Capodanno a Copacabana (Rio de Janeiro)

Capodanno a Copacabana, Rio de Janeiro
La spiaggia di Copacabana, dove si svolgono i più grandi festeggiamenti di capodanno del Brasile.

A Rio de Janeiro, il Carnevale sta al Sambodromo come il Capodanno sta a Copacabana. Folla, festa, colori, suoni, luci e musica, tanta musica. Per ballare, divertirsi e lasciarsi coinvolgere da uno degli eventi più belli del mondo. Al quale si può assistere con i piedi scalzi e in costume, viste le temperature del periodo estivo brasiliano.

Gli ingredienti per trascorrere un capodanno unico e fuori dagli schemi ci sono tutti: per una prima introduzione, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro approfondimento sul capodanno a Rio de Janeiro. Ma per togliervi gli ultimi dubbi, qui vi parliamo di come si svolgerà la serata sulla spiaggia di Copacabana per dare il benvenuto al nuovo anno.

Capodanno a Copacabana

Come si svolge la serata

Non sarete soli, questo è certo! A Copacabana si va per stare insieme, per godere della folla divertita e felice e per assistere al bellissimo spettacolo dei fuochi d’artificio che illuminano, come ormai di consueto, il cielo di Rio de Janeiro. Pensate che la spiaggia di Copacabana è lunga 4 chilometri e verranno tutti completamente invasi di persone, tra brasiliani, turisti e curiosi.

La serata inizia presto, già al calare della sera, quando in tanti iniziano a prendere il proprio posto sulla spiaggia: alcuni decidono di cenare direttamente sulla spiaggia, altri arrivano dopo aver cenato, altri ancora, quelli che non amano molto la folla, decidono di prenotare un tavolo o addirittura una camera in uno dei tanti hotel che costellano il litorale. Lungo la spiaggia vengono installati diversi palchi dove è possibile assistere a concerti di musica dal vivo: un’organizzazione in grande per un evento unico.

Allo scoccare della mezzanotte arriva l’evento più atteso: lo spettacolo di fuochi artificiali che risplende nel cielo di Rio per almeno 15 minuti. Alcuni affermano che duri almeno mezz’ora! I fuochi vengono sparati da dieci piattaforme posizionate al largo, quindi saranno ben visibili anche se non avrete conquistato i primi posti sulla spiaggia.

Capodanno a Copacabana, Rio de Janeiro
La spiaggia di Copacabana, dove si svolgono i più grandi festeggiamenti di capodanno del Brasile.

Oltre alla spiaggia, i posti migliori sono anche il Forte di Copacabana (sede del Museo Storico dell’Esercito), e l’Avenida Altantica, zona clou della movida brasiliana. Ovviamente se avrete prenotato una camera o un tavolo in uno degli hotel sulla spiaggia, avrete una vista totalmente unica sui fuochi. L’hotel più rinomato della zona è senz’altro il Belmond Copacabana Palace che già i primi mesi dell’anno fa registrare il tutto esaurito. Durante lo spettacolo dei fuochi tutta l’atmosfera è davvero suggestiva, tra il riflesso sull’acqua e le navi da crociera al largo che fanno da sfondo.

Scambiatevi gli auguri con i vostri vicini: i brasiliani sono sempre molto festosi e certamente non si saranno dimenticati di portare in spiaggia qualcosa per brindare. Approfittatene! Sulla spiaggia di Copacabana si balla e si festeggia fino alle prime luci dell’alba: dopo i fuochi infatti, la spiaggia si trasforma in una vera e propria discoteca a cielo aperto con tanti di maxi schermi e musica dal vivo.

E non dimenticate di rispettare la tradizione di aspettare i primi raggi del sole del nuovo anno, che tra l’altro sorgono proprio dal mare.

Le tradizioni di capodanno

Sulla spiaggia di Copacabana, esattamente come sulle altre spiagge di Rio, si fondono modernità e tradizione. Per non arrivare sulla spiaggia e sentirvi un pesce fuor d’acqua, vestitevi di bianco. La sera di capodanno, la tradizione è davvero forte e sentita e chi ha altri colori addosso viene guardato un po’ storto.

Perchè i brasiliani amano vestirsi di bianco per festeggiare il 31 dicembre? Il bianco è segno di buon augurio, di fortuna, pace e prosperità per l’anno nuovo che sembra che provenga da antiche tradizioni Afro-Americane. Infatti, oltre al colore degli abiti, è rigoroso che la spiaggia sia illuminata da tantissime candele, gesto che fonde la tradizione con la religione. A ciò si aggiungono anche le credenze popolari: il 31 dicembre, infatti, alla Dea del Mare vengono offerte rose rosse e fiori bianchi di palma in segno di pace e buon augurio.

Capodanno a Copacabana

Come raggiungerla

La spiaggia di Copacabana viene chiusa al traffico dalle 18:00 alle 8:00 del mattino seguente, quindi vi consigliamo di arrivare con largo anticipo per potervi sistemare e prendere i posti giusti, magari vicino al palco o direttamente sul bagnasciuga. Il nostro consiglio è quello di arrivare a piedi o in bicicletta: le piste ciclabili collegano tutto il litorale, ma probabilmente la sera del 31 dicembre saranno poco adatte, vista la folla.

Per approfondire, leggete qualcosa di più sulla nostra guida al capodanno in Brasile.

Dove mangiare nei dintorni

La specialità principale del Brasile, certamente da non perdere è la carne che viene cucinata e proposta in tanti modi diversi: il piatto forte è senz’altro la picanha, in pratica la coda di manzo, cucinata alla griglia. Altrimenti se la carne non è il vostro piatto preferito, potrete assaggiare la zuppetta di pesce, chiamata moqueca, con riso bianco, pomodori freschi, gamberi e altre spezie. Molto buono e tipico è il pane al formaggio: non c’è un momento giusto per mangiarlo, perché va benissimo a qualsiasi ora, come uno spuntino.

Nei pressi di Copacabana si trovano tantissimi ristoranti: non avrete nessuna difficoltà a trovare quello giusto per voi, tra fast food di catene internazionali e locali che propongono la cucina locale.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)