Come ogni anno, anche per il capodanno 2012 è molto ricca l’offerta di veglioni e feste a Roma organizzati nelle location più disparate della città. Non solo i ristoranti, ma anche tutte le discoteche, offrono la serata completa di animazione e cenone ed a queste si aggiungono le feste organizzate in ville e castelli.
C’è da dire che apparentemente queste feste potrebbero somigliarsi tutte, con il loro programma fatto di cenone a più portate, un pò di animazione, brindisi di mezzanotte e musica fino all’alba: in realtà quello che le differenzia è il target di età al quale sono rivolte ed è pertanto questo il parametro più importante per scegliere la festa di capodanno a Roma giusta per voi.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, sono infatti le discoteche quelle che offrono i programmi più adatti alle persone dai 25 anni in su, mentre i più giovani troveranno un ambiente più adatto a loro nelle grandi feste come quella al Salone delle Fontane, allo sporting club Parco De Medici, al Casale Tea o al Castello Miramare Maccarese. Qui i programmi prevedono un cenone ricco ma informale a buffet, musica di vari generi, cabaret il tutto a prezzi abbordabili, sempre al di sotto dei 100 euro.
Dicevamo che le discoteche sono invece la sede delle feste di capodanno più esclusive di Roma e per questo consigliate ai trentenni: al White occorrono 150,00 euro per la cena al tavolo con piano bar, ma si scende a soli 35,00 euro per l’ingresso dopo la mezzanotte. Musica a 360° anche al Art Cafe, mentre il noto Spazio Novecento prevede la sola discoteca, ma con possibilità di riservare un tavolo.
Dai 40 anni in su, meglio orientarsi sulle ricche cene che propongono molti ristoranti: la lista è davvero lunga, ma quasi ovunque troverete menu più curati che nelle altre location, musica dal vivo e soprattutto degli spazi appositamente pensati per il divertimento dei bambini. Il capodanno al ristorante è quindi la soluzione ideale per chi a Roma vuole festeggiare con tutta la famiglia. Abbiamo riscontrato una notevole differenza di prezzi tra i vari ristoranti, giustificata però dalla diversità dei locali e dei menu proposti: si va da 60 euro della classica trattoria romana fino ad oltre 150 euro per i ristoranti di classe che propongono cenoni elaborati a base di pesce e vini pregiati.
Data l’ampiezza della scelta, vi consigliamo un sito come www.capodannodiroma.it per orientarvi tra le varie proposte. Troverete elencati tutti i programmi delle feste di capodanno a Roma più “in” con tanto di menù dettagliati, il target di età di riferimento e la possibilità di prenotare direttamente avendo la garanzia del prezzo più basso.
Non ho ancora avuto occasione di andare a vedere Mammamia al Brancaccio. Sinceramente l’idea di andare per lo spettacolo di capodanno mi alletta…