Bolzano: eventi e appuntamenti di Capodanno

Mercatini di Natale
Il Mercatino di Natale di Bolzano è il più grande d'Italia.

La città di Bolzano in Trentino Alto Adige condensa il suo tradizionale stile altoatesino con quello mediterraneo caratteristico della penisola. Ormai la città conserva poco dell’identità dei piccoli paesini di montagna di una volta: il suo volto è cambiato per diventare una delle città più importanti e cosmopolite del nord Italia. Certamente è meno “Italiana” rispetto ad altre città del nord Italia quali Bologna, Milano o Verona, ma d’altro canto presenta le sue peculiarità, in primis un adorabile centro storico ricco di chiese, musei e castelli, tutti da vedere e da visitare.

Come la maggior parte della cittadine del nord Italia che cambiano volto durante le festività natalizie, così a Bolzano si allestiscono numerose bancarelle e stand dove poter acquistare ricordi e addobbi e contemporaneamente farsi avvolgere dalla magica atmosfera Natalizia. Il mercatino di Natale di Bolzano è infatti uno dei più suggestivi in assoluto e vi farà piacere sapere che dura fino all’Epifania! Considerati poi i numerosi eventi che vengono organizzati durante il periodo di fine anno e la vicinanza a molte rinomate località sciistiche, ecco che Bolzano è una meta da prendere assolutamente in considerazione per trascorrere il capodanno.

Ecco di seguito gli appuntamenti e gli eventi che si terranno a Bolzano per dare il benvenuto al nuovo anno.

Mercatini di Natale

I mercatini natalizi saranno allestiti nella piazza principale della città dal 26 novembre fino al 6 gennaio: gli stand saranno dedicati come tutti gli anni agli ospiti che vorranno immergersi in questa particolare magia, dove tutto, dalle abitazioni circostanti alla piazza, saranno illuminate da luci calde e accoglienti e spesso la neve aiuterà a rendere tutto ancora più speciale. Quest’anno alcune bancarelle saranno dedicate anche ai più piccoli, con animazione e laboratori dove divertirsi insieme. Ai mercatini si fa shopping ma soprattutto si mangia e si beve in compagnia del bollente vin brulè.
Per maggiori info e orari, fate riferimento al sito ufficiale del Mercatino di Natale di Bolzano.

Mercatini di Natale
Il Mercatino di Natale di Bolzano è il più grande d’Italia.

Capodanno in Piazza

Prima di decidere cosa fare durante la sera di capodanno, vi ricordiamo che nel pomeriggio del 31 dicembre si tiene l’appuntamento fisso della Boclassic: si tratta di una corsa organizzata appositamente per le vie della città per scacciare l’anno che sta per terminare e per accogliere le novità con l’entusiasmo del vero corridore. La gara è aperta a tutti, ma sarà suddivisa per categorie a seconda dell’età o di handicap fisici: gli adulti potranno partecipare alla gara classica della distanza di 5 Km, mentre i bambini correranno tra i 1,5 Km e gli 2,5 Km a seconda dell’età. Ci saranno categorie dedicate a chi corre con la Handbike e quella riservata ai personaggi e star internazionali. La partenza e l’arrivo sono fissate in Piazza Walther e si snodano tra le vie del centro storico.

In realtà il clou della festa comincia la sera del 31 dicembre tra Piazza Domenicani e Piazza Erbe con appuntamenti e ospiti che si alterneranno sui rispettivi palchi. In Piazza Domenicani il primo appuntamento è alle 17:00 del pomeriggio, quando è già calata la sera e le luci che illuminano a festa la città risplendono in tutta la zona: per aumentare la magia e rendere tutto più speciale saranno allestiti degli specchi in Via Goethe, via che divide le due piazze, in modo che vengano riflesse le luci, per creare un particolare gioco di luci ed ombre.

In Piazza Domenicani la festa non verrà mai interrotta e gli artisti si avvicenderanno sul palco: prima un po’ di musica affidata a bravi dj locali, poi un po’ di cabaret per far divertire gli ospiti e a mano a mano che ci avviciniamo alla mezzanotte la festa verrà animata da alcune band locali che accompagneranno insieme a tutto il pubblico il count-down per la mezzanotte. Dopo aver brindato tutti insieme in piazza, altre band saliranno sul palco fino alle 1:30 di notte, termine della festa.

Nella Piazza Erbe, adiacente alla precedente, la festa comincia alle 20:00 con uno stile ben diverso dai dj set: sul palco saliranno alcune band locali che suoneranno fino alle 22:00, quando il dj prenderà posto in consolle per accompagnare gli astanti verso il count down per la mezzanotte: un brindisi tutti insieme per dare il benvenuto al nuovo anno fino alle 1:00 quando la festa avrà termine.

Locali e discoteche

Ovviamente la festa termina qui soltanto per chi vuole andare a casa: i locali di Bolzano prendono in mano la situazione con dj e musica dal vivo fino alle prime luci dell’alba. Alcuni dei locali più famosi come il Mirò, si trovano direttamente in Piazza Domenicani, quindi non dovrete far altro che spostarvi di pochi passi: qui risuoneranno le note di alcuni dj con musica House e Deep. Tutt’altra musica e tutt’altra compagnia quella che si trova in alcuni castelli situati nei dintorni della città: a Castel Flavon non troverete certamente la folla che contraddistingue gli altri locali e potrete dare il benvenuto al nuovo anno in un’atmosfera più ricercata, anche se sempre animata dai migliori dj del momento.

Se cercate qualcosa di romantico, lontano sia dalla folla che dalla musica dirompente, a Bolzano troverete di che soddisfarvi: molti hotel, soprattutto quelli più lussuosi, organizzano cenoni e festeggiamenti per accogliere il nuovo anno in un’ambiente tranquillo e rilassato. Alcuni hotel sono dotati di centro benessere, talvolta disposto all’esterno: salutare l’anno con un bicchiere di spumante e la neve che cade, mentre sarete immersi nella piscina riscaldata, è un’esperienza da non perdere.

Spettacoli e teatro

Inoltre come ogni anno, in uno dei Teatri Comunale della città si tiene il classico concerto di capodanno. Quest’anno non avrà luogo il 31 dicembre, in modo da trascorrere la mezzanotte a teatro, ma è stato programmato per il 1 gennaio alle 16:00, all’Auditorium di via Dante. Risuoneranno le note dei più grandi autori operistici, compresi Rossini e Mozart, fino alla mezzanotte, quando anche il direttore e l’orchestra scenderanno in platea per festeggiare e brindare insieme al pubblico.

10 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    Melissa

    Ci saranno le varie feste descritte anche in questo periodo covid?

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      La situazione è molto in divenire e ci sono variazioni quotidiane. Cercheremo di tenere aggiornati gli articoli.

  2. Avatar
    Laura Grezzi

    Buongiorno, anch’io cercavo un ristorante per due persona a capodanno, abbiamo chiesto al hotel dove soggiorniamo, che è chiuso quella sera, e abbiamo inviato diverse e mail , ma solo uno dei ristoranti ha risposto!!
    aspettiamo fiduciosi
    Laura

  3. Avatar
    Francesco

    Vorrei fare la stessa richiesta di Silvia. Ma vedo che dopo venti giorni non le avete risposto. A Bolzano non si fanno veglioni di Capodanno ?

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Diciamo che francamente ci è impossibile verificare i veglioni dei singoli ristoranti di ogni città: per Bolzano certamente ci saranno, ma purtroppo non abbiamo segnalazioni. Qui ci limitiamo a indicare le feste in piazza e gli eventi principali. Inutile dire che protagonista sarà ancora la piazza centrale con i mercatini. Nella nostra sezione sul capodanno in montagna trovate anche alcuni eventi nelle vicinanze, in rifugio.

  4. Avatar
    Silvia

    Buonasera sto cercando un ristorante che organizzi la notte del 31 dicembre un veglione di capodanno con menù fisso e musica per 2 persone possibilmente in centro a Bolzano.

  5. Avatar
    carlo amoroso

    vorrei sapere se per il Capodanno 2018 si terrà lo spettacolo sul ghiaccio al Palaonda di Bolzano

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Non si hanno ancora notizie in merito, stay tuned!

  6. Avatar
    Alessandro

    Buonasera, riguardo l’informazione sul Teatro Comunale della città (si tiene il classico concerto di capodanno, con inizio alle 20:30: risuoneranno le note dei più grandi autori ) non ho trovato nessun riscontro per vedere programma, costo ed effettuare prenotazione. Potete darmi queste info?
    Grazie

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Giusto Alessandro, l’articolo è di settembre e c’è stato un cambiamento, il concerto è in cartellone per il 1 gennaio alle 16:00, abbiamo aggiornato l’articolo.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)