Capodanno in Qatar (a Doha): una breve sosta al caldo

Capodanno in Qatar a Doha
Lo skyline di Doha vi aspetta per festeggiare il capodanno al caldo sole medio orientale.

Il piccolo stato affacciato sul Golfo Persico, confinante con l’Arabia Saudita, sta abbandonando le forti tradizioni antiche per lasciare spazio alla modernità. Di certo non ha lo sviluppo che troviamo a Dubai o ad Abu Dhabi, ma questo forte cambiamento di rotta è ben evidente nella capitale Doha: alti e futuristici grattacieli occupano la baia, hotel di alto livello ospitano turisti ed uomini d’affari provenienti da tutto il mondo e nei prossimi anni sono previsti appuntamenti di richiamo mondiale, come ad esempio i mondiali di calcio. Interessante!

Se Doha è in pieno fermento, il resto del Paese è ancora legato al passato: infatti, appena lasciata la capitale, il deserto prende di nuovo il sopravvento in un paesaggio aspro e poco ospitale, fatto di cittadine poco abitate e forti difensivi che ricordano la storia passata del piccolo emirato. Ancora più interessante!

Perché scegliere il Qatar come destinazione per il capodanno? Il primo motivo risiede nella facilità di collegamenti grazie al recente arrivo in varie città italiane di Qatar Airways, ottima linea aerea che concede, peraltro, la possibilità di fare scalo fino a 3 giorni a Doha quando si è in transito. Siamo quindi certi che molti di voi stanno valutando il Qatar come piccola meta aggiuntiva ad un viaggio in Thailandia o in Cina, ma è abbastanza interessante anche come meta a se’, soprattutto a dicembre!
Si, perché l’inverno è il periodo migliore per visitare il Paese e nella capitale vengono organizzate feste e party di fine anno esotici ed eleganti, ma senza gli eccessi degli Emirati.

Organizzare il viaggio in Qatar

Fa caldo a capodanno?

In inverno si sta benissimo: tra dicembre e marzo, le temperature sono simili a quelle della nostra primavera, con minime intorno ai 18° e massime che sfiorano i 25°C. Il mare ha una temperatura di 24°C, perfetto per inaugurare il nuovo anno con un bel tuffo. Non sono escluse giornate più fresche, con temperature notturne intorno ai 10°, anche se è un fenomeno che accade raramente.

Capodanno in Qatar a Doha
Lo skyline di Doha vi aspetta per festeggiare il capodanno al caldo sole medio orientale.

Come arrivare

La Qatar Airways, compagnia di bandiera dell’emirato, è da molti considerata la migliore compagnia aerea al mondo. Per adesso si vola da Roma, Milano, Pisa e Venezia e il volo dura in media 6 ore.
Vi farà piacere sapere che si vola a cifre molto contenute rispetto alle dirette concorrenti medio orientali, ma notate che volare a Doha o volare in una destinazione più lontana con scalo (es. Bangkok, Hong Kong o le Maldive), costa quasi uguale, motivo in più per includere la breve visita al Qatar facendovi scalo prima o dopo un altro viaggio, come suggerito all’inizio.

Le alternative per raggiungere Doha prevedono almeno uno scalo: è bene però ricordare che attualmente gli stati limitrofi al Qatar come il Bahrein, gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita hanno sospeso tutti i voli da/per il Qatar e hanno chiuso lo spazio aereo agli aeromobili del piccolo emirato. Quindi attualmente la Qatar Airways è praticamente l’unico modo per raggiungere Doha.

Come spostarsi

Il taxi è praticamente l’unico modo per spostarsi a Doha e fortuinatamente le cifre chieste sono giuste e i tassisti onesti. Se intendete fare un giro alla scoperta del resto del Paese, potete noleggiare un’auto, ma dovrete comunque mettere in conto di munirvi della patente internazionale rilasciata dall’ufficio della motorizzazione. Da non sottovalutare la scelta di noleggiare un’auto con conducente che saprà muoversi molto più agilmente tra le strade qatariane rispetto a voi!

Dove dormire

Doha vanta tantissime sistemazioni di alto livello, a 4 o 5 stelle. La maggior parte di esse appartiene a catene internazionali, offre servizi esclusivi, è circondata dal verde e possiede piscina o spiaggia privata. I prezzi? Variabilissimi. Le catene più note propongono camere con tariffe alle stelle, ma in Qatar è possibile pernottare anche con meno di 25,00 € al giorno a persona. Si tratta di sistemazioni scadenti? Assolutamente no: gli standard del Qatar sono così alti che un hotel a tre stelle è considerato di bassa categoria, in pratica come un ostello in Europa. Ma in realtà non è così: infatti la maggior parte degli hotel a 3 stelle vanta persino una piscina e un parcheggio interno privato.
Senza eccedere in un senso ne’ nell’altro, secondo noi il rapporto qualità/prezzo migliore si ha nelle strutture a 4 e 5 stelle stelle non appartenenti alle catene.

Sicurezza

Al centro delle cronache, per accuse di favoreggiamento del terrorismo, il Qatar è in verità molto tranquillo, anche se bisogna sempre ricordare di trovarsi in un Paese Islamico molto osservante. Vestitevi adeguatamente: uomini e donne dovrebbero avere il corpo sempre coperto, ed evitate comportamenti eccessivi. L’alcool si trova solo nei grand hotel internazionali.

Cosa vedere e fare tra Doha e il Qatar

Per visitare Doha e il Qatar bastano due o tre giorni. In effetti la maggior parte delle attrazioni principali è concentrata nella capitale, motivo per cui molti dei turisti che scelgono di trascorrere il capodanno in Qatar, non si muovono da Doha.

Cominciate con la Corniche di Doha, la passeggiata di 7 Km che vi permetterà di ammirare lo skyline della città: la Corniche si estende dalla baia dove galleggiano placidi i dhow, imbarcazioni tipiche in legno (che potete noleggiare), fino al quartiere degli affari, dove uomini in giacca e cravatta si alternano a sceicchi vestiti di bianco candido.

Al termine della Corniche, fermatevi al tipico Souq Waqif, ideale per fare qualche acquisto prima di tornare a casa. Non siete comunque troppo distanti dal Museo di Arte Islamica, edifico progettato dall’architetto Ming Pei, che contiene al suo interno circa 14 secoli di storia tra reperti, oggetti e resti. Ma la parte più interessante è senza dubbio l’incredibile struttura, protesa nel mare. Ingresso gratuito.

Un’esperienza da non mancare è una visita al Cultural Village Katara, un innovativo progetto architettonico che racchiude al suo interno una serie di teatri, ristoranti, un centro commerciale dove vengono proposti anche spettacoli, eventi e concerti. A due passi dal Cultural Village Katara, si trova l’isola artificiale, denominata “Riviera Araba”: stiamo parlando del The Pearl Qatar, un porticciolo caratterizzato da boutique, negozi di grandi marche, caffè e ristoranti di alto livello.

Lasciata Doha, non sono molti i luoghi di interesse nel Paese: in più significativi sono il forte di Al Zabarah che si trova a nord di Doha, a circa 1 ora di auto. Il forte era utilizzato nel 18° secolo per gli scambi commerciali con il resto della penisola arabica. Merita una visita anche il Khor Al Adaid, zona situata nel sud est del Paese, dove il mare penetra nell’interno della penisola, andando ad inondare il deserto. Per gli appassionati del genere, merita una puntatina anche il vicino circuito automobilistico di Losail, che propone tour.

Capodanno in Qatar
Capodanno al caldo? Il Qatar vi aspetta per festeggiare il 31 dicembre tra party, feste e cenoni.

Capodanno al caldo in Qatar

A Doha, la maggior parte degli hotel appartengono a catene internazionali: per questo motivo il 31 dicembre vengono organizzate feste e cenoni in perfetto stile occidentale con tanto di balli, musica dal vivo, buffet con piatti della cucina internazionale e spettacoli pirotecnici. Gli ospiti di solito sono attesi a partire dalle 19:00: dopo la cena, la festa prosegue fino ed oltre la mezzanotte, per terminare intorno alle 2:00 del mattino.

Fuori da queste strutture, il capodanno non viene festeggiato: la religione islamica segue un calendario diverso da quello gregoriano, facendo cadere la ricorrenza del capodanno in una data variabile nei giorni tra gennaio e febbraio, e qui sono tutti molto osservanti. Di conseguenza, il fatto interessante è che potrete vivere il forte contrasto tra il caos dei festeggiamenti all’interno delle strutture e il silenzio di una notte come tante, al di fuori di esse.

Però ricordate che, come ogni souq che si rispetti, anche al Souq Waqif c’è movimento fino a tardi!

Contatti ed info utili

Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del Qatar dove trovate indicazioni utili per organizzare il vostro viaggio di capodanno.

2 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    giorgia

    ciao,
    per entrare in Qatar serve il visto? Ormai non serve più il tampone molecolare corretto?
    grazie mille e saluti

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Ciao Giorgia, confermo niente visto e niente tampone.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)