Capodanno a Zurigo: eventi ed appuntamenti

Capodanno a Zurigo
La Zurigo "by night" si rispecchia nel suo famoso lago

Affacciata tra il lago omonimo e il fiume Limmat, Zurigo è una cittadina meravigliosa che ruberà il cuore anche al viaggiatore abituato a farsi sorprendere. Anche se è la più grande città della Svizzera, è considerata tra le più vivibili ed effervescenti, soprattutto grazie all’ampia offerta di musei, attrazioni culturali e architetture.
Ma non solo. Lungo la Bahnhofstrasse si trovano negozi e griffe di alta moda, in centro locali romantici si alternano a ristoranti gourmet, mentre la sera numerosi bar garantiscono una piacevole vita notturna.

A due passi dall’Italia e ben collegata con voli diretti dalla nostra penisola, Zurigo è una delle città che vi consigliamo se state pensando a trascorrere il capodanno in Svizzera: perfetta per le coppie e per chi cerca un’atmosfera romantica, ma anche per tutti quelli che vogliono allontanarsi dalle solite feste di capodanno alla ricerca di un ampio panorama culturale, fatto di concerti, spettacoli e musica dal vivo.

Info utili di viaggio

Meteo di Zurigo

In inverno a Zurigo fa abbastanza freddo. Le quattro stagioni sono tutte ben pronunciate ed è per questo che in pieno inverno le temperature possono crollare sotto gli zero gradi, mentre in estate possono superare i 30°C. A fine dicembre cominciano le prime nevicate e talvolta può anche ghiacciare. Il soleggiamento è scarso e le nubi sono quasi all’ordine del giorno. Per questo motivo, consigliamo di mettere in valigia un buon abbigliamento invernale che vi permetta di poter trascorrere il capodanno in piazza senza problemi di freddo.

Capodanno a Zurigo
La Zurigo “by night” si rispecchia nel suo famoso lago

Come arrivare

Lo abbiamo già detto, ma lo ripetiamo. Zurigo è ben collegata con l’Italia da voli diretti giornalieri, offerti dalle compagnie Swiss Airlines, Air Dolomiti, Alitalia, Air Berlin e Edelweiss Air. Una buona alternativa è arrivare in auto: in questo modo avrete anche la libertà di visitare le zone limitrofe di Zurigo come il ghiacciaio delle montagne di Titlis o le Rhine Falls.

Come spostarsi

Il modo migliore per spostarsi è quello di utilizzare i mezzi pubblici: Zurigo vanta un’ottima rete di trasporti che si suddivide in autobus, tram o treno. Circa ogni 300 metri si trova una fermata di un mezzo dove sono presenti tutte le informazioni utili per muoversi e spostarsi in città, come orari, collegamenti e biglietterie. Per chi si ferma in città per uno o tre giorni, è consigliato fare la Zurich Card, una carta che vi permetterà di muovervi liberamente su qualsiasi mezzo pubblico senza dover fare ogni volta il biglietto.

Dopo le una di notte entrano in funzione gli autobus notturni: per salirvi occorre un biglietto supplementare per la corsa notturna che potrete emettere ad ogni biglietteria automatica.

Per chi ama girare a piedi, deve sapere che Zurigo è a misura d’uomo: in meno di tre ore potrete dire di averla vista tutta.

Dove dormire

Siamo in Svizzera: all’ospitalità è data massima attenzione. Troverete hotel per tutte le tasche anche se il livello (e il costo) è superiore allo standard europeo.
Dormire in Svizzera costa: per un hotel di media categoria spenderete certamente di più che a Parigi, giusto per intendersi. Gli hotel economici non mancano, anche se si tratta di ostelli, campeggi, hotel di catene internazionali come il Welcome Inn e l’Ibis. Gli alloggi più economici mancano un po’ del carattere svizzero e sono tutti un po’ anonimi. E’ per questo motivo che vi consigliamo di alzare il budget e concedervi un hotel di buon livello: l’accoglienza e l’ospitalità svizzere sono rinomate dappertutto, ergo non ve ne pentirete.

Zurigo: cosa vedere

Zurigo è una città che si gira in poche ore, ma per apprezzarla a fondo andrebbe vissuta. Confondersi con le persone del luogo, prendere un caffè lungo fiume, uscire la sera per un after hours, ascoltare un concerto di musica classica. Nei pochi giorni di capodanno che avrete a disposizione, non è possibile realizzare questo sogno, ma è possibile condensarlo. Vediamo come.

In centro cominciate con la visita alla cattedrale del Grossmünster, inconfondibile con le sue torri gemelle affacciate sul lungo fiume. Poi proseguite verso St. Peters Church che vanta uno degli orologi più grandi d’Europa. Ovviamente non può mancare una visita al centro nevralgico dello shopping di alta moda, la Bahnhofstrasse e una ad una delle zone più antiche della città, Niederdorf e il quartiere di Schipfe.

Tra le cose da vedere a Zurigo, ci sono anche quelle da provare: intendiamo una cena, un pranzo o uno spuntino in uno dei tanti locali alla moda della città, dove i tipi di cucina spaziano dal tradizionale, al moderno fino alla nuova e moderna cucina gourmet. Come cala la sera non dimenticatevi un aperitivo, una bevuta o due salti in uno dei tanti locali o discoteche che completano piacevolmente l’offerta della città svizzera.

Il Capodanno a Zurigo

La festa di maggior richiamo è quella che si svolge sulle rive del lago omonimo: ogni anno turisti, curiosi e abitanti si ritrovano lungo lago per assistere allo spettacolo di fuochi d’artificio che si riflette sulle calme acque lacustri.

L’appuntamento comincia alle 20:00 quando stand e bancarelle aprono al pubblico per servire piatti caldi, bevande e ottimi dolci. Se non avete intenzione di partecipare a cene particolari, o magari se non siete stati invitati ad una cena di gala, optate per questa soluzione. Dalle 20:00 potrete mangiare qualche piatto tipico svizzero e per trascorrere il tempo prima della mezzanotte potrete anche assistere agli spettacoli di musica dal vivo che vengono organizzati per l’occasione.

Alle 23:59 comincia il conto alla rovescia e a mezzanotte e venti nel bel mezzo del brindisi generale verranno sparati i fuochi artificiali. I concerti e gli spettacoli continuano fino alle 3:00 di notte, mentre fino alle 4:00 del mattino tutti i mezzi pubblici saranno attivi e funzionanti per riportare tutti alla propria sistemazione. Ricordate che la puntualità è nata in Svizzera!

Chi vuole continuare la serata in modo vivace e frizzante, potrà spostarsi in uno dei tanti locali e discoteche, mentre chi ama la tranquillità e cerca un luogo lontano dalla confusione potrà optare per un capodanno in battello, una cena di gala o semplicemente una cena al ristorante.

Contatti e prenotazioni

Per organizzare la vostra vacanza di capodanno potete visitare il sito ufficiale della città di Zurigo dove trovate tante altre informazioni utili su eventi e manifestazioni.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)