Capodanno negli Emirati Arabi Uniti: non solo lusso

Capodanno negli Emirati Arabi
Capodanno negli Emirati Arabi: Dubai è sicuramente uno dei poli più centrali e conosciuti.

In linea con tutti gli altri Paesi musulmani, anche negli Emirati Arabi Uniti il capodanno è considerata una festa laica, non particolarmente sentita, ma comunque festeggiata nelle città principali, come Dubai e Abu Dhabi, luoghi dove tutto diventa possibile!

Grazie al suo clima mite e temperato con temperature invernali al di sopra dei 25°C, il Paese (anzi, è un insieme di Paesi) è una delle mete ideali per chi è alla ricerca di un 31 dicembre diverso dalle solite e banali tradizioni europee: negli Emirati Arabi sarete distanti da tutto ciò e le vere attrazioni saranno i mercati tradizionali, le escursioni nel deserto e gli scintillanti mall di Dubai (centri commerciali). Tra tutte le località, Dubai è infatti quella che risente maggiormente della modernità occidentale.

Emirati Arabi: cosa comprendono?

Iniziamo facendo subito chiarezza nel definire cosa si intende per “Emirati Arabi”, visto che in italia facciamo spesso confusione tra i vari Stati del Golfo Arabo. Con il nome di Emirati Arabi Uniti si intende in realtà un unico Stato composto da 7 “Emirati”. Avete presente gli Stati degli USA? Una cosa simile. I 7 Emirati sono:

  • Dubai
  • Abu Dhabi
  • Ajman
  • Fujaira
  • Ras al-Khaima
  • Sharja
  • Umm al-Qaywayn

Giusto per fugare ogni dubbio, chiariamo che non ne fanno parte Stati come Oman, Kuwait e Qatar, e neanche la grande Arabia Saudita.
In questo articolo parleremo più approfonditamente dei primi due, Dubai e Abu Dhabi, in quanto sono quelli più sviluppati dal punto di vista turistico. Gli altri sono più piccoli e, per quanto assolutamente interessanti, sono lontani dall’immaginario nostro di emirato, fatto di lussi, eccessi e grandi hotel, motivo per il quale visitare i primi due può essere più che sufficiente, almeno durante un primo viaggio in zona.

Capodanno negli Emirati Arabi
Capodanno negli Emirati Arabi: Dubai è sicuramente uno dei poli più centrali e conosciuti.

Consigli pratici per gli Emirati Arabi

Che tempo fa

Dicevamo delle temperature. Quelle invernali negli Emirati Arabi superano i 25°C con rari picchi intorno ai 30°C nelle giornate più calde. In inverno l’umidità non è troppo accentuata, quindi è un periodo altamente consigliato per una visita, al contrario dell’estate quando diventa difficoltoso perfino respirare e i centri commerciali con la loro aria condizionata gelida diventano l’unica alternativa. Tra dicembre e gennaio la temperatura del mare non scende mai sotto i 23°C, quindi perché non approfittarne per un bel tuffo di capodanno nelle acque del Golfo Arabo?

Come arrivare: i voli

Grazie alle compagnie di bandiera Emirates e Ethiad Airlines, si tratta di una delle destinazioni meglio collegate dall’Italia e praticamente, ormai, da tutto il mondo.
Oltre ad essere efficienti e lussuose, le compagnie medio orientali propongono delle ottime tariffe e, se riuscirete a prenotare con largo anticipo riuscirete a spuntare dei prezzi ancora migliori. Spesso il volo diretto è comunque più caro delle compagnie che effettuano uno scalo e in questo caso se vorrete limitare al massimo il vostro budget, vi consigliamo di prenotare tramite la Oman Air che effettua uno scalo nella vicina Muscat prima di arrivare a destinazione a Dubai: non è il modo di risparmiare tempo, ma potreste risparmiare sul prezzo del biglietto, specie se siete in ritardo ad organizzare il viaggio.

Spostamenti interni

Una volta giunti a destinazione avrete a disposizione ben tre mezzi diversi per muovervi all’interno della città: potrete scegliere tra i taxi, sia privati che statali, (i primi sono leggermente più cari degli altri) e gli autobus che però risentono molto del traffico cittadino, di solito molto ingolfato nelle ore di punta o tra la veloce e futuristica metropolitana che vi porterà in pochissimo tempo fino alla destinazione desiderata. Un consiglio per quanto riguarda Dubai: se atterrate all’aeroporto nel tardo pomeriggio, il mezzo altamente consigliato è certamente la metropolitana, perché dalle 17:00 alle 20:00, l’arteria principale della città, la Sheikh Zayed Road costituita da 6 corsie per marcia, è completamente intasata di auto, quindi potreste metterci delle interminabili ore prima di arrivare a destinazione. Se Dubai o Abu Dhabi non sono l’unica vostra meta, ma avete intenzione di andare alla scoperta anche degli Emirati più piccoli, potreste valutare il noleggio di un’auto, documentandovi però bene sul codice stradale.

Dove Dormire?

Inutile girarci tanto intorno: a Dubai si trovano gli hotel più lussuosi e cari di tutto il mondo. Se il vostro budget non ha limiti, non avrete che l’imbarazzo delle scelta, altrimenti dovrete avere la pazienza di cercare ciò che rientra nelle vostre finanze. Di solito gli hotel meno cari si trovano nel quartiere Downtown, mentre quelli di alto livello si trovano nella zona del Dubai Marina o del Jumeirah.
Se si viaggia con un gruppo di amici, esiste una valida alternativa per risparmiare: quella di affittare un appartamento, ma siccome sono molto richiesti soprattutto nel periodo di capodanno, dovrete prenotare -ancora una volta- con largo anticipo.

Ad Abu Dhabi la musica cambia di poco: quasi tutti gli hotel sono di fascia medio/alta, quindi trovare una buona sistemazione leggermente più economica può risultare difficile. Gli hotel sistemati lungo la spiaggia e in pieno centro sono quelli più lussuosi, al cui interno si trovano negozi, bar e ristoranti dove trascorrere una serata diversa dal solito, nonché gli unici luoghi dove vi verranno serviti alcolici. L’alternativa agli hotel sono i resort, anch’essi di alto livello e con l’acquisto di un pacchetto turistico tramite un tour operator riuscirete a spuntare prezzi minori di quanto possiate pensare.

Le cose da vedere

Ad Abu Dhabi

Le due città/Stato principali, anche se entrambe indirizzate verso l’estrema modernità, differiscono molto l’una dall’altra: Abu Dhabi conserva ancora il tipico fascino medio orientale e all’interno delle città si respira ancora l’esistenza delle due anime, la tradizionale e la moderna. L’attrattiva principale è senz’altro la Gran Moschea dello Sceicco Zayed costruita con marmi bianchi all’esterno e rifiniture in marmo verde all’interno per le abluzioni. Da non perdere anche l’Emirates Palace, complesso creato con 100 cupole in mosaico d’oro zecchino che al tramonto e nella notte vengono illuminate dalle luci creando uno spettacolo ancora più stupefacente. Come a Dubai, anche ad Abu Dhabi non mancano i grandi centri commerciali dove lasciarsi andare ad uno shopping sfrenato. Per chi è in cerca di divertimento da non perdere il Ferrari World, dove oltre ad ripercorrere le tappe della casa automobilistica italiana potrete provare l’ebrezza delle adrenaliniche montagne russe.

A Dubai

Per quanto riguarda Dubai vi consigliamo di non perdervi il maestoso Burj Khalifa e il caotico souq dove fare acquisti di oggettistica tradizionale. Assolutamente d’obbligo una visita al Dubai Shopping Mall dove avrete l’imbarazzo della scelta per fare shopping nelle numerose boutique di alta moda. Vi consigliamo una visita anche al Dubai Museum dove sono conservate le tracce dell’espansione della città. Per i più temerari consigliamo il Wild Wadi Water Park, parco acquatico con innumerevoli scivoli.

Altri Emirati

Se volete vedere qualcosa oltre ad Abu Dhabi e Dubai, vi suggeriamo la città di Sharja, anch’essa sulla costa e in piena espansione, un luogo consigliato soprattutto alle famiglie perché un po’ più a misura d’uomo.

E per Capodanno?

Per quanto riguarda i festeggiamenti di capodanno si trovano delle grandi discrepanze tra le varie zone: nelle città principali come Abu Dhabi e Dubai tutto è possibile e il capodanno verrà festeggiato secondo le tradizioni occidentali: cenoni, feste e fuochi d’artificio.

A Dubai il cuore dei festeggiamenti si trova al Dubai Marina e nella zona adiacente al Jumeirah: i locali più famosi organizzano feste e aperitivi dove trascorrere la serata fino allo scoccare della mezzanotte, quando il cielo verrà illuminato dallo spettacolo pirotecnico. Se il vostro budget è limitato potrete optare per la zona del Downtown dove i prezzi sono leggermente più abbordabili, ma anche le feste sono un po’ più sottotono.
I due locali più famosi che attirano VIP e personaggi famosi sono il Club Armani e il Cavalli Club dove, per le donne, il tacco e l’abito lungo sono assolutamente d’obbligo per superare i rigidi controlli all’ingresso. Da notare che a Dubai potrete festeggiare con bicchieri colmi di acqua minerale, infatti oltre che nei bar e nei ristoranti, è assolutamente proibito bere alcolici per strada, quindi a meno che non siate ancora in un locale dovrete fare a meno dello spumante champagne. Dopo la mezzanotte molti turisti si riversano sulle spiagge per continuare con i festeggiamenti fino all’alba.

Un’alternativa per godere dello spettacolo dei fuochi d’artificio da una posizione privilegiata è quella di salire a bordo di una delle tante imbarcazioni che salpano dal Creek, l’antico porto di Dubai. E perchè non festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un tuffo nelle calde acque del golfo?

Ad Abu Dhabi i festeggiamenti sono simili a quelli organizzati a Dubai infatti i luoghi protagonisti del capodanno sono quelli del centro città. Potrete decidere se trascorrere la serata con il cenone organizzato nel vostro hotel, sulla spiaggia in mezzo ad altri turisti oppure nel famoso mall dove troverete innumerevoli ristoranti e locali che organizzano aperitivi e cene per l’occasione. Allo scoccare della mezzanotte il cielo verrà illuminato con lo spettacolo di fuochi d’artificio che potrete ammirare dal lungo mare o all’interno dei parchi cittadini che rimangono aperti per tutta la notte.

La valida alternativa per trascorrere un capodanno diverso e lontano dal caos è quello di partecipare ad un’escursione nel deserto in partenza dalle città più importanti: la sera di capodanno non ci saranno i fuochi d’artificio ad illuminare il cielo, visto che ci penseranno le miriadi di stelle che splenderanno nell’oscuro cielo desertico. Il cenone verrà organizzato alla maniera beduina con tappeti e tende che circondano un grande fuoco centrale: vi verranno servite pietanze tipiche e il classico tè alla menta da sorseggiare al posto dello spumante.

Inizialmente abbiamo parlato di forti discrepanze tra una zona e l’altra del paese: oltre alle città principali, negli altri Emirati non viene festeggiato il capodanno come capita nei Paesi islamici, quindi uscendo dalle grandi città vi immergerete nelle antiche tradizioni medio orientali lontani dai soliti standard europei.

Per approfondire

Vi rimandiamo anche ai nostri altri articoli sul capodanno a Dubai e sul capodanno ad Abu Dhabi. Buona lettura!

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)