Meteo Capodanno 2010-2011

Previsioni meteo di capodanno
Previsioni meteo di capodanno: ci sarà così tanta neve?

Eccoci qua, ormai a ridosso del capodanno, per azzardare una previsione meteo per il 31 Dicembre… iniziamo dalle previsioni a lungo termine, ma vedremo di aggiornare l’articolo man mano che usciranno nuovi dati.

Diciamo subito che secondo noi questo Inverno 2010-2011 sta procedendo piuttosto “normalmente”, ovvero con ondate di freddo alternate a perturbazioni, a seconda delle correnti che, di periodo in periodo, prevalgono. Alcuni eventi eccezionali sono ormai consuetudine alla quale dobbiamo abituarci, e gli effetti devastanti sul territorio vanno assolutamente combattuti con adeguati interventi sullo stesso… ma questo è un altro discorso!

meteo capodanno 2011
Previsioni meteo di capodanno 2010-2011: neve record?

Veniamo al meteo per Capodanno: il flusso di aria Siberiana che a metà Dicembre ha fatto gelare l’italia, sarà presto accompagnato da perturbazioni di tipo Nord-Atlantico che porteranno anche tanta neve. Questi flussi Atlantici, girando verso ovest, prenderanno progressivamente il sopravvento sull’aria fredda e secca dalla Russa, facendo progressivamente aumentare le temperature ma anche la piovosità. Il limite delle nevicate si sposterà sempre più in alto, per cui intorno a Natale è probabile aspettarsi un tempo piovoso variabile in pianura e nevoso in montagna, con temperature leggermente superiori alla media. Per Capodanno i flussi di perturbazione potrebbero aumentare dando origine ad ulteriore instabilità e forse a grandi nevicate ovunque, anche in pianura. Come detto, niente di eccezionale, questo è l’Inverno…

Bollettino neve di capodanno: le precipitazioni nevose sono state ovunque abbondanti, con molte aperture anticipate degli impianti sciistici. Il successivo rialzo delle temperature non ha pregiudicato troppo il manto nevoso, che in questi giorni di freddo secco sta venendo integrato dalla neve artificiale dei cannoni. Per Natale e Capodanno si prevede dunque che tutti gli impianti delle Alpi, Dolomiti e Appennini saranno aperti ad eccezione soltanto di alcune stazioni o piste molto basse. Ulteriori nevicate proprio durante le festività potrebbero dare il via ad una stagione “record”, se non ad una vera allerta meteo per capodanno! A più poi!

Aggiornamento del 27 Dicembre: il tempo sembra stabilizzarsi per alcuni giorni e per il 31 sostanzialmente è previsto bel tempo, freddo nella media del periodo ma con pochissime precipitazioni. Leggera tramontana al Nord e Centro e venti più umidi al Sud, dove potrebbe piovere e anche nevicare alle quote oltre i 2000 metri. Previste nebbie nella Pianura Padana. Tutti coloro che vorranno trascorrere la notte di San Silvestro in piazza, da Roma a Milano, potranno farlo portandosi una sciarpa ma lasciando a casa l’ombrello!

E voi cosa preferite? Un capodanno freddo e nevoso per andare a sciare oppure mite e senza pioggia per festeggiare all’aperto, in piazza?
Dite pure la vostra nei commenti qui sotto!

1 Commento

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    snow elenina

    ciao a tutti io spero che faccia tanta maaa tanta neve che a capodanno io sono a sciare in Piemonteeee. Ele

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)