Un pool di specialisti della buona tavola e della buona organizzazione, insieme per organizzare un evento ricco di fascino e con un occhio di riguardo per la solidarietà: è “Gustando il Capodanno”, con la cucina de La taverna di Fra’ Fiusch, di Revigliasco, la pasticceria Avidano di Chieri e l’agenzia di comunicazione KommerceADV. Hanno alle spalle due edizioni di grande successo per “Gustando il Panorama”, eventi da tutto esaurito sul sagrato della chiesa di San Giorgio a Chieri.
Le porposte di questa sinergia di aziende costituiscono una sorta di “ristorante mobile”, con un servizio di alto livello in location inusuali per la loro suggestione architettonica, oppure per la collocazione in città o, ancora, per caratteristiche particolari. Come filo conduttore c’è sempre la cucina del territorio, a partire da ingredienti a chilometri zero affidati alla passione e alla genialità di grandi cuochi. In pratica è come se si mangiasse alla tavola del grande ristorante, con l’aggiunta di location decisamente fuori del comune, ma a prezzi abbordabili da chiunque.

Ma di cosa stiamo parlando di preciso? “Gustando il Capodanno” è una grande cena-evento da 350-400 coperti all’interno dello “Spazio Hoffmann”, della Fornace Carena di Cambiano (Torino).
Gli ospiti verranno accolti il 31 sera in un’area che per 25 anni è stata usata come forno per la cottura di laterizi, e che adesso è stata recuperata per ospitare eventi di ogni genere. La prima parte della serata sarà dedicata al classico cenone; dalla mezzanotte in poi, invece, si apriranno le danze e… non mancheranno le sorprese! Verranno per esempio serviti i cocktail del Groove Move Café di Chieri, con ricette insolite che saranno in grado di appagare il palato e divertire la vista.
L’operazione “Gustando” nasce all’insegna della partnership, per valorizzare il territorio chierese: è questa un’occasione per visitare un territorio di grande storia in un anno speciale, il 2015, bicentenario della nascita di Don Bosco.
Una peculiarità di “Gustando” sta nel fatto che parte dei proventi vengono devoluti in beneficenza: è quello che si è definito “Mangiare bene e fare del bene”. Nella fattispecie, si aiuterà l’Unione Genitori Italiani nella lotta al tumore dei bambini. L’Ugi è un’associazione di volontariato nata a Torino nel 1980: sostiene progetti per migliorare l’assistenza medica e sociale dei bambini affetti da tumore, e ha come punto di riferimento l’ospedale infantile Regina Margherita.
La serata prevede una doppia formula: dalle 20:00 al costo di 100,00 € e comprende aperitivo di benvenuto + cena + discoteca + 1 consumazione, oppure dalle 23:30 al costo di 40,00 € e comprende: ingresso discoteca con buffet tutta la notte e 1 consumazione. C’è la possibilità di pernottare presso hotel convenzionati al prezzo speciale di euro 55,00, prima colazione inclusa.
MENU
Aperitivo di benvenuto
ANTIPASTO
Flan di cardo gobbo, salsa alle acciughe e chips di Topinambur
Polpo e Patate 2.15
Pancetta di maiale caramellata su crema di rape bianche
PRIMO
Risotto alla zucca Blu del Moncenisio, amaretti e polvere di caffè
Fusilli di Gragnano al ragù di calamari
SECONDO
Guanciale di vitello con polentina agli spinaci e lenticchie
DESSERT
Mousse di cioccolato con crema al caramello salato e pere caramellate (a cura della pasticceria Avidano di Marco Avidano)
Vino, caffè e bevande incluse
Info e prenotazioni:
Tel.: +39.011.947.83.54
Spazio Hoffmann – Fornace Carena, via Camporelle, 50 CAMBIANO (TO)
Visualizza la location su: www.spaziohoffmann.it