Capodanno a Formia: eventi e cosa fare

Capodanno a Formia
Formia vi aspetta per trascorrere il capodanno tra le vie centro storico

Spostiamoci in una zona d’Italia mai abbastanza conosciuta, il basso Lazio. In particolare sulla costa Tirrenica, nel rinomato golfo di Formia e Gaeta.

Frequentate soprattutto d’estate grazie al turismo balneare, in inverno sono più sonnolente, ma hanno comunque molto da offrire, soprattutto durante il periodo delle feste natalizie e del capodanno. Vediamo come trascorrere il 31 dicembre, tra eventi e feste.

Capodanno a Formia in piazza

Eventi gratuiti per le vie del centro storico di Formia. Dopo due anni di stop torna finalmente la possibilità di festeggiare fuori, in piazza, tra aree dedicate al ballo e alla musica e video installazioni. Il tutto tra piazza Mattei, via Vitruvio, e ancora Largo Paone e le zone periferiche.

Ovviamente non mancherà l’appuntamento sotto la Torre di Mola dove sarà possibile trascorrere la mezzanotte ed oltre con alcuni artisti che si alterneranno sul palco.

Da ricordare anche l’appuntamento con il concerto di capodanno il 1 gennaio nella Chiesa dei Santissimi Lorenzo e Giovanni Battista.

Capodanno a Formia
Formia vi aspetta per trascorrere il capodanno tra le vie centro storico

Capodanno al ristorante a Formia

Nell’ampio golfo di Formia e Gaeta l’offerta gastronomica per capodanno è davvero molto ampia. Sarà possibile provare dei gustosi menù di mare sui ristoranti affacciati sul mare di Gaeta appena davanti al Castello Aragonese oppure recarsi in pieno centro per provare qualche specialità della cucina del basso Lazio.

Non manca anche qualche soluzione per famiglie, dove poter trascorrere la serata del 31 dicembre tra animazione, menù per i piccoli e tanto divertimento.

Le cose da fare a Formia a capodanno

Conoscere la storia di Formia

Formia, probabilmente è una delle città laziali che maggiormente hanno “vissuto” la storia come un racconto, dove la leggenda e la realtà si legano in un intenso connubio. Tra leggende omeriche di antica memoria che raccontano dei Lestrigoni, ciclopi con attitudini al cannibalismo sino alla storia di Roma con i suoi illustri cittadini: Cicerone, Vitruvio Pollione, Mecenate e Mamurra, passando per l’unificazione d’Italia: qui infatti fu firmato l’armistizio tra Piemontesi e Borbonici che di fatto sancì l’Unità d’Italia.

E ancora, Formia negli anni ’60 quale meta di attori e registi che la elessero a sito di vacanze grazie anche alla presenza di un altro illustre cittadino formiano: Remigio Paone, il più importante impresario teatrale italiano, qui Totò scrisse la meravigliosa canzone “Malafemmena”.

Molto ha dato allo sport, grazie al Centro di Preparazione del Coni che sorge sull’antico Parco Reale posizionato nelle strette vicinanze di borghi marinari dove l’azzurro mare e le spiagge possono essere meta per soggiorni non solo di discipline sportive acquatiche (vela, surf, ecc.) ma anche per tutte le altre, che possono utilizzare in tutti i mesi dell’anno.

I monti, con i loro 1.400 m di altezza, incombono sul mare in un punto più vicino che in qualsiasi parte d’Europa, stimolo aggiuntivo per il miglioramento del microclima e per godere contemporaneamente dei benefici effetti del mare e della montagna e, perché no, dello straordinario paesaggio: il Golfo di Gaeta, le Isole Pontine, l’isola di Ischia e di Capri, l’inconfondibile sagoma del Vesuvio e i Monti Lattari.

Scoprire le vie del centro storico

Girovagando per le vie del centro di Formia vi renderete conto della storia che vi si respira. Sarà possibile visitare il Cisternone romano e la tomba di Cicerone, oppure scoprire i resti dell’antico teatro romano di Castellone, antico borgo.

Gli amanti dello shopping potranno spostarsi verso via Vitruvio per fare acquisti nelle boutique e nei negozi di alta moda.

Da vedere nei dintorni

Fermarsi a Formia significa anche dedicarsi ad una visita nei dintorni. Non solo Gaeta, ma anche i paesi vicini di Sperlonga e di Terracina. Nel caso in cui abbiate ancora più tempo vi potrete dedicare alla visita delle isole di Ponza e Ventotene che potrete raggiungere con una gita in barca in giornata.

Come organizzare la vacanza a Formia

Dove si trova Formia

Nel basso Lazio e appena sopra la Campania si trova il Golfo di Formia a Gaeta incastonato tra il Circeo e il fiume Garigliano.

Come arrivare a Formia

Trovandosi quasi a metà strada tra Roma e Napoli, Formia è facilmente raggiungibile. Da nord sarà possibile percorrere la A1 per chi proviene da Roma, l’Aurelia per chi proviene dalla costa Ligure e Tirrenica, la A24 per chi proviene da quella Adriatica. Da sud basterà percorrere sempre la A1.

Spostarsi tra Formia e Gaeta è molto comodo dato che le due cittadine distano poco meno di 7 Km: tutti i giorni un servizio di autobus effettua il collegamento più volte al giorno.

Dove dormire a Formia

Dato che Formia e Gaeta sono due mete molto gettonate nel periodo estivo, le strutture ricettive non mancano affatto. Sarà possibile trovare degli hotel di buon livello con camere vista mare, oppure optare per residenze private o appartamenti che, in occasione del capodanno, saranno certamente disponibili.

19 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    Assunta

    Salve siamo interessati al pacchetto cenone 31 dicembre 2022 da 140 € al b&b RICOMINCIO DA TRE. Con cenone pernottamento e pranzo del primo dell’anno. Avremmo piacere di sapere il menù e la disponibilità di una tripla (2 adulti e 1bambina) + 1 matrimoniale x 2

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Devi contattare direttamente la struttura ai recapiti indicati.

  2. Avatar
    morabito vincenzo

    Salve siamo una coppia e vorremmo dormire una notte con cenone e pranzo di capodanno vista l’offerta da voi proposta a 140 euro a persona,prego voler dare disponibilità. Saluti

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Non qui, dovete chiamare la struttura!

  3. Avatar
    Antonio

    quest’anno fate il cenone di capodanno con pernottamento e pranzo del 1 gennaio 2017???quanto costa a persona? quante camere ci sono ,siamo un gruppo ed avremmo bisogno di almeno 8/9 camere forse piu’

  4. Avatar
    gaetana

    Buonasera vorrei sapere se c’è ancora stanze per 3 coppie con cenone per 2 notti

  5. Avatar
    Daniele Migliaccio

    Buonasera vorremmo sapere se sono disponibili 10 posti per il cenone del 31.C e il menù alternativo ? Fatemi sapere

  6. Avatar
    Giannecchini

    volevo maggiori informazioni dei pacchetti di fine anno
    grazie

  7. Avatar
    Raffaella

    Buonasera siamo circa 35 persone di cui 6 bambini under 12…vorremmo un preventivo per il periodo dal 31.12.2015 al 02.01.2016 pensione completa con gran cenone di capodanno. Si necessita di circa 11/12 camere tra triple e quadruple.
    Cordiali saluti

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Contatta direttamente la struttura, i recapiti sono indicati.

  8. Avatar
    federico

    siamo 6 o 7 coppie che vogliamo fare il cenone e il pranzo del 01/01/2016,fateci un offerta.

    Cordiali Saluti

  9. Avatar
    gianni

    Salve, vorrei sapere se per il prossimo capodanno (2016) è possibile prenotare le sopra indicate offerte. Siamo 2 coppie e ci interesserebbe il pacchetto di due notti a 170 euro. Grazie

  10. Avatar
    Chiara Stromilli

    Sarei interessata al pacchetto di due notti con cenone e pranzo dell 1. Dal 30/12 al 1/01 Siamo due persone

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Chiara, dovresti chiamare direttamente l’albergo ai recapiti indicati.

  11. Avatar
    sara

    saremmo interessati al cenone e al pernottamento di 1 notte siamo 8 ragazzi. Grazie

  12. Avatar
    rossella

    siamo 7 famiglie ognuna con figli a seguito saremmmo interessati al cenone del 31 piu pernottamento e piu pranzo del 1 posso sapere se ce disponibilità e prezzi grazie

  13. Avatar
    debora lombardo

    salve sarei interessata al pacchetto cenone più pernottamento, ma non al pranzo del primo gennaio si puo fare qualcosa? e se si quanto sarebbe la spesa? Siamo un gruppo non ancora definito nel numero, grazie per l’attenzione, cordiali saluti

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      cara Debora, ti consiglio di rivolgere questa domanda direttamente alla struttura, ai recapiti indicati nell’articolo.

  14. Avatar
    palmieri gennaro

    interessati per capodanno 2013 cenone piu pernottamento 2 adulti e 2 bambini

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)