Capodanno in Costa Rica

Capodanno in Costa Rica: il vulcano
Costa Rica: il grande vulcano contornato da una natura incontaminata

Il Costa Rica viene spesso sottovalutato a partire dalle sue piccole dimensioni che ne fanno uno degli stati più piccoli dell’America centrale insieme a Belize e El Salvador. Confina a nord con lo stato del Nicaragua e a est con Panama: gli altri due confini si affacciano sulle acque dell’Oceano Pacifico e con il Mar dei Caraibi.

Il Costa Rica è una realtà interessante che racchiude un ecosistema molto ricco pari agli Stati Uniti e all’Europa messi insieme: è possibile incontrare un gruppo di macachi festosi, oppure fermarsi a guardare delle bellissime cascate, o ancora rimanere ipnotizzati davanti ad una specie di farfalla che non avete mai visto. Proprio per questi motivi, il Costa Rica è uno dei Paesi ecosostenibili per eccellenza ed è una meta così ricca di paesaggi e di esperienze da fare che probabilmente vi resterà nel cuore per sempre.

Capodanno in Costa Rica: info utili

Com’è il clima?

Grazie alla sua posizione che vanta una latitudine simile a quella delle isole caraibiche, il momento migliore per recarsi in Costa Rica è tra dicembre e aprile, il periodo dell’anno che coincide con la stagione secca con rare piogge. Infatti, sia che vogliate dedicarvi alla scoperta delle città o alla vita da spiaggia, questo è il periodo migliore. Un consiglio: la costa migliore per “fare vita da spiaggia” è quella occidentale, perché quella orientale è invece spesso bagnata da piogge torrenziali durante quasi tutto l’anno.

Il Costa Rica ha una temperatura calda e costante tutto l’anno, quindi, piogge a parte, non troverete sostanziali differenze tra una stagione e l’altra: infatti la minima oscilla sempre tra i 22°C e i 24°C e la massima tra i 32°C e i 35°C. Se avete intenzione di trascorre il capodanno in Costa Rica, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo, visto che in questo periodo le strutture alberghiere vengono prese d’assalto di turisti provenienti da tutto il mondo.

La stagione intermedia è quella che va da maggio a novembre con piogge frequenti, ma non ancora così intense da sacrificare la vostra vacanza. Mentre la bassa stagione va da agosto a ottobre, visto che le precipitazioni sono così intense da causare mareggiare ed inondazioni rendendo anche le strade interne poco praticabili.

Capodanno in Costa Rica: il vulcano
Costa Rica: il grande vulcano contornato da una natura incontaminata!

Come arrivare in Costa Rica

L’aeroporto principale della Costa Rica è l’aeroporto internazionale Juan Santamaria, che è situato a 20 Km dalla capitale San Josè, nel centro della nazione. Le compagnie aeree internazionali che collegano l’Europa con il Costa Rica sono la compagnia spagnola Iberia, le americane low cost Condor Airlines, Delta Airlines, che con un solo scalo intermedio vi permetteranno di raggiungere l’aeroporto di San Jose.

Infatti l’Iberia fa scalo a Madrid, mentre la Condor Airlines fa scalo a Francoforte sul Meno e la Delta Airlines parte direttamente dai maggiori aeroporti italiani facendo scalo a New York. Altre compagnie che potrebbero interessarvi per organizzare il vostro viaggio in Costa Rica sono l’American Airlines e l’Air Canada.

Per spostarsi all’interno della nazione vi consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici, visto che le rete di autobus è molto diffusa, poco costosa e affidabile. Se invece avete intenzione di non avere legami con gli orari dei mezzi pubblici, vi consigliamo di noleggiare un fuoristrada perché molte zone del Costa Rica sono difficilmente raggiungibili dalle auto normali.

Dove dormire

Per quanto riguarda gli alloggi, in Costa Rica avrete l’imbarazzo della scelta, alcuni dei quali, decisamente originali. Infatti oltre ad alloggiare nei classici alberghi o negli economici ostelli, avrete la possibilità di passare la notte negli alloggi ecosostenibili costruiti sugli alberi oppure all’interno di un Boeing 727, ristrutturato per l’occasione. Ma andiamo con ordine.

Per quanto riguarda gli hotel, difficilmente troverete un’ottimo rapporto qualità prezzo o buone sistemazioni economiche, infatti la nazione è interessata da un turismo americano, che vista la disponibilità economica, fa alzare i prezzi degli alloggi a discapito di noi poveri europei!

Proprio per questo motivo, se avete intenzione di trascorrere il capodanno in Costa Rica, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo la struttura desiderata, per non doversi accontentare di un’alloggio più scadente o troppo caro. Invece se avete intenzione di improntare la vostra vacanza sul risparmio, vi suggeriamo uno dei tanti ostelli disseminati soprattutto nella capitale San Jose, che vi permetteranno di limitare la vostra spesa a circa 15 dollari a notte per un letto in camerata e di stare a contatto con persone interessanti, anche del Centro-America.

Veniamo adesso alle soluzioni più originali di cui vi abbiamo già accennato. Per quanto riguarda gli alloggi ecosostenibili, ci sentiamo di consigliarli solo se siete interessati all’ecoturismo e soprattutto se siete in buona salute: infatti le case sugli alberi sono state costruite nella foresta pluviale nel sud del Costa Rica, e per raggiungerle ci vogliono circa 20 minuti di cammino. Se invece avete intenzione di dormire in un Boeing, dovrete alloggiare nel Parco Nazionale Manuel Antonio, dove troverete questo originale albergo da dove potrete ammirare l’oceano e la vegetazione del parco circostante. Dedicato a chi non ha problemi di budget: per una notte si va dai 300,00 € in su.

Cosa vedere e cosa fare in Costa Rica

San Josè

Una cosa è certa: in Costa Rica non vi annoierete. Infatti le cose da fare e da vedere sono molte e spaziano dalle verdi foreste tropicali alle bellissime spiagge caratterizzate dal bianco candido dei Caraibi e dal nero tipico delle spiagge di origine vulcanica. Natura a parte, la prima attrattiva che vi troverete a visitare sarà la capitale, San Josè con il suo stile coloniale spagnolo che potrete riconoscere tra i palazzi storici e gli edifici del centro.

Probabilmente a prima vista finirà per deludervi, tra lunghe file di insegne di fast food e una vita frenetica simile a quella di molte città statunitensi. Il nostro consiglio è di dargli almeno un’occasione: siamo certi che, alla fine, l’apprezzerete.

Parchi Nazionali e Riserve Naturali

Certamente una delle attrattive più turistiche del Costa Rica è il Vulcano Arenal. Si trova nei pressi de La Fortuna, una delle tappe obbligate per chi visita il Costa Rica, visto che proprio in questa zona si trovano i parchi nazionali e le aree naturali più belle del Paese. Il nostro consiglio è quello di percorrere i numerosi sentieri che lo costeggiano; inoltre potrete anche soffermarvi in una delle numerosi sorgenti termali naturali tipiche delle formazioni vulcaniche. Nota bene: il vulcano non è spento, dorme soltanto.

Se avete impostato la vostra vacanza sulla natura, allora non dovrete perdervi neanche il Bosque Nebuloso Monteverde, un parco nazionale dove vi potrete immergere in una meravigliosa natura incontaminata. Inoltre all’interno del parco potrete provare l’ebbrezza di sfrecciare tra gli alberi attraverso una teleferica. Oppure potrete prendere parte ad un avvincente discesa sul fiume, prenotando il rafting in una delle tante agenzie della zona: il Costa Rica è pieno di fiumi, avrete solo l’imbarazzo della scelta.

A noi piace moltissimo anche il Parco Manuel Antonio, un altro parco nazionale dove è possibile praticare tantissime attività, dal rafting al trekking, anche se la vera attrattiva del posto sono i dolcissimi bradipi che si muovo lenti tra un albero e l’altro.

Mare e Spiagge

Se invece avete intenzione di rilassarvi sulle spiagge in stile caraibico, non avrete difficoltà a trovarne una che soddisfi le vostre esigenze: sappiate che esistono più di 300 spiagge lungo le due coste dello stato. La parte occidentale, quella che sia faccia sulla costa caraibica, è adatta a chi voglia passare la propria vacanza in totale relax, con un mare caldo e tranquillo, assaporando la vera vita caraibica, sia come stile, sia come sapore. La parte orientale, invece, è adatta a chi intende praticare il surf, visto che le onde la fanno da padrone.

Capodanno in Costa Rica

Per quanto riguarda il capodanno, il Costa Rica vi offrirà l’occasione di brindare l’arrivo del nuovo anno insieme ai ticos (gli abitanti del Costa Rica) soprattutto nella capitale di San Josè dove, ogni anno, si tengono numerosi festeggiamenti sia nelle vie, che si riempiono di suoni e colori, sia nei numerosi locali dove vengono organizzati ritrovi e feste. Ma il vero fulcro dei divertimenti non è la capitale, bensì le località lungo la costa: moltissimi ticos, infatti, per capodanno si spostano verso la costa per raggiungere amici e familiari e trascorrere, così, il 31 dicembre sulla spiaggia.

Il luogo di ritrovo è la playa Tamarindo dove si svolge l’evento clou del capodanno in Costa Rica: falò, musica, folla e fuochi d’artificio. Gli ingredienti ci sono tutti per trascorrere una serata di capodanno indimenticabile. Da Natale a Capodanno, inoltre, potrete partecipare alla Fiesta Zapote, una festa che dura 6 giorni, tra canti, balli, danze e tanta musica. E ricordatevi: il motto del Costa Rica è semplice, Pura Vida!

Contatti ed info utili

Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo del Costa Rica, utile per organizzare il vostro viaggio di capodanno.

2 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    Maurizio b.

    Siamo 2 persone, saremmo interessato pacchetto costa Rica dal 26.12 per 2 settimane, cerchiamo avventura, sport escursione, visitare e vedere come vivono le persone del posto e ultimare cin qlc giorno di relax e sole spiaggia…noi partiamo da Milano.

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Maurizio: questo sito fornisce consigli, ma non è una agenzia di viaggi.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)