Offerte di settimane bianche in Piemonte per Capodanno

Capodanno in settimana bianca in Piemonte
Capodanno in settimana bianca in Piemonte: piste perfettamente innevate!

Per coloro che sono alla ricerca di un capodanno all’insegna della neve e del divertimento consigliamo di scegliere come propria meta il Piemonte. Dal comprensorio della Via Lattea alla Riserva Bianca fino al Monte Rosa, le località dove potersi dilettare con gli sci, affrontando piste di diverse difficoltà e scegliendo quella che più rispecchia il proprio livello sportivo ed agonistico, sono moltissime: Cesana Torinese, Sestriere, Bardonecchia, Claviere, Sauze d’Oulx, Limone Piemonte, Macugnaga e Alagna Valsesia, solo per citarne alcune, sono un vero paradiso per gli appassionati della neve.

Capodanno in settimana bianca in Piemonte
Capodanno in settimana bianca in Piemonte: piste perfettamente innevate!

Non è un caso che questa parte delle regione sia presa d’assalto nel mese di dicembre, il periodo ideale per trascorrere una settimana bianca. Hotel, pensioni, baite e le altre strutture ricettive mettono a disposizione dei propri ospiti delle offerte, che generalmente includono anche lo skipass, che hanno lo scopo di alleggerire il peso del costo di una vacanza che sta diventando negli ultimi anni sempre più importante per spezzare la frenesia della vita quotidiana.

E’ proprio la convenienza, uno dei motivi che può portare a scegliere una delle stazioni sciistiche del Piemonte: con i pacchetti tutto-incluso è possibile farsi la settimana bianca di capodanno a prezzi ragionevoli, inarrivabili per altre località magari più “di moda” e che per questo, essendo prese d’assalto da turismo anche straniero, mantengono prezzi molto alti. Per avere offerte, vi consigliamo di contattare le Aziende di Promozione Turistica del paese in cui volete soggiornare, oppure di visitare i siti dei singoli comprensori tra cui: Bardonecchia Ski, Via Lattea, Riserva Bianca. Qui trovate molte informazioni sia sul soggiorno che sulle strutture ricettive e le loro offerte.

Il Piemonte offre anche tanto altro insieme alle decine e decine di chilometri di piste da sci: passeggiate ed itinerari nei parchi naturalistici tra cui citiamo il Parco Nazionale del Gran Paradiso e della Val Grande, benessere e relax nelle wellness area degli alberghi e nei centri termali della Regione, come quelli di Aqui, Borgo San Dalmazzo o Vinadio.

E come dimenticare la storia del Piemonte e la sua ottima cucina? Sono questi altri due volani per l’economia turistica regionale. L’eno-gastronoma locale, che si lega spesso nel mese di dicembre, alle festività religiose, popolari e folkloristiche, è decisamente apprezzata dai turisti così come la scoperta delle radici, non solo del Piemonte ma dell’Italia intera, che si può fare visitando gli splendidi castelli, Forti, Palazzi, Musei, Ville e Giardini che sono spesso aperti e fruibili dal pubblico.

5 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    MATTEO

    Ciao! Anch’io vorrei passare il capodanno in montagna a sciare, ho 23 anni ma non ho amici amanti dello sci…c’è qualche gruppo che ha ancora un posticino per me? (zona Piemonte/Valle d’Aosta).

  2. Avatar
    sarah

    cerco casa in montagna per capodanno siamo 6 persone.grazie

  3. Marco – Capodannissimo
    Marco – Capodannissimo

    Per gli appartamenti, vi consigliamo di rivolgervi ai siti delle APT locali, che aiutano sempre a trovare sistemazioni disponibili.

  4. Avatar
    giuseppe

    cerco appartamento o bungalow per i giorni 30, 31, 1.
    Siamo 4 persone. Grazie.

  5. Avatar
    Massimiliano

    Cerco casa in montagna in Piemonte per il periodo di capodanno. Siamo in 10 persone tutte maggiorenni. Grazie

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)