Tutti voi sapete sicuramente che Nizza (Nice) si trova nel cuore della Costa Azzurra, ma forse in pochi sapete che si tratta di una vera e propria città da mezzo milione di abitanti, a differenza dei non meno noti paesini che la affiancano, sia verso l’Italia che oltre, in Francia. Questa sua caratteristica la rende un’ottima base per un soggiorno in zona, perché vi si trovano molti hotel anche a buon prezzo, tante cose da fare e da vedere e delle belle zone ricche di negozi e ristoranti per la sera.
Indice
Nizza: informazioni pratiche
Come arrivare
Nizza ha un suo aeroporto, tra i più trafficati della Francia, ma dall’Italia è comodamente raggiungibile in auto o anche in treno. Le distanze sono davvero ridotte, solo 40 Km dal confine Italiano, 320 Km da Milano, 470 da Bologna e 700 Km da Roma. Anche i treni sono decisamente agevoli grazie alla ferrovia, naturale proseguimento della linea Tirrenica e Ligure, e risultano molto utili anche per spostarsi tra una località e l’altra durante il soggiorno.

Dove dormire
Per quanto riguarda gli hotel a Nizza non avrete che l’imbarazzo della scelta, essendo quasi 500 le strutture in città, di ogni livello. Abituata a “reggere” l’alta stagione estiva, l’offerta di hotel è sovrabbondante per il capodanno, il che comporta prezzi ragionevoli. Con 100,00 euro per camera per notte potete infatti già aspirare ad un buon hotel di catena direttamente sul lungomare, ma si trovano ottime soluzioni anche a 60-70 euro.
L’ampia disponibilità di hotel e la possibilità di andare in auto facilmente rendono Nizza (e la Costa Azzurra in generale), meta ideale per un viaggio di capodanno organizzato all’ultimo momento, ma la destinazione ha anche altri validi motivi per un bel viaggio. La città è infatti molto attraente, ha un lungomare famosissimo e molto lungo (la Promenade des Anglais, ovvero lungomare degli Inglesi), belle piazze, chiese e caratteristici “caruggi”, viuzze strette tipiche della vicina Liguria.
Qui la vita è effervescente non solo in estate ma in ogni stagione, e così anche per capodanno troverete tutti i locali aperti e molti turisti. Non cenerete in strada all’aperto, ma il clima sarà comunque generalmente buono e potrete godervi un pò di brezza marina seduti su una delle moltissime e tipiche sedie di ferro del lungomare, ottimo per ritemprarsi dopo lo shopping o dopo un’escursione!
Al proposito, a breve distanza trovate ad esempio Cannes, Antibes, il principato di Monaco e, in Italia, Sanremo, giusto per citare le attrattive più note della zona e che valgono ognuna un’escursione di almeno una giornata. Oltre che in auto, come dicevamo sono anche facilmente raggiungibili in treno o con un economico servizio di bus, qualora foste venuti senza auto o preferiste lasciarla in hotel.
Capodanno a Nizza
E per la sera del 31? I festeggiamenti sono abbastanza classici: fuochi d’artificio sul mare, alcune feste nelle piazze e molte cene organizzate nei ristoranti. Noi vi consigliamo di prenotare il vostro locale per il 31 già dall’Italia in modo da evitare sorprese da “tutto esaurito” che potrebbero risolversi in un costoso cenone-fregatura in uno dei molti ristoranti turistici, cari e di qualità medio-bassa.
Per mangiare sappiate che qui la cucina francese ha ceduto alle influenze italiane della vicina Liguria e quindi troverete molti piatti familiari. A chi storcerà il naso perché adora andare all’estero per assaggiare una cucina nuova, possiamo dire che comunque non rimarrà deluso, essendo molti i piatti tipici da assaggiare, dalle torte salate alle varie preparazioni a base di verdura, dallo spezzatino di guancia di vitello ai ravioli nizzardi. E’ importante evitare i ristoranti più in vista e cercare quelli più nascosti, solitamente più convenienti e con cucina migliore. In ogni caso consultate il menu prima di sedervi perché i prezzi variano molto.
Cosa vedere e cosa fare a Nizza
Dal punto di vista culturale Nizza è una città interessantissima: ha una tradizione multietnica ben visibile sia nell’alto tasso di immigrazione che in numerose opere. Non stupitevi ad esempio se vedrete una vera chiesa russa (bellissima e dedicata a San Nicola), o molti ristoranti di nazionalità esotiche. I musei sono per lo più pinacoteche (Matisse, Chagall): imperdibile per gli appassionati del genere è quello di arte moderna, i cui appassionati si recheranno sicuramente anche al museo di Picasso della vicina Antibes. Per chi ama il mare, una tappa obbligata è invece il museo oceanografico di Monaco, bello a partire dalla storica struttura a picco sul mare.
Chiudiamo con un lato negativo. La città è purtroppo diventata piuttosto insicura negli ultimi tempi. I borseggi sono all’ordine del giorno e di sera è addirittura possibile essere rapinati in auto, ai semafori (tenete le porte chiuse!). In giro ci sono molti clandestini e barboni… probabilmente non sarà nulla di nuovo per chi viene dalle grandi città Italiane, ed è una situazione comune a tutta la zona da Sanremo in poi, essendo di confine e di passaggio obbligato per molti immigrati e molti malintenzionati… è comunque bene arrivare preparati e prestare cautela, soprattutto di notte.
Contatti ed info utili
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo della città di Nizza, utile per organizzare la vostra vacanza di capodanno.
Vorrei trascorrere Capodanno con altri single. Abito vicino a Nizza in Francia, e vorrei andare lì. Io ho 54 anni e la mia amica 43. buone Feste !! Grazie. Monics
Ciao sono di Sanremo, 51 anni e …disponibile a trascorrere un bel capodanno da quelle parti in compagnia.
Salve siamo due amici di 49 anni italiani e vorremmo trascorrere il capodanno a nizza in qualche hotel che organizza il cenone e poi festa da ballo interna oppure in qualche discoteca adeguata alla nostra età per monica se vuoi possiamo conoscerci e trascorrere insieme la festa del 31 a nizza ok grazie a tutti