Capodanno a Francoforte… costa poco!

Francoforte, il lungo fiume
Uno scorcio sul lungo fiume dove si svolgono gli intensi e partecipati festeggiamenti di Capodanno.

Francoforte è una città tedesca che riveste un importante ruolo economico e finanziario all’interno del Paese. Divisa in due parti dal fiume Meno che l’ha resa un centro nevralgico anche dal punto di vista dei trasporti fluviali, Francoforte si trova nel bel mezzo della Germania, nella regione dell’Assia.

Pur essendo la quinta città della Germania come ordine di grandezza, Francoforte è una città moderna, ma che conserva ancora il pregio di essere vivibile e a misura d’uomo tra nuovissimi grattacieli che si alternano a grandi spazi verdi, un grazioso centro storico e interessanti musei d’arte.

Francoforte: come organizzare la vacanza

Dove si trova e come raggiungerla

Francoforte si trova nella zona centro occidentale della Germania, non troppo lontano dal confine con la Francia, il Lussemburgo e il Belgio. La città è facilmente raggiungibile da qualsiasi zona d’Europa, grazie alla sua posizione centrale e agli ottimi collegamenti aerei in partenza da numerosi aeroporti italiani. Anzi, è proprio la facilità nel trovare un aereo a bassissimo costo che ne fa una meta appetibile!

L’aeroporto di Francoforte sul Meno è servito da moltissime compagnie, sia charter che di linea senza dimenticarsi le low cost. Potrete fare affidamento ad Eurowing, Ryanair (che vola sul non vicino aeroporto di Hahn), EasyJet e moltissime altre compagnie tra cui, quella di bandiera, Lufthansa.

Per chi preferisce arrivare in auto, potrà percorrere le veloci autostrade tedesche: dal confine svizzero a Basilea, basterà proseguire sull’autostrada 5 fino ad arrivare a destinazione. La città è servita anche da una fitta rete ferroviaria: per acquistare i biglietti potrete fare riferimento sia al sito di Trenitalia che a quello delle ferrovie tedesche Bahn.

Francoforte, il lungo fiume
Uno scorcio sul lungo fiume dove si svolgono gli intensi e partecipati festeggiamenti di Capodanno.

Che tempo fa a capodanno

Francoforte è caratterizzata da un clima continentale con inverni freddi, ma non rigidi, ed estati calde. Nel periodo di capodanno, tra dicembre e febbraio, le temperature oscillano tra 0° e 5°C e non sono da escludere alcune intense nevicate che possono imbiancare i tetti e le strade della città. Nei giorni più freddi e, spesso anche la notte, la temperatura può scendere anche di molti gradi sotto lo zero. Quindi, se avete intenzione di trascorrere il capodanno tra le vie di Francoforte, il nostro consiglio è quello di attrezzarvi molto bene con abiti caldi, perfetti per sopportare il freddo.

Dove dormire a Francoforte

La maggior parte delle sistemazioni è concentrata sulla parte settentrionale della sponda del fiume Meno: nella zona meridionale le sistemazioni scarseggiano visto che il lungo fiume è occupato da numerosi musei e spazi verdi.

A poche centinaia di metri dal centro storico è collocato il Savoy Hotel, un quattro stelle che offre camere spaziose arredate in stile moderno. All’interno del complesso si trova anche una piscina con zona benessere, ideale per tutti gli ospiti che vogliono trascorrere qualche momento rilassante. La colazione è inclusa nel soggiorno. La stazione centrale si trova solo a duecento metri dall’hotel.

L’Hotel Cult Frankfurt City si trova nel quartiere Sachsenhausen, nei pressi del centro storico della città e della famosa via dello shopping. La struttura dispone di camere ampie, dotate di minibar e di tv a schermo piatto con canali della pay tv. La colazione continentale è inclusa nel soggiorno, mentre è possibile usufruire, a pagamento, del centro benessere e della sauna. In zona si trovano numerosi locali e ristoranti.

Si tratta di un bellissimo cinque stelle che si trova a soli 400 metri dalla famosa via dello shopping Zeil. Stiamo parlando del Fleming’s Selection Hotel Frankfurt City che propone camere eleganti e spaziose con tv a schermo piatto. Gli ospiti potranno consumare la colazione e gli altri pasti sulla terrazza panoramica con vista sulla città. All’interno della struttura si trova un centro benessere con una sauna finlandese e una palestra.

Gli eventi di Capodanno a Francoforte

Già alla fine di novembre, la città tedesca comincia a vestirsi a festa: in piazza Römerberg vengono allestite le calde casette dei mercatini di Natale, dove fermarsi per bere una bevanda calda insieme agli abitanti della città. Questa atmosfera tipicamente mitteleuropea è senza dubbio l’attrattiva principale in questo periodo: vi piacerà sicuramente!

E’ proprio in piazza Römerberg e nella limitrofa zona sul lungo fiume che si svolgono i festeggiamenti in occasione del capodanno: è in questa parte della città che convergono gli abitanti, i curiosi, i turisti e tutti quelli che vogliono partecipare alla festa di fine anno.

I brindisi cominciano già a partire dalle 22:00: birra (tanta!), botti e piccoli fuochi d’artificio iniziano ad invadere le vie della città. Quello che potrete percepire sarà la grande e coinvolgente partecipazione della gente, vera caratteristica del capodanno a Francoforte. Dato che la partecipazione è altissima e considerato il fatto che quasi tutti si sentono in dovere di sparare i propri fuochi d’artificio, il nostro consiglio è quello di controllare con attenzione la situazione che si svolge intorno a voi. Se sarete già ben posizionati sulle sponde del fiume Meno, allo scoccare delle mezzanotte, potrete ammirare il bellissimo spettacolo pirotecnico.

Gli amanti del cenone dovranno organizzarsi con largo anticipo tenendo conto che la maggior parte dei locali e dei ristoranti del centro propone menù fissi a cifre abbastanza alte. Potrete comunque contare su numerose bancarelle che vendono cibo da strada, di solito hot dog e salsicce varie.

Cosa Vedere e Cosa Fare a Francoforte

Dopo gli intensi bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Francoforte è stata quasi interamente ricostruita: è anche per questo motivo che passeggiando nel centro della città, si possono scorgere stili architettonici diversi, edifici storici e a carattere religioso che ben si sposano con la parte più moderna della città con palazzi e grattacieli che si riflettono sul fiume Meno, simbolo indiscusso della città.

E’ proprio sulla sponda meridionale del fiume che si trova la zona museale più importante della città: nel quartiere Sachsenhauser potrete visitare ben 16 musei diversi, inaugurati dopo l’intensa ristrutturazione avvenuta alla fine degli anni ’80. Il più conosciuto e frequentato è certamente lo Stadel che ospita una delle più grandi collezioni d’arte della città: potrete ammirare dipinti di Rembrandt, Van Gogh, Picasso, Degas e gli italiani Tiepolo, Botticelli e Tintoretto. Tra gli altri musei citiamo quello Ebraico, quello del Cinema, quello dell’architettura tedesca e quello dell’etnologia.

Tra gli edifici religiosi di maggior richiamo c’è il Duomo che spicca tra gli alti palazzi della città grazie al suo campanile alto 95 metri: si tratta di uno dei pochi edifici rimasti intatti dopo i bombardamenti della guerra. Nella zona del Römerberg si trovano la Chiesa di San Nicola, famosa per il suono delle sue 40 campane, e la Chiesa di San Paolo dove si svolse la prima Assemblea Nazionale Tedesca.

Gli amanti dello shopping non potranno perdersi lo Zeil, la lunga via cittadina dove sono concentrati la maggior parte dei negozi e delle boutique delle grandi marche internazionali. Francoforte è famosa anche per i suoi mercati dove è possibile acquistare prodotti di artigianato locale e assaggiare alcune specialità culinarie.

Chi viaggia con i bambini potrà far tappa allo zoo che ospita oltre 500 specie di animali provenienti da tutte le parti del mondo. Francoforte è una città che ospita, in qualsiasi momento dell’anno, numerosi appuntamenti ed eventi, la maggior parte dei quali a carattere economico e commerciale: il nostro consiglio è quello di non perdersi la Fiera del Libro, rinomata al livello internazionale.

Contatti ed info utili

Per maggiori informazioni potete visitare il portale ufficiale del turismo di Francoforte dove trovate approfondimenti e contatti utili per le prenotazioni.

2 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    paola

    salve vorrei sapere se i mercatini di natale di francoforte sono ancora presenti anche a capodanno o se vengono tolti prima

    • Marco (admin)
      Marco (admin)

      Confermo: presenti per tutte le festività Natalizie.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)