Parigi è cara e adatta alle coppie, di Londra non se ne parli, Madrid e Lisbona sono spesso troppo lontane. Senza tanti giri di parole, se cercate una capitale economica e frizzante per trascorrere il capodanno, allora andate a Praga: città giovane che racchiude un cuore tradizionale ed emozionante.
Nel corso degli anni, la capitale ceca è stata descritta con tanti attributi diversi, dalla città dei cento campanili, alla città d’oro, ma i giovani apprezzeranno certamente il nuovo nome che le è stato dato negli ultimi anni: la capitale del clubbing. Praga offre tantissime opportunità per trascorrere la notte più lunga dell’anno, che si traducono in club e locali di musica dal vivo dove bere dell’ottima birra a prezzi stracciati.
In effetti non è un caso se Praga è una delle mete più gettonate tra i viaggi organizzati per i giovani: con una giornata di pullman andata e ritorno è possibile trascorrere qualche giorno di puro divertimento, spendendo delle cifre davvero accessibili che non superano mai le 400,00 € per almeno 5 giorni di vacanza (tutto compreso).
Vediamo quindi qualche consiglio utile mirato ai giovani e giovanissimi che vogliono organizzare qualche giorno a Praga a cavallo del 31 dicembre.
Indice
Info utili per organizzare il viaggio
Vi abbiamo un po’ incuriosito? E allora andiamo a vedere in dettaglio come trascorrere la notte più lunga dell’anno nella capitale ceca, senza dimenticarsi qualche consiglio utile da sapere prima di partire.
Il clima
Cominciamo dal clima: a Praga fa freddo, quindi anche se siete giovani, baldanzosi e forti, attrezzatevi con tanti indumenti caldi. E’ vero che l’alcool vi darà una mano a scaldarvi, ma non sarà comunque sufficiente per poter trascorrere una notte fuori a far baldoria e a festeggiare fino all’alba. Qual’è la temperatura nel periodo di capodanno? Vi basti sapere che siamo intorno agli zero gradi e che spesso arrivano i venti gelidi dal nord della Siberia.

Come arrivare
Dipende da che tipo di vacanza volete fare. Se vi affidate ad un tour operator specializzato in viaggi per giovani, arriverete a Praga in pullman, altrimenti vi consigliamo di optare per l’aereo, molto più veloce ed economico (sempre se lo prenotate con un certo anticipo). Quale compagnia scegliere? Le più economiche in partenza dall’Italia sono Ryanair, easyJet, Volotea, Vueling e Wizz Air, oltre ad Alitalia. Se siete in tanti, potreste anche optare per dividere le spese ed effettuare il viaggio in auto, cosa che non delude mai, visto che l’avventura e il viaggio di capodanno comincia nel momento esatto in cui monterete tutti in auto.
Come spostarsi
Se siete arrivati in aereo o in auto, optate per i mezzi pubblici: Praga è ben collegata dalla metropolitana e comunque vi diciamo subito che ne farete davvero un utilizzo limitato, visto che il centro dove si svolgono la maggior parte dei festeggiamenti e dove sono concentrati tutti i maggiori centri di interesse è facilmente visitabile a piedi.
Dove dormire (spendendo poco)
Praga è una città economica, compreso il pernottamento. Quindi potrete facilmente optare per strutture di buon livello nemmeno troppo distanti dal centro. Pensate che per un hotel di buona categoria, situato in pieno centro non si spendono più di 25,00 € a notte per una camera doppia. E’ possibile anche cercare qualcosa fuori dal centro, ma contate che si tratta di strutture poco caratteristiche e abbastanza banali.
La zona che vi consigliamo? Se potete evitate la Città Vecchia, ma optate per Piazza Venceslao, situata al limitare della Città Nuova; la piazza è considerata il cuore del divertimento notturno, dove sono concentrati locali, ristoranti, pub , club dove trascorrere piacevolmente la notte più lunga dell’anno, a due passi dalla vostra struttura e senza dover prendere i mezzi pubblici per tornare in hotel a notte inoltrata.
Capodanno a Praga per giovani
Andiamo con ordine e partiamo dal cenone: vi consigliamo di prenotare in uno dei tanti locali che propongono il menù tutto incluso, in modo da non spendere un’esagerazione e da riempirsi bene in vista di una serata movimentata. Potete scaldarvi con dell’ottimo gulash che da queste parti costa pochissimo e accompagnarlo con un’ottima birra (la prima della serata?). Passiamo oltre.
Come già avrete capito, il cuore del divertimento è piazza Venceslao, dove, per trascorrere un po’ di tempo prima di entrare in un pub o in un club, potrete girellare tra le bancarelle del mercatino natalizio che viene allestito in occasione delle feste. In effetti se volete contenere il budget, potreste anche cogliere l’occasione per cenare direttamente in una dei tanti stand che propongono dell’ottimo street food.
A questo punto, non spostatevi da dove vi trovate e restate in Piazza Venceslao dove incontrerete tantissimi cechi che attendono impazienti la mezzanotte per far esplodere i fuochi d’artificio: se non lo sapete gli abitanti della città sono dei veri e propri fan degli spettacoli pirotecnici e difficilmente riusciranno ad attendere fino alla mezzanotte prima di farne scoppiare qualcuno. Fate festa, brindate insieme con un bel boccale di birra, e poi scegliete uno dei tanti club che ci sono in città, dove la festa continua fino alle prime luci dell’alba.
I club più conosciuti e gettonati sono il Duplex, il Karlovy Lazn ed il Mecca Club, dove si balla sulle note della musica house e tecno: all’interno di queste discoteche si beve e si fanno nuove conoscenze. Chi è in cerca di nuovi incontri, a Praga non resterà deluso e questi club sono i luoghi adatti. In piazza Venceslao si trovano anche tantissimi strip bar aperti fino all’alba: non male come idea, vero?
Praga: non solo di notte
Partiamo con la Città Vecchia, il cuore di Praga. E’ costituita da edifici rinascimentali e barocchi caratterizzati da facciate dai colori pastello. Assolutamente da non perdere il Municipio, risalente al 1338, che presenta sulla sua torre il famoso orologio astronomico, da dove ogni ora escono gli Apostoli festosi. Il tutto è anche un po’ raccapricciante, visto che uno scheletro tira le corde di una campana a morto tenendo una clessidra nell’altra mano.
Subito adiacente, non perdetevi la piazza di Staromestské namesti, dove potrete bere un’ottima birra in uno dei tanti locali che hanno i tavolini proprio sulla piazza. Non scordatevi di attraversare il Ponte Carlo che vi porterà verso il Castello e verso la Cattedrale di San Vito dove sono stati incoronati i re boemi. Nel quartiere di Mala Strana dove si trova il Castello non perdete l’occasione di vedere il vicolo d’oro dove ha abitato per un periodo lo scrittore Kafka.
Contatti e prenotazioni
Per organizzare la vostra vacanza potete visitare il sito ufficiale del turismo della città di Praga dove trovate tante informazioni utili e approfondimenti.
Ciao, io sto cercando qualche pacchetto conveniente per passare il capodanno a Praga (sono io con altre 3 amiche, tutte maggiorenni) non vorremmo spendere piu’ di trecento euro tra volo/bus e hotel/appartamento, sapreste consigliarci qualcosa?
Grazie infinite
ciao eva sto pensando anchio con un amico di passare 31 dicembre 1/2 gennaio a praga.. noi siamo in germania voi da dove partite .. ?? se volete possiamo organizzare un pacchetto assieme di divertimento
ti lascio la mia email e telefono nel caso voresti contatarmi..
[tolti]
Mi dispiace, non possiamo mettere in contatto i lettori tra di loro su questo sito, per motivi di privacy.
Certo, dai un’occhiata alla proposta di Capodanno a Praga di VGMania che trovi qui su queste pagine.
Assieme al mio fidanzato abbiamo deciso di passare il Capodanno a Praga. Poichè abbiamo prenotato un hotel che non è proprio centralissimo, ma comunque vicino alla metro, sapete darmi informazioni in merito agli orari della metro la notte di San Silvestro?
Grazie
Le corse dovrebbero essere garantite praticamente per tutta la notte, fino alle 4:00.
siamo una cppia di 40 anni e vorremmo passare il capodanno a praga.,siamo di trapani e vorremmo partire il 29 dicembre x tornare il 2 gennaio
Bene! Come possiamo aiutarvi?