Abbiamo voluto scrivere questo articolo soprattutto ad uso e consumo dei turisti che hanno intenzione di recarsi nel Sud Italia per capodanno, fornendo una veloce panoramica di alcune strutture interessanti nelle varie regioni del Meridione dello Stivale…. ovviamente sono solo suggerimenti sporadici, senza alcuna pretesa di completezza: la scelta in zona è infatti vastissima. Trovate molte altre proposte e pacchetti analizzati singolarmente nel nostro sito: fate una ricerca inserendo come parola chiave la specifica località di interesse.
Napoli
Quando si parla di Sud Italia non può essere che Napoli la prima destinazione da prendere in esame! Dai concerti in Piazza del Plebiscito alle passeggiate tra le caratteristiche botteghe artigianali di San Gregorio Armeno, il festoso capodanno partenopeo è un tripudio di eventi, che lasciano solo l’imbarazzo della scelta ai tanti turisti e visitatori, oltre che ai Napoletani stessi!
Per gli amanti della classica formula “veglione”, vale a dire cenone più serata danzante, ci permettiamo di suggerire quello organizzato dalla prestigiosa Tenuta Astroni di Agnano.
Un cenone all’insegna dell’eleganza e dell’atmosfera, ma anche dello spettacolo e del divertimento, impreziosito dalla consolidata professionalità dello staff di sala, di cucina e di animazione.
Cibi squisiti e vini pregiati, assaporati alla luce soffusa delle candele, e con una rilassante musica iniziale di sottofondo. Terminata la cena, la musica si farà più allegra e vivace, mentre gli animatori gireranno per i tavoli, per coinvolgere personalmente gli ospiti in giochi ed altre entusiasmanti sorprese.

Salento
Spostandoci un po’ più verso il tacco dello stivale, sicuramente anche il capodanno in Salento ha il suo bel perché, è merita di essere riscoperto. Ricca e interessante è ad esempio l’offerta dell’Hotel Resort Salento 48, immerso nella campagna salentina ed equidistante (ma sarebbe più giusto dire “equi vixino” ) a tutte le principali attrazioni della regione. Oltre al gran veglione a base di cucina pugliese, musica e tanto sano divertimento, il pacchetto include anche (per chi lo desidera) il pernottamento e il percorso relax di un’ora: sauna, bagno turco, jacuzzi, angolo relax con tisaneria. Il tutto a prezzi davvero competitivi.
Ostuni
Spostandoci invece verso Ostuni, i nostri suggerimenti ricadono su una location da sogno: la Masseria L’ovile; suggestiva costruzione del 1800 nel cuore della valle dell’Itria. Anche qui prevale la formula cenone più balli e musica dal vivo, con in più l’opportunità di richiedere anche l’apposito menù dedicato per bambini d’età compresa tra i sei e gli undici anni.
Formia
Risalendo verso il basso Lazio, al confine con la Campania, indugiamo un istante sul Resort Kora Park hotel di Formia. Incantevole struttura a 4 stelle, premiata anche con la certificazione d’eccellenza di Tripadvisor per l’anno corrente. Racchiuso dalla vegetazione naturale, il Kora è un’autentica oasi di pace e serenità. La sua immediata prossimità con le più belle spiagge formiane consente, ai più temerari, di concedersi dopo il cenone, le danze e il brindisi, anche un beneaugurante tuffo notturno per il primo bagno dell’anno!
Gaeta
Confinante con Formia, troviamo l’altrettanto ridente Gaeta. Qui per il cenone danzante di fine anno è quasi d’obbligo prenotare al ristorante La Salute. Oltre all’ottima qualità di cibi e musica, l’autentico valore aggiunto di questa scelta è la sua invidiabile posizione strategica. Le vetrate del ristorante offrono un invidiabile finestra panoramica sul Golfo di Gaeta, dalla quale sarà possibile ammirare i pirotecnici fuochi d’artificio a mare, con cui il Comune è solito dare il benvenuto al nuovo anno.
Sila e Aspromonte
Concludiamo con un suggerimento, apparentemente, insolito. Per gli amanti della neve e della montagna, è possibile trascorrere un bel capodanno “Alpino” anche nel Sud Italia… sorprendentemente, è cosi! Tutto ciò è possibile ad esempio in Sila o in Aspromonte e le destinazioni montane calabre, per quanto forse meno rinomate, non hanno nulla da invidiare a quelle appenniniche o dolomitiche.
Vi consigliamo, in particolare, due destinazioni: l’hotel Miramonti di Gambarie, 1350 metri di altitudine, nel cuore del Parco Nazionale d’Aspromonte, e l’hotel Cozza nel cuore di Camigliatello Silano, circondato da laghi e impianti di risalita. Sono entrambe location d’atmosfera, cariche di suggestioni degne delle migliori baite montane. Per i più golosi, il cenone sarà un tripudio di piatti a base di funghi.
Come dicevamo, questo è solo un veloce excursus nel Sud Italia… segnalateci pure altre strutture che offrono qualcosa di speciale per capodanno, sia qui sotto che tramite email (vedi il link in alto).
Vorrei qualche informazione su dove si può trascorrere un capodanno in una struttura per famiglie
Qui sul nostro portale trovi molti spunti interessanti!
Buongiorno,cortesemente vorrei informazioni in merito al veglione dell’Hotel Resort Salento 48? Grazie.
Buona sera, è possibile ricevere informazioni in merito a veglioni di Capo d’anno 2016 a Bari e provincia? Grazie.