Lo sapevate che le Maldive tra qualche anno spariranno come il mitico mondo di Atlantide? Questo è la teoria di molti studiosi circa il futuro degli atolli situati tra le acque dell’Oceano Indiano.
E allora senza perdere troppo tempo, cominciate a fare le valigie e partite verso un paradiso terrestre senza eguali. Avete presente le cartoline da sogno e i cataloghi patinati dei tour operator? Ecco, alle Maldive queste immagini diventano realtà: spiagge color borotalco, placide acque azzurre e palme di cocco.
Dato che uno dei momenti migliori per andare alle Maldive è proprio l’inverno, perché non approfittarne per organizzare un viaggio di capodanno al caldo alle Maldive?
Indice
Come organizzare la vacanza alle Maldive
Da sapere sulle Maldive prima di partire
Le Maldive sono uno Stato dell’Oceano Indiano composto da una serie di isole, oltre 1.000 ed atolli di origine corallina, in tutto 26. Si trovano di fronte alle coste dello Ski Lanka, dal quale distano un paio d’ore di volo. Spostarsi da un atollo all’altro richiede qualche ora di barca veloce o di idrovolante. L’atollo principale, dove atterrerete, è quello di Malè e da qui potrete proseguire verso la vostra sistemazione.
C’è da dire che viaggiare in completa autonomia alle Maldive è ancora un’impresa abbastanza difficile dato che il governo maldiviano ha sempre voluto limitare il movimento dei turisti da un atollo all’altro.
Fino a qualche anno fa, infatti, i turisti venivano semplicemente “relegati” nel resort prescelto, senza la possibilità di entrare in contatto con la vera vita maldiviana. Grazie ad una piccola apertura turistica, adesso è possibile pernottare in alcune guest house che si trovano in atolli abitati da maldiviani, scelta consigliata a chi vuole entrare in contatto con i locali e organizzare un vero e proprio viaggio fai da te.

A chi sono consigliate le Maldive
Le Maldive sono, per antonomasia, una delle mete predilette per le coppie e per chi cerca una fuga dalla realtà quotidiana. Si, perché alle Maldive vi sembrerà di essere in un sogno, tra acque cristalline, sabbia soffice come borotalco, centri benessere e camere affacciate direttamente sul mare azzurro.
Chi ha bambini piccoli troverà un paradiso anche per loro: tra pesca di barracuda, falò sulla spiaggia e bagni infiniti, si divertiranno anche i piccoli.
Come arrivare alle Maldive
Per arrivare alle Maldive è necessario prendere l’aereo: i prezzi migliori si spuntano con le compagnie mediorientali come Emirates, Qatar Airways e Oman Air.
Arrivano a Malè anche alcune compagnie europee come Lufthansa e Ita Airways, anche se i prezzi sono decisamente più alti. Una volta sbarcati all’aeroporto di Malè verrete imbarcati su una barca veloce o su un idrovolante per poter raggiungere il vostro atollo di riferimento.
Guida alla scelta del resort alle Maldive
Qualsiasi sia il resort che sceglierete, tutti saranno caratterizzati da una bellissima spiaggia bianca, acqua cristallina e palme di cocco.
Di solito i resort occupano l’atollo quasi interamente: al centro si trovano i servizi (ristorante, spa, centro diving) mentre sulla spiaggia sono sistemati i bungalow che si differenziano in beach bungalow (sulla spiaggia) e overwater bungalow (lussuose palafitte sull’acqua).
Tutti gli atolli sono caratterizzati da un fondale basso sabbioso che si estende per molti metri al largo finché non si incontra lo “scalino” della barriera corallina dove il fondale precipita nel blu. Inoltre niente animazione, qui la realtà è ben diversa dai soliti villaggi: tutto è improntato al relax e al benessere con una punta di lusso.
Sfogliando le pagine dei tour operator è facile che i resort vi sembrino tutti uguali, come scegliere quello adatto a voi? In realtà i fattori da analizzare prima di prenotare sono tanti: dai servizi offerti alla categoria delle sistemazioni, dalla possibilità di praticare immersioni fino alle escursioni in programma.
I punti da tenere presente per la scelta dei resort giusto sono i seguenti:
- Idrovolante o barca veloce: alcuni mettono a disposizione l’idrovolante che vi permetterà di raggiungere il resort più velocemente, altri mettono a disposizione solo la barca veloce dove il tempo di percorrenza si allunga.
- All inclusive o bed & breakfast: alcune strutture offrono soltanto la colazione, lasciando libertà nei pasti, ma dato che dovrete comunque mangiare al ristorante del resort (non ci sono altre possibilità), vi consigliamo di optare per il “tutto incluso”.
- Tipologia di sistemazioni: alcuni resort hanno soltanto i beach bungalow, altri offrono anche gli overwater bungalow. Ovviamente il prezzo cambia, ma anche la tipologia di lusso e il livello della struttura. Gli overwater bugalow, infatti, sono certamente più ricercati ed esclusivi.
- Resort o Guest house: la differenza è il tipo di gestione che nel secondo caso è certamente più familiare. Ma anche più spartana e verace. Dipende da quello che cercate, ma sappiate che soggiornando nelle guest house, oltre ad un forte risparmio, avrete la possibilità di entrare in contatto con la quotidianità dei maldiviani.
- Grandezza del resort: gli atolli delle Maldive dove vengono costruiti i resort non sono mai troppo estesi. Per questo motivo vengono sfruttati i pontili per costruire bungalow overwater sul mare. Ciò aumenta la grandezza del resort, ma anche la scomodità degli spostamenti verso la zona centrale di ristoranti e centri benessere.
- Facilità di accesso al mare: a volte capita che per raggiungere la barriera corallina occorre utilizzare il pontile, noi vi consigliamo i resort dove questo non è presente, in modo che sia tutto più graduale e naturale.
- Escursioni in programma: a pagamento o incluse nel prezzo? E’ vero che alle Maldive si va per rilassarsi, ma una gita in qualche atollo vicino può diversificare un po’ le giornate, dandovi la possibilità di ammirare spiagge diverse. In alcune strutture, soprattutto le guest house, le escursioni sono incluse
- Centro diving e centro benessere: non sempre sono presenti all’interno delle strutture, quindi se siete interessati, informatevi in anticipo
- Altre attività: non solo il solito calcetto, ma anche la pesca. E perchè non, una partita a pallavolo. Ci sono dei resort che organizzano vere e proprie battute di pesca sui dhoni con tanto di cena a base di pesce appena pescato
- Clientela: i resort si dividono in due grandi gruppi, per famiglie o per soli adulti, quindi ponderate bene la scelta in modo che la vostra vacanza non si trasformi in un incubo
1- Resort all inclusive
Probabilmente il modo per risparmiare un po’ è quello di optare per i pacchetti tutto incluso, dal volo aereo ai trasferimenti fino alla sistemazione e ai pasti. In più se opterete per un’isola non troppo esclusiva, i prezzi non saranno poi così alti, ma fate attenzione a non scegliere una soluzione troppo economica onde evitare spiacevoli sorprese.
Affidatevi pure ad un tour operator: i più rinomati offrono diverse possibilità di pacchetti vacanza, tutti con ottimi servizi e standard abbastanza elevati.
2- Guest house fai da te
Grazie alle nuove aperture verso il turismo, adesso è possibile organizzare la vacanza alle Maldive con un bel fai da te, senza affidarsi ad alcun tour operator, ma costruendo la propria vacanza mattoncino dopo mattoncino.
La prima cosa da fare è quella di prenotare con largo anticipo il viaggio aereo: le compagnie più economiche sono Emirates, Qatar Airlines, Oman Air che effettuano uno scalo in Medioriente. In circa 8 ore sarete a destinazione.
Per quanto riguarda la struttura, la potrete contattare direttamente: ormai i resort alle Maldive si prenotano esattamente come quelle della maggior parte delle altre destinazioni, online. Per chi cerca una vacanza low budget, il nostro consiglio è quello di optare per una struttura a gestione maldiviana, come le ormai famose guest house.
3- Soggiornare su un caicco
Se volete vivere il mare delle Maldive da un’altra prospettiva, allora scegliete una crociera. Ovviamente non stiamo parlando di una crociera su una nave, ma a bordo di un piccolo caicco che può ospitare al massimo una ventina di persone, oltre al personale di bordo.
In linea di massima si tratta di crociera di ottimo livello con eccellenti servizi di bordo: le giornate si svolgono tra navigazione, snorkeling, pesca e qualche escursione a terra sulle lingue di sabbia o sugli atolli disabitati.
Occhio: lo spazio sul caicco è ristretto, quindi vi consigliamo di optare per questa scelta nel caso in cui non abbiate problemi a convivere con altri partecipanti, ma soprattutto se si è grandi appassionati del mare e del sole.

Migliori atolli dove trascorrere il capodanno alle Maldive
Adesso ecco qualche dritta sugli atolli, i migliori dove trascorrere il capodanno in base alle vostre passioni.
Atolli per gli appassionati di immersioni
Nell’atollo di Ari optate per l’isola di Maaya Thila o per l’isola di Fesdhoo, mentre nell’atollo di South Malè: l’Embudhoo Express nell’atollo di South Malè.
Atolli con spiagge deserte e lingue di sabbia
Vi consigliamo Paradise Island e One & Only Reethi Rah, entrambe nell’atollo di Malè Nord. Da non sottovalutare anche lo stile selvaggio dell’isola di Thulhagiri dove il silenzio regna sovrano e quello di Moofushi.
Atolli dove entrare in contatto con i maldiviani
La nostra preferita è certamente Casa Barabaru nell’atollo di Vaavu-Felidhoo, ma ci piace anche proporre il Rising Sun Beach View a Thinadhoo nell’atollo di Vaavu, anche questo nato da una collaborazione tra un’italiana e un maldiviano.
Atolli dove andare con i bambini
Uno dei migliori è senz’altro il villaggio Bravo Alimathà che si trova nell’atollo di Vaavu-Felidhoo l’unico con un po’ di animazione internazionale e l’unico dove è sempre presente anche un medico.
Atolli con strutture per soli adulti e per le coppie
A noia piace molto il Komandoo Maldives Island Resort sull’atollo di Lhaviyani e il Meruu Island Resort & Spa a Meerufenfushi nell’atollo di Malè Nord.

Contatti ed info utili
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo delle Maldive dove trovate indicazioni e approfondimenti per organizzare la vostra vacanza di capodanno.
E’ possibile avere delle offerte per capodanno 2016/17 su Maldive Mauritius Seychelles o Cuba
Non siamo una agenzia, però qui sul sito trovi molti approfondimenti sulle mete e spunti per organizzare il tuo viaggio da sogno!
Volevo info per periodo capodanno per due adulti maldive o mauritius o seychelles…io sono di trieste…grazie buonasera
Cara Erika, come ricordiamo sempre, su questo sito non facciamo servizio di prenotazione viaggi, ma ci limitiamo a darvi idee di mete e come da fare per capodanno.
Qualcuno conosce VVS Viaggi? Mi hanno fatto una buona proposta ma non è tra quelli che elencate..
Siamo andati a verificare questa VVS viaggi, sembra una agenzia di viaggi di Pavia con una buona esperienza. Tuttavia, non credo che il pacchetto che ti propongono sia creato direttamente da loro, non essendo un tour operator, ma sarà di Alpitour, Francorosso… uno di questi. La qualità del viaggio dipenderà quindi principalmente dall’affidabilità del tour operator. Se l’agenzia è seria come sembra, dovrebbe gestire solo tour operator validi.