Capodanno 2012: situazione neve e piste

Capodanno 2012: situazione neve
Capodanno 2012: per adesso solo neve artificiale in pista

A guardare le previsioni meteo forse non si capisce bene, ma basta sbirciare una delle webcam puntate sullo nostre belle montagne per porsi una domanda “esistenziale” per chi ha prenotato una settimana bianca a Capodanno…. ci sarà la neve?

In effetti al momento la situazione non è brutta… è proprio disastrosa! Sul nostro arco Alpino ci sono state un paio di forti nevicate in autunno, ma adesso è da oltre un mese che il cielo è sereno e le temperature sono sopra la media: i nostri monti sembrerebbero a fine Estate se non fosse per i cannoni spara-neve. In effetti almeno la notte la temperatura scende sotto lo zero e questo permette di creare un po’ di neve artificiale, ma lo spettacolo è comunque desolante, con sottili piste bianche che tagliano prati e boschi verdi.

Capodanno 2012: situazione neve
Capodanno 2012: per adesso solo neve artificiale in pista

Diamo uno sguardo alle varie zone:

  • Appennini: la situazione è tragica, le temperature sono alte e se arriva una nuvola, anziché nevicare, piove. Assente anche la neve artificiale, ci sono seri dubbi che si riuscirà a sciare a capodanno. Vale sia per l’Appennino Centrale che per quello Tosco-Emiliano.
  • Dolomiti: qui i cannoni fanno il loro dovere e in questi primi giorni di Dicembre ci sono alcune (pochissime) piste aperte con 100% neve sparata… buone speranze però di nevicate a metà Dicembre.
  • Alpi Occidentali: qui la situazione è migliore grazie alla maggiore altezza; le piste in quota sono innevate ma gli impianti restano chiusi in attesa comunque della prima nevicata. Le temperature alte rendono inoltre poco piacevole la sciata. Cervinia e Livigno, grazie alla notevole altitudine, sono aperte.
  • Savoia – Francia: situazione anche qui abbastanza desolante, con assenza totale di neve sotto i 2.000 metri di quota.
  • Alpi Austriache: qui si scia decentemente nelle stazioni che hanno un ghiacciaio. Se volete avere la sicurezza di farvi qualche bella discesa a Capodanno, dirigetevi nello Stubai, a Kaprun, Soelden oppure Hintertux.

Aggiorneremo questo articolo man mano che la situazione meteo e neve per capodanno 2012 si evolverà…

Aggiornamento dell’8 Dicembre: STA NEVICANDO! Finalmente è arrivata un pò di neve… è già dalla giornata del 7 che i fiochi stanno scendendo su tutto l’arco alpino, on maggiore intensità per le zone al confine Austriaco e Francese. Imbiancate le stazioni dell’Alto Adige e della val d’Aosta, ancora poco nelle Dolomiti dove comunque molte piste saranno aperte per il ponte dell’Immacolata. Niente da fare ancora per l’Appennino…

Aggiornamento del 10 Dicembre: la leggera nevicata di due giorni fa ha migliorato un pò il paesaggio, ma sostanzialmente gli impianti aperti e sciabili sono sempre gli stessi. La situazione ad oggi è quella della sola Cervinia aperta quasi completamente. Sulle Dolomiti, solo Plan De Corones ha una sciabilità decente e metà delle piste fruibili. Sono aperte con solo alcune piste tutte le principali stazioni del Superski, Bormio e Livigno e Bardonecchia con la Via Lattea. Entro il 17 apriranno le restanti stazioni della Valle d’Aosta e dell’Alto Adige. Ancora a zero neve (neanche sparata) gli Appennini.

Aggiornamento del 12 Dicembre: la situazione sta migliorando, è arrivata una perturbazione Atlantica che promette un pò di neve in questa settimana. Dopo una imbiancatina a occidente, sta finalmente nevicando sulle Dolomiti e lo farà per i prossimi 2-3 giorni… speriamo che i centimetri possano essere sufficienti a garantire un bianco Natale. Il prossimo weekend le stazioni sciistiche dovrebbero essere tutte aperte.Le previsioni meteo parlano anche di neve abbondante in Appennino, ma per adesso solo tanta pioggia….

Aggiornamento del 16 Dicembre: grande nevicata in corso! Vi diamo questo aggiornamento in diretta… sta nevicando da stamani su tutto l’arco Alpino, e stavolta è una nevicata davvero intensa. La perturbazione è massima ad ovest e man mano meno intensa verso est, questo significa che per adesso abbiamo da mezzo metro a un metro (!!) di neve caduta sia in Piemonte che in Valle d’Aosta, e poi via via tutti i comprensori, fino ad arrivare sulle Dolomiti che stanno ricevendo qualche centimetro. Ben poco rispetto a ciò che è caduta a ovest e in Francia, me forse sufficiente a far trascorrere a tutti i turisti una settimana di capodanno davvero bianca. Pessime notizie invece per gli Appennini: la perturbazione ha portato ancora una volta pioggia e qui siamo davvero a zero neve.

Aggiornamento del 20 Dicembre: la situazione si è ormai definita, e possiamo dire finalmente che tutto è andato per il meglio, almeno rispetto a solo pochi giorni fa…. La neve è caduta in maniera non omogenea: tantissima ad Ovest e poi man mano sempre meno verso Est e Sud-Est dell’arco Alpino. Significa che Val d’Aosta, Francia (con la Savoia), ma anche il Piemonte, sono veramente sommersi (pensate che in alcune zone ci sono accumuli di 1,80 metri e che sta nevicando anche oggi!)… qui sarà davvero un bianco Natale. Le Dolomiti hanno limitato i danni: la neve caduta è poca (30 cm in media) ma sufficiente per aprire tutte le piste con l’aiuto dei cannoni, e garantire un paesaggio invernale. Più difficoltà nelle prime stazioni alpine, come Folgaria, ma anche qui per Natale e Capodanno almeno metà piste saranno aperte. Passiamo agli Appennini: sul Tosco-Emiliano (Abetone e Cimone) si registra la situazione più critica, dato che solo da un paio di giorni i cannoni hanno iniziato a sparare neve artificiale sui prati verdi. Più speranze per l’Abruzzo, dove è in arrivo una perturbazione per Giovedi.

Aggiornamento del 24 Dicembre: graditissima la sorpresa di Natale per gli amici dell’Appennino Tosco-Emiliano: sta nevicando! 20 cm buoni che, uniti alla (poca) neve sparata nei giorni scorsi, permetteranno finalmente l’apertura anche di Abetone, Cimone e degli altri comprensori. A questo punto rimangono scoperti da neve naturale soltanto gli Appennini meridionali (Abruzzo), le Orobie e le prime stazioni del Trentino.

Aggiornamento del 30 Dicembre: un ultimo aggiornamento, prima delle agognate vacanze di capodanno. Una perturbazione non intensa ha portato una nuova spolverata di neve sulle nostre Alpi e sull’Appennino Tosco-Emiliano. La situazione sciistica è rimasta quasi invariata, e dunque la settimana bianca di capodanno è salva quasi ovunque, anche se con alcune piste chiuse e paesaggi meno carichi di neve del solito. E’ previsto bel tempo per il 1 Gennaio e una nuova nevicata il 2. Temperature in media, quindi freddo, il che sarà sicuramente gradito dopo il caldo di Natale che rovinava le piste da sci già nella mattina.

E voi cosa ne pensate, ci sarà neve per Capodanno? Si riuscirà a sciare?

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)