Il Concerto di Capodanno a Vienna

Concerto di Capodanno a Vienna
Il Concerto di Capodanno di Vienna è uno degli eventi più seguiti e famosi del mondo.

A Capodanno Vienna scintilla di luci ed eventi. L’atmosfera imperiale e lo stile asburgico si fondono perfettamente con una città in continuo fermento, conservatrice e innovatrice allo stesso tempo. La metropolitana corre veloce e puntuale da una zona all’altra e in una manciata di chilometri potrete trascorrere un 31 dicembre pazzerello tra le bancarelle del Prater o una serata di gala in uno dei tanti palazzi del centro.

Che optiate per un modo o per un altro per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, vi accorgerete che a Vienna c’è un dettaglio che accomuna tutte queste cose: il famoso Concerto di Capodanno della Filarmonica di Vienna.
Non uno dei soliti concerti di capodanno in piazza, bensì “IL” concerto (di musica classica) per eccellenza, che si tiene ormai dal lontano 1939 e che tutti gli anni vedete in diretta TV il 1 gennaio. In questo articolo vi sveleremo tante cose su questo famosissimo appuntamento: la sua storia, come fare per partecipare e alcune curiosità.

Concerto di Capodanno di Vienna: storia e curiosità

Com’è nato il concerto

Nel 1939, quando l’Austria era da poco diventata provincia tedesca, il direttore d’orchestra della Filarmonica di Vienna, decise di organizzare un concerto di fine anno da dedicare interamente alla figura di Johann Strauss. Anche se il momento storico era molto drammatico, il concerto ebbe subito un grande successo. A parte una piccola interruzione nel 1940, dal 1939, ogni anno il giorno di capodanno, va in scena il Concerto della Filarmonica di Vienna.

Nel tempo il successo si è consolidato trasformando l’appuntamento, in uno dei concerti più famosi e più seguiti del mondo, trasmesso in diretta in più di 90 paesi. Non sono soltanto le musiche a rendere il Concerto di Vienna uno degli eventi di maggiori risalto del periodo di capodanno, bensì la bravura dell’orchestra, la Wiener Philharmoniker, e del direttore, ogni anno diverso e ogni volta scelto tra l’élite dei migliori maestri del mondo.

Concerto di Capodanno a Vienna
Il Concerto di Capodanno di Vienna è uno degli eventi più seguiti e famosi del mondo.

Non uno, ma tre concerti

Il concerto di Capodanno, a cui tutti possiamo assistere dal nostro televisore, è quello che va in scena il 1 gennaio. Ma non tutti sono a conoscenza del fatto che, lo stesso programma con la stessa orchestra e lo stesso direttore, va in scena anche il 30 dicembre e il giorno di San Silvestro. Che differenza c’è? In pratica, nessuna. Il concerto di Capodanno è soltanto il più richiesto e il più famoso.

Quello che cambia, tra tutte e tre le date, sono il prezzo e la disponibilità dei biglietti: infatti, sia il 30 che il 31 dicembre, i biglietti costano meno e c’è più probabilità di trovare un posto libero, anche se vige una limitazione di acquisto di 4 posti per persona. Addirittura il giorno di capodanno, se ne possono richiedere e acquistare se sorteggiati, solo 2 per persona.

Il programma musicale

Come già anticipato, il programma del concerto di capodanno prevede due atti nei quali vengono riprodotte le musiche di alcuni dei componenti della famiglia Strauss, tra il vivace e l’adagio, tra l’allegro e il trascinante, a cui vengono aggiunte le tre sinfonie finali che sono sempre le stesse.

Il concerto, infatti, chiude sulle note di una polka veloce, a cui segue il brano “Sul bel Danubio blu” e infine si possono ascoltare le note della famosa Marcia di Radetzky. La curiosità sta nel fatto che, ogni anno, il pubblico in sala accompagna, con un battimani scandito dal direttore, il brano finale della Marcia di Radetzky.

Ogni anno cambia il direttore d’orchestra e salire sul podio per accompagnare l’Orchestra Filarmonica di Vienna è sempre un onore: nel 2021 è stato Riccardo Muti a dirigere l’orchestra, mentre nel 2022 sarà Daniel Barenboim.

Concerto di Capodanno: orari e luogo

Il Concerto di Capodanno di Vienna si tiene nella bellissima Sala d’Oro del Musikvieren, una sala rinomata non solo per l’ottima acustica, ma anche per i bellissimi affreschi e le bellissime decorazioni che la caratterizzano. In più, in occasione del Capodanno, la sala viene allestita con tantissimi fiori: pensate che per l’edizione del 1981, i fiori sono stati fatti arrivare da Sanremo.

Il concerto va in scena il 1 gennaio alle 11:15, il 30 dicembre alle 11:00, mentre il 31, l’appuntamento è fissato per il tardo pomeriggio, ovvero per le 19:30.

Dove acquistare i biglietti

Data la grande richiesta dei biglietti per il concerto di Capodanno, alcuni sono messi in vendita, mentre gli altri vengono estratti a sorte e soltanto i vincitori potranno acquistarli. Quindi se non sarete tra quei fortunati a poter acquistare subito il biglietto, tra l’inizio del mese di gennaio e la fine di febbraio dovrete registrarvi al sito della Filarmonica di Vienna che potete trovare qui e attendere l’estrazione che avverrà nel mese di maggio. Al momento della registrazione potrete avere tutte le informazioni sull’acquisto e sulla disponibilità dei posti in sala.

In Italia, una parte dei biglietti è venduta da due tour operator ufficiali: Il Sipario Musicale e Note in Viaggio.

Quanto costano i biglietti per il Concerto di Capodanno?

I prezzi variano in base ai posti a sedere, ma anche in base alla data che sceglierete. Infatti, il prezzo dei biglietti per l’anteprima del 30 dicembre, oscilla tra i 20,00 € e i 495,00 €, mentre per il concerto di San Silvestro, il prezzo varia tra i 25,00 € gli 860,00 €.
I prezzi più alti sono ovviamente quelli per assistere al concerto del 1 gennaio: tra i 35,00 € ed i 1.200,00 €. Sono disponibili anche dei posti in piedi, fuorché per il concerto del 30 dicembre.

Dove assistere gratuitamente al Concerto di Vienna

Chi non avesse fatto in tempo ad acquistare i biglietti o chi non volesse spendere una follia per assistere al concerto, potrà comunque partecipare dal vivo a questa bella esperienza. Potrete recarvi davanti al Municipio di Vienna dove il concerto verrà trasmesso per ben due volte, una in diretta e l’altra alle 14:00.

Altrimenti, potrete assistere al concerto anche recandovi nella piazza antistante all’Opera di Vienna dove vengono installate 180 sedie gratuite e un maxi schermo che proietta l’evento. Ovviamente lo potrete vedere anche davanti al vostro televisore seduti comodamente a casa vostra.

Informazioni e contatti per il Capodanno a Vienna

Dovete organizzare il viaggio di Capodanno a Vienna e non sapete da dove iniziare? Allora leggere il nostro articolo di approfondimento sul capodanno a Vienna, dove troverete tante informazioni utili su come organizzare la vacanza, oltre agli eventi e agli appuntamenti per trascorrere la sera del 31 dicembre.

14 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    Marco

    Buongiorno, sarebbe già possibile provare a. prenotare i biglietti del concerto di capodanno a Vienna per il 2024 o per il 2025? Grazie

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Puoi provare per il concerto del 2024, ma per il 2025 è ancora presto.

  2. Avatar
    Filippo P.

    Vorrei partecipare al concerto di capodanno per il 2023
    Siamo tre persone io mia moglie e mio figlio laureato in pianoforte e vorrei regalargli questo evento

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Probabilmente è tardi, ma prova utilizzando i recapiti indicati nell’articolo.

  3. Avatar
    Aldo Franco

    Buonasera,
    vorrei partecipare al concerto di capodanno in coppia con la mia signora

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Bene! Hai trovato qualche indicazione utile nel nostro articolo?

  4. Avatar
    Astrid Diethelm

    Vorrei sapere i prezzi per categorie. Per esempio la categoria piu’ costosa alla meno. Grazie e auguri di Buon Anno. Astrid

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      I prezzi indicativi minimi e massimi sono già scritti nell’articolo. Per info più dettagliate e aggiornate, suggeriamo di visitare il sito ufficiale.

  5. Avatar
    Roberto

    Buone feste!
    Vorrei sapere dove posso trovare informazioni per poter vedere in diretta tv il concerto di capodanno 2020.

    Grazie.

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Appuntamento su Rai Due a partire dalle 13:30 del 1 gennaio 2020.

  6. Avatar
    Francesco Mangano

    Vorrei assistere al concerto di capodanno gg.1-2021 due persone, magari con un viaggio organizzato di tutto.
    Grazie.

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Mi dispiace, non facciamo il servizio di agenzia, però noto che hai messo in conto il tempo giusto per assistere al concerto più richiesto del mondo!

  7. Avatar
    Rosanna

    Vorrei sapere quanto costano due biglietti per due persone di 72 e 69 anni al concerto di capodanno

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      I prezzi variano moltissimo, da poche decine fino a 1.000 e più euro, ma il problema non è il costo, bensì la disponibilità. Trovi tutte le info nell’articolo qui sopra.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)