Capodanno in Madagascar

Capodanno in Madagascar
Paesaggi incredibili anche a Capodanno, in Madagascar

Tonga Soa! Ovvero “Benvenuti” nella lingua dei Malgasci, gli abitanti della meravigliosa Isola di Madagascar. Questa è la prima espressione che ascolta un turista quando mette piede in questo vero e proprio paradiso terrestre: l’isola africana che si trova al largo del Mozambico, immersa nell’Oceano Indiano, è uno dei posti più belli al mondo, ideale per trascorrere un capodanno davvero esotico e diverso.

Madagascar: informazioni utili per il viaggio

Il clima

Quello che rende il Madagascar un’ottima meta per trascorrere il periodo di capodanno sono le stagioni che per ovvie ragioni sono invertite rispetto all’Italia: questo vuol dire che nel mese di dicembre troverete un clima caldo afoso con temperature che sfiorano i 31°C. Le precipitazioni sono del tutto assenti nella zona sud del paese, mentre nella zona nord e nella zona centrale, i mesi che vanno da novembre a marzo sono quelli più piovosi, con scrosci abbondanti, ma passeggeri.

Capodanno in Madagascar
Paesaggi incredibili anche a Capodanno, in Madagascar

Come arrivare

Per arrivare all’aeroporto di Nosy Be, potrete optare per le compagnie aeree charter italiane come la Blue Panorama, l’Air Italy e la Neos che offrono voli che potete acquistare con o senza pacchetto vacanza. Non esistono compagnie di linea che collegano l’Italia con questo aeroporto, cosa che invece succede per l’aeroporto internazionale di Antananarivo, dove atterrano le maggiori compagnie europee come l’Air France o la British Airways che fanno scalo rispettivamente a Parigi e a Londra. Se volete risparmiare qualcosa sul prezzo del biglietto aereo, vi consigliamo di controllare i siti ufficiali delle compagnie di linea, che già dai primi giorni di settembre offrono prezzi scontati anche per il periodo di capodanno.

Come spostarsi

Di solito prenotando un pacchetto vacanza direttamente dall’Italia, avrete compresi anche i transfer dall’aeroporto alla struttura che avete scelto per trascorrere questo periodo di capodanno. Altrimenti se non avete prenotato un transfer o avete voglia di provare l’esperienza “fai da te”, potrete optare per i taxi che non sono propriamente ciò che vi aspettereste da un taxi normale: i taxi del Madagascar sono pulmini da circa 9 passeggeri che partono quando sono pieni, vale a dire quando sfiorano quasi le 18 persone a bordo, oppure i taxi possono essere anche i pullman classici che dovrete prendere al volo, visto che non si fermano, ma rallentano solamente la loro corsa. Scomodo si… ma molto caratteristico!

Dove dormire in Madagascar

Per quanto riguarda l’alloggio, non avrete problemi a trovare quello che si adatta maggiormente alle vostre esigenze. Come già suggerito in precedenza, se acquisterete un pacchetto vacanza, l’hotel sarà compreso nel prezzo del volo e dei transfer, ma se amate andare all’avventura sappiate che potrete tranquillamente prenotare uno dei tanti hotel che troverete sia nella capitale Antananarivo, sia (meglio) sulla costa dove potrete godere anche della brezza marina. Se il vostro budget è limitato vi consigliamo di scegliere gli ostelli che sono dislocati maggiormente nelle città più importanti, mentre gli hotel li troverete facilmente disseminati anche nelle città più piccole e lungo la costa, dove incontrerete anche molti resort. Gli hotel, così come i resort sono di tutte le categorie, e vi assicuriamo che alcuni vi lasceranno senza fiato dalla bellezza del posto dove sono collocati. Visto che il Madagascar offre delle bellissime spiagge, il consiglio è quello di godere appieno del mare e delle sue meraviglie, improntando il capodanno all’insegna del relax e della tranquillità, magari approfittandone per un trattamento all-inclusive offerto dai resort.

Cosa vedere e cosa fare in Madagascar

Infatti una vacanza alla fine del mese di dicembre in Madagascar rappresenta un’esperienza unica ed indimenticabile: lunghi tratti di barriera corallina tutti da scoprire con immersioni e snorkeling, spiagge di sabbia bianchissima, 5.000 Km di coste bagnate da acque cristalline, foreste pluviali nella parte orientale, un grande altopiano centrale ricco di flora e di fauna. Una diversità affascinante, tutta da scoprire: 120mila specie diverse di piante, una fauna altrettanto variegata e protetta all’interno di parchi e riserve, tra cui lemuri, camaleonti e farfalle dai mille colori.

Tra i luoghi da non perdere vi sono il Parco Nazionale della Montagna d’Ambra, la Riserva Naturale di Tsingy de Bemaraha e le Petit Cascade, veri e propri paradisi naturali, dove potersi avventurare in gite in canoa attraverso le gole, oppure fare lunghe passeggiate nel verde ammirando la splendida vegetazione. Un’altra escursione è quella che porta alla scoperta dei principali gruppi tribali dell’isola, delle loro credenze, stile di vita e delle abitudini. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo: www.tourisme.gov.mg

Capodanno in Madagascar

Nel periodo di capodanno il Madagascar si veste a festa, visto che i suoi abitanti amano festeggiare insieme questo periodo di festa con brindisi collettivi, cene con i parenti e intrattenimenti nelle piazze e nelle strade: questo è il momento del divertimento, concentrato principalmente sulla isola di Nosy Be, dove troverete ristoranti, club notturni e discoteche che offrono gustose cene, balli e tanta buona musica fino all’alba per festeggiare nel migliore dei modi l’arrivo del nuovo anno. Altro centro del divertimento sull’isola è Antananarivo, la capitale nonché la città più grande del Madagascar. Qui vi sono diversi quartieri pieni di locali dove poter gustare i piatti tipici del luogo, dare il benvenuto all’anno nuovo sorseggiando il fortissimo e buonissimo rum e ballare fino alle prime ore del mattino. Altrimenti se non amate particolarmente i caotici festeggiamenti di strada e avete scelto il Madagascar come meta per rilassarvi, potrete approfittare della tranquillità delle spiagge per festeggiare in completo relax con i vostri amici o con la vostra dolce metà o direttamente all’interno del vostro resort dove al massimo organizzano il cenone con intrattenimento fino alla mezzanotte.

5 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    Corrado Talamonti

    Gradirei avere un’idea sul costo/programma del programma Capodanno 2016 in Madagascar.
    Grazie.

  2. Avatar
    federico

    Ciao volevo sapere se per le vacanze di natale /capodanno a playa del carmen le temperature sono idone per stare in spiaggia e girovagare in abiti corti..grazie

    • Marco (admin)
      Marco (admin)

      ….Penso che tu intenda la località del Messico?

  3. Avatar
    antonella

    Vorremmo avere un preventivo per capodanno 2016. Siamo un gruppo composto da 11 persone.
    Le nostre mete sono il Madagascar-Mauritius o crociera ai caraibi. Grazie.

    • Marco (admin)
      Marco (admin)

      Mi dispiace, Antonella, in questo sito non facciamo servizio di agenzia viaggi. A breve introdurremo la possibilità di prenotare hotel, ma non i pacchetti.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)