Quando si parla di “Polinesia” si può pensare, superficialmente, ad uno stato preciso situato al largo dell’Australia, nell’Oceano Pacifico. Non è così: la Polinesia è un insieme di isole sparse tra l’Australia, la Nuova Zelanda e le isole Hawaii. Queste isole appartengono a Stati diversi tra cui gli USA, il Cile, la Nuova Zelanda e la Polinesia Francese… è proprio quest’ultima quella che nell’immaginario collettivo rappresenta meglio questa parte di mondo, ed è appunto quella che prenderemo in considerazione riguardo alle vacanze natalizie e ai conseguenti festeggiamenti del capodanno.
La Polinesia Francese è composta da 118 isole e isolette di origine vulcanica o cristallina, ma le più visitate dal turismo di massa sono Tahiti e Bora Bora che appartengono rispettivamente alle isole del Vento (a cui appartiene anche Moorea) e alle isole Sottovento.
Indice
Come organizzare il viaggio in Polinesia
Il clima
Appartenendo all’emisfero sud, la Polinesia Francese è influenzata da un clima tropicale che alterna mesi caldi e piovosi, a mesi più freschi e asciutti. Il momento migliore per visitare la Polinesia è quello che va da maggio a metà ottobre quando le temperature variano dai 22°C la minima ad una massima di 30°C e soprattutto le precipitazioni sono ridotte al minimo. Mentre nel periodo che va da novembre ad aprile le temperature sono molto più alte con punte intorno ai 31°C, ma la probabilità di incappare nei cicloni è molto alta. La temperatura del mare rimane costante per quasi tutto l’anno (intorno ai 28°C), quindi non avrete problemi a scegliere il periodo più adatto alle vostre esigenze.

Collegamenti aerei
Per arrivare in Polinesia Francese esistono diversi collegamenti aerei con le maggiori compagnie di linea, ma tenete presente che dovrete effettuare almeno uno scalo, visto la distanza che intercorre con l’Italia. Probabilmente la compagnia migliore, in base agli scali effettuati è l’Air France che offre partenze giornaliere dai maggiori aeroporti italiani e con uno scalo a Parigi, arriva direttamente in Polinesia. Spesso effettua uno scalo a Los Angeles, dove potrete cogliere l’occasione per ampliare la vostra vacanza con qualche giorno negli Stati Uniti.
Oltre alla compagnia di bandiera (la Polinesia appartiene alla Francia), potrete controllare eventuali offerte dell’Air New Zealand che in code share con altre compagnie ed effettuando un solo scalo a Auckland, vi porterà in Polinesia. Oppure potrete rivolgere la vostra attenzione ad una delle miglior compagnie del sud est asiatico, l’Air Tahiti Nui che collega la Polinesia con le maggiori città del mondo, come Auckland, Parigi, Los Angeles e Tokyo. Esistono anche altre compagnie di linea minori, perché locali, come l’Air Tahiti e l’Air Moorea che effettuano voli interni tra le isole per permettere al turista di visitare più isole in una sola vacanza.
Spostamenti interni
Per spostarsi da un’isola all’altra vi consigliamo di utilizzare i voli interni che collegano giornalmente le isole maggiori come Tahiti, Moorea, Bora Bora. Le maggiori compagnie che effettuano tali collegamenti sono l’Air Tahiti, l’Air Moorea e la Wan Air. Prima di partire vi suggeriamo di controllare eventuali offerte in corso, in modo da contenere le spese. Un altro modo per sposarsi tra un’isola e l’altra è quello di prendere parte ad una crociera o salire a bordo di uno yacht rapido: i prezzi di solito sono molto più elevati di un semplice spostamento aereo, visto che le crociere sono comprensive di pasti e pernottamenti. Invece se avete intenzione di spostarvi soltanto da Tahiti a Moorea esistono collegamenti tramite traghetti locali. Per quanto riguarda i trasporti interni, non avrete difficoltà a riconoscere i truck, i grandi camion colorati che vi permetteranno di girare all’interno delle isole stesse.
Dove dormire
Anche se, probabilmente, conserviamo un’idea del lusso frenato presente in queste isole, in realtà avrete l’imbarazzo della scelta in quanto a ricettività e strutture alberghiere presenti. Infatti in base al vostro budget, o in base a come vorrete improntare la vostra vacanza, potrete scegliere tra i classici resort che vi offriranno una soluzione all inclusive con spiagge private e le sistemazioni “over water” viste tante volte nei migliori cataloghi di viaggi. Oppure potrete optare per le pensioni a gestione familiare con strutture con meno di dieci unità, dove potrete avvicinarvi al reale stile di vita dei polinesiani, visto che spesso i pasti vengono consumati tutti insieme in un unico spazio in comune.
Infatti a differenza dei resort di lusso, non createvi molte aspettative riguardo alle pensioni: le strutture sono spesso molto modeste, mai chiuse a chiave, e spesso addirittura gli asciugamani e i saponi non sono quasi mai forniti. Si distinguono in Bed and Breakfast con bagni in comune, in Pensioni familiari con bungalow individuali, ma con bagno spesso in comune, o in Case degli Ospiti con bungalow con bagni individuali.
Se invece vorrete sfruttare la vostra vacanza per visitare il maggioro numero di isole possibili, potrete prendere parte alle numerose crociere che vengono organizzate con pernottamenti e pasti a bordo. Inoltre potrete anche noleggiare barche a vela e charter nautici con o senza skipper.
Attività e cose da vedere in Polinesia
Non esistono particolari monumenti o attrazioni da visitare sulle isole polinesiane, ma comunque non mancano certo le attività a cui prendere parte! Infatti se avete scelto queste isole per la vostra vacanza, probabilmente sarete amanti della natura e del mare o almeno del relax totale che, soprattutto nei resort, potrete praticare senza troppe difficoltà. Tra l’altro esiste una parola precisa per gli amanti del dolce far niente: Fiu. Se invece non siete tipi Fiu, potrete dedicarvi alle immersioni subacquee, allo snorkelling che sono due delle attività più praticate nelle isole, visto il mare cristallino e i fondali interessanti che vi si trovano, oltre alla varietà della vita marina. Inoltre al largo di Tahiti e di Raiateia, troverete dei relitti da visitare. Se invece siete amanti del trekking, in queste isole potrete sfogare la vostra voglia con i molti itinerari organizzati e consigliati dai polinesiani stessi, con escursioni che durano più di 2 giorni. Potrete scegliere tra sentieri più semplici che vi porteranno nei pressi delle cascate, oppure più impegnativi per risalire la cime della montagna che a Tahiti supera i 2.000 m.
Capodanno in Polinesia
Se avete intenzione di trascorrere il vostro capodanno in Polinesia all’insegna del relax, della tranquillità e di una cultura completamente diversa dalla nostra, seppur influenzata dal dominio francese, sicuramente rimarrete appagati da questa che è una delle mete da sogno per eccellenza. Ogni struttura ricettiva, dai più lussuosi resort, ai più semplici alberghi a gestione familiare organizzano feste e cenoni per attendere e festeggia insieme l’arrivo del nuovo anno. Inoltre nelle isole più turistiche avrete la possibilità di assistere ad alcuni piccoli spettacoli pirotecnici direttamente sulla spiaggia. Se alloggerete nelle pensioni, avrete la possibilità festeggiare insieme ai polinesiani, condividendo le diverse tradizioni. Motivo in più per alloggiare nelle pensioni locali. Se invece avete deciso di trascorrere la vostra vacanza su di una nave da crociera, non preoccupatevi: a bordo verranno organizzati cene e feste per attendere insieme l’arrivo del capodanno.
Anche se molto lontane dall’Italia, vale davvero la pena di vistare almeno una volta nella vita queste lontane isole, piccole perle tutte diverse sparse nell’Oceano Pacifico. E se vorrete rendere la vostra vacanza ancora più speciale, organizzatela durante il periodo di capodanno per scoprire e condividere i festeggiamenti con i polinesiani fondersi con le loro tradizioni. Un motivo in più per recarvi in queste splendide isole.
Contatti ed info utili
Per prenotazioni e contatti potete visitare il sito ufficiale del turismo di Tahiti dove potete trovare indicazioni ed informazioni utili per organizzare il viaggio.
Salve vorrei sapere il costo dal 23 dicembre al 6 gennaio in polinesia francese all inclusive 2 persone e un bimbo di 2anni grazie
Non facciamo servizio di agenzia su questo sito, mi dispiace.
Buongiorno vorrei avere un preventivo per due persone dal 23 dicembre al 06 gennaio in Polinesia francese.
Grazie