Capodanno a Salisburgo: atmosfera Natalizia!

Magica atmosfera di Natale a Salisburgo
Magica atmosfera di Natale a Salisburgo, per capodanno

Salisburgo è nota ai più per essere la città che ha dato i natali a Mozart, non è tuttavia una delle mete più ambite da parte dei turisti italiani, che preferiscono dirigersi direttamente verso la più grande Vienna, trascurando questa che è invece una meta di pari fascino e perfetta per un breve viaggio di capodanno.

Sebbene manchi di attrazioni di richiamo assoluto, e le dimensioni siano da città di provincia (150mila abitanti), i motivi per un viaggio di capodanno a Salisburgo sono tanti, a partire dai prezzi molto convenienti. Qui (ma in realtà un po’ in tutta l’Austria) non esiste l’abitudine di “spennare” il turista per capodanno… ecco così che troverete ottimi hotel a prezzi da bassa stagione, anche se tutte le strutture faranno registrare il tutto esaurito! Stessa cosa per i ristoranti, che qui si chiamano gasthaus, che generalmente non propongono costosi menu per il veglione, ma mantengono la carta ed i prezzi di tutti i giorni.

Consigli utili

Come arrivare

Per arrivare a Salisburgo vi consigliamo l’auto, che vi servirà anche per gli spostamenti nelle attrazioni fuori città. Probabilmente troverete la neve, ma non temete, si arriva percorrendo solo autostrade, sempre ben sgombre. Le distanze non sono brevi, ma neanche impossibili: sono circa 450 Km da Verona, che percorrerete in poco più di 4 ore di autostrada. Volendo, potete abbinare questo viaggio ad una visita ad Innsbruck, che si trova subito dopo il confine del Brennero.

Magica atmosfera di Natale a Salisburgo
Con la neve, è magica l’atmosfera di Natale a Salisburgo, per capodanno

Dove dormire

Per dormire scegliete una struttura almeno a 3 stelle. Sebbene lo standard qualitativo in Austria sia molto buono, le strutture più modeste possono avere soluzioni poco gradite ai turisti italiani, quali camere ai piani alti senza ascensore, bagni piccoli e colazioni troppo continentali… dai 3 stelle in su’, invece, si ha una buona sicurezza di avere uno standard adeguato, pulizia e spesso ottimi servizi come un’area wellness. Troverete ottimi 4 e 5 stelle in centro, in palazzi d’epoca, con prezzi a partire da 200,00 euro per camera, oppure validi 3 stelle di catena (es. Ibis) a circa 100 euro. A noi piacciono molto gli hotel tipici a gestione familiare che trovate in periferia, che ricordano strutture di montagna, generalmente immersi nel tanto verde (che probabilmente sarà bianco!) che circonda la città.

Ok, siamo arrivati… se soggiornate fuori città, non avrete molte difficoltà a recarvi in centro e parcheggiare in un parcheggio a pagamento, se invece avete vicino una fermata del tram, è una buona idea spostarsi con i mezzi pubblici. Il freddo può essere molto pungente quindi la mattina fate una colazione calorica e uscite ben coperti, soprattutto con buone scarpe e attrezzati per la pioggia!

Cosa fare e vedere

Dicevamo che la città non offre attrattive di richiamo assoluto: bene, questo è un ottimo pretesto per vedere un po’ di tutto, in modo da assaporare in tutta la sua genuinità questa città barocca sospesa tra le Alpi e influenze italiane e Bavaresi.

Vi consigliamo di acquistare la Salzburg Card, un abbonamento studiato per i turisti che vi permette di entrare in tutte le attrazioni ed i musei e di usare i mezzi pubblici per 24, 48 o 72 ore con prezzi a partire da 23,00 euro. Molto comoda, solleva dal pensiero dei biglietti e permette di curiosare ovunque.

In tutte le vetrine della città vedrete richiami a Mozart, a partire dagli onnipresenti cioccolatini Mozartkugeln, fino a concerti e indicazioni di luoghi dove ha vissuto. Potrete dunque iniziare la vostra visita proprio dalla sua case: quella dove è nato e quella dove ha vissuto. Proseguite la visita alla città intervallando le attrazioni con un po’ di shopping, lasciandovi guidare dal vostro istinto, ma non mancate di visitare la Residenz, il maestoso palazzo dei principi arcivescovi con i suoi grandi saloni magnificamente decorati. Degno di nota anche il pittoresco cimitero di Sanct Peter e la sovrastante fortezza scavata nel tufo. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale del turismo di Salisburgo: www.salzburg.info/it

Tutte da scoprire sono anche le prelibatezze della cucina: nelle gasthaus troverete sostanziose zuppe, piatti a base di carne e ovviamente la wiener schnitzel (cotoletta impanata e fritta). Non mancate di assaggiare le ottime torte nella varie konditorei e fate anche una puntatina al caffè Sacher per assaggiare la famosa torta direttamente dai creatori!

Capodanno a Salisburgo

L’atmosfera qui raggiunge apici davvero notevoli: c’è un mix di fattori che rende Salisburgo davvero “natalizia” e il capodanno è senza dubbio il periodo migliore dell’anno per visitarla! Le architetture barocche, le luminarie sparse ovunque, gli odori ed i sapori e, come se non bastasse, i negozi di addobbi natalizi aperti tutto l’anno sono spesso arricchiti da candidi fiocchi di neve…. cosa volere di più? Sicuramente, un bello spettacolo pirotecnico alla mezzanotte! E non manca neanche questo: a dispetto del freddo, abitanti e turisti festeggiano il nuovo anno nelle piazze o lungo il fiume Salzach, e i fuochi vengono sparati un po’ da ogni dove… alcuni minuti di piacevole caos prima che tutti rientrino, infreddoliti, negli hotel e nelle birrerie, per proseguire i festeggiamenti con il buon vino bianco di queste zone e il tipico dolce Nockerl.

Per quanto riguarda le visite fuori città, se pensate a Vienna considerate che è distante 300Km e quindi non è adatta per una visita in giornata. Meglio dirigersi, ad esempio, ad Hallein (interessante visita alla miniera di sale, eccezionale per i bambini) o a Bergheim.

6 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    paola

    vorrei un preventivo per soggiornare 3 notti a Salisburgo o dintorni dal 30-12-18. Siamo 2 adulti, un bambino di 12 anni e un cane di piccola taglia (3kg)

  2. Avatar
    Ezio de marchi

    Vorrei un preventivo per soggiornare 2 notti in hotel, con arrivo il 31 dicembre 2017 e partenza il 2 gennaio .
    Siamo 2 adulti de un bimbo di 8 anni

    • Marco (admin)
      Marco (admin)

      Non facciamo servizio di agenzia su questo sito.

  3. Avatar
    PAKO

    Buongiorno, per passare qualche giorno a cavallo del Capodanno a Salisburgo, dove potremmo sostare con il camper, per essere comodi al centro??
    GRAZIE

  4. Avatar
    paride

    Siamo tre famiglie ,Vorremmo chiedere informazioni per il cenone di San Silvestro con possibilità di vedere i fuochi d’artificio.

  5. Avatar
    Enrico D'Este

    Buonasera ,

    Vorrei chiedere informazioni e relativi preventivi per capodanno 2016 per due adulti e due bambini (12 e 8 anni ) .ci piacerebbe otre assistere ai fuochi d’artificio e soggiornare in un hotel con S.p.A . Date previste :dal 29 dicembre al 2 gennaio .

    Vi ringrazio fin d’ora pe l’attenzione che vorrete dedicarci

    Cordiali saluti

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)