Le due isole caraibiche di Martinica e di Guadalupe appartengono entrambe alla Francia e sono situate nel cuore dei Caraibi Meridionali.
Martinica risente ancora molto della dominazione francese, visto che il ritmo e lo stile di vita ricalcano quelli della Francia continentale. E’ un’isola densamente abitata, dove raramente riuscirete a trovare un angolino appartato in qualche spiaggia. Invece Guadalupe pur avendo influenze francofone, offre al viaggiatore un puro stile caraibico con le sue splendide spiagge e le sue specialità gastronomiche.
Guadalupe è invece un arcipelago composto da diverse isole ravvicinate ognuna con il suo fascino e con qualcosa di particolare da scoprire in ognuna di esse. Infatti l’isola più grande denominata Grande Terre è più pianeggiante e contornata da bianche spiagge, mentre la più piccola Basse Terre è più montuosa con spiagge di origine vulcanica.
Indice
Martinica e Guadalupe: consigli utili per il viaggio
Il clima
Il periodo ideale per visitare sia Martinica che Guadalupe è tra dicembre e maggio. Ovviamente, anche dovuto alle varie festività come il capodanno, questi periodi sono i più affollati con conseguente aumento dei prezzi. Comunque in questi sei mesi il clima è tropicale, caldo e secco, e le precipitazioni sono limitate a circa sette giorni il mese. Il mare è sempre caldo ed affollato di vita marina. I periodi peggiori per recarvi nelle isole, anche se i prezzi si abbassano notevolmente, sono quelli tra luglio e novembre quando le precipitazioni sono frequenti.

Come arrivare
Per arrivare sulle isole potrete usufruire dei due piccoli aeroporti locali: il Guadalupe Le Raizen Airport e l’Airport International Martinique Aimè Césaire, dove atterrano i collegamenti con i vari continenti e da dove partono voli verso le altre isole caraibiche vicine. Guadalupe è collegata dalla compagnia aerea Air France direttamente a Parigi Orly e a Miami, oltre che a Martinica e a Haiti. L’Air Canada parte da Montreal, e l’Alitalia da Milano Malpensa e da Roma Fiumicino.
Le due compagnie aeree più piccole come l’Air Carribean e la LIAT la collegano con alcune delle altre isole caraibiche. All’aeroporto di Martinica atterrano le solite compagnie dirette anche a Guadalupe, oltre che alcuni voli charter diretti a Miami, ad Anguilla e a Montreal. Una curiosità: l’aeroporto di Guadalupe è il più trafficato delle Antille Francesi.
Come muoversi
Per spostarsi all’interno delle due isole il modo migliore è affittare un’auto in loco. Infatti essendo francesi, non ci sono problemi particolari riguardo la validità della patente e le strade sono in ottime condizioni. Potrete noleggiare la vostra auto direttamente all’aeroporto o nelle maggiori località turistiche. A Guadalupe è inoltre possibile spostarsi con il taxi anche se sono molto cari, mentre l’alternativa valida sono gli autobus, efficienti e numerosi.
Comunque, vista la buona condizione delle strade, vi consigliamo di affittare una macchina per tutta la durata della vostra vacanza. Curiosamente a Guadalupe è consentito l’autostop… magari per una volta potrete anche provarne l’ebbrezza! A parte la formula originale dell’autostop, tutti i trasporti interni di Guadalupe sono gli stessi che troverete anche nell’isola di Martinica.
Dove dormire
Probabilmente dovuto al fatto che le due isole appartengono alla patria francese, è possibile alloggiare a prezzi contenuti oltre che a spostarsi internamente in maniera comoda ed economica. Purtroppo se la vostra idea è quella dei resort di lusso con formula all-inclusive, queste due isole caraibiche non fanno al caso vostro. Infatti lo stereotipo che Caraibi equivale a lusso sfrenato, qui è totalmente disatteso.
Le sistemazioni alberghiere sono di media categoria, poco attraenti, ma con prezzi ragionevoli, se non tendenzialmente economici. Potrete prenotare una struttura alberghiera tramite internet con il classico fai da te, oppure potrete affidarvi ad una buona agenzia viaggi. Inoltre è possibile trovare dei cottage o dei bungalow che oltre alla prima colazione inclusa offrono una piccola cucina dove potrete provvedere autonomamente ai vostri pasti (il cosiddetto “self catering”). Non mancano comunque ristoranti di buon livello, disseminati un po’ ovunque dove potrete assaggiare le specialità delle isole come l’acras (pesce fritto) o il granchio ripieno.
Cosa vedere e cosa fare a Martinica e Guadalupe
Entrambe le isole hanno fondali disseminati di relitti, ma se siete affascinati da queste navi storiche affondate, vi consigliamo sicuramente Martinica. Infatti proprio davanti a St.Pierre troverete oltre dieci relitti affondati in seguito ad un’eruzione vulcanica avvenuta nel 1902. Martinica è considerata uno dei migliori siti di immersioni di tutti i Caraibi proprio per questo motivo, oltre che per i bellissimi fondali e per la quantità notevole di fauna marina. Anche Guadalupe vanta dei bellissimi fondali e alcuni relitti adatti anche ai più esperti, ma soprattutto è adatta allo snorkeling grazie ai suoi fondali bassi, adatti a tutti.
Nell’isola di Guadalupe, oltre che alle varie attività all’aperto come l’escursionismo, il golf e il surf, potrete fare una mini crociera nell’arcipelago delle isole minori che lo compongono per assaporare il vero spirito dei Caraibi visto che queste piccole isole sono ben lontane dallo sviluppo crescente e dall’espansione urbana che interessa quasi tutte le altre isole dei Caraibi. Le tre isole che potrete visitare e dove troverete anche alloggi di buona qualità sono: Les Saintes, Marie-Galante e La Desiderade, quest’ultima, la più piccola e appartata delle tre, con belle spiagge deserte e lontane dal caos.
Capodanno nelle Antille Francesi
Le offerte per capodanno in queste due isole sono limitate, però non dimenticatevi che siete comunque ai Caraibi! Sicuramente se sarete ospiti di un resort o di un buon hotel troverete feste e cenoni organizzati. Purtroppo la vita sulle due isole non è molto mondana e questo si riflette soprattutto sulle feste dell’ultimo dell’anno, che sono piccole, ma di certo non verrete quaggiù aspettandovi il bagno di folla di Times Square!
Un’alternativa valida e sicuramente da provare almeno una volta nella vita, è prendere parte ad una crociera organizzata e festeggiare la mezzanotte sulla barca o sul catamarano, qualunque sia l’isola! Infatti in partenza da Martinica ci sono crociere della durata di 10 giorni che con circa 1.500,00 € a persona tutto incluso, seguiranno un itinerario verso le isole di St. Lucia, St. Vincent, Grenadine, per poi fare ritorno a Martinica. La mezzanotte verrà festeggiata sulla spiaggia con pesce e altre specialità marine alle griglia, in puro stile creolo. Interessanti anche le crociere in catamarano in partenza nelle isole Grenadine, perfette per chi vuole trascorrere il capodanno nelle Piccole Antille, le “sorelle minori” che niente hanno da invidiare alle più conosciute Antille Francesi.
A Guadalupe le offerte per l’ultimo dell’anno sono esattamente le solite di Martinica. Pochi i cenoni e le feste organizzate. Quindi se deciderete che nell’isola non c’è sufficiente divertimento per le vostre esigenze, vi consigliamo di organizzarvi per una bella crociera. Se il vostro budget ve lo permette, potrete pensare di noleggiare un tender con uno skipper personale e decidere di festeggiare l’ultimo dell’anno in totale libertà!
Guadalupe e Martinica sono due isole caraibiche che offrono il giusto compromesso tra splendide spiagge, costo della vita abbordabile e strutture ricettive senza eccessi. Inoltre visto che sono isole francesi, basta la semplice carta di identità per soggiornarvi. Comunque pur essendo francesi, conservano quel gusto creolo che tanto caratterizza i Caraibi!
Contatti ed info utili
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo di Martinica e quello dell’isola di Guadalupe, dove potete trovare indicazioni utili per organizzare la vostra vacanza di capodanno.