Capodanno a Saint Moritz “sci & chic”

Capodanno a Saint Moritz
Capodanno a Saint Moritz: la Svizzera più "chic"

Ormai le vacanze sulla neve non sono più appannaggio esclusivo di pochi, ma sono diventate alla portata di tutti gli appassionati di sci e di montagna in generale. Tuttavia, sebbene anche lo sci sia da annoverare tra gli sport di massa, alcune mete conservano un fascino che le contraddistingue dalle altre: è il caso della svizzera Saint Moritz (o St. Moritz o Sankt Moritz).

Costosa ed esclusiva, è senza dubbio una delle mete invernali più note e ambite da ricchi di tutta Europa e personaggi dello spettacolo, ma evitando gli hotel più costosi è possibile per tutti trascorrere qualche giorno in questa oasi di lusso sulle Alpi.

Questa celebre località sciistica si trova nel Cantone dei Grigioni, sull’omonimo lago nella valle dell’Engadina, un luogo caratterizzato da un clima secco e da tante giornate soleggiate. La posizione così vicina all’Italia, il clima, l’amenità dei paesaggi, la bellezza del paese e la possibilità di praticare qualsiasi sport si possa fare sulla neve, fanno di Saint Moritz una meta unica. Perfetta per trascorrere un capodanno elegante, chic e all’avanguardia!

Saint Moritz: come organizzare la vacanza

A chi è consigliata Saint Moritz

Saint Moritz è una località pacata, composta ed esclusiva, lontano dalla folla caotica di altre mete invernali. Va benissimo per una fuga di coppia, in cerca di qualche ristorante romantico e di una sciata tranquilla. Poco consigliata, invece, ai giovani e alle famiglie: sono poche le iniziative per queste tipologie di turisti ed inoltre le strutture per soggiornare difficilmente applicano sconti o offerte per chi viaggia con i bambini o per i gruppi di giovani.

Capodanno a Saint Moritz
Capodanno a Saint Moritz: la Svizzera più “chic”

Dove di trova e come raggiungerla

Come abbiamo detto, Saint Moritz si trova nel Cantone dei Grigioni: dall’Italia si raggiunge in poche ore d’auto percorrendo la SS37 da Chiavenna in direzione Bregaglia da dove si prosegue sulla Strada 3 fino a Saint Moritz. In alternativa si può passare da Tirano imboccando la strada 29 che passa da Brusio e Poschiavo. Dalla Svizzera, invece, da Zernez, è la strada 27 quella che arriva fino a Saint Moritz.

E se St. Moritz vi avrà rubato il cuore, come è probabile, allora tornerete a visitarla, magari usufruendo di una delle tante offerte di Rail Europe, lo specialista in Italia per la promozione e la distribuzione dei prodotti ferroviari europei: è una novità recente quella che permette di raggiungere tante località sciistiche, tra cui la stessa Saint Moritz, in treno anziché con un mezzo proprio, magari a bordo del famoso trenino rosso del Bernina.

L’iniziativa nasce dalla volontà di eliminare lo stress che un viaggio in auto può comportare, dato che in treno si può viaggiare comodamente sia di giorno sia di notte, ma anche di abbattere l’inquinamento, visto che in questo modo si possono ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica.

Dove dormire a Saint Moritz a Capodanno

Gli hotel di Saint Moritz sono quasi tutti estremamente cari e lussuosi, ma qualche compromesso dal giusto rapporto qualità prezzo si trova sempre. Tra tutti gli hotel e strutture ricettive presenti in zona, abbiamo scelto quelli che ci sono piaciuti di più e che propongono prezzi contenuti e “normali”.

L’Hotel Stille si trova nei pressi del lago di Saint Moritz e offre camere semplici ed essenziali, alcune delle quali con il bagno in comune. La fermata dello skibus si trova proprio di fronte all’hotel e potrete raggiungere la zona sciistica in pochi minuti.

Appena fuori Saint Moritz (solo 2 Km), a Celerina, si trova l’All In One Hotel – Inn Lodge che offre monolocali arredati in stile moderno dotati di cucinotto e bagno privato. chi pernotta più di due notti alla struttura avrà diritto ad uno sconto sull’acquisto dello skipass. La stazione di risalita si trova a soli 450 metri dalla struttura.

Lo Chalet Speciale si trova a 3 Km da Saint Moritz, sempre a Celerina. Si tratta della classica struttura di montagna, somigliante ad un piccolo rifugio con rifiniture ed arredi in stile montano. Le camere sono spaziose ed accoglienti.

Il comprensorio sciistico di Saint Moritz

Saint Moritz offre diversi impianti di risalita e piste per lo sci alpino e parecchi sentieri per escursioni in montagna. Si divide in tre zone sciistiche: Corvaglia, Corvatsch e Diavolezza. In tutto potrete usufruire dei 29 impianti di risalita, tutti moderni e molto veloci: il comprensorio dispone di 72 piste rosse, 18 piste blu e 20 piste nere, perfetto sia per gli sciatori intermedi che per quelli più esperti. Nella ski area del Corvatsch, il venerdì sera, si può sciare in notturna. Nelle vicinanze, nel territorio comunale di Celerina, si trova la Cresta Run, una pista per bob e slittino di fama mondiale.

Capodanno a Saint Moritz: gli eventi

E’ proprio in inverno che la cittadina si anima sotto il profilo del divertimento, non solo diurno, ma anche notturno: tra il casinò, i pub ed i locali (alcuni frequentati esclusivamente da vip) che si trovano a Saint Moritz o nelle località vicine non c’è davvero di che annoiarsi.

Insomma, Saint Moritz può essere scelta sia per trascorrervi soltanto il Capodanno, magari in uno dei tanti lussuosi alberghi a 4 o 5 stelle dai quali è possibile ammirare lo spettacolo dei fuochi pirotecnici riflessi sul lago ghiacciato, oppure assistendo al concerto della Simphony Orchestral di Engadina in programma per la notte di S. Silvestro a Celerina, o anche per fermarsi per più giorni e godere delle tante manifestazioni in programma per Gennaio. Che ne dite, ad esempio, del Torneo invernale di golf che si svolgerà dall’8 al 10 gennaio? Avete mai visto giocare a golf sul ghiaccio?

Contatti e informazioni utili

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al Ente Turistico di St. Moritz dove troverete prezzi e disponibilità degli hotel, il programma dettagliato, mappe e informazioni in tempo reale sul meteo. Inoltre per avere qualche altra idea su come trascorrere il Capodanno in Svizzera, potete leggere i nostri articoli di approfondimento.

6 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    walter

    buona sera, ricordo che la sera del primo del 1 gennaio, prendeva luogo lo spettacolo pirotecnico ufficiale di St. Moritz (non mi riferisco a quello “libero” della notte de 31. Pare che quest’anno non sia programmato, è vero? Grazie.

    • Marco (admin)
      Marco (admin)

      In effetti non ne abbiamo trovato notizia tra gli eventi ufficiali. Però il 2 gennaio alle 18:00 è previsto uno spettacolo Light & Snow di Gerry Hofstetter che sembra davvero da non perdere!

  2. Avatar
    sameh

    Volevo sapere se ci sono feste nelle piazze di st.moritz l’ultimo del anno

    • Staff
      Staff

      A causa del freddo, generalmente no, ma vengono spesso organizzati eventi come mercatini all’aperto, fiaccolate sugli sci, qualche fuoco d’artificio alla mezzanotte. Si festeggia per lo più nei locali.

  3. Avatar
    michela

    Per sapere se c’è la disponibilità di appartamenti potete consultare direttamente il sito dell’ente del turismo, sotto la voce “online booking” (apartments).

  4. Avatar
    monica

    volevo sapere se dal 31/12/2009 al 4/1/2010 c’era qualche appartamento disponibile per 6/8 persone ad un prezzo accessibile
    in attesa di risposta le mando i miei più cordiali saluti grazie

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)