Capodanno alle terme di Saturnia

capodanno alle Terme di Saturnia
Le piscine sono pronte per il tuffo di capodanno, alle Terme di Saturnia

Dare il benvenuto all’anno nuovo non significa necessariamente fare bagordi fino all’alba e mandare giù calici e calici di spumante. Il Capodanno lo si può festeggiare anche in una location fuori dal comune, per una vacanza all’insegna del relax e del benessere fisico e psichico.

Chi è attratto da una soluzione del genere, allora, dovrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di trascorrere la notte più magica dell’anno alle Terme di Saturnia. Brindare all’arrivo della mezzanotte mentre si è immersi nelle calde acque termali, d’altronde, è un’esperienza da provare.

Terme di Saturnia: informazioni utili

Sia che decidiate di farvi coraggio e di tuffarvi nelle piscine all’aperto, sia che siate meno temerari e che preferiate rimanere in quelle al coperto, non ve ne pentirete. Nel cuore della Maremma Toscana, avrete l’occasione di godervi un Capodanno con la “C” maiuscola.

E non solo, perché nel momento in cui il vostro corpo e la vostra mente saranno totalmente rilassati potrete dedicarvi a una marea di attività, tra un bagno nelle acque sorgive e un massaggio drenante, infatti, vi consigliamo vivamente di ritagliarvi un po’ di spazio per un viaggio nella natura circostante. Non ve ne pentirete.

capodanno alle Terme di Saturnia
Le piscine sono pronte per il tuffo di capodanno, alle Terme di Saturnia

La storia

L’origine delle terme di Saturnia va ricercato addirittura tra gli Etruschi, che ne facevano largo uso per ristabilire la propria salute e per relax. Dopo gli anni bui del Medioevo, le terme sono state rinnovate e ristrutturate intorno al 1454 e sono continuate a fiorire e prosperare fino al 1700.

Dopo un’altra opera di bonifica avvenuta a metà 1800 e una definitiva costruzione dell’hotel agli inizi del 1900, le terme di Saturnia sono diventate il bellissimo complesso che conosciamo al giorno d’oggi.

L’acqua termale delle Terme di Saturnia

L’acqua sgorga dal Monte Amiata ad una temperatura di 37,5°C e arriva alla sorgente termale di Saturnia arricchita dai minerali del terreno. Per questo motivo l’acqua è considerata sulfurea, carbonica, solfata e alcalina.

Grazie a queste proprietà, viene utilizzata per trattare alcune patologie soprattutto quelle respiratorie e quelle legate all’età. Aiuta inoltre a ristabilire l’equilibrio dell’organismo e a levigare la pelle rendendola morbida e vellutata.

Terme di Saturnia: il complesso

Il parco termale

Il complesso delle terme di Saturnia comprende sia il parco termale vero e proprio che un hotel con camere e suite dove potersi rilassare e trascorrere una vacanza all’insegna del benessere e della tranquillità. Il tutto avvolto dalla bellissima campagna maremmana e dai sapori e dai colori della terra Toscana.

Terme e Spa

L’area termale di Saturnia è tra le più estese d’Europa: si contano ben cinque piscine all’esterno, idromassaggi, percorsi vascolari con acqua calda e fredda, oltre ad una bellissima sauna finlandese e ad aree relax. Il tutto immersi in acqua termale a 37,5°C che sgorga da 3.000 anni da un cratere sotterraneo. Ha anche proprietà benefiche grazie alla quantità di sali minerali e gas contenuti all’interno.

Cure termali

La maggior parte delle cure termali messe in pratica alle Terme di Saturnia hanno benefici sull’apparato cardiocircolatorio, su quello respiratorio, muscolare e scheletrico. Molto interessante è la fangoterapia, utile nel caso di dolori articolari o contratture. Presso il centro vengono svolte anche cure inalatorie e idropiniche.

Ristoro e bistrot

All’interno del complesso termale si trova anche un grazioso bistrot dove è possibile gustare piatti leggeri e gustosi dalla colazione fino all’aperitivo. Quando è bel tempo è possibile anche sorseggiare un aperitivo a bordo piscina o pranzare nel patio. L’inverno, il bistrot è aperto fino alle 17:00.

Prezzi e orari di apertura delle terme

Vediamo in dettaglio i prezzi e gli orari di apertura del centro termale di Saturnia. Nella stagione invernale, il prezzo d’ingresso è leggermente più basso rispetto all’estate: l’ingresso giornaliero costa 19,00 € nei giorni feriali e 24,00 € nei giorni festivi. I bambini fino a 12 anni entrano gratuitamente, mentre sotto i 18 anni pagano soltanto 8,00 €.

Tra i servizi aggiuntivi è possibile noleggiare un lettino, un ombrellone, ma anche richiedere il kit accappatoio e telo (necessario il dress code bianco). Il centro è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00.

Come arrivare a Saturnia

Saturnia si trova nel cuore della campagna maremmana, tra la costa tirrenica e il lago di Bolsena. Per raggiungere le terme si potrà percorrere la SR74 e in corrispondenza di Manciano proseguire verso nord sulla SP159, seguendo, poi le indicazioni per Saturnia.

Capodanno alle Terme di Saturnia

Festeggiare in acqua

La notte di capodanno rimanete pure a Saturnia: la festa, d’altronde, è lì. Dovete semplicemente decidere in che modo trascorrerla, dal momento che le terme sono chiuse, ma ci sono comunque opzioni diverse.

Ad esempio potete scegliere se pernottare nel resort principale, direttamente sul parco termale principale, oppure in uno dei numerosi agriturismi circostanti, ormai hotel di charme, molti dei quali hanno Spa interne. I pacchetti per il capodanno alle Terme di Saturnia, solitamente, includono il classico cenone in grande stile: ogni hotel ne organizza uno, e quelli dotati di Spa interna permettono ai turisti di fare il bagno allo scoccare della mezzanotte e di brindare in piscina (caldissima, ovviamente!).

31 dicembre in piazza

Se invece preferite trascorrere la serata all’aperto e in piena libertà, recatevi nella piazza principale del paese di Saturnia: vi aspettano concerti, piccoli show e spettacoli pirotecnici da brivido. Il tutto attorno al grande fuoco che, ogni anno, viene appiccato per creare un’atmosfera magica e per far sì che i presenti si scaldino.

Se è questa la soluzione che fa al caso vostro, allora potrete decidere di cenare in uno dei tanti ristoranti che si trovano nei dintorni: i menu di San Silvestro sono uno diverso dall’altro, ma tutti caratterizzati dai sapori della Toscana e vi sorprenderanno. Lasciatevi tentare dai piatti tipici della tradizione locale, o se siete vegetariani leccatevi i baffi con le specialità a base di verdure e ingredienti assolutamente naturali e biologici.

Dove dormire a Saturnia

A questo punto non vi resta che scegliere dove alloggiare: preferite una sistemazione nel cuore delle Terme, un lussuoso agriturismo nel verde, un semplice bed and breakfast, oppure un grande hotel dotato di spa? O, ancora, un appartamento tutto per voi? Qualunque sia la vostra decisione, però, non dimenticate di approfittare delle tante offerte pensate per chi vuole abbinare al soggiorno anche gli agognati pacchetti termali.

Ce ne sono per tutte le tasche, ance se va detto che tra i soggiorni termali quello a Saturnia è tra i più costosi. Il nostro consiglio, qualora il vostro budget sia ristretto, è quello di rischiare e di attendere ancora un po’ prima di prenotare: se sarete fortunati potrete accaparrarvi una buona offerta last minute che vi farà risparmiare sull’alloggio consentendovi, magari un massaggio in più alle Terme!

Cosa vedere a Saturnia e nei dintorni

Passeggiare lungo le sconfinate colline della Maremma vi ritemprerà ancor di più: fatelo di mattina, ovviamente, altrimenti nel pomeriggio le temperature dicembrine potrebbero essere troppo rigide da impedirvi di godere al 100% del panorama, così selvaggio quanto incantevole.

Non dimenticate, poi, di fare tappa nei borghi antichi più caratteristici di questo incontaminato angolo di Toscana: in questi centri storici, ritenuti tra i più belli d’Italia, le lancette del tempo sembrano essersi fermate. I sapori sono quelli di una volta, così come gli odori e perfino i mestieri: nelle piccole botteghe che ancora sopravvivono in questa zona troverete souvenir esclusivi e d’ogni sorta, cosicché possiate riportare con voi in città un “pezzo” della magica Maremma.

Dovrete essere bravi a programmare la vostra vacanza, insomma, se ci tenete a incastrare nelle fitte giornate anche qualche itinerario storico: vale la pena di vedere posti come Manciano, al quale si accede oltrepassando le mura medievali che lo circondano, e Saturnia, le cui piazze e i cui vicoli risentono ancora dell’influenza etrusca.

Fate un salto anche a Sovana per vedere da vicino gli antichi monumenti, le piazze e le chiese dell’epoca romanica. Non mancate poi di visitare le terme naturali, poco distanti da quelle ufficiali, con le loro famose cascate, sempre affollate di turisti in cerca di relax nella natura e gratis!

Contatti e altre informazioni utili

Per informazioni sulle terme principali di Saturnia, potete visitare il sito ufficiale Terme di Saturnia. Altrimenti se volete avere qualche informazione in più per trascorrere la mezzanotte nelle terme libere di Saturnia, potete leggere il nostro approfondimento sulle migliori terme gratuite.

Altre strutture nelle vicinanze:

28 commenti

SERVE UN CONSIGLIO SUL VOSTRO CAPODANNO? SCRIVETECI IN FONDO ALLA PAGINA, MODULO COMMENTI
  1. Avatar
    Giulia

    Esiste un pacchetto di capodanno?

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Le Terme di Saturnia chiudono alle 17:00 secondo il consueto orario invernale.

  2. Avatar
    Daniela Cozzani

    Pernottamento per 2 persone.nelle vicinaze terme Saturnia.( economico)ngresso alle terme per 2 persone ( coppia).cenone da vedere dal 30 /12 al 1 gennaio 20019.spese ed eventuali chiarimenti. Daniela

  3. Avatar
    Mazzanti Veronica

    Vorrei sapere se ci sono pacchetti per capodanno. Siamo 2 persone del 30/12 al 1/1.Grazie

  4. Avatar
    Anna

    buongiorno vorrei informazione per passare il capodanno alle terme di saturnia x n. 2 persone cerco hotel 3 stelle, un preventivo e disponibilità dal 30 dicembre al 01 gennaio in pensione completa e cenone con musica se era possibile. grazie e distinti saluti.

  5. Avatar
    marco

    posso sapere il nome o il contatto di questa struttura , dato che non riesco ha trovarlo.
    grazie

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      L’articolo è in aggiornamento, a brevissimo troverai tutte le info utili.

  6. Avatar
    giulio

    ho contattato la struttura e la piscina termale rimane chiusa la sera del 31 /12 /2016, per evitare problemi dicono, l unica possibilità è solo la cena nell albergo al prezzo di 250 euro a persona

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Grazie della segnalazione, Giulio.

  7. Avatar
    Marica

    Salve, vorrei sapere le vostre offerte per capodanno 2017. Il periodo è dal 31/12/2016 al 2/01/2017. Per 2 persone. Grazie

  8. Avatar
    Maria Grazia

    Vorrei sapere le vostre offerte per il capodanno 2017 siamo una coppia grazie

    • Avatar
      Marica

      Ciao Maria Grazia, scusa il disturbo ma vorrei un’informazione, hanno risposto alla tua mail lasciata in questo sito?
      Grazie anticipatamente

      • Marco – Capodannissimo
        Marco – Capodannissimo

        Rispondo io: ovviamente no, questo blog non è collegato alla struttura, che va piuttosto contattata direttamente.

  9. Avatar
    Calogero

    Vorrei sapere se c’ė posto nell ‘hotel e il costo per due notti grazie

  10. Avatar
    CLAUDIA

    Buonasera,
    vorrei avere informazioni su eventuali pacchetti per il 31/12 all’interno del complesso termale, con relativo costo.
    Grazie

  11. Avatar
    sandra masciarelli

    Vorrei.una disponibilità cenone e pernottamemto 31 al 1 gennaio per 2 persone complesso saturnia terme

  12. Avatar
    cristiano leoni

    vorrei info e prezzo per il veglione di fine anno. Grazie

  13. Avatar
    Ilenia

    Buonasera,
    Vorrei sapere com è organizzata la sera del 31/12 presso la vostra struttura.
    Siamo 2 adulti e ci interessa fare solo una notte se possibile.
    Attendo vostre notizie.
    Grazie mille

  14. Avatar
    Monia Borghi

    Buonasera volevo chiedervi gentilmente x il passare lultimo dell’anno e il primo gennaio li da voi compreso di cenone quanto si verrebbe a spendere…grazie

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Suggerisco di contattare direttamente la struttura.

  15. Avatar
    Patrizia mura

    Salve
    Mi piacerebbe trascorrere qualche giorno dal 28 dicembre al 2 gennaio presso la vostra struttura a Saturnia. Avete qualche offerta per quei giorni compreso il cenone di fine anno.
    Ringraziò e. attendo una vostra cortese risposta

  16. Avatar
    Martina Genovesi

    Buongiorno,
    Vorrei avere informazioni riguardo disponibilità e offerte per il capodanno. Grazie

  17. Avatar
    elisabetta

    Salve siamo una famiglia di due adullti e bambina di 12 anni e vorremmo soggiornare presso vs struttura.
    e’ possibile avere piu informazioni e preventivo? grazie mille

  18. Avatar
    olimpia

    salve vorrei informazioni per trascorrere dal 30 dicembre al 2 gennaio per un persona a saturnia grazie

  19. Avatar
    stefano romeo

    salve vorrei informazioni su un pacchetto per 6 persone per 3 notti a partire dal 31 dic compreso cenone 1 e 2 gennaio dentro le terme grazie

  20. Avatar
    carla

    buongiorno vorrei informazioni su pacchetti 3 notti x 6 persone con cenone fine anno compreso dentro le terme in modo da festeggiare direttamente senza spostamenti

  21. Avatar
    Veronica Matteoni

    Buonasera! Vorrei avere gentilmente informazioni su come trascorrere al meglio il capodanno 2014 2015 alle terme di saturnia, offerte e pacchetti 3 notti per 2 persone con Cenone compreso! Grazie!
    Veronica

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Se volete rimanere entro il complesso termale di Saturnia, contattate direttamente la struttura, ma nei dintorni trovate anche molti agriturismo di ottimo livello.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)