Capodanno al Vecchio Tasso (Marche) con caccia al tartufo!

Capodanno in agriturismo, Marche
Il Vecchio Tasso propone un pacchetto di capodanno in agriturismo, nelle Marche

Siamo nel sud della regione delle Marche, nell’entroterra Fermano, in un luogo tutto da scoprire dove il tempo sembra davvero essersi fermato.
Si trova qui, avvolto da splendidi borghi medioevali e dalla magia dei Monti Sibillini, l’agriturismo Il Vecchio Tasso, un’affascinante struttura ricettiva del comune di Smerillo con pietre e travi a vista che per capodanno offre un’esperienza davvero particolare: la caccia al tartufo!

Nel primo pomeriggio del 1 gennaio, insieme ad un esperto cavatore e al suo fedele cane, potrete infatti avventurarvi nel bosco che circonda l’antico casale alla ricerca del prezioso tubero. Durante la ricerca, della durata di circa due ore, verranno svelati segreti e nozioni legati al tartufo e di come si addestra un cane da ricerca.

Capodanno in agriturismo, Marche
Il Vecchio Tasso propone un pacchetto di capodanno in agriturismo, nelle Marche

Il Vecchio Tasso propone un soggiorno di tre notti con trattamento di mezza pensione al prezzo di 208,00 € a persona per gli adulti e 112,00 € a persona per i bambini. La proposta nello specifico comprende: 3 pernottamenti con una ricca colazione tradizionale italiana, due cene classiche, il cenone di San Silvestro e… la caccia al tartufo!

Il cenone di San Silvestro accoglierà gli ospiti del Vecchio Tasso con un aperitivo alla frutta alcolico ed analcolico e degli antipasti caldi e freddi (da segnalare l’ottimo salmone marinato). Proseguirà poi con due gustosi primi piatti e quindi i secondi tra cui polpettine di carne alla mela Rosa dei Monti Sibillini e del cotechino con lenticchia all’aceto balsamico… il tutto ovviamente accompagnato dagli ottimi vini locali. Potrete anche degustare dei formaggi locali abbinati a sfiziose marmellate prodotte in struttura.
A mezzanotte si brinderà al nuovo anno, sempre rigorosamente con prodotti locali: Vernaccia di Serrapetrona dell’azienda Quaquarini, uno Spumante Brut dell’azienda Casale Vitali ed un ottimo panettone artigianale alle vinacce.

Questo proposta è rivolta a tutti coloro che amano la natura, la tranquillità, la buona cucina e le cose semplici.

Nella zona è inoltre possibile visitare alcuni dei borghi medioevali più belli d’Italia tra cui Sarnano e San Ginesio, le città di Ascoli Piceno e Fermo o avventurarsi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Per maggiori informazioni o prenotazioni:
Il Vecchio Tasso
(aggiornamento del 2019: attualmente risulta chiuso)

2 commenti

SERVE UN CONSIGLIO SUL VOSTRO CAPODANNO? SCRIVETECI IN FONDO ALLA PAGINA, MODULO COMMENTI
  1. Avatar
    Lorenzo

    Buongiorno, l’agriturismo Il Vecchio Tasso risulta chiuso da quanto scritto su Google enon rispondono ai numeri di telefono da voi indicati. Avete conferme in merito? Grazie.

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      La proposta è del 2014: abbiamo verificato, in effetti risulta attualmente chiuso.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)