Bratislava è la capitale della Slovacchia, ma è anche il suo centro più importante sotto diversi punti di vista: economico, culturale, sociale, amministrativo e politico, infatti è la sede del Parlamento e del suo presidente. Bratislava è una città che ha alle sue spalle secoli di storia e di dominazione di diverse culture europee che ne hanno arricchito la struttura interna con castelli, musei, palazzi imperiali e quartieri antichi che ne forgiano l’identità.
Negli ultimi anni, grazie anche all’intensificarsi dei voli low-cost, è aumentato considerevolmente l’interesse turistico di questa città, dove ogni anno vengono organizzati festival, mostre e concerti per incrementarlo ulteriormente. Infatti anche nel periodo del capodanno Bratislava è invasa da migliaia di turisti che intendono partecipare ai festeggiamenti organizzati per l’occasione.
Indice
Bratislava: informazioni utili per il viaggio
Che tempo fa?
Vista la sua posizione, Bratislava ha un clima continentale con estati calde e inverni freddi, infatti le temperature invernali vanno dai -4°C la minima fino ai 2°C la massima; se invece la città viene investita dai venti gelidi provenienti da nord, le temperature possono precipitare fino a -20°C. Se la vostra idea è quella di trascorrere il capodanno a Bratislava, vi consigliamo di attrezzarvi con un buon abbigliamento invernale, dotato di maglie termiche e ottime giacche invernali, visto che il rischio di precipitazioni nevose, in questo periodo, è molto alto.
Voli: come arrivare
Come dicevamo, Bratislava è facilmente raggiungibile con i voli low cost della compagnia irlandese Ryanair che collega diversi aeroporti italiani con la città. Vista la grande richiesta per il periodo delle festività e del capodanno, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo, per contenere i prezzi e non avere problemi di disponibilità. A seconda del vostro luogo di partenza, potrete scegliere di partire dagli aeroporti di Bologna, Bergamo Orio al Serio e Roma Ciampino.

Come spostarsi
L’aeroporto di Bratislava dista soltanto 9 Km dal centro della città, facilmente raggiungibile tramite l’autobus N.61 che opera anche di notte, nel caso il vostro volo atterri nelle ore notturne. Dall’aeroporto di Bratislava è anche possibile raggiungere tramite un efficiente servizio di autobus l’aeroporto di Vienna con partenza ogni 45 minuti o il centro di Vienna in circa un’ora e mezzo. L’unica alternativa all’autobus è il noleggio di un’auto direttamente al vostro arrivo all’aeroporto che vi permetterà anche di effettuare un tour della Slovacchia o di recarvi a Vienna o a Brno, entrambe distanti un’ora di viaggio da Bratislava.
All’interno della città non avrete alcun problema a spostarvi, vista l’efficiente rete di trasporti pubblici che opera a qualsiasi ora del giorno e della notte: potrete scegliere tra gli autobus o i tram, spostandovi alluno all’altro con un unico biglietto valido per entrambi. Durante il giorno le linee funzionano dalle 4:30 fino alle 23:00 di sera quando subentrano le linee degli autobus notturni, preceduti dalla lettera N sull’insegna del numero.
Vi consigliamo di controllare se la Bratislava City Card può fare al caso vostro, visto che vi permetterà di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi pubblici. In città non mancano i classici taxi, quindi non avrete problemi anche per organizzarvi in tal senso, ed inoltre vi consigliamo di prenderli in considerazione per il ritorno dalla notte di capodanno. Un piccolo consiglio: visto che il centro storico della città è tutto concentrato su una zona ristretta, potrebbe essere interessante scoprirlo a piedi.
Cosa vedere e cosa fare a Bratislava
Come vi abbiamo già accennato Bratislava offre un mix di storia e cultura contemporanea, attraverso i suoi palazzi, musei e castelli che ne rafforzano l’identità, infatti il cuore della città è tutta concentrata ai piedi del castello di Bratislava, con le sue viuzze e stradine che racchiudono la maggior parte degli edifici storici, dei teatri e dei negozi più importanti della città. La zona è tutta pedonale, quindi non avrete alcun problema per percorrerla a piedi senza essere disturbati, inoltre proprio per questo motivo vi consigliamo la romantica passeggiata sulle rive del Danubio, dove di notte riflettono i lampioni delle strade rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva.
Il Danubio fa letteralmente da spartiacque tra il quartiere vecchio che racchiude oltre al Castello,a che la Torre di San Michele, la cattedrale di San Martino e altri edifici importanti, dalla zona nuova dei quartieri più innovativi e recenti. All’interno della città vecchia, vi consigliamo di partire per la vostra esplorazione della città dalla piazza di Havnè nàmèsti, luogo di incontro per concerti e manifestazioni che ogni anno hanno luogo qui. Inoltre nel periodo di natalizio vi vengono allestiti i famosi mercatini e il giorno di capodanno la festa di Partyslava viene festeggiata qui. Sempre nella zona potrete visitare il Vecchio Municipio, la Chiesa dell’Annunciazione e la Fontana di Roland.
Sempre restando in zona, ma spostandovi di poco, potrete visitare la Torre di San Michele, il Teatro Nazionale Slovacco, il Palazzo del Primate, il Museo degli Orologi, la Chiesa Blu e la Colonna della Peste: questo solo per citarne alcuni, infatti il centro storico offre molto di più, a partire dall’aria medioevale che ancora si respira. Vi consigliamo di spostarvi verso il Castello, situato a 85 metri sopra Bratislava, da dove potrete godere di un bel paesaggio sulla città e nelle giornate di bel tempo, se sarete fortunati potrete scorgere anche Vienna. Per maggiori informazioni sulla città potete visitare il sito ufficiale del turismo di Bratislava: www.visitbratislava.com
Capodanno a Bratislava
Il capodanno a Bratislava viene chiamato dagli abitanti del posto Partyslava che coincide con la festa nazionale del primo dell’anno. Già a partire dal periodo natalizio, nel quartiere della città vecchia, vengono organizzati i classici mercatini di Natale che poi lasciano spazio alle manifestazioni organizzate per festeggiare l’ultimo dell’anno. Ma andiamo per ordine.
Anche a Bratislava, come da noi del resto, usa moltissimo organizzare il cenone di fine anno nei locali della città: pertanto, visto che sono presi d’assalto anche dai residenti, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo, per avere una scelta più ampia. Di solito, terminata la cena, gli abitanti di Bratislava amano riversarsi nella piazza principale della città vecchia per aspettare la mezzanotte. Infatti proprio nel cuore della città vecchia, in particolare nella piazza di Havnè nàmèsti, vengono organizzati concerti, eventi, manifestazioni che attraggono più di 10.000 persone ogni anno.
All’interno della città vecchia, verranno istituite due zone: la “concert zone” aperta agli amanti della musica e dei concerti e la “party zone” a chi predilige gli incontri e gli scambi sociali. Allo scoccare della mezzanotte vengono sparati i classici fuochi d’artificio che fanno risplendere il cielo di mille colori diversi e si riflettono sulle acque romantiche del Danubio. Vi consigliamo di cercare di spostarvi verso i ponti che affacciano sul fiume, almeno mezz’ora prima dello scoccare della mezzanotte, in modo da rendervi più agile il percorso.
A chi non ama particolarmente confondersi con la maggior parte delle persone che qui vengono a festeggiare, potremmo orientare la loro serata di capodanno verso i locali più chic che organizzano cene raffinate con intrattenimento musicale dal vivo. Altrimenti, se vi ritenete tipi atletici, ogni anno, ormai da 27 anni, viene organizzata la maratona che percorre le zone dei ponti e del lungo Danubio: un modo diverso per dire addio all’anno ormai in fase terminale. In alcuni locali viene organizzato il Breakfast buffet che dalle 2:00 di notte offre colazioni a tutti i partecipanti della festa. Per tornare alla vostra sistemazione vi consigliamo di prendere un taxi, più veloce e sicuro.
E come dicono gli abitanti di Bratislava nel periodo antecedente il capodanno… benvenuti a “Partyslava”!
vorrei avere notizie se esiste pacchetto vacanze partenza roma per 2 adulti e 2 bambini periodo 29/12/2012 al 3/1/2013
Siucuramente esiste. Se cerchi qualcosa di tutto incluso, senza doverti preoccupare di niente, ti consiglio di recarti in agenzia di viaggio e far fare tutto a loro…. il costo è alto ma di questi periodi si possono spuntare buoni sconti. In alternativa, se vuoi prenotare via internet, la cosa migliore è il fai da te…. prenota il prima possibile (per avere la tariffa migliore) un volo low cost ed un hotel tramite un sistema di booking online, poi con calma studi cosa fare e cosa vedere ed eventualmente prenoti in anticipo le escursioni ed il cenone.
Buonasera, desideravo sapere se esiste un pacchetto, oppure un’offerta speciale, comprendente volo + albergo da Catania per il periodo 30 Dicembre 2011 – 02 Gennaio 2012 per 2 adulti e una ragazzina di 13 anni. Grazie, buonasera
Vorrei sapere se per capodanno 2012 esiste un pacchetto comprendente volo+albergo (Milano Malpensa o Linate) dal 30 dicembre 2011 al 02 gennaio 2012. Grazie! Saluti
Buongiorno, cortesemente esiste un pacchetto che comprende il periodo dal 31 dicembre al 2 gennaio partenza da Milano Malpensa e qual’è il relativo prezzo?
Grazie
Stefano
Per cortesia, vorrei sapere il prezzo per un pacchetto che comprende il periodo dal 31 dicembre al 2 gennaio partenza da roma…Please
salve, volevo sapere quanto viene per l’ultimo dell’anno il volo e l’hotel.
oppure se c’è un’offerta che va dal 30 al 2 gennaio…..
aspetto sue risposte