In Corso Porta Romana, a Milano, leggermente fuori dal centro della città, c’è il Teatro Carcano – Centro d’arte Contemporanea.
Inaugurato nel 1801 lungo quel corso che allora vedeva sorgere le prime ville e residenze signorili, il palcoscenico di questo teatro ha visto esibirsi alcuni dei più importanti attori, cantanti e maestri del panorama internazionale, Niccolò Paganini compreso che qui venne proclamato migliore violinista del mondo.
Dopo aver attraversato una crisi nell’immediato dopoguerra ed essere stato adattato a cinema, col tempo viene recuperata la vera vocazione del teatro Carcano: sul palcoscenico iniziano di nuovo ad avvicendarsi alcuni nomi importanti del panorama italiano che aiutano a risollevarne le sorti.
Da Carla Fracci a Dario Fo, il teatro Carcano diventa di nuovo uno dei punti di riferimento dell’arte e della cultura milanese, luogo ideale per la sera di capodanno a Milano.
Indice
La location: Teatro Carcano di Milano
Il teatro è stato ristrutturato nel 2010 per dare maggiore vigore all’ambiente: tra platea e galleria, il Carcano può ospitare fino a 990 persone con accesso facilitato per le persone disabili. Durante la ristrutturazione è stata sostituita la pavimentazione e sono state sistemate delle nuove poltrone per renderle più comode e confortevoli.
E’ stata migliorata l’illuminazione con diversi interventi anche alle tecnologie e alle strumentazioni del palcoscenico. All’interno del teatro è presente un servizio di ristorazione.

Come arrivare al Teatro Carcano
Per raggiungere il teatro si possono utilizzare i mezzi pubblici che, in occasione del capodanno, effettueranno un orario prolungato, ben oltre la mezzanotte. Per quanto riguarda la metropolitana, la stazione più vicina e comoda è Crocetta, raggiungibile con la linea M3, mentre per il servizio tram, i numeri sono il 16 e il 24.
La zona è servita anche dagli autobus: le linee sono la 65 e la 94. E’ possibile arrivare anche in auto sfruttando il parcheggio convenzionato in via Calderon de la Barca.
Programma del 31 dicembre al Teatro Carcano
Per la serata di capodanno a teatro, al Teatro Carcano viene organizzato un evento speciale, ovvero Nuye della Compagnia de Circo “eia”. Si tratta di uno spettacolo unico e coinvolgente dove, tra speciali coreografie in stile circense ripercorreranno le tappe dei rapporti umani, in particolare quelli di coppia.
Giochi, salti e acrobazie su una scena occupata da una parete modulare che prenderà vita grazie ai performers.
L’appuntamento è fissato per le ore 22:30: orario perfetto per trascorrere e festeggiare la mezzanotte a teatro.

Prezzi e biglietti di capodanno
Passiamo ai prezzi dei biglietti per assistere allo spettacolo di capodanno:
- Biglietto unico: 100,00 €
- Biglietto ridotto (over 65,00 € e under 26,00 €): 85,00 €
Contatti e info utili Teatro Carcano
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del Teatro Carcano, dove potete trovare altre indicazioni utili e i contatti per le prenotazioni e l’acquisto dei biglietti.