Capodanno a Zagabria: tradizioni e vita notturna!

Capodanno a Zagabria
Capodanno a Zagabria, il giusto mix di tradizioni e moderna vita notturna.

Zagabria, capitale della Croazia dal 1991, è una città giovane e viva, che conserva ancora un fascino mitteleuropeo con ricchi palazzi decorati e chiese riccamente affrescate. A differenza di molte altre cittadine croate, soprattutto quelle della costa adriatica che d’inverno si svuotano, Zagabria, fulcro della nazione, è sempre vivace e accattivante.

Frotte di giovani sono attratti dalla movimentata vita notturna che si svolge prevalentemente nei locali del centro: l’esperienza diventa ancora più interessante durate il periodo di capodanno, quando si può raggiungere e vivere la città spendendo una cifra irrisoria, grazie sia alla vita meno cara, che alla conveniente moneta, la Kuna croata.

Capodanno in Croazia: le cose da sapere

Che tempo fa?

Zagabria è caratterizzata da un clima continentale, mitigato dall’azione del Mediterraneo. Le estati non sono mai troppo calde e d’inverno le temperature possono scendere anche sotto gli zero gradi, ma senza punte di freddo particolari. Di solito tra dicembre e gennaio le temperature si aggirano intorno allo zero, con punte fino a -4° nelle giornate più fredde e fino ai 3 gradi nelle giornate più calde. Non ci sono particolari accorgimenti per trascorrere il capodanno a Zagabria: le temperature che incontrerete sono molto simili a quelle delle nostre città settentrionali.

Capodanno a Zagabria
Capodanno a Zagabria, il giusto mix di tradizioni e moderna vita notturna.

Come Arrivare a Zagabria

Non esiste la possibilità di usufruire di voli low cost per arrivare a Zagabria: all’aeroporto della città, il più trafficato della nazione, arrivano soltanto voli di linea. Per strappare una buona offerta di capodanno vi consigliamo di controllare con largo anticipo le due compagnie tedesche Lufthansa e German Wings. Certamente il viaggio si allungherà di parecchio, visto che dovrete fare scalo in un aeroporto tedesco, ma il prezzo finale del biglietto potrebbe essere leggermente più contenuto rispetto ad altre tariffe. Un’alternativa per chi non ama gli scali aeroportuali è la compagnia di bandiera croata, che effettua voli diretti da Roma Fiumicino.

Una valida alternativa all’aereo, all’insegna di un viaggio low cost, può essere l’auto propria: per chi parte dall’Italia settentrionale sono poche ore di macchina, chi invece si trova a partire dalla zona sud, potrebbe usufruire dei traghetti che collegano le due sponde dell’Adriatico, per poi proseguire nell’interno (nettamente meno agevole).

Come Spostarsi

Se avete deciso per l’aereo, una volta giunti a destinazione potrete utilizzare le navette messe a disposizione dalla Croazia Airlines che collegano l’aeroporto al centro di Zagabria. Non avrete difficoltà a trovare i bus navetta: partono ogni mezz’ora appena fuori dal terminal degli arrivi internazionali. Il costo del biglietto è circa di 3,50 € per la sola andata e lo potrete acquistare direttamente a bordo.

L’aeroporto dista soltanto 15 Km dal centro della città e, se vorrete muovervi in assoluta libertà, vi consigliamo di noleggiare un’auto: certo è che, se vorrete spuntare il prezzo migliore, dovrete prenotare con largo anticipo prima della vostra partenza, altrimenti potrete scegliere di noleggiarla in loco una volta giunti a destinazione, ma senza garanzie di convenienza. Per spostarsi in città avrete a disposizione sia gli autobus che una rete capillare di tram.

Dove Dormire

La scelta per dormire a Zagabria è ampia. Non sono molto diffuse le camere private o gli appartamenti, invece vanno molto di voga gli hotel, anche di lusso, fino agli ostelli. I quartieri della città sono ben delineati e ognuno presenta le proprie caratteristiche, così come le sistemazioni. Se vorrete stare vicino al fulcro del divertimento notturno vi consigliamo di pernottare nel cuore della Città Alta: l’unico inconveniente è che la zona è talmente densa di locali e discoteche da essere povera di sistemazioni. Si trovano facilmente qualche ostello e qualche hotel più economico, ma per garantirsi la sistemazione migliore vi consigliamo di prenotare con largo anticipo. Inoltre la maggior parte degli ostelli regala degli ingresso gratuiti per le discoteche della zona.

Se siete attratti dalla vita locale e amate mischiarvi alla gente del posto, vi consigliamo di pernottare nella zona nuova della città, situata a sud del fiume Sava. Qui si trovano anche ottime sistemazioni di buon livello. Ovviamente gli hotel di alta categoria si trovano per la maggior parte nel centro storico e nella zona della Città Bassa: da qui potrete muovervi con estrema facilità verso la maggior parte dei punti di interesse o attrazioni.

Quasi tutte le sistemazioni abbastanza economiche, ma ovviamente durante il periodo di capodanno aumenta la quota del pernottamento rispetto agli altri periodi di bassa stagione.

Zagabria: cosa vedere

La città è densa di musei, visitabili anche con una gita di mezza giornata. Probabilmente i giovani che vogliono trascorrere il capodanno in città saranno poco attratti dalla vita culturale, ma vi consigliamo comunque una visita alla Chiesa di San Marco, il cui tetto richiama la cattedrale di Santo Stefano di Vienna, con piccole piastrelle colorate.
Sempre nella zona della Città Alta le attrazioni che vi consigliamo di visitare sono la Cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, costruita in stile neogotico e la Piazza Kaptol dove l’attrazione principale è la fontana nel centro.
Nella Città Bassa non può mancare una visita alla Piazza Jelacic, caratterizzata da un vero e proprio stile austro-ungarico con la statua equestre di Jelacic che domina la piazza. Tra i musei si ricordano quelli di arte contemporanea e quello delle Arti e dei Mestieri.

Cosa fare a Capodanno a Zagabria

Già a cominciare dai primi giorni di dicembre la città si veste a festa, come la maggior parte delle capitali europee, quindi potrete muovervi tra le vie del centro addobbate con alberi di Natale, luci e festoni colorati.

La maggior parte dei locali si trovano nel cuore della Città Alta, anche se il fulcro dei divertimenti e il punto di incontro per festeggiare la notte più lunga dell’anno è quello di Piazza Jelacic, dove troverete numerosi locali e ristoranti dove sorseggiare anche un semplice aperitivo prima di cominciare la serata vera e propria. La caratteristica principale del capodanno a Zagabria è che la Piazza Jelacic ospita un grande mercatino di Natale con tante bancarelle dove poter acquistare cibo di strada: un’economica ed originale alternativa al cenone di capodanno. In ogni momento della serata potrete acquistare anche bevande calde per riscaldarvi nel momenti di freddo intenso.

Se cercate qualcosa di più intimo vi consigliamo di spostarvi dal centro storico e dirigervi verso la Città Bassa, anch’essa ricca di ristoranti, ma tutti di buon livello.

Per quanto riguarda i festeggiamenti veri e propri, vi consigliamo di continuare la serata in Piazza Jelacic: già al calar della sera vengono organizzati concerti con musica dal vivo con artisti locali che suoneranno fino a tarda notte, ben oltre la mezzanotte. Allo scoccare della mezzanotte il cielo si illuminerà della luce dei fuochi d’artificio che potrete ammirare tra i tetti degli eleganti palazzi che racchiudono la piazza.

Per gli instancabili, il divertimento continua nei locali non troppo lontani dalla piazza, precisamente nella zona di Trg petra Pedragorica, nella Città Bassa, dove si trovano numerosi lounge bar e cocktail cafè. Nel centro si trovano anche numerose discoteche: l’Acquarius vi accompagnerà verso il nuovo anno con musica house, il The Best, consigliato per i giovanissimi, propone musica Techno e il Saloon dove potrete incontrare molti giovani del posto ed è specializzata in musica elettronica.

Contatti ed info utili

Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo di Zagabria dove trovate le indicazioni utili per organizzare la vacanza di capodanno.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)