facilità dei trasporti e alla straripante movida che vi trascinerà. Questa è una movida sana, non “discotecara”, perfetta per chi cerca allegria e non sballo.

Capodanno a Siviglia: info pratiche

Che tempo fa?

Grazie alla sua latitudine e alla sua posizione fronte mare, Siviglia gode di un clima mite durante tutto l’anno, tanto da essere considerata una delle città più calde d’Europa. Anche se le ore di sole sono limitate, in inverno, le temperature sono piacevoli, tra i 10° e i 15° C nelle giornate più belle. Le precipitazioni sono abbastanza limitate: in effetti è raro trovare tante giornate di seguito di maltempo, perché il sole, alla fine fa sempre capolino.

A Siviglia troverete alcuni dei monumenti più suggestivi di tutta la Spagna
A Siviglia troverete alcuni dei monumenti più suggestivi di tutta la Spagna

Come arrivare

Questa sorprendente città è facilmente raggiungibile dall’Italia grazie a numerosi voli low cost (Ryanair tanto per cambiare) che la collegano facilmente con Bari, Bologna, Milano, Palermo, Pisa e Bologna. Inoltre la compagnia low cost Vueling effettua voli diretti da Roma Fiumicino.

Dove dormire a Siviglia

I quartieri più centrali per essere subito nel cuore della movida e dei festeggiamenti di capodanno sono quelli del Casco Antiguo, tra Barrio Santa Cruz, El Centro e El Arenal. In questo modo potrete raggiungere la zona centrale senza bisogno di prendere mezzi pubblici. Altrimenti potrete decidere di alloggiare nella zona di Barrio Triana e Nervion: questi quartieri sono meno turistici e leggermente più economici, ma per raggiungere il centro dovrete utilizzare i mezzi pubblici o farvi una lunga camminata a piedi.

Nel quartiere del Barrio Santa Cruz vi consigliamo l’Hotel Goya, perfetto per chi vuole vivere appieno il centro della città. Dista soltanto due minuti dalla cattedrale e offre camere semplici in un ambiente dal perfetto stile andaluso.

Spostandosi a Barrio Triana si trova il 4 stelle della linea Barcelò che offre camere spaziose, moderne e luminose. Il Sevilla Renascimento si trova a 5 minuti d’auto dal centro di Siviglia ed è molto vicino anche all’aeroporto.

Nel quartiere ebraico di Siviglia si trova l’Hotel Patio de Las Cruces, arredato in perfetto stile andaluso con la corte centrale e le camere che vi si affacciano. Si trova in pieno centro, perfetto per raggiungere in pochi minuti il cuore della movida.

Capodanno a Siviglia

La movida torna invece verso le 23:00, quando gli abitanti escono in strada diretti verso la plaza Nueva, vero centro del capodanno a Siviglia, dove i rintocchi del grande orologio scandiranno la mezzanotte. Rimarrete sorpresi dalla quantità di persone che festeggeranno il nuovo anno mangiando 12 chicchi d’uva (uno per rintocco): forse anche voi, perché non sarà difficile incontrare qualcuno che ve li regalerà!

Siviglia merita una visita non solo per il 31 Dicembre e durante le festività di Natale, ma anche durante la “Semana Santa”, ossia la settimana che precede la Pasqua, quando la città è letteralmente invasa da continue processioni di confraternite in costume, che sfilano cantando e portando sulle spalle immagini sacre: un evento suggestivo davvero da non perdere!

Specialità gastronomiche

E se dopo tutto questo andare in giro per monumenti sarete stanchi, potrete rilassarvi e passare la serata in una parte molto caratteristica della città, il Barrio de Santa Cruz, il quartiere più animato di Siviglia, dove sono presenti molti locali per gustare molti tipi di tapas e godere della vita notturna.

Dicevamo delle tapas, ovvero le mini-porzioni di salumi o crostini, formaggi, piatti di pesce, sformatini, verdure, ecc. che vengono serviti insieme ad un buon vino e che, in misura di mezza dozzina a testa, costituiscono una buona cena. Ebbene sappiate che qui la tapas non è soltanto un cibo, ma un vero rito… tapèar (ovvero andare per tapas) è il passatempo irrinunciabile di turisti e spagnoli, tutti alla caccia del piattino più sfizioso. Lasciate però questa gustosa attività alle altre serate, dato che il 31 troverete ben pochi bar aperti e per cenare sarà necessario prenotare il classico e costoso “cenone”.

Cosa fare e cosa vedere a Siviglia

La maestosa Giralda, ad esempio, pur essendo l’attuale campanile della cattedrale di Siviglia, in origine era un minareto: costruito tra il 1184 e il 1197 , dai suoi 79 metri di altezza il muezzin chiamava i fedeli alla preghiera e molto probabilmente veniva anche utilizzata come osservatorio astrologico. La stessa cattedrale, la più grande della Spagna, fonde al suo interno elementi prettamente islamici, come il Patio de los Naranjos che corrispondeva all’antico patio delle abluzioni.

Ma è l’Alcazar, uno dei monumenti più impressionanti di Siviglia, a richiamare alla mente i fasti del mondo musulmano del X secolo: il palazzo è davvero incantevole e curatissimo con i suoi giardini arricchiti da variopinti fiori, le sue decorazioni in stile arabo, le volte lavorate e le porte intarsiate in legno.

Rappresentativa della cultura e dell’architettura regionale spagnola è invece la Plaza de España, la cui particolarità consiste nella sua pianta semicircolare, adiacente alla quale è presente un meraviglioso palazzo con una facciata di mattoni rossi e decorazioni in ceramica blu. Una curiosità per gli appassionati del genere di fantascienza: questa piazza fece da scenario al secondo episodio della nuova saga Guerre Stellari di George Lucas, “La guerra dei cloni”.

Contatti e informazioni utili

Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo della città di Siviglia, utile per organizzare la vacanza di capodanno.

13 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    carmine

    Salve arrivo a Siviglia il 31 Dicembre alle 13, siamo io e mia moglie con 2 ragazzini.
    Volevo consigli su dove andare a cenare, bisogna prenotare? Ci sono anche locali aperti senza menu’ fisso, etc..

    Grazie

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      In centro i ristoranti sono tutti sullo stesso livello, direi buono. SI, meglio prenotare, magari durante il giro pomeridiano che certamente farete.

  2. Avatar
    Anna

    Salve !
    Vorremmo trascorrere la serata del 31 dicembre a Siviglia in un ristorantino carino non lussuoso anche di tapas in cui ci sia poi uno spettacolo di flamenco. Siamo in 5 adulti. Sapreste consigliarci qualcosa o indirizzarci ? Grazie mille.

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Bella idea, ecco qualche nome di Tablao di Flamenco a Siviglia:
      El Palacio Andaluz – cena e spettacolo
      Los Gallos – drink e spettacolo
      Casa de la memoria – solo spettacolo

  3. Avatar
    Rita

    Salve vorrei un offerta per volo da milano per Siviglia + hotel dal 27 dicembre al 3 gennaio, compreso cenone di capodanno. Siamo 2 adulti e ul1 bimbo di 2 anni e mezzo.
    Grazie

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Mi dispiace, ma non facciamo servizio di agenzia.

  4. Avatar
    maurizio

    ci sapreste indicare dove prenotare il cenone di capodanno a Siviglia?
    Grazie

  5. Avatar
    michela

    salve, vorrei un preventivo per capodanno 4 giorni 3 notti siamo tre adulti volo + hotel o appartamento partenza mattina presto da Roma il 31 dicembre e rientro pomeriggio o sera il 3 gennaio.Grazie

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Per tutti, ricordo che questo sito non fa servizio di agenzia viaggi!

  6. Avatar
    Marco Vischetti

    vorremmo informazioni circa i costi per i voli di andata e ritorno ed un hotel per 3 notti (4 giorni) a mezza pensione per 2 adulti ed un bambino tra natale e capodanno. grazie

  7. Avatar
    Ivet

    sarei interessata ad una proposta di 4 giorni a Siviglia dal 28/12/15 al 2/1/16, vorrei il volo andata e ritorno e un comodo albergo in centro a mezza pensione in due camere, una camera matimoniale (siamo 2 adulti e 2 bambini) e una camera singola (signora di 65 anni).GRAZIE.

  8. Avatar
    MONICA GIANONCELLI

    sarei interessata ad una proposta di4 giorni a Siviglia dal 30/12/14 al 3/1/15 vorrei il volo andata e ritorno e un comodo albergo in centro a mezza pensione in camera singola ( non ho preferenza per stelle alte mi accontento anche di un a pensione).GRAZIE.

  9. Avatar
    gaia spera

    saremmo interessati ad una proposta di 4 giorni a Siviglia dal 30\31 dic al 3 gennaio 2010. Siamo 3 famiglie 6 adulti e 7 ragazzi dai 5 ai 15 anni
    Vorremmo solo il volo andata e ritorno e un albergo comodo per poter girare con i garazzi (4 stelle)
    grazie

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)