Malta è una piccola isola-Stato situata nel Mar Mediterraneo del sud a soli 80 Km dalla Sicilia. Malta fa parte dell’Unione Europea ed è uno dei paesi più densamente popolati al mondo. La sua capitale è La Valletta, luogo dove atterranno le maggiori compagnie aeree low-cost che hanno portato a Malta un decisivo incremento turistico proprio negli ultimi anni, quando nel periodo estivo è meta di migliaia di giovani (soprattutto dall’Inghilterra) che decidono di trascorre qui le proprie vacanze.
Per le sue temperature miti, date anche dalla sua posizione geografica e dalla vicinanza del continente africano che la investe con i suoi venti caldi, Malta è un’ottima meta anche nel periodo invernale ed è un luogo da prendere in considerazione anche per il periodo di capodanno, per trascorrere questa festività in modo diverso dal solito.
Indice
Informazioni utili per il viaggio a Malta
Che tempo fa?
Il clima di Malta è infatti prevalentemente mediterraneo con inverni miti ed estati calde e umide. Se siete interessati a trascorrere a Malta il capodanno, sappiate che le temperature difficilmente scendono sotto i 10°C, dove la massima è intorno ai 17°C e la minima intorno agli 11°C. Se siete tipi temerari potrete anche approfittarne per fare il bagno il primo dell’anno come buon augurio per l’anno appena iniziato, visto che le temperature del mare sono intorno ai 18°C. Non ci sono particolari accortezze riguardo al tipo di abbigliamento, al massimo vi consigliamo di portarvi un ombrello per eventuali piogge che potreste incontrare.

Come arrivare
A Malta esiste un solo aeroporto che serve tutta l’isola e dove atterrano tutte le compagnie aeree, sia quelle low cost che quelle di linea. Per arrivare a Malta potrete scegliere tra diverse compagnie aeree come la low cost Ryanair e la Easyjet e le compagnie di linee Alitalia e Air Malta. Ma vediamo in dettaglio da quali aeroporti italiani è possibile raggiungere l’aeroporto di Malta.
Con la compagnia Ryanair è possibile partire da Bari, Bergamo Orio al Serio, Bologna, Pisa, Torino, Trapani e Treviso, mentre la Easyjet offre voli da Milano Malpensa, Napoli e Roma Fiumicino. Per quanto riguarda le compagnie aeree low cost, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo, vista la grande richiesta di questi voli, presi d’assalto durante il periodo delle festività.
Altrimenti potrete optare per la compagnia Alitalia che parte dagli aeroporti di Bari, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino, o per la compagnia di bandiera maltese che parte da Bologna, Cagliari, Catania, Comiso, Genova, Milano Malpensa, Milano Linate, Napoli, Olbia, Palermo, Parma, Reggio Calabria, Roma Fiumicino, Torino e Verona. Anche la compagnia charter Meridiana Fly porta a Malta, con voli da Catania, Milano Linate e Roma Fiumicino.
Come muoversi
Per spostarsi a Malta basta utilizzare semplicemente l’efficiente servizio di autobus che collega tutta l’isola. I classici autobus arancioni che erano in servizio qualche anno fa, sono stati lasciati solo per gite turistiche organizzate: vi consigliamo comunque di non mancare di fargli una foto ricordo, ne vale la pena. Se avete intenzione di fare un tour dell’isola, potreste prendere anche un’auto a noleggio presso le numero compagnie di noleggio che troverete all’aeroporto, però ricordatevi che la guida è a sinistra esattamente come nel Regno Unito. Un’ulteriore alternativa sono i taxi.
Cosa vedere e cosa fare a Malta
A parte le spiagge ed il bel mare, fruibili in estate, a Malta troverete tante cose da vedere sia dal punto di vista naturalistico, sia dal punto di vista culturale. Se siete amanti della natura e dei paesaggi vi consigliamo un tour dell’isola con un eventuale spostamento sull’isola di Comino per non perdervi la suggestiva Laguna Blu e le relative grotte, oppure potrete optare per i molti sentieri naturalistici che attraversano l’isola.
D’altro canto, Malta è stata investita da millenni di storia che ritroverete negli innumerevoli templi, cattedrali, dipinti e statue che qui sono conservate. Cominciamo dalla capitale La Valletta: vi consigliamo di fare un’escursione ai Templi Megalitici, la Cripta di San Paolo e il Forte Rinella dove troverete il cannone più largo del mondo. Se amate l’arte non dovreste perdervi il National Museum of Fine Arts dove sono conservati migliaia di opere d’arte, altrimenti potrete optare per il Museo delle Antichità Romane dove troverete molte catacombe da visitare.
Se proprio avete voglia di mare, sappiate che sull’isola troverete diversi siti di immersioni, adatti sia ai principianti che agli esperti. Anche i suggestivi paesini che fanno da sfondo alle spiagge, sono da visitare, magari per un passeggiata, ma soprattutto nel periodo estivo, quando i negozi stanno aperti fino a tardi.
Per gli amanti della vita notturna sappiate che quasi tutti i giovani diretti a Malta fanno tappa nella città di San Giuliano dive si trovano i locali e le discoteche più famose dell’isola. Altrimenti se viaggiate con i bambini vi suggeriamo di dare un’occhiata al parco giochi di Braccio di Ferro e ai due parchi acquatici aperti, però, solo d’estate.
Capodanno a Malta
A Capodanno Malta è letteralmente presa d’assalto soprattutto dai giovani attratti dai prezzi bassi e dalle discoteche gratuite presenti sull’isola. Esatto, gratuite!
Il massimo della vita la troverete a San Julian (San Giuliano), e più precisamente nel quartiere di Paceville dove sono concentrate tutte le discoteche e i locali migliori.
Per quanto riguarda il cenone, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo, in modo da avere tutta la scelta possibile, visto che cercando bene avrete la possibilità di imbattervi in alcuni locali dove organizzano cenoni di fine anno anche a soli… 15,00 €. Anche il casinò di San Julian organizza il cenone, con musica dal vivo e intrattenimenti fino allo scoccare della mezzanotte.
Nel quartiere della movida di Paceville, i locali sono tutti concentrati in poco spazio, infatti non avrete problemi a sposarvi dall’uno all’altro senza pagare l’ingresso, visto che tutti i locali e discoteche di Malta sono gratuite. In alcuni locali potrete festeggiare vestiti in maniera stravagante, mentre in altri potrete ballare musica latino americana.
Contatti e info utili
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del turismo di Malta utile per organizzare la vostra vacanza di capodanno.
Ciao, vorrei passare 4/5 giorni tra il 29 dicembre e il 4 Gennaio, penso di alloggiare a La Valletta, sono con moglie e due ragazzi di 10 e 13 anni, che mi consigli?? (cosa fare, escursioni, luoghi da visitare ed ovviamente dove passare la sera del 31) Sicuramente prenderò un auto a noleggio. grazie
Non per sviare la risposta, ma penso che in 4/5 giorni, nell’impossibilità di fare mare vista la stagione, riuscirete a visitare bene quasi tutta l’Isola. Dedicata ampio tempo a La Valletta, che offre moltissimi spunti e musei, concedetevi una giornata a Gozo, e non trascurate i paesini più lontani, tra cui Marsaxlokk.
Per il 31? Prenotate in anticipo un buon ristorante, magari vicino alla capitale.
siamo due amiche di mezz’età. Naturalmente escluderei le discoteche. Saremmo orientate su un soggiorno in albergo con cenone allietato da spettacoli e fuochi d’artificio. Cosa consigliate?
La movida di malta è giovane, ma secondo me è un posto che sorprende a tutte le età. francamente, propenderei per festeggiare fuori, anche perché molti hotel sono piccoli a Malta.
Soggiornerò con amici a Marsascala, come potremmo passare capodanno? Le discoteche sono tutte a St. Julian? Vorremmo evitare di prendere un’auto a noleggio ma non riusciamo a trovare informazioni abbastanza soddisfacenti riguardo trasporto, cenone e dopo cena…
Ti confermo che non è esattamente la zona più vivace di malta, però sull’isola i trasporti pubblici funzionano abbastanza bene, grazie alla fitta rete di autobus. Detto questo, suggerisco comunque di prendere un’auto che vi da libertà, inoltre costano molto poco.