Pordenone si rivela la città perfetta per trascorrere un piacevole capodanno tra attrazioni culturali e tradizioni regionali, tra feste in piazza ed eleganti cenoni organizzati nei ristoranti e nei locali del centro. La città conserva un passato ricco di storia, tra influenze salve, germaniche e latine, ponendosi come una delle destinazione più interessanti della regione. Gli amanti dell’aria buona, non faranno altro che concedersi una gita fuori porta alla scoperta delle verdi vallate che circondano la città.
Indice
Pordenone: come organizzare la vacanza
Dove si trova e come raggiungerla
Pordenone è una bellissima città del Friuli Venezia Giulia, che sorge lungo il fiume Noncello. Arrivare è davvero molto semplice: si può, ad esempio, scegliere se giungere in treno, dato che è presente sul posto una comoda stazione ferroviaria oppure in auto. A tale riguardo è possibile percorrere sia l’autostrada A28, che la Strada Statale 13 Pontebbana (SS13).
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Trieste e Venezia, serviti da diverse compagnie low cost come Ryanair e easyJet. Una volta atterrati, potrete noleggiare un’auto per giungere a destinazione.

Dove dormire a Pordenone
Sono davvero svariate e interessanti le strutture ricettive dove trascorrere una piacevole vacanza a Pordenone.
Tra le tante vi suggeriamo, ad esempio, l’Hotel Santin situato proprio nel cuore della città, vicinissimo alla stazione ferroviaria e, tra le altre cose, anche all’uscita dell’autostrada Pordenone – Fiera. Le camere presentano ogni tipo di comfort: dalla connessione Wi-Fi al parcheggio gratis, dall’aria condizionata al centro fitness. In più gli animali sono ammessi.
Un’altra struttura da tenere presente per il vostro capodanno a Pordenone è sicuramente il Best Western Plus Park Hotel a quattro stelle, anche questo si trova in pieno centro. L’albergo, dotato di camere ultra moderne, è consigliato soprattutto per gli amanti del green in quanto segue pienamente la filosofia dell’eco sostenibilità appoggiando il progetto Stay for the Planet.
Per coloro che sono, invece, alla ricerca di un luogo molto più semplice, ma nello stesso tempo confortevole, allora, consigliamo il bed and breakfast Giardino in città. Si tratta di una struttura immersa completamente nel verde. Nel cuore della città si arriva in pochissimo tempo a piedi e sempre camminando, in soli 15 minuti è possibile giungere alla stazione. Tra i servizi figurano il posto macchina e il Wi-fi.
Eventi di Capodanno a Pordenone
Pordenone nel periodo di Capodanno si anima particolarmente accogliendo tantissimi turisti. In città si organizzano una serie di interessanti manifestazioni, tutte studiate con l’obiettivo di riuscire ad andare incontro alle persone di tutte le età.
Spazio, allora, a coinvolgenti concerti musicali di solito organizzati in piazza XX Settembre, durante i quali si alternano sul palco noti artisti del mondo dello spettacolo. Non mancano in questo periodo anche feste caratteristiche pronte a mettere in risalto le tradizioni del posto, balli di gruppo folk che riempiono le strade e ancora colorati e originali mercatini.
A mezzanotte, poi, sono tantissimi i turisti che attendono con ansia lo spettacolo dei fuochi d’artificio che fanno brillare tutta Pordenone. Nei giorni che precedono Capodanno viene realizzata una pista di pattinaggio sul ghiaccio che piace tantissimo ai bambini e ai ragazzi. Molto gettonati sono poi gli incontri culturali e le letture di libri che coinvolgono grandi e piccini.
31 dicembre in discoteca
Alla discoteca Opium, in via Risera 3 a Zoppola, in provincia di Pordenone, viene organizzata una serata per giovani. L’inizio è fissato per le 21:00 quando verrà servito il cenone: si potrà scegliere la pizza o altri tipi di portate. A seguire dj set fino all’alba in due sale con due generi musicali diversi. Ecco i prezzi:
- Ingresso disco + cenone con pizza: 35,00 € a persona
- Ingresso disco + cenone: 70,00 € a persona
- Solo ingresso disco: 25,00 € a persona
Per maggiori informazioni o per prenotazioni, potete fare riferimento al seguente contatto: 345/8160222.

Cosa Vedere e Cosa Fare a Pordenone
La città offre innumerevoli attrazioni fra queste sicuramente spicca l’artigianato: Pordenone è, infatti, particolarmente conosciuta ai più anche per la sua speciale produzione di ceramiche e di terracotte, che può essere ammirata nei negozietti che si trovano lungo le vie della città o anche nei numerosi mercatini che vengono realizzati in occasione del Capodanno. Tra i musei da visitare suggeriamo vivamente il Museo Civico di Storia Naturale dedicato alla naturalista Silvia Zenari al cui interno è possibile trovare la raccolta di minerali dell’Alpe Adria.
Gli amanti dell’arte, invece, potranno fare un giro presso la Galleria di Armando Pizzinato, presente in un parco cittadino. Qui è possibile ammirare opere di artisti come Renato Guttuso, Alberto Savinio, Mario Sironi e tanti altri.
Gli amanti del teatro potranno informarsi del ricco cartellone di spettacoli ed eventi del teatro comunale Giuseppe Verdi clicca qui: per visitare il sito ufficiale del teatro.
Da vedere nei dintorni
Nel periodo di Capodanno non dimenticate di visitare le aree naturalistiche di Pordenone: dal Parco San Valentino al Parcobaleno fino al Parco delle Terme Romane. Di grande fascino sono anche i siti archeologici come la Villa Romana di Torre con reperti e affreschi davvero straordinari.
Se, per caso, vi capita di trascorrere non solo il Capodanno a Pordenone, ma anche la Befana, allora, non perdetevi il Falò d’inizio d’anno di Epifania: si tratta di un momento di festa e di tradizione che unisce le persone grazie alla musica, ai colori e al buon cibo.
Contatti e info utili
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale della città di Pordenone dove potete trovare anche contatti utili per le prenotazioni e per organizzare la vostra vacanza.