Grazie alla programmazione sempre più fitta, il teatro è ormai diventato un’ottima alternativa per trascorrere una serata di capodanno un po’ diversa dal solito. Infatti tutti coloro che sono stufi di sfidare il freddo per assistere al concerto di capodanno in piazza o si sono annoiati a partecipare sempre al solito veglione, potranno optare per il teatro. Così, oltre ad assistere allo spettacolo, potranno avere il piacere di festeggiare la mezzanotte e di brindare in compagnia dei loro attori preferiti.
E’ ciò che accade a Torino, nei numerosi teatri cittadini: la proposta teatrale del capoluogo piemontese per il 31 dicembre è davvero ampia, da spettacoli di prosa a balletti e anche ad appuntamenti pomeridiani per i bambini. Ecco, quindi, tutti gli eventi in cartellone per festeggiare il capodanno a teatro a Torino.
Indice
Capodanno al Teatro Regio di Torino
31 dicembre a teatro
Il Teatro Regio è uno dei teatri più importanti d’Italia, nonché il più grande teatro cittadino. Ricostruito nel 1973, dopo un incendio che l’ha devastato, il teatro ospita ogni anno un ampio cartellone di prosa, danza, opera e concerti di musica classica.
In occasione del capodanno, quest’anno andrà in scena Bolle&Friends, uno spettacolo di danza classica e moderna ideato e interpretato da Roberto Bolle. Lo spettacolo andrà in scena solo per la serata del 31 dicembre alle ore 17:30.

Prezzi e biglietti
I prezzi variano a seconda dei settori: sia in platea che nella piccola galleria, i posti migliori variano da 23,00 € a persona a 17,00 € per la galleria. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del Teatro Regio di Torino.
Come arrivare al Teatro Regio
Per raggiungere il teatro si può utilizzare la metro: la linea L1 ferma a Porta Nuova o alla stazione XVIII Dicembre, da dove si può raggiungere agevolmente il teatro.
Chi preferisce arrivare in auto, la potrà parcheggiare nei parcheggi a pagamento di Vittorio Veneto, Santo Stefano, Roma/San Carlo/Castello e a Valdo Fusi.
Capodanno al Teatro Alfieri
Programma della serata
Sarà Katia Ricciarelli ad animare la serata del 31 dicembre con lo spettacolo Riunione di Famiglia, una commedia brillante. L’orario? L’appuntamento è fissato per il 31 dicembre alle 20:30.
Prezzi e biglietti
I prezzi per lo spettacolo Riunione nei Famiglia partono da 48,00 € per i posti in platea alle 29,00 € per i posti in galleria. Per maggiori informazioni sulla prevendita di capodanno, potete visitare il sito del Teatro Alfieri di Torino.
Come raggiungere il Teatro Alfieri
Il Teatro Alfieri si trova in Piazza Solferino: per raggiungere il teatro si possono utilizzare i mezzi pubblici, compresa la metro scendendo alla fermata Re Umberto. Per quanto riguarda gli autobus, la fermata più comoda è proprio quella di Solferino.
Capodanno al Teatro Gioiello
La serata di capodanno al Teatro Gioiello vede lo spettacolo Forbici Follia portato in scena dalla compagnia Torino Spettacoli. Una commedia divertente e brillante che inizierà a mezzanotte!
Prezzi e biglietti
Per quanto riguarda la sera di capodanno, non c’è distinzione tra interi e ridotti: il biglietto costa 48,00 €.
Come arrivare al Teatro Gioiello
Il teatro Gioiello si trova in via Cristoforo Colombo 31, vicino al mercato della Crocetta. Si raggiunge agilmente con i mezzi pubblici: le fermate dell’autobus più vicine sono Colombo e Vespucci, mentre per il tram è Vespucci.
Capodanno al Teatro Stabile di Torino
Sia il Teatro Carignano che il Teatro Gobetti, oltre allo spazio delle Fonderie Limone, fanno parte del più ampio progetto del Teatro Stabile di Torino.
Al Teatro Gobetti, invece, va in scena Piccoli Miracoli, regia di Paolo Nani che porta sul palco uno spettacolo comico e commovente allo stesso tempo, acclamato a livello europeo. Paolo Nani, infatti, darà vita a 15 piccole storie che faranno divertire il pubblico in sala. L’appuntamento è per le 20:30.
Al Teatro Carignano andrà in scena lo spettacolo Mine Vaganti di Ferzan Özpetek con Francesco Pannofino e Iaia Forte. Inizio dello spettacolo alle 20:30 del 31 dicembre.
Prezzi e biglietti
Per il Teatro Gobetti, i biglietti partono da 28,00 €. Per maggiori informazioni sui posti disponibili è possibile fare riferimento al sito ufficiale del Teatro Stabile di Torino.
Come arrivare al Teatro Stabile
Il Teatro Carignano si trova in piazza Carignano: per raggiungerlo con i mezzi pubblici si può fare riferimento alle fermate di Piazza Castello e di Piazza Bertola, mentre chi volesse raggiungerlo in auto potrà parcheggiare nel parcheggio San Carlo, perfetto punto di appoggio anche per raggiungere il Teatro Gobetti.
Capodanno al Teatro Don Bosco di Rivoli
Ormai da 22 anni, la compagnia Accademia Attori porta in scena il tradizionale spettacolo di capodanno. Quest’anno il titolo è “E’ qui la festa?“, una commedia brillante con ritmi incalzanti e vivaci.
La pièce racconta di un gruppo di amici torinesi che si ritrovano per una festa di anniversario in cui succederà di tutti, tra bugie, colpi di scena e confusione. Lo spettacolo inizia alle 21:15 presso il teatro Don Bosco di Cascine di Vica, appena fuori Torino.
A mezzanotte, nell’intervallo tra il secondo e il terzo atto, gli artisti e il pubblico festeggeranno insieme il nuovo anno, con panettone e spumante.

Prezzi e biglietti
Vediamo i prezzi dei biglietti per assistere allo spettacolo di capodanno:
- Primo settore: biglietti già esauriti
- Secondo settore: 65,00 € intero e 48,00 € ridotto
- Terzo settore: 43,00 € intero e 32,00 € ridotto
Possono usufruire del biglietto ridotto gli under 12 e gli over 65. Per prenotazioni: 331/7522524 – Sito Web: attori.com
Come arrivare al Teatro Don Bosco
Il teatro Don Bosco si trova appena fuori dal centro di Torino e su può raggiungere seguendo Corso Francia per tutta la sua lunghezza, fino a Rivoli.
Teatro Murialdo
Al Teatro Murialdo andrà in scena lo spettacolo La Favola di Renato Zero, un vero e proprio omaggio al grande cantautore interpretato da Renè insieme ai ballerini dell’Araba Fenice.
La serata inizia con un aperitivo di benvenuto e a mezzanotte grande brindisi collettivo con buffet e balli fino al mattino.
Prezzi e biglietti
Il costo della serata è di 50,00 € a persona.
Per prenotazioni potete contattare il numero:338/8706798
Come arrivare al Teatro Murialdo
Il teatro Murialdo si trova in Piazza Chiesa della Salute 17/D nella zona nord della città, nei pressi di Corso Venezia e del parco Aurelio Peccei.