Festa di Capodanno Medievale a Firenze: Spedale del Bigallo

Capodanno Medievale Firenze
Festeggia in stile medievale a Firenze presso l'Antico Spedale di Bigallo.

Per chi volesse trascorrere un capodanno in stile medievale, non dovrà far altro che recarsi all’Antico Spedale del Bigallo, anche quest’anno adibito a location del Capodanno Medievale a Firenze. Vi anticipiamo che il “Capodanno Medievale 2019” sarà un viaggio nella Storia ma anche nella bellezza e nella cultura. Vediamo tutti i dettagli per trascorrere un 31 dicembre fuori dal tempo.

Capodanno Medievale a Firenze

L’Antico Spedale del Bigallo: la location

Per chi non avesse mai sentito parlare di questo luogo, si tratta di un antico ricovero per viandanti e pellegrini fondato nel lontano 1214. L’Antico Spedale del Bigallo è immerso nel paesaggio tipico delle colline fiorentine in cui si alternano uliveti, vigneti e boschi; si erge a pochi chilometri dal Chianti e dal Valdarno, precisamente a Bagno a Ripoli, a soli 4 Km dal centro di Firenze, città d’arte conosciuta in tutto il mondo e culla del Rinascimento.

Una volta giunti all’Antico Spedale, vi renderete conto che questo luogo è stato un antico acquedotto: una prima fonte all’ingresso simboleggia l’importanza che l’acqua ha avuto per l’Antico Spedale e per chi vi gravitasse intorno.

Da luogo di ricovero a monastero di clausura nei secoli successivi, fino alla destinazione finale di struttura turistica comunale che prende vita e torna ai suoi antichi fasti in occasione del 31 dicembre.

Oltre a trascorrervi la notte più lunga dell’anno, a Bigallo è possibile anche pernottare nelle camerate dell’ostello, accoglienti e ben tenute: si tratta di 52 posti letto tra camerate e camere immerse completamente nella caratteristica campagna fiorentina. Oppure per chi desidera una struttura ricettiva tradizionale, sono presenti nelle vicinanze numerosi b&b, agriturismi e hotel.

Il Bigallo, durante l’anno, viene messo a disposizione di tutti coloro che vogliono organizzare feste e incontri e necessitano di una location ampia che sia in grado di poter ospitare tutti. Sarete certamente colpiti dall’originalità delle camerate e delle alcove dove il tempo sembra essersi fermato. Inoltre chi necessitasse anche di un pranzo o di una cena per i propri ospiti potrà fare affidamento sui piatti preparati nel Refettorio Medievale o nella Cucina Monumentale, tra zuppe tipiche, lasagne al forno e pollo all’arancia.

Capodanno Medievale Firenze 2018
Gli antichi commensali che parteciperanno al banchetto di Capodanno presso l’Antico Spedale di Bigallo.

Festa di Capodanno Medievale: il programma

Come ogni anno, anche questa volta siamo lieti di presentarvi questa proposta, dato che ha sempre riscosso un grande successo. All’Antico Spedale del Bigallo è possibile trascorrere la sera del 31 dicembre partecipando ad una vera festa medievale. Non sarà difficile immaginare di essere in un’antica corte del XIV secolo e sedere insieme a nobili famiglie che cenano, si divertono e ballano per dare il benvenuto al nuovo anno che sta per arrivare.

In effetti, partecipando al Capodanno Medievale di Firenze vi sembrerà di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo: potrete lasciarvi coinvolgere da musiche, danze, spettacoli e intrattenimenti dalle 20:30 fino alla mezzanotte ed oltre!

Il banchetto storico, ambientato nei suggestivi spazi dello Spedale (l’antica sala delle cerimonie, la cucina monumentale cinquecentesca, il parlatorio delle monache, la terrazza e il cortile), sarà basato su pietanze rigorosamente tratte dalla tradizione eno-gastronomica medievale: cibi e vini speziati delizieranno il palato dei commensali con ben otto servizi, ognuno presentato con il proprio nome medievale.

Il primo servizio sono gli aperitivi (Vhino et Sidro), il secondo e il terzo servizio si traducono in antipasti (Pane cum Casio), mentre il quarto servizio sono i primi piatti(Lasania de pere e casio). Il banchetto non terminerà prima dei secondi (quinto e sesto servizio) e dei dolci e del brindisi (settimo e ottavo servizio).

Durante la cena, adulti e bambini verranno deliziati con i giochi del giullare, i cantastorie e antiche giocolerie. Lo scorrere della notte verrà accompagnato da emozionanti sonorità sulle note di antichi strumenti, danzando e ballando nel pieno rispetto della tradizione dei banchetti di corte del XIV secolo. La serata avrà una durata variabile dalle 3 alle 5 ore, mezzanotte compresa.

Capodanno medievale Firenze
Un momento del Capodanno Medievale al Bigallo a Firenze.

Come arrivare allo Spedale del Bigallo

L’antico ostello si trova nella zona di Bagno a Ripoli, vicino all’uscita Firenze Sud dell’autostrada A1. Si suggerisce di raggiungere l’Antico Spedale in auto, visto che da quest’anno sono disponibili due ampi parcheggi: quello più vicino è adiacente alla struttura e può contenere fino a 50 vetture, il secondo è più ampio, ma anche un po’ più lontano.

Chi volesse utilizzare i mezzi pubblici, potrà optare per il treno, scendendo alla stazione di Santa Maria Novella e prendendo l’autobus di linea per Bagno a Ripoli oppure con il taxi. Lo stesso vale per chi atterra all’aeroporto Peretola di Firenze. Volendo, Firenze è raggiungibile anche con il bus di linea. L’organizzazione ha predisposto anche un servizio di navetta (con partenza dal Bigallo alle 24:45 e stop alle 2:00) per i rientri degli ospiti che pernottano negli hotel del centro di Firenze, con fermata unica presso la stazione di Santa Maria Novella.

Prezzi del capodanno Medievale a Firenze

Vediamo in dettaglio i prezzi delle varie soluzioni. Vi avvertiamo inoltre che i posti sono limitati, quindi vi consigliamo di prenotare quanto prima:

  • Cenone Medievale: 135,00 € a persona
  • Cenone Medievale Ridotto (bambini dai 6 ai 12 anni): 90,00 € a bambino
  • Cenone Medievale Bambini (da o ai 5 anni): gratuito
Capodanno Medievale Firenze 2019
Un momento di intrattenimento durante il banchetto di Capodanno 2020

Informazioni e contatti

L’evento è organizzato da Medieval Italy, marchio di Luoghi del Medioevo Srl. Consultate il loro sito per maggiori dettagli e per conoscere i prezzi.

Email: info@medievalitaly.it
Tel: +39 346-7626313

6 commenti

PER FARE UNA DOMANDA O CHIEDERE UN CONSIGLIO SUL CAPODANNO, SCRIVI IN FONDO ALLA PAGINA, O RISPONDI AGLI ALTRI MESSAGGI
  1. Avatar
    Paola

    Buongiorno siamo interessati a cena e, se possibile, anche pernottamento (siamo 3 persone, quindi una stanza)….ci sono ancora disponibilità?

  2. Avatar
    Denise

    Salve sono interessata al capodanno medioevale volevo sapere se ancora erano disponibili una decina di stanze ed il prezzo…grazie mille

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Usa i recapiti indicati, ciao!

  3. Avatar
    Roberto

    Buonasera abbiamo visto la Vs. inserzione per il periodo di capodanno, siamo una comitiva di 8 persone e necessiteremmo di 4 camere doppie vorremmo ricevere informazioni in merito alla disponibilità e maggiori informazioni sulle modalità dell’offerta e cenone di capodanno!
    é gradita l’occasione per ringraziarVi

    • Avatar
      pierfrancesco

      Salve, abbiamo visto adesso la vostra richiesta. Siete ancora interessati a ricevere informazioni a riguardo??

    • Marco – Capodannissimo
      Marco – Capodannissimo

      Ti consiglio di rivolgerti direttamente ai recapiti indicati sopra

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)