Botti di capodanno Vietati: dove e perchè

Botti vietati a capodanno
Botti vietati a capodanno: ma secondo voi, è giusto?

Come ben sappiamo dai giornali e dalle news, ogni anno a capodanno accadono incidenti causati dai famosi “botti”: da ferite lievi fino a tristi morti, i fuochi d’artificio sono diventati sempre più pericolosi, soprattutto quando si trovano in mano a minorenni o a giovani che li trattano con leggerezza. Ma non è solo questo: purtroppo sempre più spesso vengono venduti botti di capodanno illegali che non hanno la normativa CE sulla confezione. Si tratta di botti artigianali, fatti in casa, spesso molto più pericolosi degli altri di produzione industriale.

Per ovviare a tutti questi incidenti, le amministrazioni comunali, hanno deciso di limitare, se non addirittura vietare, lo scoppio dei fuochi d’artificio durante le manifestazioni in piazza che vengono organizzate per dare il benvenuto al nuovo anno. Ma davvero riusciranno in questo intento? In effetti c’è da dire che chi utilizza petardi non regolari, difficilmente si farà fermare da queste normative, sopratutto se continuerà a scoppiarli nel giardino di casa propria. In più, vogliamo aggiungere una seconda considerazione: davvero riusciranno a vigilare su tutto il suolo pubblico durante i festeggiamenti di capodanno?

Botti vietati a capodanno
Botti vietati a capodanno: ma secondo voi, è giusto?

Certamente questo provvedimento farà felici alcuni cittadini, come i padroni dei cani e i neo genitori, mentre farà storcere il naso agli appassionati di botti di capodanno che difficilmente riusciranno a rinunciare a scoppiarne qualcuno, rivendicando un vero e proprio principio di libertà.

Prima di fasciarsi la testa del tutto e dire di aver rinunciato allo scoppio dei petardi, vediamo quali saranno le città dove verrà applicata la normativa del divieto dei botti di capodanno.

Dove sono vietati?

Nord Italia

  • Venezia: da sempre all’avanguardia per la tutela del suo straordinario patrimonio, è senza dubbio uno dei luoghi dove il divieto è più comprensibile e giustificato. Fino a qualche anno fa era prevista la confisca dei botti e una sanzione da 25,00 a 500,00 €: probabilmente in vista del prossimo capodanno, la sanzione potrebbe aumentare. Sono vietate anche le bottiglie di vetro nella zona di San Marco e del centro storico.
  • Bologna: parte da 100,00 € la sanzione per chi detiene e scoppia in luogo pubblico, mortaretti, petardi o fuochi d’artificio nella città di Bologna. Verranno sanzionati anche quelli che scoppieranno i fuochi artificiali in zone private, ma che possono interferire con il suolo pubblico. Questa severissima ordinanza vieta anche l’abbandono di bottiglie e contenitori di vetro, oltre a vietare la somministrazione di bevande in bicchieri di vetro.
  • Cortina d’Ampezzo: con la scusa dei vip e del benessere degli animali, anche a Cortina d’Ampezzo sono stati vietati i fuochi artificiali. E non solo per capodanno, ma anche per tutte le altre festività durante l’arco dell’anno. I petardi potrebbero disturbare la quiete del paesino di montagna oltre ad essere pericolosi per i pascoli, dato che i fuochi d’artificio potrebbero favorire lo scoppio di un incendio.
  • Vicenza: nella zona del centro storico e nelle cittadine limitrofe scappa il divieto di far esploderete fuochi d’artificio, petardi e mortaretti. Estesa l’ordinanza anche nelle aree vicino ad ospedali e case di riposo. I comuni interessati sono quelli di Thiene, Schio, Bassano e Cassola.
  • Brescia: sono previste multe fino a 400,00 €. Purtroppo i bresciani non sono mai riusciti a contenersi e allo scoccare della mezzanotte, accendini alla mano e cielo pieno di petardi e fuochi artificiali. Quest’anno fioccheranno le multe?
  • Lecco: il divieto è limitato soltanto al 31 dicembre e al 1 gennaio, proprio durante la notte di capodanno. Anche in questo caso sono previste multe fino a 500,00 € per i trasgressori che faranno esplodere i fuochi artificiali e i petardi nei luoghi pubblici di aggregazione.
  • La Spezia: il divieto è molto severo soprattutto nelle piazze e nei luoghi di aggregazione, dove c’è la possibilità che qualcuno si faccia male.
  • Torino: come in molte altre città d’arte, il divieto scatta nel centro storico con multe e sanzioni.

Centro Italia

  • Toscana: in questo caso prendiamo una regione intera, visto che sono davvero tante le amministrazioni comunali toscane che hanno firmato l’ordinanza per il divieto dei botti di capodanno. I comuni interessati sono Grosseto, Lucca, Viareggio, Massarosa, Pistoia, Montecatini, Pescia, Siena, Volterra, San Giuliano Terme e Cecina.
  • Cesenatico: scatta il divieto per la tutela degli animali, delle persone anziane e dei bambini piccoli. Multe e sanzioni verranno applicate a chi non rispetta le aree pubbliche con mortaretti e petardi.

Sud Italia

  • Puglia: a partire dal comune di Bari, fino a quello di Foggia e delle città minori come Gravina in Puglia e Molfetta, c’è il divieto di far esplodere i fuochi artificiali in aree pubbliche a partire dal 24 dicembre fino al 7 gennaio 2018. A Brindisi c’è anche il divieto di detenzione dei petardi stessi.
  • Cosenza: da 25,00 a 500,00 € è la sanzione che scatta nel comune di Cosenza a chi fa esplodere i petardi in serre pubbliche, a chi vende fuochi artificiali illegali e a chi li vende ai minori. Il divieto scatta dal 23 dicembre fino ai primi giorni di gennaio.
  • Catania: nessun divieto, ritenuto “ipocrita” dall’amministrazione.

Altri comuni con divieti: Boissano, Faenza, Castelletto Ticino, Dormelletto, Borgo Ticino, San Severo

Principali città italiane: saranno vietati?

Napoli

Impossibile vietarli nella capitale dei botti., quindi il sindaco ricorre soprattutto al buon senso dei cittadini. E soprattutto per quanto riguarda l’acquisto di botti illegali che possono danneggiare ancora di più chi li utilizza.E’ anche partita una campagna shock proprio contro i fuochi illegali, diffusissimi.

Roma

Lo scorso anno il Tar del Lazio ha annullato il divieto emesso dall’amministrazione comunale… quest’anno come andrà a finire?

Milano

Il divieto è limitato soltanto a Piazza Duomo, mentre nelle altre zone della città si potranno liberamente sparare botti e petardi. Sempre con una buona dose di buon senso per la sicurezza pubblica.

Firenze

Il sindaco ha dichiarato che si affiderà al buon senso dei cittadini e non ha emesso divieti.

Dite la Vostra!!

Vogliamo sapere il vostro parere su questo: è giusto o no vietare i botti di capodanno?
Dite la vostra nel modulo commenti qui sotto!

92 commenti

SERVE UN CONSIGLIO SUL VOSTRO CAPODANNO? SCRIVETECI IN FONDO ALLA PAGINA, MODULO COMMENTI
  1. Avatar
    Stefano

    Devo dire un gran problema i botti di capodanno!! Fate più rumore voi co sti appelli e divieti, peraltro illegittimi visto che il tar del Lazio e Lombardia nel 2016 insieme al Consiglio di Stato si sono espressi contro le ordinanze sindacali….., che un’ora di fuochi all’anno ma questa è l’Italia che voi volete con divieti, blocchi e ordinanze. Buon anno io a vado a preparare tutto per stanotte…
    Un’ultima cosa i dpcm non hanno vietato la vendita e l’uso di materiale pirotecnico.

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Buon anno a te!

  2. Avatar
    Stefano

    Di divieti e ordinanze negli ultimi 10 mesi ne abbiam visti e provati sulla nostra pelle tanti.
    Ora gentilmente lasciateci in pace le feste di Natale con tutte le tradizioni capodanno compreso.
    Riprendiamoci un pò di felicità e gioia e coloriamo le nostre città com i fuochi d’artificio e facciano rumore che di silenzio ce né stato fin troppo.
    Stefano

    • Avatar
      Niccolò

      per me è giusto vietare i botti di capodanno sia per le persone che anno paura che per gli animali

  3. Avatar
    anonimo

    di divieti piovono a dirotto ma io con l ombrello mene fotto

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      La domanda è: ma basta l’ombrello a pararsi dai “botti”?

  4. Avatar
    vilma

    Sono d’ accordo sul divieto.
    Non si deve dimenticare che accanto alle persone che festeggiano altre – loro malgrado – stanno soffrendo ed il rumore può recare disagio più o meno profondo.
    Gli animali si terrorizzano e taluni muoiono.
    Ormai i botti ed i fuochi hanno perso il fascino dell’ evento eccezionale.
    La gestione privata di botti e fuochi si sviluppa in una situazione di potenziale pericolo per tutti.
    I costi, che vanno letteralmente in fumo…potrebbero essere destinati ad altro.
    Questa è la mia personale opinione.

  5. Avatar
    Stefano

    Capodanno si avvicina che divieti ci inventiamo quest’anno? Piazze chiuse? Divieti di fuochi d’artificio ? Tornelli e via dicendo…? Dai per favore su dai, coloriamo le nostre città con tutti i fuochi possibili divertiamoci in ogni dove e godiamoci una notte bellissima e infinita senza ipocrisie.. dai non è difficile provateci e divertiamoci… Buon anno Stefano

    • Avatar
      Luca

      Si giusto poi non facciamole più respirare dall’inicuinamento da polvere nera tossica a tutto

    • Avatar
      Erica

      a me vengono attacchi di panico e stò male ma tanto chisse ne frega se la gente stà male no? Minchia che be rispetto che abbiamo per chi stà male con quei cavolo di petardi e mortaretti, complimenti davvero, bel rispetto che abbiamo contro chi stà male….

  6. Avatar
    stefano

    Ma dico è possibile che adesso i problemi de sta nazione ogni anno devono essere tutti il 31 Dicembre? Naturalisti, ambientalisti, sindaci, prefetture….. concerti di piazza a numero chiuso controlli tornelli non è più una festa… come se dice a Roma nun ve se po’ senti!!!! Tra un po’ metteranno pure i militari sui tetti…
    BASTAAAAA divertitevi come si è sempre fatto e soprattutto fate divertire anche gli altri.
    I fuochi poi sono stati omologati a norma di legge come richiesto dalla Comunità Europea con tanto di simbolo CE, quindi cosa vietare se è tutto a norma??????? E’ un controsenso!!!! E allora quelli comunali non sono la stessa cosa? son fuochi anche quelli… Con questo buona anno e per favore il 31 Dicembre sorridete non piangete alla ricerca di divieti inutili e piazze chiuse…. Al prossimo 2019 ciao

  7. Avatar
    Pino

    A Roma zona Villaggio Olimpico, Flaminio, Via Guidobaldo dal Monte, botti a tutto spiano; probabilmente anche peggio degli anni passati; aria irrespirabile per la puzza di polvere da sparo e Villa Glori quasi nascosta dal fumo degli spari; rumore tremendo. Hanno iniziato un’ora prima e 45 minuti dopo mezzanotte. Dispiace notare lo scarso senso civico e scarso rispetto per le leggi di tanti; per curiosità, chi doveva far rispettare l’ordinanza?

  8. Avatar
    Stefano

    I divieti nascono grazie all’incuria delle persone e al mancato buon senso da parte di non pochi. Se tutti rispettassero le leggi, non servirebbero tutte quelle migliaia di divieti vi pare? Giratevi intorno a Torino e vi renderete conto dell’inciviltà che ci circonda tutti i giorni. Consiglio a quanti hanno la necessità di godere del rumore assordante dei botti, di iscriversi al poligono di tiro e utilizzare fucili di avancarica, L’effetto è assicurato..

  9. Avatar
    Stefano

    La durata dei botti a capodanno non si limita a mezzora come dice qualcuno ma ore prima e dopo. Chi non possiede animali non puo’ capire la sofferenza degli stessi. Chi ha anziani e vecchi in casa non puo’ capire lo stato d’animo e il terrore che li circonda. Comunque sono parole inutili perchè la gente continua a fare cio’ che vuole incuranti delle leggi e soprattutto del buon senso….

    • Avatar
      Martina

      Addirittura il terrore !! Ma vai in guerra in mezzo ai cannoni , vai in Africa a vedere le persone che muoiono di fame . . Lì c’è il terrore!!

  10. Avatar
    Alessandro

    Vietare,vietare,vietare ma in italia siamo capaci solamente di lamentarci e vietare tutto esistono anche le vie di mezzo vorrei capire i botti pericolosi e illegali,ma anche i fuochi d’artificio no cioè io ad esempio ho lo spazio neccessario e le giuste conoscenze in materia per utlizzarli in modo corretto,creo ogni anno un vero spettacolino di luci e colori della durata di mezzora massimo, e una tradizione millenaria e si festeggia cosi in tutto il mondo.

    La mia è una passione sana non sono un terrorista,ne un piromane,e non faccio i “botti” perchè mi piace la guerra faccio fuochi d’artifcio e si sono fiero di dire che sono un appasionato di pirotecnica.
    Li faccio perchè è una tradizione,mi da e da gioia,emozioni e ricordi bellissimi che mi porto dentro.
    Per il disocorso animali non ci sono statistiche ufficiali sul numero di morti,quindi rimane una balla colossale i 5000 o più che poi qualche caso ci sia dispiace,ma non per questo bisogna vietare tutto.
    In fine lato economico la vendita legale crea un giro d’affari importante e porta lavoro a molte persone,vogliamo impedire anche questo?

    In fine concludo dicendo che di problemi veri in italia ne abbiamo moltissimi,di cose da cambiare c’è ne sono tante di certo non una tradizione millenaria che si svolge in tutto il mondo.

    Vorrei un confronto con chi la pensa diversamente a me,sono

    • Avatar
      Francesca

      Non si tratta di conoscere le statistiche degli animali morti di paura a causa dei botti.
      Tanti non muoiono, ma soffrono, in questi giorni ,di ansia e panico.
      Lo sai cosa li fa morire? Il panico che cresce a dismisura fino a fargli avere un infarto.
      Quando non muoiono investiti perché scappano terrorizzati.
      Ieri era il 2 Gennaio e nella mia città, Firenze, i botti si sentivano ancora sia di pomeriggio che di notte.
      Prova a cercare qualche video su You tube di animali spaventati dai botti.
      Altrimenti puoi scrivere la tua mail così ti mando il video del mio cane terrorizzato…forse poi capirai cosa accade mentre allegramente scoppiate i botti.
      Sono sicura che tu non sia un teppista ma davvero pensi che sia giusto far soffrire gli altri in nome di quella che chiami tradizione?
      Poi parliamone, di tradizioni sbagliate,anche disumane, ne esistono a bizzeffe.
      A me invece sembra ipocrita dire che ci sono tante cose sbagliate da cambiate in Italia…per cambiare questa non servirebbero neanche politici e amministrazioni comunali, basterebbe il buon senso civico ed il rispetto per gli altri.
      Ah, tra l’altro esistono anche fuochi d’artificio silenziosi..

  11. Avatar
    stefano

    ogni anno la solita ipocrisia sui botti. dico solo che abito a Roma e penso che in questa città troppo c’è da vietare e da fare prima di mettere al bando una tradizione millenaria. ho 38 anni e ho sempre sparato da solo o in compagnia con cani e senza ed è andato sempre tutto bene, i cani sono ancora vivi…
    ci lamentiamo che le nostre tradizioni stanno sparendo è vero e allora penso che quelle poche rimaste con un po’ di buon senso teniamocele. anche la droga fa male come il fumo, anche lo smog delle città fa male, blocchiamo il traffico a vita ci sono anche gli incidenti… diciamo al padre eterno di fermare i terremoti quelli fanno veramente male animali compresi. io a mezzanotte non esco a passeggio, non porto mia figlia in centro mi diverto come ho sempre fatto. E poi cosa molto importante anche chi li produce è un operario come me con bocche da sfamare a fine mese ma questo nessuno lo dice… buon anno a tutti anche all’ipocrisia. Stefano

  12. Avatar
    luca

    diceva una persona(SANDRO PERTINI)….la mia libertà finisce dove inizia la tua,la tua libertà finisce dove inizia la mia!nel senso che il rispetto ed il rispettarsi è un cosa fondamentale per una sana esistenza.vietare i botti?certamente,io sono daccordissimo.prchè invece non incominciamo a non venderli ai minori?vi assicuro che sono moltissimi i bambini di una decina di anni che vanno in giro a tirar petardi e botti indiscriminatamente da dove si trovino!

    • Avatar
      luigi

      caro luca,sparando dei fuochi per venti minuti una volta l’anno non limito affatto la tua libertà,semmai sei tu a limitare la mia ogni giorno a tutte le ore in metro,al ristorante ed in strada con i fumi della tua auto
      e le onde radio del tuo cellulare; io non ho né macchina,né telefonino (non saprei che cosa farmene).sono invece perfettamente d’accordo con te per quanto riguarda la vendita di botti ai minori e
      non solo; secondo me i petardi di un certo “peso”andrebbero venduti esclusivamente a quei maggiorenni
      che dimostrino di saperli usare e possiedano una buona dose di buonsenso.

  13. Avatar
    cinzia

    I botti vanno vietati perchè fanno male prima di tutto alle persone che possono pure essere a rischio infarto!! ma non li vietano ancora del tutto perchè sono uno sporco lucroso affare per lo stato a quanto pare. I comuni piuttosto devono prendersi carico di organizzare fuochi d artificio per chi se li vuole andare a vedere e non che costringono persone e animali a subirsi questi selvaggii attacchi ai timpani e alle coronarie!

  14. Avatar
    AdrianoMS

    Al di la degli animali di ci potrebbe anche non fregarmi niente, i botti di capodanno vanno vietati in quanto arrecano danni all’uomo, arricchiscono cinesi primi produttori e importatori, spingono alla costruzione di fabbriche abusive (meridionali) con gravi pericoli di danni alle persone che abitano inconsapevolmente dalle parti di una di quelle fabbriche. Favoriscono lo smercio e lo scambio di materiale esplosivo che può essere utilizzato anche per attentati.

    • Avatar
      loris

      caro adriano, a te non frega niente degli animali e questo mi dispiace, poi dici che i botti possono arrecare danno all’uomo, che poi sono proprio gli uomini a costruirli e/o ad usarli, quindi ti chiedo,
      e se pensassimo un po’ di più agli animali e un po’ meno a noi stessi?

  15. Avatar
    Tamara Giorgetti

    Vanno vietati perché recano gravissimi danni fino alla morte di molti animali, gli uccelli sono i primi e anche cani e gatti arrivano ad avere infarti dovuti alla paura, se vi volete divertire fateli dentro casa vostra, e comunque divertirsi con dei botti è proprio triste, se devo essere sincera dgli umani ceh si fanno male, a parte i babini, non mii interessa nulla, loro decidono di farli quindi sanno a cosa vanno incontro, ma bambini ed animali non vanno coinvolti in queste scelte idiote, vanno vietati, sì vanno vietati sempre, e le aziende comincino a ricilarsi, facciano fuochi senza rumore. Invece di perdere tanto tempo e soldi per comprare fuochi d’artificio, spesso illegali, spendeteli per fare qualche corsi di grammatica e di italiano in generale che c’è bisogno, si vede…

  16. Avatar
    Carlo

    Da questanno con introduzione anche in italia delle leggi europee i fuochi dartificio cat F1 e F2 non penso proprio potranno essere vietati

  17. Avatar
    Vanna Sacarabelli

    Sono per il divieto a tutti i botti. Meglio spendere soldi in beneficenza. Sono tremendi per i nostri amici pelosi e fastidiosissimo per gli umani. Ci si può divertire in maniera più intelligente con amici e parenti. So o dannosi per le opere d’arte. Poi ogni hanno ci sono cassonetti bruciati buchette della posta incendiate e gente che si fa male anche in maniera seria. A questi dico gli sta bene

  18. Avatar
    Paolo S

    Certo che è giusto vietarli, anzi andrebbe vietata la vendita e per tutto l’anno!!!

    • Avatar
      Carlo

      Signor PAOLO S lei che lavoro fa? non lo so … appunto dovrebbero vietare il suo di lavoro vorrei vedere cosa direbbe

  19. Avatar
    Carlo

    Dimenticavo ……… poi non scherziamo se parlate di animali per una sola sera per di piu per una decina di minuti ….

    Andate a rompere le palle a chi uccide gli animali per divertimento vedi la caccia e no a noi che siamo appassionati di pirotecnica e non uccidiamo nessuno !!!!

    • Avatar
      Luca

      Intanto i petardi sono pericolosi fanno spendere soldi allo stato tutti gli anni perché quando ci si fanale si va allospedale, inquinano tanto ma tanto e i botti forti sono comunque una tortiera e una morte perché se un animale che si nutre o si difende solamente grazie all’udito morirebbe io farei chiudere tutte la fabbriche e posti dove li vendono per non inquinare più inutilmente il pianeta

    • Avatar
      Erica

      Lo sa cosa vuol dire avere tachidardia, tremore alle gambe, respiro affannato, crisi di pianto e panico ad ogni petardo o mortaretto? Io credo di no altrimenti non parlerebbe così, nessuno capisce che ci sono anche persone che sono terrorizzate e vanno nel panico per questi cazzo di botti. Io li odio tutto l’anno, odio la caccia, la pesca ma non ho potere decisionale, prendere farmaci perchè qualcuno vuole divertisi NON è il massimo sà? Mi rompe anche di molto i coglioni, ma tanto alla gente che gli frega se ci sono persone che stanno male per i botti tanto li vendono e poi piccinini se chiudono le fabbriche non c’è lavoro, bbhè le informo che ci sono ditte pirotecniche che hanno avuto buon senso e hanno inventato botti senza suono ma farlo in tutto Italia è troppa fatica… ma cmq divertiamoci facendo stare male le persone vero? Che bello…. io direi piuttosto che schifo e mancanza di rispetto.

  20. Avatar
    Carlo

    Basta con ste cazzate !!!! Vietare vietare vietare

    Allora vietare nei posti pubblici mi piu star bene perche poi nessuno li raccogli ed e un costo per chi li deve far raccogliere e buttare.

    Se invece parliamo di divieto assoluto anche su area privata li e una cagata pazzesca a casa mia non mi puoi vietare naturalmente devi avere le giuste distanze ecc ecc

    Pensatela come volete il mondo e bello perche e vario io la penso cosi….

    Si ai fuochi dartificio no ai botti illegali

  21. Avatar
    delia

    finalmente un’iniziativa sensata. coi botti ci muore la gente e ancora dilaga quest’usanza da retrogradi.
    Inoltre a tutti quelli che hanno gli animali più coraggiosi del mondo che non li hanno mai visti terrorizzati vi dico che è un piacere saperlo, ma purtroppo essendo l’italia un paese dove ognuno fa come gli pare ci sono una marea di cani e gatti abbandonati (tralasciando il discorso inerente alla fauna selvatica) già traumatizzati da quelli che erano i loro padroni e vagano per le strade ed il problema è reale perché questi non hanno un armadio dove rifugiarsi.
    Che poi fate la peggio mondezza co sti botti. mai che puliate.

    • Avatar
      Costanza

      Solo la gente senza cervello muore con i botti, semplicemente perché la maggior parte di quelli raccolgono i petardi inesplosi o producono in proprio i fuochi d’artificio. Vai a cercarti un po’ di statistiche e vedrai che i morti a capodanno sono assolutamente trascurabili rispetto a quante persone ogni giorno muoiono. Non mi parlare di animali. Anche io ho un gatto (il quale ogni fine anno dorme beato nonostante il rumore) e non parlarmi di rispetto per gli animali e per le persone che li possiedono; perché, mia cara, dove sono i padroni di questi fantomatici animali che muoiono di paura a capodanno, quando li fanno cagare nei prati dove giocano i bambini senza raccogliere? Cosa ne dici della “mondezza” che quegli animali producono OGNI GIORNO? Il rispetto e la libertà va pretesa, ma anche data. Noi veti amo forse gli animali, nonostante sporchino le città in maniera indicibile? Non mi sembra. Allora vietare i botti a capodanno, i quali sono caratteristici e durano sì e no dieci minuti, è una pura idiozia. Detto questo, ho detto tutto. Buona Giornata

  22. Avatar
    Maddi

    Che cnfusione!!! A mio avviso i botti sono solo fastidiosi ( intendo per botto un rumore assordante e senza senso) mentre i fuochi artificiali sono bellissimi e relativamente silenziosi ( se si escludono i tre spari che annunciano la fine). Siamo sempre pressapochisti in tutto

  23. Avatar
    Nome

    Tesorini cari, teniamo di conto che i vostri bei cagnolini non rischiano un bel niente con i “botti” e che le persone normo-dotate non subiscono danni, quanto a quelle sotto-dotate non dovrebbero nemmeno toccare un oggetto tale. Se veramente temiamo per i nostri amici che fanno bau bau allora vietiamo i cinesi no? Se li mangiano! Oppure i detersivi, i cani potrebbero berli accidentalmente! O perché non la nutella? Fa male ai cani ma quella vi piace vero? Ed alllora non la vietate. No, quanto ai cinesi, non sono razzista.
    Ma se veramente vi piace fare un giretto proprio la notte del 31 di dicembre con i vostri pelosetti allora i problemi ce li avete voi ok?

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Mi sfugge il nesso tra la Nutella ed i cani, comunque non credo che nessuno abbia intenzione di portarli a spasso alla mezzanotte, il problema è che i cani hanno paura in casa!

      • Avatar
        Sofia

        Tralasciando gli esempi che mi appaiono fati apposta per esagerare gli animali che hanno paura in casa che danni fanno? Nessuno, basta che il padrone, anziché togliere gli altrui diritti di festa, restino a casa con loro (se il padrone è in casa, pur avendo paura, gli animali si sentono rassicurati) senza dover andare a festeggiare: se temono che essi possano “morire di paura” rimangono a casa e rispondono ai doveri che hanno da quando hanno adottato l’animale, se al contrario ritengono che non ci siano rischi, allora che vadano pure a festeggiare!

  24. Avatar
    Maria

    Quello che leggo è davvero sconvolgente, tanta grettezza, siete solo delle piccole persone mentalmente disturbare se pensate che per divertirsi bisogna fare qualcosa di pericolo per se stessi e gli altri animali compresi, vi auguro di perdere una mano o un occhio con uno dei vostri botti, che bel capodanno sarebbe!

    • Avatar
      luigi

      gentilissima maria,(del messaggio 26 dic.2015)ho risposto finora a tutti quelli che la pensano diversamente da me con garbo e senza
      lanciare anatemi,dato che io rispetto le opinioni altrui seppur divergenti dalle mie.tu invece,augurando
      incidenti a chi spara dei fuochi,hai rivelato un animo malvagio e meschino,oltrepassando il limite della decenza imposto in questo sito.esorto i responsabili ad oscurare al più presto questo tuo non commento
      ma vero e proprio oltraggio assolutamente incompatibile con lo spirito di questa comunità!

      • Avatar
        Antonio

        Bravo Luigi

      • Marco – Capodannissimo
        Marco – Capodannissimo

        Concordo, ma lascio il messaggio come spunto, per tutti, per riflettere sulla cattiveria dell’uomo.

    • Avatar
      Giuseppe

      Però non é giusto capo danno senza botti e. Brutta non sapete fare leggi allora
      Anche l’anno scorso potevate vietarli ignioranti

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Mi sembra eccessivo!

  25. Avatar
    enzo

    La mia famiglia ha avuto sempre cani, ed esultavano dalla gioia sapendo di andare a caccia e nessuno è morto di spavento. Finiamola con questi cani e gatti, che i supermercati sono pieni più di alimenti di animali che di quelli per persone umane. Siete voi che avete paura dei botti, e vi fate scudo degli animali ! Sparate che è festa, e sparate i botti consentiti dalla legge, che sono poi quelli sicuri.

    • Avatar
      Paola

      Caro Enzo io ho due gatti e ti assicuro che ogni botto che sentono scappano nell’armadio e tremano….!!!!! forse non sentì i Tg di fine anno i morti e feriti che ci sono a causa dei botti…ci si può divertire anche in altri modi senza dover sparare botti o altro…..

      • Avatar
        Francesco

        Pff. I gatti poi però ci escono dall’armadio vivi e vegeti mi pare.
        I “Tiggì di fine anno” che parlano di morti e feriti parla di gente che non sapeva fare. O magari sbronza.

  26. Avatar
    gigione

    Vietare i botti di capodanno e’ inutile e violazione della liberta individuale uno puo divertirsi come vuole se non arreca danni agli altri allora vietiamo vino ,superalcolici, sigarette ma occupatevi di cose piu’ importanti agli animali ne fanno di tutti i colori e guarda di Cosa si preoccupano.

    • Avatar
      Daniela

      Peccato che i danni agli altri vengano arrecati eccome. Animali selvatici che fuggono impazziti, sbattendo su muri e piloni a causa del terrore. Animali domestici che passano la notte tremando, che fuggono dai giardini e si impiccano con le loro stesse catene. Persone che si feriscono facendo esplodere i botti, ragazzini che spesso il giorno seguente ci rimettono qualche dito o un occhio perché toccano botti inesplosi. E tutto questo dovrebbe essere divertimento? Forse dovremmo crescere un pochino…

      • Avatar
        Paola

        Grande Daniela sante parole…..purtroppo c’è troppa gente ignorante e certe cose non le capisce…..

      • Avatar
        gigione

        Io di cani Che si impiccano da soli non ne ho mai visti ma dove vive la sig Daniela in un posto dove i cani hanno problemi psichici a Capodanno si vede che non ci si vuole divertire vieni da me e il Divertimento sar’ assicurato ciao

  27. Avatar
    Krug

    io mi sono rotto le palle di questi buonismi ipocriti, che per tutelare “i nostri amici animali” (amici… bah. trovatevi attorno un branco di cani inselvatichiti, poi vediamo quanto sono vostri amici) vietano delle tradizioni millenarie.
    volete che i vostri pelosetti non abbiano un infarto? bene, rifilateli ad un rifugio fuori città per tutta la notte, e andate a festeggiare.
    tanto cosa volete, che un mezzo squadrone di vigili urbani (se mai ci sono, ricordiamoci di quel pasticciaccio brutto di Roma un anno fa…) riesca a pattugliare tutta una città?
    ma fatevi furbi, e andate a festeggiare, fare casino, bere, tirare botti

  28. Avatar
    xavigzio

    Mammamia quante cavolate leggo.
    State facendo più male voi alle mie parti anatomiche che un petardo.
    Un giorno all’anno, state distruggendo un usanza millenaria perchè avete un cane autistico che come voi ha dei problemi?
    Allora vietiamo le moto e le auto rumorose, i cantieri edili e i concerti estivi, no?
    Io ho avuto cani in famiglia da quando ho memoria…i nostri cani non fanno una piega, a capodanno giocano tranquilli con i bambini e la notte se la dormano che sembrano pagati per farlo.
    Se avete animali domestici che hanno paura dei botti portateli in campagna in quel periodo e non rompete le scatole alla popolazione normale!
    Io non tiro i petardi oramai da 20 anni penso, non mi divertono più, ma la cittá che festeggia l’arrivo di un nuovo anno è una cosa affascinante ed importante, molto più delle pseudo battaglie etiche di animalisti, vegani e piddini …Buon anno a tutti…e che la vostra cittá, per una sera, assomigli alla striscia di Gaza;)

    • Avatar
      Pier

      Sante parole…concordo pienamente..ma ormai l’Italia la stanno distruggendo..distruggendone anche le tradizioni!

    • Avatar
      Matteo

      Parole più che sante.

  29. Avatar
    Simone

    Secondo me è sbagliato vietarli, anche io ho degli animali e cerco di farli stare in stanze dove il rumore si sente meno però vietarli per tutto l’anno va bene ma un solo giorno all’anno no, è sbagliatissimo perché è un modo per molti di sfogarsi un Po e divertirsi, da come ho letto in qualche commento per alcuni è una cosa inutile e penso che quelle persone non sappiano divertirsi almeno un pochino… capisco tutto ma è solo una giornata…

    • Avatar
      Claudio Volpe

      Lo scorso capodanno l’ho passato da inferno, per colpa di un petardo il mio cane é scappato , l’ho cercato tutta la notte fino alle 5 del mattino, e il mattino dopo tutto il giorno , con la pila in mezzo ai boschi , sulle strade di campagna fangose. Lo trovato nel pomeriggio grazie a una segnalazione a 5km di distanza. Quella dei botti é un vizietto tutto italico, da quello si vede il senso civico e di civiltà, provate andare in Svizzera a far baccano e vedrete che fine si fa

  30. Avatar
    luigi

    certamente bisogna assolutamente vietarli causa principale il danno recato a tutti gli animali domestici e non .poi questi soldi bruciati non sarebbe meglio devolverli a qualche nobile causa???

    • Avatar
      Cecilia

      Credo che i fuochi esistano da che mondo e’ mondo…. lo sai che ci sono persone che lavorano dietro a tutto ciò ? E pagano pure le tasse per poterlo fare !!!

  31. Avatar
    christian

    Menomale che qui non sono vietati ! se no uno cosa fa mangia e basta a capodanno…………… vergogna! occupatevi dei traffici di droga o delle cose più serie. (anche questa è una cosa seria) Però non è colpa mia se dei ragazzini cretini se li fanno saltare in mano e perdono la mano

    • Avatar
      cristina

      E meno male che cominciano a vietarli. Se no mi tocca prendere un bastone con I deficenti che lo fanno. Proprietari di animali fate qualcosa. Spendete I vostri soldi in qualcosa di piu utile. Ho il cane

  32. Avatar
    Giuseppe

    La devono smettere con queste ordinanze. E come fare un divieto di vendere sigarette.

  33. Avatar
    Francesco

    I botti rappresentano la espressione di un’arte millenaria che si tramanda da padre in figlio. Sono necessari per il poeta, l’artista., il sognatore. In Italia non esiste una scuola di. Pirotecnica. Il pirotecnico e’ un serio artista che abilmente mescola sali, acidi, nitrati e perclorato creando giochi di luci e colori. E’ l’arte del fuoco come esiste l’arte della pittura, la musica, la grafica, l’arte orafa, il cesellatore di metalli, ma per tuttii esistono acccademie e scuole ma non per il pirotecnico. Viva i fuochi e grazie a chi li fabbrica.:-)

    • Avatar
      paolo

      Evviva la bomba pipita

    • Avatar
      paolo

      Io voglio sparare tutti i fuochi artificiali anche quelli illegali infatti ho comprato il cobra sette

  34. Avatar
    Luca

    Per me non bisogna vietare tutti i fuchi di capodanno ma basterebbe vietare solo fuochi illegali e così ci si può divertire lo stesso causando meno problemi

    • Avatar
      Elisa

      ehm….e gli animali impauriti? ma sì chi se ne frega immagino…

  35. Avatar
    Andrea

    Oltre alle numerose vittime umane, i petardi e fuochi artificiali causano morte anche a cani, gatti ed animali selvatici… Ricordiamoci che cane e gatto hanno una soglia uditiva infinitivamente più fine rispetto alla nostra, e gli uccelli si disorientano e scappano dal loro nido così finendo schiantati su muri e tralicci… Sono circa 5.000 le vittime animali ogni anno, compresi animali domestici fuggiti dall’abitazione o feriti perchè hanno tentato di scappare a causa del terrore dei botti. Ragionate gente. Ragionate.

    • Avatar
      ZEUS

      Voi animalisti dovete stare un po’ zitti perché anche voi andate in giro a scoppiare botti lasciando i vostri animali da soli. State a casa a fare compagnia ai vostri animali! Così si sentiranno più protetti. Poi per una notte all’anno non cambia la vita e riguardo alle morti o i feriti che ci sono ogni anno è perché molti c******i usano petardi illegali, di grossa taglia o prendono botti inesplosi in mano.. Perciò io dico si ai fuochi d’artificio

    • Avatar
      christian

      solo ALCUNI ANIMALI Marco non tutti io ho buttato un cobra 7 di fianco al mio gatto e non è nemmeno scappato (non è sordo)

  36. Avatar
    marco

    Purtroppo il problema è sempre la mancanza di rispetto verso gli altri che siano persone o animali,per esempio un vicino idiota non spara i botti vicino a casa sua perché ha un cane e allora li spara in un altra via..la mia!!!spaventando i miei..l’unica soluzione è vietarli!!

  37. Avatar
    ivanwolf

    certo bisogna essere dei geni per uscire a mezzanotte durante il capodanno. in quel caso credo che i botti addosso ve li meritate. non fraintendetemi ovviamente i botti illegali devono essere bloccati, ma vietarne l’uso assoluto mi sembra esagerato. ho festeggiato capodanno tutti gli anni con i botti e mai nessuno se fatto male nemmeno il mio cane ma forse sono un caso isolato io e non mi accorgo che tutti attorno a me si fanno male con i botti ma per favore.

  38. Avatar
    roberto

    Dico la mia in questo post molto vecchio.

    I soli che dovrebbero essere autorizzati a fare fuochi artificiali dovrebbero essere i Comuni che li devono fare seguendo certe regole.
    I singoli fanno solo botti, mettono in pericolo persone ed animali e dal punto di vista estetico concludono niente.

    Unica cosa consentita ai privati dovrebbero essere le stelle filanti luminose che sono praticamente innocue.

  39. Avatar
    mauri650

    anche io li vieterei basta guardare la mia macchina vetro in frantumi botte varie e tanta rabbia per della gente alla quale non interessafar male a persone o cose finche non sono le loro

  40. Avatar
    bombarolo

    Se usati come vanno usati i fuochi artificiali non sono assolutamente pericolosi!
    non uccidono ne persone ne animali…
    e comunque mi preoccuperei piu’ per gli animali selvatici, i nostri amici a quattro zampe, vivono nella bambagia, coccolati tutti i giorni, e non lavorano un’ora della loro vita!!! e che diamine vuoi che gli succeda per una notte di botti?? se prendono paura gli passera!!

  41. Avatar
    clelia

    perfettamente d’accordo con tutti i comuni che vietano i botti, purchè l’ordinanza venga fatta rispettare..

  42. Avatar
    Luca

    sono d accordissimo con elenina, se vietiamo tutto ciò che puo nuocere vieteremmo, vino, sigarette, coltelli, automobili, bracciali con le borchie ecc. il cretino e chi a mezzanotte di capodanno esce col bambino o col cane, ci sono altri 364 giorni al anno in cui uscire, per una nottata in cui si può far seriamente baldoria,non vedo perchè vietarla. appesantirei si le sanzioni per i petardi illegali, ma i raudi e le fontane vanno tenuti, tanto come si vede ogni giorno per droghe, e roba rubata le cose entrano, c’è qualcosa che ci faccia pensare che sarà diverso? semplicemente lo stato non ci percepirà piu le (poche) tasse, ma finiranno in mano ai criminali. già stiamo facendo leggi asurde a tutela che in realtà non fanno altro che penalizzare il lavoratore, cioè, imbragatura sulla scala pieghevole 4 gradini, perchè se è superiore al metro d altezza sarebbe obbligatoria, così oltre a cadere ti tiri in testa la scala. ma ragionate voi, con leggi del genere ancora gli diamo retta!!! quest anno ho preso un pacchetto di zeus alba (in armeria) e niente miniciccioli, perchè a sfregamento sono illegali, però nel negozio nulla m ha vietato di prendere un pachetto di farfalle larghe 20cm, che se va storta, sicuro fa piu danni di un minicicciolo! io non sono un appassionato, però quella volta l anno mi piacciono anche a me. e io sono il primo a dire a chi viene a scoppiarmi le mitragliette sotto casa (non a capodanno) di andarsene da un altra parte. q

  43. Avatar
    Pierluigi

    Io non riesco veramente a capire come si possa configurare una mancanza di libertà alla ordinanze di sparare i botti.basterebbe pensare a quanti animali muoiono per tale evento e non ci si chiede se siamo o non siamo una nazione Civile.

  44. Avatar
    Lucy

    Trovo GIUSTO che siano VIETATI tutti i botti essendo degli oggetti inutili e pericolosi, soprattutto terrorizzano gli animali, tutti gli animali. Ma faccio presente quelli che sono a favore, a parte i numeri citati sopra da una persona intelligente, che a Milano nelle varie piazze c’è un sacco di gente “non bene identificata” che lancia i petardi addosso alle persone e anche bottiglie rotte! mi pare una cosa possibile? ma dove sono le AUTORITA’ in questi casi !!!

    CONSIGLIO A TUTTI COLORO CHE HANNO UN CANE GATTO O ANIMALE DI STARE A CASA CON LORO E DI NON USCIRE!!!

  45. Avatar
    Antonella

    @Elenina:

    IO so che fumando la mia sigaretta non ammazzo nessuno, nè direttamente nè indirettamente. nuoce alla MIA salute, ma non ferisco bambini nè animali nè li spavento così tanto da fargli venire un infarto fulminante. potrò farmi del male ma è a me che lo faccio e ne sono consapevole.

    IO so che guidando la mia macchina, se vado piano, rispetto i limiti, guido sobria e pulita, NON ammazzo animali nè dilanio bambini e uomini.

    Che cosa c’entra paragonare un vizio personale che non ammazza nessun altro e un fattore di progresso tecnologico con i botti di capodanno?

    Non è questione di ciò che potrebbe far male, ma di ciò che PER CERTO fa male, che ferisce, che dilania, che terrorizza e che ammazza. I botti, tutti, chiunque li spari, fanno danni a persone, cose e animali. La macchina invece fa danni solo se sei un cretino, hai bevuto troppo, vai troppo veloce, guidi disattento. Il fumo fa danni solo a te stesso.

    • Avatar
      simona

      Anche il fumo passivo fa male. Pensa, anche quello inalato per colpa di oggetti (divani/tende, ecc) impregnati di fumo. Forse dovresti informarti meglio.
      Ho avuto animali (cani, gatti, criceti…) tutta la vita e l’unica volta che un cane mi è scappato a causa dello scoppio di un petardo non era a capodanno. Colpa mia: non era al guinzaglio. Sarebbe scappato anche per lo scoppiettio di una marmitta del motorino, piuttosto che di un tuono.
      Queste crociate anti-tutto sono senza senso e sono la testimonianza della famosa “sindrome del gregge”.
      Se fuochi e botti sono legali è casomai illegale vietarne la vendita.

  46. Avatar
    alessia

    Addirittura c’è chi rivendica l’ uso dei botti come principio di libertà..certo che siamo proprio un popolo di imbecilli -.-

  47. Marco – Capodannissimo
    Marco – Capodannissimo

    In effetti i numeri sono pazzeschi, devono far riflettere!

  48. Avatar
    nanni libera

    è giusto vietare i botti ke sono pericolosi e simbolo di incivilta’ ed ignoranza

    • Avatar
      Andrea

      e quà ti sbagli, i petardi come pirotecnica sono nati piu di 1000 anni fa in cina, quindi non sono trovate di un folle che si è trovato col cilindretto in mano e ha pensato di dargi fuoco. poi ignoranza, magari dopo un paio d anni di chimica mi riuscirai a fare un fuoco come si deve, ogni colore, ogni segmento, ha la sua formula, sono in equilibrio delicatissimo, uno manca e tutto finisce con pfff nel caso migliore, con la sfera che esplode nel tubo nel caso peggiore. pericolosi è vero, io lavorando nel settore conosco bene i pericoli e sono sempre stato a favore di un mini-corso da offrire a chi compra botti. però da qua a vietarli ce ne passa d acqua sotto i ponti, se la gente è cogliona, e lo è, sono affari loro, se si imara ad usarli come si deve sono piu divertenti e non si rischia quasi. certo, fare come ho visto qua, una “stella” da 100 e passa mefisto che appena ne salta uno gli altri 99 vanno in giro a muzzo allora si che è pericoloso. sarebbe anche giusto fare come fanno in canada, esistono delle aree apposta e fuori di li non si scoppia una stellina.

  49. Avatar
    Alberto

    cmq i botti ci saranno come ogni anno qua a Torino e da per tutto come sempre :D

    • Avatar
      massimo

      grande!! la stessa cosa vale per me in liguria.

  50. Avatar
    Elenina

    Io lo trovo assurdo!!!! Se si dovesse vietare tutto ciò che fa male o col quale ci si potrebbe fare male allora andrebbero vietate anche la automobili le sigarette i coltelli

    • Avatar
      Lucy

      parli così perchè non hai mai subito nessun danno a te stessa o a chi ti vuole bene… per esempio vai in piazza Duomo a mezzanotte con un bimbo piccolo e vedi se non ti tirano addosso i petardi !!!! poi ne riparliamo quando ti sei ritrovata o tu o ili bambino con qualche dito o mano in meno !!!! ragiona!!!!

      • Avatar
        samuele

        Bisogna anche essere malati di mente per andare in piazza d uomo a mezzanotte con un bambino piccolo….se si e incoscienti non diamo colpa ai botti…..

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)