Capodanno a Danzica: economica e vivace

Capodanno a Danzica
Capodanno a Danzica (in Polonia), qualcosa di diverso e piacevole!

Se pensiamo alla Polonia ci vengono sempre in mente le due città più famose: Varsavia e Cracovia, mentre il piccolo gioiello di Danzica incastonato nella confluenza dei due fiumi Motlawa e Vistola, non ci sovviene; invece negli ultimi anni, grazie ai voli low-cost, anche Danzica è stata a poco a poco scoperta dai turisti italiani che ne apprezzano la vivacità ed il basso costo della vita (per adesso…).

Affacciata sul lato meridionale del Mar Baltico, vanta millenni di storia visto che si pensa che fosse già abitata nel periodo dell’età della pietra e successivamente per lunghi anni è stata una delle città più importanti della Lega Anseatica, la cui influenza si può ritrovare nei molti palazzi e cattedrali che fanno parte del paesaggio della città. Danzica è una città di medie dimensioni, con un centro storico esplorabile a piedi, quindi delle giuste dimensioni per un turista che voglia trascorrere qui un fine settimana, oppure approfittando delle festività, che intenda trascorrervi il periodo di capodanno.

Noi ve la consigliamo se cercate una meta diversa dal solito, per un viaggio di breve durata e poco dispendioso. Vediamo in dettaglio tutto ciò che offre Danzica nel periodo di capodanno.

Informazioni utili per il viaggio a Danzica

Il clima

Il clima in Polonia è tipicamente continentale, con inverni rigidi e freddi ed estati calde. Fortunatamente nel periodo invernale, Danzica è mitigata dal mare che ne alza leggermente le temperature, rendendo il clima leggermente più gradevole. Comunque se intendete trascorrere il capodanno a Danzica, vi consigliamo di attrezzarvi con un buon abbigliamento invernale, in quanto le temperature oscillano mediamente tra i -2°C la minima e +1°C la massima: questo quando Danzica non è investita dai gelidi venti siberiani che abbattono le temperature fino ai -20°C. Inoltre nel periodo invernale potrebbe essere facile incappare in qualche nevicata che renderà ancora più magico il vostro soggiorno nel luogo.

Capodanno a Danzica
Capodanno a Danzica (in Polonia), qualcosa di diverso e piacevole!

Come arrivare

Per arrivare a Danzica è possibile utilizzare la compagnia low cost Ryanair che la collega con gli aeroporto italiani di Ciampino e di Pisa (stagionale), oppure l’altra compagnia low cost Wizz Air che offre voli a basso costo da Milano Malpensa e Roma Fiumicino. Vi consigliamo di prenotare con largo anticipo, vista la grande richiesta dovuta al periodo di capodanno e soprattutto per non farvi sfuggire i prezzi più economici offerti dalle compagnie già dal periodo di settembre-ottobre, perché quello in Polonia “deve” essere un viaggio a basso costo!

Come spostarsi

L’aeroporto di Danzica dista circa 12 Km dal centro della città che è raggiungibile tramite l’autobus n.210B che vi lascerà alla stazione degli treni di Glowny da dove potrete prendere la linea di tram che vi interessa per raggiungere la vostra sistemazione. Un’alternativa agli autobus sono i Bus Navetta della MPA Polonia che vi porteranno al Terminal City presso l’Hotel Mercury Hevelius, oppure potrete optare per il taxi che con circa 15,00 € vi porterà direttamente presso la vostra sistemazione.
Dalla stazione ferroviaria di Glowny partono tutti i treni verso le altre interessanti destinazioni polacche, come Varsavia e Cracovia.

Per spostarvi all’interno della città non avrete nessun problema, vista l’efficiente ed economica rete di trasporti pubblici a cui vi consigliamo di affidarvi: potrete scegliere tra gli autobus e i tram indifferentemente a seconda delle vostre esigenze. Il biglietto è lo stesso sia per gli autobus che per i tram; l’unica pecca è che va a tempo, quindi dovrete riuscire a fare una stima del tempo di durata del vostro biglietto. Il centro della città è molto piccolo e raccolto, quindi se la giornata non risulta troppo fredda, vi suggeriamo di scoprire il fascino di Danzica girandovela a piedi o al massimo con la bicicletta, viste le ottime piste ciclabili che l’attraversano. Da scartare il noleggio di un’auto visto il traffico congestionato della città, a meno che non intendiate fare un tour della Polonia.

Cosa vedere e fare a Danzica

Vista la sua posizione e la sua storia, Danzica ha subito molte influenze dagli stati vicini che ne hanno plasmato il paesaggio e le tradizioni culinarie e non solo. Proprio per questo Danzica è una città che riserva molte cose da vedere e visitare, a partire da Glowne Mesto che è il cuore del centro storico da dove vi consigliamo di partire per andare alla scoperta della città, visto che proprio da lì parte la strada principale di Danzica, Ulica Dluga.

La Ulica Dluga (Strada Lunga) è la strada imperiale, quella che veniva attraversata da re e regine polacche, dove potrete ammirare la bellissima Fontana di Nettuno, simbolo della città, circondata da palazzi in stile polacco, come il Municipio, la Casa delle Torture ed altri. Sempre nel centro storico, vi consigliamo di non perdervi la Chiesa di Santa Maria, una delle chiese più grandi del mondo che può ospitare fino a ben 20.000 persone e che si erge maestosa tra i palazzi che la circondano.

Una volta visitata la chiesa, potrete spostarvi verso la zona del Dlugi Targ (Piazza del Mercato Lungo) dove potrete piacevolmente perdervi tra le bancarelle, i venditori di gioielli d’ambra e argento, di cui Danzica è uno dei maggiori produttori al mondo. Inoltre sulla Piazza del Mercato si affaccia la Casa d’Oro e la Corte di Artù, assolutamente da non perdere per immergervi per un attimo nella storia di Camelot e della Lega Anseatica.

Spostandovi sul lato del fiume, potrete ammirare l’antica gru medioevale utilizzata come carico e scarico delle navi e che è tutt’ora rimasta come simbolo della città. Un’ultima cosa: mentre camminate per le vie della città, non trascurate di ammirare le storiche porte che rendono Danzica ancora più affascinante, anche se molte hanno subito la ricostruzione del dopoguerra.

Capodanno a Danzica

Per capodanno Danzica può risultare una piacevole sorpresa: economica, giovane e festosa, gli ingredienti giusti per divertirsi e trascorrere un piacevole ultimo dell’anno. Ma andiamo con ordine: per quanto riguarda il cenone di fine anno, se volete qualcosa di classico sceglietevi un hotel che organizzi il veglione, altrimenti una volta giunti sul posto potrete scegliere tra i molti ristoranti che troverete in ogni via del centro e dove potrete assaggiare le molte specialità gastronomiche tipiche della Polonia. Alcuni locali organizzano cenoni con menù fisso ed intrattenimento fino alla mezzanotte con musica dal vivo, altri lasciano libera scelta alla carta, ma il prezzo risulterà comunque un po’ più alto rispetto agli altri giorni.

Quando l’intrattenimento del vostro locale vi avrà stufato, potrete sempre spostarvi in via Targ Weglowy, dove viene allestito il più grande concerto della città con dj di fama mondiale che suoneranno fino a tarda notte e ben oltre la mezzanotte. Sempre durante la sera del 31 dicembre, viene organizzata una festa delle bottiglie di spumante, dove i partecipanti sono invitati ad inserire il proprio nome nelle bottiglie vuote, per tentare la sorte di essere estratti a fine serata con relativa vincita.

Se ancora le feste di Danzica non vi bastano, vi consigliamo di sposarvi nella vicina Sopot che dista meno di 10 Km e che raggiungerete facilmente con i tram: Sopot è il centro dei divertimenti dei giovani che vengono qui appositamente per fare festa ed organizzare feste indimenticabili. Inoltre se a Danzica troverete soltanto tre o quattro discoteche pronte a portarvi fino all’alba, a Sopot avrete l’imbarazzo della scelta: il cuore del divertimento è proprio qui!

Contatti e info utili

Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale della città di Danzica, utile per organizzare la vostra vacanza di capodanno.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)