Capodanno al casolare ABC Rurale in Umbria

Capodanno in casolare in Umbria
Il casolare ABC Rurale dove potrete trascorrere una spensierata serata di capodanno

Avete mai pensato di trascorrere un Capodanno rurale? Allora la notte del 31 dicembre potrebbe essere quella giusta! La proposta arriva dall’Umbria, dalle campagne nei dintorni della bellissima Todi, tra Terni e Perugia.

L’idea è di Nancy e Michele, due giovani che una manciata di anni fa si sono appassionati all’agricoltura realizzando ABC rurale, una fattoria didattica che hanno appena terminato di ristrutturare. Vi troverete immersi in un ambiente unico, dove potrete riscoprire le tradizioni contadine e sperimentare un vero contatto con la natura.

Vediamo, quindi, cosa comprende il pacchetto e la location dove trascorrere il capodanno.

La location: ABC Rurale

Ben 800 mq tra casolare principale, annessi, sale degustazione, camere e cucina, oltre a 13 ettari di terreno tra olivi e frutteti. Un’immersione totale nel verde quella che vi faranno vivere questi due ragazzi che, dalle scrivanie di Roma, come dicono loro, sono arrivati a coltivare la terra in Umbria.

Se volete staccare la spina e dedicarvi all’aperta ed accogliente campagna umbra, questo è il posto giusto. Animali, piante, prodotti a chilometro zero e il canto del gallo (magari la mattina del 1 gennaio dormirà anche lui!).

Capodanno in casolare in Umbria
Il casolare ABC Rurale dove potrete trascorrere una spensierata serata di capodanno

Proposta di capodanno

La proposta di capodanno parte dall’idea di farvi vivere un’esperienza in una grande casa fatta di pietre antiche avvolta da un’atmosfera rurale. Un luogo capace di far fare un salto indietro nel tempo, ma con i comfort a cui siamo ormai abituati.

Per la sera del 31 dicembre sarete circondati soltanto dai rumori della natura, lontani dal caos delle città, delle auto e del vociare festoso delle persone.

Gli ospiti saranno accolti con un aperitivo di benvenuto a cui seguirà il cenone di capodanno: protagonisti e tanto abbondanti saranno gli antipasti, a cui seguirà un primo, un secondo e un contorno. Oltre ai dolci della tradizione natalizia. A mezzanotte tutti pronti per i festeggiamenti e grande brindisi collettivo.

Una volta stanchi vi potrete ritirare nelle vostre camere: al mattino vi aspetta una bella colazione e una passeggiata didattica.

Alle 11:00 sarà possibile partecipare ad una passeggiata didattica attraverso la vicina pineta di Montenero arrivando fino al suggestivo Ponte Romano. Un percorso che segue l’ancora ben visibile Via Amerina (quella costruita dagli antichi Romani), quasi totalmente in pianura e in un contesto davvero piacevole.

Se invece vorrete restare in struttura potrete fare una passeggiata nel frutteto caratterizzato da alcune varietà antiche ormai scomparse e conoscere gli animali a rischio di estinzione che Michele e Nancy allevano qui (l’asino sardo, le caprette della Valnerina, i polli Livornesi, ma anche le anatre, le api e tanti altri).

Potrete vedere da dove arrivano gli ingredienti utilizzati per la cena e il brunch: dal grano (coltivato e macinato qui) all’orto, passando per l’oliveto e il bosco. Alle 14:00 tutti a tavola per un informale brunch contadino con pietanze preparate con i prodotti della Fattoria.

Capodanno casolare abc rurale umbria
Uno scorcio degli interni del casolare ABC Rurale

Prezzo del pacchetto

La particolarità della proposta è anche un’altra: ABC rurale potrebbe ospitare ben più persone, ma per la notte di capodanno il numero dei partecipanti sarà limitato a 8. Una sorta di esclusiva del casale: ecco perché verranno preferite le prenotazioni di gruppi.

Durante il soggiorno Michele e Nancy penseranno a tutto e gli ospiti potranno provare la vera ospitalità contadina in chiave moderna.

Il pacchetto capodanno rurale include:

  • Soggiorno di una notte in camera matrimoniale con bagno privato
  • Aperitivo di benvenuto
  • Cenone di Capodanno (boom di antipasti, primo, secondo con contorno e dolce)
  • Brindisi di mezzanotte
  • Prima colazione dell’anno
  • Passeggiata didattica
  • Brunch della domenica
  • Late check-out

Sono incluse 1 bottiglia di vino ogni due persone per la cena e 1 bottiglia di spumante ogni 4 persone per il brindisi di mezzanotte.

La partecipazione al Capodanno rurale prevede un costo di 225,00 € a persona comprensivi del cenone, della notte in camera matrimoniale con bagno privato, della colazione light, del brunch contadino e (se vorrete partecipare) della passeggiata al Ponte Romano.

Contatti e prenotazioni

Per conoscere tutti i dettagli o prenotare l’esperienza basta andare sul sito www.abcrurale.it o contattare la struttura, via email scrivendo a info@abcrurale.it o telefonicamente allo 075/9976257.

2 commenti

SERVE UN CONSIGLIO SUL VOSTRO CAPODANNO? SCRIVETECI IN FONDO ALLA PAGINA, MODULO COMMENTI
  1. Avatar
    Michele

    Preventivo per gruppo così composto:
    3 adulti e una bambina di 2 anni
    2 adulti e una bambina di 6 anni
    2 adulti

    Per due notti 30 e 31 Dicembre 2023, se possibile con cenone di Capodanno organizzato.

    Grazie

    • Marco - Capodannissimo
      Marco - Capodannissimo

      Michele: per info e prenotazioni devi contattare direttamente la struttura ai recapiti indicati.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)